Pagina 1 di 2

litoromanticismo

Inviato: mar gen 14, 2014 1:11 pm
da Bruno
Esistono persone che si "innamorano" di qualcuno, o almeno hanno fantasie romantiche per una certa persona, ma queste fantasie svaniscono completamente appena ci si rende conto che l'amore e' corrisposto. In altre parole, l'unica forma di innamoramento che si riesce a provare e' quello non corrisposto. Qualcuno di voi si riconosce in questa tendenza? Se ne e' parlato nel forum di lingua inglese, e diversi utenti ci si sono riconosciuti.

Re: litoromanticismo

Inviato: mar gen 14, 2014 1:35 pm
da Bakeneko
Premetto che ho serie difficoltà a definire il mio orientamento romantico, per certi versi però potrei definirmi lithromanic. Se una persona che mi piace si dimostra interessata a me, non riesco a stare bene; non so spiegare questa sensazione al meglio, però è un po' come se avessi un peso da portavi dietro o se fossi costretto in una gabbia. Certe volte penso che se una persona diventa "mia", non ha più il fascino dell'irraggiungibile di conseguenza perdo gradualmente interesse verso di essa.
Cosa sono le fantasie romantiche? Io al massimo fantastico qualche coccola.

Re: litoromanticismo

Inviato: mar gen 14, 2014 1:38 pm
da Santuario
I poeti del Due-Trecento? XD

Re: litoromanticismo

Inviato: mar gen 14, 2014 2:51 pm
da The Wayward Fox
Penso che il caso che citi, Santuario, fosse dovuto più alla tradizione poetica che a lithromanticismo vero e proprio :wink:
Comunque no, non mi riconosco nella definizione, e non conosco nessuno che si identifichi come tale. Mi sembra tuttavia che in passato ci siano stati, qui sul forum, utenti lithromantici.
Bakaneko, alcuni esempi di fantasie romantiche alcune sono venute fuori in questo topic!

Re: litoromanticismo

Inviato: mar gen 14, 2014 2:55 pm
da Bruno
Io mi ci riconosco in parte. Mi e' capitato, per esempio, di provare attrazione per una mia collega. Apprezzavo molto la sua intelligenza, il suo senso dell'umorismo e la sua professionalita', e mi dava molto piacere quando dovevo incontrarmi o lavorare con lei. Ma sapevo che, se lei mi avesse confessato di essere innamorata di me, avrei cominciato ad evitarla.

Re: litoromanticismo

Inviato: mar gen 14, 2014 6:00 pm
da Bakeneko
The Waiting Fox ha scritto: Bakaneko, alcuni esempi di fantasie romantiche alcune sono venute fuori in questo topic!
Già, e avevo pure commentato. A quel tempo credo di aver confuso fantasie con perversioni... :?

Comunque, credo di essere tra l'aromantico e il lithromantico. Devo ancora comprendermi a fondo.

Re: litoromanticismo

Inviato: mar gen 14, 2014 9:03 pm
da Francy81
a me succede spesso, non so se è perchè non sono realmente coinvolta o se la mia è solo paura di avere una relazione.
comunque mi piace scegliere la persona da cui voglio essere corteggiata, in quel caso sono cacciatrice perchè scelgo io, poi se questa persona ricambia divento preda.
ma a quel punto è come se per me il "gioco" finisse, e inizio a sentirmi soffocare.
non so se sono più masochista o sadica! :mrgreen:

Re: litoromanticismo

Inviato: mer gen 15, 2014 6:03 pm
da Chiara78
Sono l'opposto dei lithoromantici, se vedo che una persona non mi ricambia perdo subito interesse.
Quello che mi fa star male è quando qualcuno mi dimostra interesse per molto tempo, mi fa affezionare e poi cambia idea :( ma questa è un'altra storia...

Re: litoromanticismo

Inviato: dom gen 26, 2014 8:43 pm
da kira81
Si per me è proprio così...Il mio interesse romantico verso una persona svanisce se mi accorgo che l'interesse è ricambiato..

Re: litoromanticismo

Inviato: lun gen 27, 2014 5:19 pm
da Bruno
kira81 ha scritto:Si per me è proprio così...Il mio interesse romantico verso una persona svanisce se mi accorgo che l'interesse è ricambiato..
Pensi che possa avere qualcosa a che vedere con l'asessualita'? Tipo: che senso avrebbe avere una relazione con questa persona, se poi viene fuori il problema del sesso?

Re: litoromanticismo

Inviato: lun gen 27, 2014 5:20 pm
da Chiara78
Secondo me no, dato che sappiamo, anche grazie a questo forum, che esistono altri asessuali, o anche persone per cui il sesso non è molto importante e sono disposte a stare senza.
Ovviamente è solo una mia opinione =)

Re: litoromanticismo

Inviato: mar gen 28, 2014 5:21 pm
da Sidhe
Se non sbaglio il lithromanticismo non si limita al caso "ok, mi ricambia, scappo", ma ce n'è anche una versione più moderata in cui il fatto di essere o no ricambiati risulta più o meno indifferente. Io mi identifico in quello.

"Lithromantic*: (non tradotto) Una persona che prova attrazione romantica primaria ma non prova il desiderio di essere ricambiata e/o di intraprendere una relazione con la/le persona/e interessata/e. Essere ricambiati potrebbe portare i lithromantici a non provare più attrazione verso quella persona o quelle persone."

(Sottolineatura mia)

Insomma non provo il desiderio di essere ricambiata, né provo il desiderio di essere in coppia, ma se accadesse, pace, non vedo perché non dovrei dare una chance al rapporto. A meno che non ci siano di mezzo altri impedimenti.

Re: litoromanticismo

Inviato: mar gen 28, 2014 7:17 pm
da Asphyxia
.

Re: litoromanticismo

Inviato: mar gen 28, 2014 9:03 pm
da Francy81
secondo me se uno è interessato a qualcuno che non può avere si chiama "amore a senso unico", invece se si conosce qualcuno di interessante e poi questa persona ricambia l' interesse e a quel punto a noi non importa più nulla, potrebbe essere lithoromantico.

Re: litoromanticismo

Inviato: mer gen 29, 2014 1:21 am
da Sidhe
Asphyxia ha scritto:Ma se una persona è attratta da qualcuno che non può avere e nel caso conosca qualcuno di interessante non riesce a portare avanti una relazione perchè il suo interesse finisce in breve tempo, può essere considerato lithoromantico?
Secondo me bisogna farsi due domande:
1- c'è il desiderio di essere ricambiat* e di essere in relazione con quella persona che non si può avere?
2- gli altri rapporti finiscono subito perché (1) manca il desiderio di stare in coppia, o perché (2) si continua a pensare a quell'altra persona che non si può avere?

Se la risposta alla prima domanda è "si", penso che la persona potrebbe non essere lithromantica.
Se la risposta alla seconda domanda è (2), probabilmente le storie si arenano perché il cuore è altrove, quindi di nuovo non è detto che la persona sia lithromantica.

Se invece la risposta alla prima domanda è "no", direi che quasi sicuramente la persona può definirsi lith.
Se la risposta alla seconda domanda è (1), c'è la possibilità che la persona sia lith.

Riassumendo, secondo me
Si + (1) = potrebbe essere lith
Si + (2) = improbabile che sia lith
No + (1) = molto probabile che sia lith
No + (2) = molto probabile che sia lith

(Portate pazienza, sono reduce da un esame di logica delle argomentazioni)