Pagina 1 di 1

Sintonizzandosi. Quanta radio ascoltate?

Inviato: ven set 27, 2013 8:54 am
da RandomGuyFromRome
Allora, la questione è questa: il mio Technics 1200 MK2 ultimamente soffriva la solitudine e ho preso un Technics ST 7300. Che tradotto in italiano vuol dire che ho preso un coso per sentire la radio.

Speravo che almeno la radio si salvasse. Ho trovato Radio Onda Rossa, io forse sono comunista ma di sicuro non sono un comunista, ma a parte quello a tratti annoia come solo la cultura di sinistra sa fare. Se annoiano son di sinistra... resta il fatto che la musica non è male, soprattutto il reggae. Poi il resto conosco ancora poco ma non mi sembra male... essendo di sinistra a volte trasmettono musica inascoltabile, ma essendo di sinistra a volte trasmettono musica stupenda che non si trova in nessun altra radio. Quindi ho sintonizzato il coso su 89,9 MHz in FM... pure perché Radio Onda Rossa la voglio esplorare... ed è fermo in quella posizione da quando l'ho comprato. E poi più nulla. Radio Rock avrebbe lo spirito adatto ma a me sto Rock... è bello e tutto quanto ma alla lunga... poi c'è Radio Deejay che ovviamente passa roba vergognosa da quello che sento... 4 ore di ascolto e manco uno scratch, quindi tra me e Radio Deejay è tutto finito. Chiamatela Radio Truzzo. Poi c'è lo spettacolo medievale di Padre Livio che devo ammettere, ha il suo fascino. Anni fa mi leggevo i racconti dei deliri degli schizofrenici resistenti ai farmaci quindi non vedo perché non dovrei ascoltare Padre Livio. Poi che altro c'è? Radio Latte e Miele che sarebbe caruccio ascoltare per il nome, ma cosa passano? Mi sta simpatico pure il nome Subasio. Poi il resto non lo ascolterei manco morto. :D

Questa la mia esperienza personale di una settimana.

Le domande sono tante: quanta radio ascoltate? Cosa ne pensate? È commerciale quanto la TV? Si trova qualcosa di bello? Chi ascolta la radio da tempo mi racconta qualche aneddoto o mi introduce all'argomento, magari mi dice la differenza tra tempo fa e adesso? Ci sono programmi che ascoltate e che mi consigliate? Magari in inglese? :roll:

A voi :wink:

Re: Sintonizzandosi. Quanta radio ascoltate?

Inviato: ven set 27, 2013 11:07 am
da SilverKitsune
Radio Rock ha un problema fondamentale: non trasmette musica rock :lol: O quantomeno, non l'ha mai fatto le poche volte che l'ho ascoltata. Non lasciare che cambi la tua impressione della musica rock, perché il rock vero e proprio è molto variegato e diversissimo da quello che trasmettono sulle frequenze di Radio """Rock""".

Di radio fisiche ne ho ascoltate relativamente poche... Virgin Radio mi piaceva abbastanza, ma non la sintonizzavo molto spesso, ed è passato diverso tempo da quando l'ho ascoltata l'ultima volta. Trovo invece molto più interessanti le web radio, in particolare Radiotuna, che ha un database immenso con decine (forse centinaia) di radio diverse, divise per genere musicale. Ho trovato delle vere perle lì! Lo stesso dicasi per Last.fm Discover ;)

Re: Sintonizzandosi. Quanta radio ascoltate?

Inviato: ven set 27, 2013 11:40 am
da Bakeneko
Di solito ascolto spessissimo musica online. La radio la ascolto quando a casa c'è troppo silenzio e in quei casi sono sempre sintonizzat* sulla stessa frequenza. che trovo faccia della buona musica e abbia delle buone iniziative per intrattenere gli ascoltatori :) Anche in macchina ascolto sempre musica, e in quei casi cambio da una frequenza all'altra a seconda di quello che trasmettono. Oppure metto un CD.

Re: Sintonizzandosi. Quanta radio ascoltate?

Inviato: ven ott 11, 2013 8:48 pm
da eirikur
.

Re: Sintonizzandosi. Quanta radio ascoltate?

Inviato: lun dic 16, 2013 3:47 pm
da Chiara78
Ascolto Disco Radio e a volte M2O quando sono al pc :)

Re: Sintonizzandosi. Quanta radio ascoltate?

Inviato: lun dic 16, 2013 4:45 pm
da Mlunaire
È da poco che ascolto la radio, solitamente lo faccio in macchina o scarico alcuni podcast. Quella che sento più spesso è Radio 3 (grazie a certi programmi i soldi del canone mi sembrano ben spesi :lol: ) e ogni tanto ascolto anche una radio svizzera, Rete Due. Però non sono un ascoltatore abituale per ora, anche se ogni volta che sento qualcosa di interessante penso «ecco, dovrei ascoltare più spesso la radio», va beh... :)

Re: Sintonizzandosi. Quanta radio ascoltate?

Inviato: mar dic 17, 2013 11:42 pm
da ZilRaag
Radio 24, praticamente tutto il giorno. Anche per ragioni di lavoro.
Per anni, mi sono dovuto sorbire Radio Radicale in ufficio. Quando aveva un palinsesto proprio, quasi non ti veniva voglia di spaccare la radio. A parte il corso di esperanto che non si poteva sentire. I fili diretti erano devastanti. Tipo i folli che chiamano "la zanzara", ma senza nessun filtro.

Re: Sintonizzandosi. Quanta radio ascoltate?

Inviato: sab dic 21, 2013 4:10 pm
da Fox
Ascolto la radio soprattutto in auto, dato che a casa ha dei problemi di ricezione. La cosa strana è che non prende al primo piano, mentre a piano terra prende benissimo.

Re: Sintonizzandosi. Quanta radio ascoltate?

Inviato: mar gen 14, 2014 7:13 pm
da keymaster
Quale interessante argomento! Personalmente mi affascina tutto la gamma delle onde corte e delle onde cortissime, quindi ascolto un po' qua e un po' la, girando la manopola di sintonia delle mie radio, dai 3,5 a 460 MHz :mrgreen: Nell'etere non c'è solo musica o trasmissioni broadcasting in linea generale... c'è molto di più... Oltre alla modulazione di ampiezza (AM) e di frequenza (FM), c'è la banda laterale singola (SSB), resistono ancora le trasmissioni simil "telescriventi" (RTTY) ecc ecc... E' bello poter spaziare tra tanti modi di emissione e ascoltare anche a migliaia di km, secondo la propagazione ionosferica delle onde elettromagnetiche. Per non parlare di tutti quei servizi che ancora trasmettono in FM "a banda stretta" o i servizi nautici e aeronautici in VHF... :mrgreen:

Re: Sintonizzandosi. Quanta radio ascoltate?

Inviato: mar gen 14, 2014 9:01 pm
da Gatto di Schrödinger
Io ascolto solo radio monte carlo la radio migliore che ci sia sopratutto dopo le 11 di sera :D

Re: Sintonizzandosi. Quanta radio ascoltate?

Inviato: sab gen 18, 2014 1:19 pm
da Bruno
Da ragazzo mi piaceva ascoltare la radio a onde corte. Oltre al BBC World Service sentivo anche altre stazioni, tra cui la Voice of America, la Deutsche Welle e la radio di stato dell'URSS (ricordo ancora il 19 giugno 1991, quando i golpisti occuparono la stazione radio e per tutto il giorno questa trasmetteva solo un breve messaggio dicendo di attendere istruzioni dal nuovo governo). Delle stazioni che ascoltavo allora, alcune hanno cessato le trasmissioni e altre trasmettono solo su internet. Durante il weekend spesso ascolto la radio di stato austriaca. I loro programmi non sono granche' ma trasmettono molta musica classica, che posso ascoltare mentre lavoro.