Pagina 1 di 4

Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: gio lug 11, 2013 9:48 am
da SilverKitsune
Domanda rivolta soprattutto agli asessuali (ma anche i grey e i demi possono rispondere): se desiderate o desideraste un figlio, sareste disposti a fare sesso per procreare o lo accettereste solo in caso di adozione/inseminazione artificiale?
Domanda rivolta a tutti: avete riserve sulla gravidanza? Ho notato che sul forum internazionale ci sono molte persone che ne hanno paura o si dichiarano "schifate" all'idea di attraversarla. Che ne pensate? :)

Re: Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: gio lug 11, 2013 10:21 am
da Fox
In tutta onestà non lo so, anche perché al momento non mi trovo in una relazione così importante (non mi trovo in nessuna relazione, in realtà :mrgreen:). Forse sarei disposto a farlo, ma è un po' difficile fare queste supposizioni.

Re: Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: gio lug 11, 2013 1:06 pm
da Chiara78
Personalmente (e in accordo con mio marito) non voglio figli, e anche se li volessi non penso comunque che sia giusto mettere altre persone in un mondo come quello in cui viviamo; perciò, se davvero, dopo attente riflessioni (insieme a mio marito ovviamente), capirei di desiderare davvero un figlio (è più probabile che febbraio sia di 31 giorni :mrgreen: ), propenderei per l'adozione, in modo da dare una famiglia a qualcuno che è già al mondo.
Odio l'dea della gravidanza perchè anche nei casi più "fortunati" porta qualche disturbo, e non ritengo sia giusto che se li debba accollare tutti la donna, altro buon motivo, secondo me, per adottare (i colloqui e i vari iter si fanno in due).
Ovviamente so che non è facile, però penso che tutto l'iter possa aiutare le persone a capire davvero se vogliono diventare genitori e cosa comporta davvero.
Fare un figlio in modo naturale, spesso (a parte casi particolari), è fin troppo facile e magari non ci si pensa più di tanto, poi ci si ritrova il figlio in casa e non si sa come fare con lui... credo che non sarebbe male un iter di preparazione per coloro che vogliono avere figli, naturali o adottati che siano.

Re: Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: gio lug 11, 2013 3:28 pm
da lollobit
Assolutamente non farei sesso neppure per scopo procreativo, concordo piuttosto con Chiara sulle adozioni, credo che siano un gesto di solidarietà e di umanità, mentre la procreazione è un gesto di egoismo e di costrizione nei confronti della vita

Re: Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: ven lug 12, 2013 8:32 am
da strangeR
lollobit ha scritto: la procreazione è un gesto di egoismo e di costrizione nei confronti della vita
secondo me stiamo esagerando... la procreazione è una funzione biologica per la conservazione della specie, la cosa più naturale per eccellenza, quindi chiamarla "gesto di egoismo" o "costrizione nei confronti della vita" è fuori luogo e poco rispettoso delle persone che scelgono quest'opzione con le migliori intenzioni. è opinione personale se scegliere di vivere quest'esperienza sulla propria pelle, ma nel pieno rispetto degli altri, per favore
Chiara78 ha scritto:anche nei casi più "fortunati" porta qualche disturbo, e non ritengo sia giusto che se li debba accollare tutti la donna, altro buon motivo, secondo me, per adottare (i colloqui e i vari iter si fanno in due)
questa è un'altra considerazione che trovo sconcertante... a me non sarebbe mai venuto in mente di mettere sulla bilancia chi si mette in gioco di più o di meno, come i ragazzini... se la natura ha voluto che la donna si dovesse mettere più in gioco non è colpa di nessuno...

Re: Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: ven lug 12, 2013 2:43 pm
da Bakeneko
Non voglio avere figli, ma sono certa che se nel futuro dovesse venirmi la pazza idea di averne uno o più, li adotterei. I motivi sono questi: 1- trovo abbastanza egoistico mettere alla luce nuovi esseri viventi quando esistono già troppi bambini senza una famiglia. 2- la gravidanza mi spaventa.

Re: Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: sab lug 13, 2013 11:09 am
da SilverKitsune
A me non spaventa l'idea della gravidanza in sé. Sicuramente la parte riproduttiva dell'apparato genitale femminile deve fare molto più lavoro, ed è un peccato per chi non ha mai chiesto di essere fertile, ma madre natura non accetta lamentele, che io sappia :mrgreen:
Il sesso procreativo di per sé non mi crea problemi, mi andrebbe bene farlo se volessi effettivamente un figlio, ma non ne voglio proprio. I bambini devono comunque continuare a nascere per sostenere l'economia mondiale, altrimenti entro qualche anno ci ritroveremmo con dei paesi di soli vecchi, ma è anche vero che se non si controllano le nascite... :?

Re: Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: sab lug 13, 2013 1:42 pm
da AnDieWelt
Quoto strangeR, inoltre non capisco come facciate a mettere sullo stesso piano figli adottivi e naturali, non sono la stessa cosa! Un figlio naturale è portatore del tuo sangue, dei tuoi geni, e penso sia questo il senso della riproduzione, la continuazione più che il semplice volere un qualsiasi marmocchio tra i piedi. Non prendiamo alla leggera questo particolare, avere un figlio è diverso dall'avere un cane, che "uno vale l'altro", non mi pare proprio il caso di parlare di egoismo.

Re: Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: sab lug 13, 2013 2:20 pm
da Bakeneko
Come saperebbe che non sono la stessa cosa? I figli adottati sono sempre esseri viventi che hanno bisogno di una famiglia e di affetto! La continuazione , quello che definite senso della riproduzione, è il desiderio di voler protrarre nel futuro qualcosa dei propri geni, questo sicuramente non è un desiderio mosso da altruismo e solidarietà verso il prossimo, forse si avvicina più al desiderio di immortalità che ricade nella sfera egoistica. Ma credo con questo sto andando OT.

Re: Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: sab lug 13, 2013 2:46 pm
da AnDieWelt
Bakeneko ha scritto:Come saperebbe che non sono la stessa cosa? I figli adottati sono sempre esseri viventi che hanno bisogno di una famiglia e di affetto! La continuazione , quello che definite senso della riproduzione, è il desiderio di voler protrarre nel futuro qualcosa dei propri geni, questo sicuramente non è un desiderio mosso da altruismo e solidarietà verso il prossimo, forse si avvicina più al desiderio di immortalità che ricade nella sfera egoistica. Ma credo con questo sto andando OT.
Perchè scusami l'adozione adesso è un gesto di solidarietà? Per cortesia, chi adotta lo fa perché non può o non vuole fare un figlio, è facile mascherare per solidarietà quello che comunque contribuisce al nostro interesse personale. Per chi vuol fare opere di carità ne esistono molte altre (il mondo è così pieno di mali che c'è l'imbarazzo della scelta), ma qui si tratta di una "opera di bene" che può avere grosse conseguenze sulla nostra vita! Non siamo moralmente tenuti a rinunciare alla naturale procreazione per ovviare agli errori altrui, se tu vuoi compiere questo atto nobile ti fa onore (forse perchè sei priva di istinto materno?), ma non ti da il permesso di guardare dall'alto chi sceglie di non farlo, a cosa saresti disposta a rinunciare, tu?
"Essere vivente bisognoso d'affetto" non mi sembra la definizione di figlio, per quanto gli si possa voler bene, non sarà mai la stessa cosa.

Re: Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: sab lug 13, 2013 10:11 pm
da Shali
non pensavo di trovare così tante persone che non desiderano figli... :)
Io non sono così negativa sull'argomento, certo non è il primo dei miei desideri avere figli, ma se il mio eventuale compagno li volesse non credo che direi di no.
Ovviamente l'idea di farli non mi entusiasma, ma non escludo nè di partorirne nè di adottarne (e non credo proprio che ai figli naturali si debba per forza di cose volere più bene che a quelli adottati).

Re: Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: dom lug 14, 2013 3:20 am
da klizia
Non trovo nulla di schifoso nella gravidanza, non mi fa senso nè paura ma sottoscrivo le parole di Chiara:
Chiara78 ha scritto:Personalmente (e in accordo con mio marito) non voglio figli, e anche se li volessi non penso comunque che sia giusto mettere altre persone in un mondo come quello in cui viviamo; perciò, se davvero, dopo attente riflessioni (insieme a mio marito ovviamente), capirei di desiderare davvero un figlio (è più probabile che febbraio sia di 31 giorni :mrgreen: ), propenderei per l'adozione, in modo da dare una famiglia a qualcuno che è già al mondo.

Re: Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: dom lug 14, 2013 3:44 am
da Sidhe
Al momento mi viene facile dire che a scopo riproduttivo potrei fare sesso, ma non essendo nella condizione di doverlo fare ora, la verita' e' che non posso esserne del tutto certa.
Per quanto riguarda la fecondazione assistita, e' un iter lungo e complicato e a parer mio non meno disagevole del fare sesso a scopo riproduttivo, e forse e' un procedimento anche meno sano per il bambino, visto che non assicura la corretta selezione degli spermatozoi...
L'adozione? Siamo sinceri, in Italia e' un grandissimo casino adottare. L'iter e' lungo, costoso e complicato, ti fanno mille controlli, e dovrei comunque essere in coppia, e non in una coppia qualsiasi, ma in una coppia che risponda a certi crismi. Anche psicologici. Se lo psicologo di turno "ci" chiedesse come mai adottiamo invece di procreare, sarebbe accettabile una risposta come "perche' siamo asessuali"? Secondo me no.
Credo che anche per la fecondazione assistita ci siano controlli. Alla fine il metodo naturale/biologico e' l'unico che ti permette di gestire la cosa come vuoi.

Per contro, l'idea di attraversare una gravidanza non mi spaventa affatto, anzi mi incuriosisce, chissa' com'e' sentire un altro essere vivente che nasce e cresce dentro di te... disagi a parte, credo che sarebbe bellissimo.

Re: Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: dom lug 14, 2013 3:51 am
da Sidhe
strangeR ha scritto:
lollobit ha scritto: la procreazione è un gesto di egoismo e di costrizione nei confronti della vita
secondo me stiamo esagerando... la procreazione è una funzione biologica per la conservazione della specie, la cosa più naturale per eccellenza, quindi chiamarla "gesto di egoismo" o "costrizione nei confronti della vita" è fuori luogo e poco rispettoso delle persone che scelgono quest'opzione con le migliori intenzioni. è opinione personale se scegliere di vivere quest'esperienza sulla propria pelle, ma nel pieno rispetto degli altri, per favore
Ti straquoto. Egoismo puo' darsi, ma costrizione nei confronti della vita? Questo e' abbastanza nonsense...
strangeR ha scritto:
Chiara78 ha scritto:anche nei casi più "fortunati" porta qualche disturbo, e non ritengo sia giusto che se li debba accollare tutti la donna, altro buon motivo, secondo me, per adottare (i colloqui e i vari iter si fanno in due)
questa è un'altra considerazione che trovo sconcertante... a me non sarebbe mai venuto in mente di mettere sulla bilancia chi si mette in gioco di più o di meno, come i ragazzini... se la natura ha voluto che la donna si dovesse mettere più in gioco non è colpa di nessuno...
Boh, nei casi più fortunati non porta quei gran disturbi, solo un corpo un po' meno tonico dopo aver partorito, ma capirai, accade anche nel normale processo di invecchiamento.
E comunque un uomo che sta accanto alla sua compagna o moglie incinta, credetemi, deve trottare. Arriva un momento in cui la donna non e' quasi più autosufficiente e li il suo compagno si sbatte eccome.

Quanto al discorso che c'e' stato dopo, circa adozione vs riproduzione: secondo me voler continuare la propria linea genetica non e' semplice egoismo, ma e' proprio un istinto biologico, e in quanto tale, non e' condannabile. Si puo' scegliere di forzarci ad andare oltre, perche' siamo animali intelligenti, o si puo' riuscire genuinamente a riversare il proprio desiderio di maternita' sui figli altrui, ma in ogni caso, chi non ci riesce o non vuole farlo, non e' condannabile. Quoto il fatto che non siamo moralmente obbligati a rinunciare ad avere figli nostri per rimediare agli errori degli altri. Mi dispiace per quei bambini ma non si puo' vivere per fare la carita'. Un po' di egoismo e' sano, anzi, indispensabile per la sopravvivenza. E poi voler avere figli non e' un desiderio cosciente di immortalita'. Anche perche' non e' affatto immortalita'. Quando muori, muori e punto, che tu abbia figli o no.
Inoltre nel corso di una gravidanza si sviluppa l'affetto della madre verso il figlio (se la madre e' una donna normale e non squilibrata). Quindi e' la natura stessa che ci spinge a preferire la nostra prole a quella altrui. E' certamente un gesto di grande bonta' d'animo, riuscire ad amare i figli altrui come si amerebbero i propri, ma non e' da tutti e soprattutto non e' giusto ammantarsi di sentimenti buoni e puri per coprire il semplice fatto che non si ha voglia di attraversare i disagi della gravidanza e i dolori del parto.

Re: Sesso procreativo e gravidanza

Inviato: dom lug 14, 2013 10:19 am
da SilverKitsune
Secondo me sia l'avere che il non avere figli sono scelte egoistiche, se sono dettate da preferenze personali (ossia: chi vuole avere figli li ha, chi non li vuole non li ha), ma l'egoismo non ha necessariamente connotazioni negative. Anche voler guadagnare per pagarsi i propri divertimenti del sabato sera è una cosa egoistica, ma finché non fa male a nessuno, non c'è niente di negativo. Ciò che è negativo e DANNOSO per l'umanità, però, è voler fare *troppi* figli, e per "troppi" intendo più di 2, perché con più di 2 figli è automatico che la popolazione aumenti (con 2 rimane stabile, considerato che hanno 2 genitori). Cosa di cui, al momento presente, non abbiamo affatto bisogno. Una volta diventati genitori si dovrebbe pensare anche a questo, secondo me. Anche perché IMHO, avuti due figli che quindi hanno ciascuno un fratello o una sorella, un figlio aggiuntivo non aggiunge chissà quanto all'esperienza da genitore.
Posso capire che alcuni preferiscano i figli naturali a quelli adottati, ma non penso che quelli adottati siano "meno figli". Se qualcuno scambiasse due bambini nella culla e desse a voi quello sbagliato, ma non lo veniste a sapere per tutta la vita, non lo amereste forse comunque come un figlio naturale?