avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da Sidhe »

Chiara78 ha scritto:Personalmente credo che meno "confini" ci sono e meglio è, sia in amicizia che in amore
Ma se non mi va di parlare di qualcosa, con un amico posso rifiutarmi di parlarne, con un partner... inizierebbe a tirare in ballo la solfa che in un rapporto deve esserci fiducia e confidenza e che rapporto è se non ci diciamo tutto... moooollami! :lol:
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da Chiara78 »

Per me sia con gli amici che con un partner più chiarezza c'è, meglio è; mi piace chiacchierare e non mi rifiuto mai di dire alcunchè (sempre se si tratta di amici e marito, con i conoscenti è già diverso, ma comunque se mi chiedono qualcosa dico quello che penso, magari in modo meno articolato di come farei con gli amici) :wink:
Poi quando si comincia a frequentare una persona, sia come amica che come partner, si può chiarire che si preferisce non dirsi proprio tutto e/o che si hanno momenti in cui si vuole stare per fatti propri, così se non gli va bene fa sempre in tempo a cambiare aria :wink:
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da SilverKitsune »

Da una parte sono d'accordo che il partner dovrebbe comprendere l'esigenza di una persona quando questa non vuole rivelare qualcosa di sé. Dall'altra, però, la penso come Chiara nel senso che secondo me dovrebbe essere spontaneo per una coppia raccontarsi qualsiasi cosa, anche perché se il dovuto sostegno morale non lo si riceve dalla propria metà, da chi lo si dovrebbe ricevere? ;)
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

mirko33
Maxi-Mitosi
Messaggi: 261
Iscritto il: mer giu 20, 2012 8:04 pm
Orientamento: Asex Atipico
Genere: M
Località: Bergamo

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da mirko33 »

umh..,
capisco che se c'è qualcosa di importante che ci turba sarebbe spontaneo comunicarlo al partner,
però questo mito della trasparenza a tutti i costi mi sembra un pò una forzatura, un modo per avere più controllo sull'altr*,
non è detto che tutto quello che proviamo o pensiamo debba essere comunicato per forza a chi ci sta vicino! :wink:

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da Asuka »

io penso sia una differenza di carattere
io adoro parlare dei miei sentimenti e delle mie idee, ma nonostante questo, se a volte voglio tenermi cose x me lo faccio, è giuisto così! Idem credo sia x il mio ragazzo...sarà che siamo giovani e dobbiamo crescere ma nn credo nella condivisione di tutto e x tutto! c sn piccolezze che nn è necessario dire e che è carino tenere x sè....e ve lo dice una che parla dei problemi femminili al proprio ragazzo, quindi ci sn davvero pochissime cose di cui nn gli parlo XD
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da Sidhe »

Faccio un'esempio sciocco, due settimane fa con il mio gruppo di studio abbiamo parlato di alcuni argomenti e uno di essi (la possibilita' di "fare qualsiasi cosa vogliamo", cosa che io non condivido perche' c'e' sempre qualcosa che non si puo' fare) mi ha indirettamente turbata perche' lo ricollegavo a un aspetto della mia vita. E' una cosa di cui potrei parlare solo con chi condivida con me un certo background (oltre che di cui mi fidi), e un eventuale partner che non venga da quel background non capirebbe nemmeno di che caspio sto parlando. Quindi non glie ne parlerei. Ma lui/lei mi vedrebbe turbata senza poterci fare nulla e magari questo darebbe adito a discussioni. Sono una persona abbastanza particolare, ho interessi di nicchia e finora conosco una sola persona con cui ho in comune molti molti aspetti della mia vita... E' una mia amica, e' nel mio stesso gruppo di studio, e' pure lei asex, pero' non mi capisce, hurra. Altri miei amici capiscono certe cose di me e non altre, non c'e' nessuno con cui io parli di tutto tutto. Quindi tendo a tenermi per me certe cose.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

animapura
Asexy
Messaggi: 367
Iscritto il: mar ago 14, 2012 2:25 pm
Orientamento: asex etero-queerplatonica
Genere: femmina

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da animapura »

eccome! è la mia paura più grande..ma "sola" per me non vuol dire senza fidanzato bensì senza qualcuno che mi consideri speciale come io consiero speciale lui

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da SilverKitsune »

Sidhe ha scritto:E' una cosa di cui potrei parlare solo con chi condivida con me un certo background (oltre che di cui mi fidi), e un eventuale partner che non venga da quel background non capirebbe nemmeno di che caspio sto parlando.
Guarda, io ho un carattere e dei gusti talmente particolari che non penso di aver mai trovato una persona che li condivida tutti con me, e anzi, mettendoci pure l'asessualità direi che è molto probabile che non succeda piuttosto che il contrario :mrgreen: ma a volte per comprendersi non è necessario essere in tutto e per tutto uguali: gli asessuali eteroromantici possono comprendere la difficoltà di integrazione dei gay in ambienti poco favorevoli agli omosessuali, tanto per fare un esempio. Che cos'è che la tua amica non capisce di te, esattamente? Mi sembra strano che somigliandovi così tanto ci sia qualcosa che non comprende!
Mirko, io non lo vedo come un tentativo di controllo, se le due persone si raccontano tutto spontaneamente. E' un tentativo di controllo voler sapere una cosa a tutti i costi, ma a mio parere dovrebbe venir naturale non nascondere nulla. Tutto qui ;)
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
klizia
Maxi-Mitosi
Messaggi: 248
Iscritto il: lun gen 07, 2013 12:44 am
Orientamento: Asex Aromantica
Località: Roma

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da klizia »

mirko33 ha scritto:..sul fatto che sia meglio stare soli piuttosto che in una situazione di comodo o di compromesso, soprattutto se questa non ci fa star bene oppure se è dovuta da 'obblighi sociali', o pressioni esterne di qualsiasi tipo, non ci piove!
d'accordissimo con te Krizia!

se no la domanda sarebbe stata: " accettereste di stare con qualcuno ad ogni costo piuttosto che stare soli per sempre?" :lol:

io parlo della paura o della consapevolezza di poter vivere una vita in solitudine, e della fatica di vivere in solitudine nonostante viviamo a contatto con tanta altra gente, e nonostante nel profondo desideriamo tutt'altro, che siano amicizie, frequentazioni o qualcosa in più! :wink:

..perchè infondo penso che tutti abbiano bisogno di amicizia vera e di contatto e calore umano!
Adesso ho capito meglio cosa intendi dire, grazie ma temo di non avere molto altro da aggiungere: anche se prima ho fatto un discorso più adatto alla vita di coppia la penso in modo identico anche per i rapporti di amicizia, anzi a maggior ragione. Non ho mai avuto paura di restare da sola, nè per tutta la vita nè per un breve periodo, per le stesse identiche ragioni che ho detto a proposito della solitudine sentimentale: non cerco la solitudine a tutti i costi ma non mi spaventa. :)
Chiara78 ha scritto:Per me sia con gli amici che con un partner più chiarezza c'è, meglio è; mi piace chiacchierare e non mi rifiuto mai di dire alcunchè (sempre se si tratta di amici e marito, con i conoscenti è già diverso, ma comunque se mi chiedono qualcosa dico quello che penso, magari in modo meno articolato di come farei con gli amici) :wink:
Poi quando si comincia a frequentare una persona, sia come amica che come partner, si può chiarire che si preferisce non dirsi proprio tutto e/o che si hanno momenti in cui si vuole stare per fatti propri, così se non gli va bene fa sempre in tempo a cambiare aria :wink:
Sono daccordo al 200% con te! Se si parla di colleghi o conoscenti con cui non si ha un rapporto superficiale e certi argomenti non vengono naturalmente fuori non trovo necessità di dire tutti, soprattutto se non c'è un grande rapporto ma con il partner, i familiari o gli amici più stretti, le persone che vedi sempre e con cui parli di tanti argomenti anche personali, prima o poi ti trovi in una situazione in cui devi scegliere tra essere sincera o mentire / glissare / tacere /sorvolare ecc... Io, per come sono fatta, non lo sopporterei. Non perchè voglio essere "sincera a tutti i costi" per principio ma perchè poi mi troverei a disagio sapendo che l'altra persona ha di me un'idea che non corrisponde totalmente al vero: avrei il timore che, prima o poi, anche il nostro rapporto ne risentirebbe e non starei bene con me stessa in sua compagnia. Anche io ho dei pensieri che tengo per me e non condivido spontaneamente ma se capita il discorso con una persona che per me è importante o mi viene fatta una domanda esplicita mi sento più a mio agio ad essere sincera.
mirko33 ha scritto:umh..,
capisco che se c'è qualcosa di importante che ci turba sarebbe spontaneo comunicarlo al partner,
però questo mito della trasparenza a tutti i costi mi sembra un pò una forzatura, un modo per avere più controllo sull'altr*,
non è detto che tutto quello che proviamo o pensiamo debba essere comunicato per forza a chi ci sta vicino! :wink:
Secondo me, come ha detto anche Asuka, dipende dal carattere di ognuno: è una "forzatura" se non ti viene naturale e lo vivi come un obbligo fai bene a tenerlo per te, se invece ti viene naturale essere sincero o ne senti la necessità fai bene a parlarne...
In ogni caso non lo vedo come un tentativo di controllo, anzi: mi sembra un atto di rispetto verso l'altro.

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da Chiara78 »

Mirko, io non lo vedo come un tentativo di controllo, se le due persone si raccontano tutto spontaneamente. E' un tentativo di controllo voler sapere una cosa a tutti i costi, ma a mio parere dovrebbe venir naturale non nascondere nulla. Tutto qui
Quoto (io e mio marito facciamo proprio come hai scritto), e quoto anche klizia in toto.
Sidhe, capisco cosa vuoi dire, ma per me un partner non sarebbe tale se non capisse tutto di me e io di lui (trovando qualcuno che non è compatibile con me, dopo un po' di frequentazione mi renderei conto che non è aria e ci lasceremmo), e così torniamo al discorso di prima: riguardo al partner, o è perfetto per me, o niente.
Riguardo alle amicizie, posso accettare una minore compatibilità, finchè c'è il rispetto, ma queste in verità sono conoscenze.
Le amicizie vere per me sono quelle che mi sono affini
:D
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da SilverKitsune »

Visto che stiamo divagando un po' rispetto alla discussione originale, facciamo così: quella sulla sincerità nei rapporti di coppia si continua qui, e in questo thread torniamo al discorso sulla solitudine ;)
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da The Wayward Fox »

Forse a causa di caratteristiche peculiari e difficoltà a relazionarmi con gli altri, ma ho avuto l'impressione che sarei rimasta sola fin da bambina. Stranamente la cosa allora non mi spaventava per nulla. Ha cominciato ad angosciarmi più tardi, quando sono arrivate le prime batoste e tutta l'insicurezza e l'inadeguatezza che ne sono seguite.
A tutt'oggi non vivo la condizione della solitudine con serenità, ma ho imparato a preferirla nettamente a rapporti pregni di falsità ed ipocrisia, o ad amicizie di comodo. Non mi danno alcun tipo di soddisfazione e finiscono per mettermi a disagio. Come dissi a una delle persone più care che ho, "Preferisco sentirmi sola in una stanza vuota che in mezzo alla folla". Certo, potessi frequentare le persone con cui ho stretto un forte legame sarei più che felice di vederle anche tutti i giorni, ma così non è e non ho intenzione di ripiegare su qualche conoscente per tenere la mente impegnata.
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da SilverKitsune »

The Waiting Fox ha scritto:A tutt'oggi non vivo la condizione della solitudine con serenità, ma ho imparato a preferirla nettamente a rapporti pregni di falsità ed ipocrisia, o ad amicizie di comodo. Non mi danno alcun tipo di soddisfazione e finiscono per mettermi a disagio. [...] Certo, potessi frequentare le persone con cui ho stretto un forte legame sarei più che felice di vederle anche tutti i giorni, ma così non è e non ho intenzione di ripiegare su qualche conoscente per tenere la mente impegnata.
A me la "solitudine" di tipo romantico/sentimentale in una certa misura mi "preoccupa"... o meglio, diciamo che preferirei trovare un partner piuttosto che restare single, ma non mi viene l'ansia a figurarmi una vita da single in ogni caso. Invece per la solitudine riguardo agli amici, quasi la preferisco: dopo un po' di tempo che esco frequentemente comincio ad avvertire una certa stanchezza psicologica, ho bisogno di spazi personali enormi :mrgreen:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da Chiara78 »

In questo siamo molto diverse, potessi vedere gli amici tutti i giorni sarei strafelice :D
Certo, potessi frequentare le persone con cui ho stretto un forte legame sarei più che felice di vederle anche tutti i giorni, ma così non è e non ho intenzione di ripiegare su qualche conoscente per tenere la mente impegnata.
QUOTO.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: avete mai avuto paura di restare soli per tutta la vita?

Messaggio da SilverKitsune »

Chiara78 ha scritto:In questo siamo molto diverse, potessi vedere gli amici tutti i giorni sarei strafelice :D
Chissà se la socialità dipende in parte anche da ciò che si fa normalmente durante il giorno? Ci pensavo proprio poco fa: io ho le giornate pienissime e ogni cosa in più che devo fare mi pesa, mentre nei rari periodi in cui mi capita(va) di terminare gli impegni avevo molta più voglia di cominciare a fare anche altre cose. E pure vedere gli amici non mi dispiaceva, anzi. Non che mi dispiacesse normalmente. Non mi sto spiegando, mi sa :roll:
Comunque è un discorso che esula dal topic, quindi mi fermo qui :mrgreen:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Rispondi