Nucleo familiare ideale

Tutto quel che vi passa per la testa, senza restrizioni!
Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Nucleo familiare ideale

Messaggio da The Wayward Fox »

Dato che ogni tanto la tematica viene fuori, discutiamone insieme: qual è il vostro nucleo familiare ideale? Siete lupi solitari o desiderate un compagno di vita? Ufficializzereste la vostra unione? La vostra famiglia ideale include dei figli? E, in tal caso, sareste disposti a ricorrere all'adozione? Includereste altri membri nel vostro nucleo familiare - parenti, figli nati da una precedente relazione, esterni? Prendereste con voi uno o più animali?
Parliamone :D
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Nucleo familiare ideale

Messaggio da Asuka »

sn molto semplice, prevedibile ecc
matrimonio e 2 figli, spero maschi xkè avere una figlia femmina MIA la condannerebbe ad assomigliarmi e nn voglio che soffra x la mia goffaggine (e il mio fisico che erediterebbe) in futuro XD
Adottare forse si, bisogna vedere la situazione. Non mi risposerei mai se avessi figli, mentre mi risposerei se non avessi figli. Idealmente non mi piacciono le famiglie allargate e mai chiederei a un mio ipotetico marito di prendersi la responsabilità paterna dei miei figli (A MENO CHE IO NON SIA VEDOVA...li forse un pensierino ce lo farei)
Animali non saprei, bisogna vedere al momento

Ma è impossibile che ben 2 uomini vogliano sposarmi, è già tanto 1 ehehehe quindi le frasi sul "rimatrimonio" sn tutte super ipotetiche :D
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Asphyxia
A-utorità Asexy!
Messaggi: 4100
Iscritto il: dom apr 07, 2013 2:18 am

Re: Nucleo familiare ideale

Messaggio da Asphyxia »

.
Ultima modifica di Asphyxia il gio dic 25, 2014 1:28 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Manhattan
Mega-Mitosi
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 13, 2011 1:16 pm
Orientamento: asex-etero
Località: Bergamo-Milano

Re: Nucleo familiare ideale

Messaggio da Manhattan »

Mi piacerebbe "metter su" una famiglia classica, tradizionale... Moglie e 1-2 figli (se solo uno vorrei fosse femmina, se due una femmina e un maschio... ma ovviamente non ha grande importanza).
Forse posso sembrare schiavo di un modello sociale imposto, ma personalmente la vedo più come intenzione di ricreare l'ambiente in cui sono cresciuto, un bellissimo ambiente familiare.
Per quanto riguarda adozione... sinceramente preferirei fossero "miei". Come ho già detto più volte, non avrei problemi a concepire io stesso i miei figli, considerando che non ho tutta questa repulsione verso l'atto in sè.

Animali più no che si... sicuramente solo se avessi spazi adatti. Condividere un appartamento senza giardino con un animale non esiste proprio.

Arcobalena
Mega-Mitosi
Messaggi: 178
Iscritto il: gio giu 21, 2012 12:06 pm
Orientamento: demi-s. estremamente platonica
Genere: elettrica

Re: Nucleo familiare ideale

Messaggio da Arcobalena »

Io un compagno si'. Ma non potrei sopportsre come compagno chi ha gia' avuto moglie, figli... che non sono stati fedeli o ha ancora in mente ex... crescere figli e' faticoso quindi l'adozione con me non se ne parla. Se non sono sufficente io per ipotetico lui e vuole adottare con tutti i costi figli non sara' semplicemente la mia persona giusta. E' facile.

Quindi vorrei figli naturali se vengono. Ma se non vengono, andrebbe bene lo stesso.

Essendo quasi per certo demi, non mi darebbe fastidi atti. Ma mi interessa averne esperienze dopo il matrimonio. Probabilmente no animali. Se mi tacca a curarli sempre io...

Ma tutto dipende... da se trovo la persona giusta. Nel frattempo, mi preparo felice!!!

Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Re: Nucleo familiare ideale

Messaggio da The Wayward Fox »

Come Asphyxia anch'io mi sono sempre considerata un lupo solitario. Ma, come id, anch'io ho la mia eccezione che conferma la regola. Tutto dipende da cosa ci riserverà il futuro.
Parlando ipoteticamente, se avessi un'anima gemella non sentire il bisogno impellente di ufficializzare la nostra unione o di avere dei figli. Ma, se convergessimo sulla decisione di fare una o entrambe le cose, non sarebbe una cosa negativa. In genere interagisco bene coi bambini, seppure mi renda conto che intrattenerli è un conto, crescerli dalla primissima infanzia fino alla gioventù un altro. Inoltre confesso che non so se riuscirei ad essere un buon genitore e un solido punto di riferimento: sono una persona con un gran numero di ansie, insicurezze, fobie, e il rischio di danneggiare una psiche delicata e facilmente soggetta a traumi come quella infantile e adolescenziale mi spaventa. Personalmente non ho riserve sull'adozione - scusate il pensiero egoista, ma mi risparmierebbe nove mesi di gravidanza e il parto - né sull'inclusione di figli nati da precedenti relazioni nel nucleo familiare.
Non sarei molto propensa a includere altre persone, che si tratti di parenti - ho avuto brutte esperienze con familiari invadenti - o esterni. Ho letto proprio l'altro giorno il blog di una coppia che vive insieme a un amico nello stesso appartamento. Sono certa che sono stati capaci di trovare un loro equilibrio, dato che parlavano della loro situazione con molta affabilità, ma dubito che si adatterebbe mai a me.
Animali... vale un po' lo stesso discorso dei bambini. A parole è facile dire "Mi piacerebbe avere un cane/gatto", ma nei fatti necessitano di molte cure e attenzione. Non so se ne sarei capace.
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Avatar utente
klizia
Maxi-Mitosi
Messaggi: 248
Iscritto il: lun gen 07, 2013 12:44 am
Orientamento: Asex Aromantica
Località: Roma

Re: Nucleo familiare ideale

Messaggio da klizia »

Io ho un compagno e sto bene così, non credo che mi sposerò (a meno che non sorgano motivi burocratici) e non penso che avremo figli perchè non ci sentiamo portati alla genitorialità. Animali non ne ho mai avuti e non credo ne prenderò mai uno (anche perchè vivendo in un bilocale in centro e stando fuori tutto il giorno non mi sembra neanche il caso!) e per quanto riguarda un potenziale compagno con figli a carico non saprei rispondere perchè mi risulta davvero difficile l'idea di immaginarmi accanto a un altro uomo che non sia il mio (lui è stata l'eccezione perchè prima di conoscerlo ero un felicissimo lupacchiotto solitario anche io!) quindi tirerei proprio a indovinare!

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Nucleo familiare ideale

Messaggio da SilverKitsune »

Due grandissimi NO alla vita di coppia: figli e membri esterni alla coppia. I bambini non li sopporto proprio, soprattutto al di sotto dei 14-15 anni, non ne adotterei mai uno perché non ho nessuna voglia di crescere una persona. Stessa cosa vale per eventuali figli altrui, non mi metterei con una persona che ha già figli per principio, proprio perché non voglio crescerne. Nemmeno se sono già grandi, a dire il vero, non ho proprio intenzione di avere legami con una persona che ha o vuole figli. Stessa cosa vale per eventuali parenti o amici a carico: se si tratta di ospitarli in maniera temporanea perché hanno necessità particolari ok, ma che sia una cosa temporanea, non ho intenzione di rinunciare alla tranquillità di un nucleo familiare di coppia per nessuno.

Gli animali domestici vanno bene se è il caso di prenderne, niente cose tipo cani nei monolocali. Se c'è tempo e spazio per prendersene cura, va bene, altrimenti no. Non ne desidero per mio conto, anche perché mi porterebbero via altro tempo (pur considerando il fatto che gli animali mi piacciono), ma se la persona che stesse con me ne desiderasse uno, allora ok. E per finire, ovviamente ufficializzerei l'unione :D Mi piacerebbe molto sposarmi, in una maniera qualsiasi, preferibilmente non religiosa ma posso anche scendere a compromessi sul matrimonio religioso (ammetto anche che la celebrazione del matrimonio cattolico mi piace, al di là delle sue noiose implicazioni sulla fede, che in ogni caso non accetterei... e poi dovrei farmi comunione e cresima, che palle, ma vabbè. :?). Mi va bene anche un'altra forma di unione purché riconosca me e l'individuo con cui sto come una coppia, e che ci dia tutti i diritti che hanno le coppie, sia in termini economici che sociali, compresa la possibilità di comunione dei beni. Ma esiste un legame del genere che non sia il matrimonio? :|
Diciamo che l'unica cosa che non accetterei sarebbe l'unione mai ufficializzata, in nessun modo, più che altro perché mi farebbe sentire rifiutat* e mi priverebbe di diritti che considero importanti. Ci sono tante piccole cose che non si possono fare se si è una coppia "ufficiosa", pensate già solo alla possibilità di visitare una persona in ospedale...
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Nucleo familiare ideale

Messaggio da Chiara78 »

Vivo già nel mio nucleo familiare ideale: un marito (sposato in Comune perchè non siamo credenti; per noi sposarsi o meno è indifferente, ma dà più diritti, altrimenti avremmo semplicemente convissuto), niente figli per scelta consapevole e due gatti (mi piacerebbero anche i cani ma non ho giardino e nemmeno voglia di portarli fuori, quindi evito).
Se quello che è poi diventato mio marito avesse avuto già figli l'avrei lasciato perdere perchè io non voglio essere genitore e non voglio vicino a me qualcuno che lo sia, su questo non transigo.
Viviamo in un mondo che non mi piace e non voglio limitazioni alla mia libertà, quindi per me figli mai e poi mai.
Potrei (forse) sopportare una ex moglie un po' rompiscatole, ma figli assolutamente NO perchè non possono diventare ex.
Sono favorevolissima all'adozione per chi davvero è convinto di volere figli, però mi piacerebbe che non fosse una scelta dettata dalla sterilità, o almeno non solo... sarebbe bello che ci fossero famiglie con figli adottati per scelta, anzi, so che ce ne sono per averne letto su un giornale ma sono poche.
Accoglierei volentieri in casa a vivere con me gli amici e/o i parenti con cui sto bene (condizione, quest'ultima, ovviamente necessaria, altrimenti nisba) :D
Ultima modifica di Chiara78 il ven mag 10, 2013 4:09 pm, modificato 1 volta in totale.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Nucleo familiare ideale

Messaggio da Asuka »

SilverKitsune ha scritto: pensate già solo alla possibilità di visitare una persona in ospedale...
questa è una cagata che scrivono i giornali x convincerti a legalizzare le unioni di fatto (orrore)
in ospedale possono venire tutti, l'unica cosa che nn si può fare è decidere le cure mediche da adottare x il proprio amato....
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
klizia
Maxi-Mitosi
Messaggi: 248
Iscritto il: lun gen 07, 2013 12:44 am
Orientamento: Asex Aromantica
Località: Roma

Re: Nucleo familiare ideale

Messaggio da klizia »

Asuka ha scritto:
SilverKitsune ha scritto: pensate già solo alla possibilità di visitare una persona in ospedale...
questa è una cagata che scrivono i giornali x convincerti a legalizzare le unioni di fatto (orrore)
in ospedale possono venire tutti, l'unica cosa che nn si può fare è decidere le cure mediche da adottare x il proprio amato....
Confermo: in tanti anni di convivenza abbiamo sperimentato tutte le emergenze mediche possibili e immaginabili (anche le più assurde!), mai avuto problemi nè a Roma nè in Sicilia. Il problema si pone se uno dei due non è cosciente (ma anche lì si può risolvere in vari modi, mi hanno detto i medici con cui ho parlato).
Io non so se un giorno verranno legalizzate le unioni di fatto (io sono favorevole in generale ma non so se mi "legalizzerei") però non mi sento affatto "rifiutata" per non avere firmato un contratto davanti a un assessore, perchè mai? La cosa importante non è la firm: è il legame che unisce due persone (secondo me).
Dal punto di vista legale dipende dalle esigenze di ogni coppia (ad alcuni, per ragioni patrimoniali e pratiche il matrimonio non conviene neanche, per esempio) ma dal punto di vista sociale ormai fa davvero poca differenza se sei spostato o convivi, almeno per quello che ho potuto riscontrare io: non ho subito discriminazioni in tal senso nel mio ambiente sociale.
Chiara78 ha scritto:Sono favorevolissima all'adozione per chi davvero è convinto di volere figli, però mi piacerebbe che non fosse una scelta dettata dalla sterilità, o almeno non solo... sarebbe bello che ci fossero famiglie con figli adottati per scelta, anzi, so che ce ne sono per averne letto su un giornale ma sono poche.
E' vero, è molto bello! Ho conosciuto una famiglia così (una mia ex catechista) e aveva sia figli suoi che adottati e, tra quelli adottati, c'erano sia europei che extracomunitari. Non mi ricordo quanti erano in tutto ma li chiamavamo I Bradford... erano molto carini!

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Nucleo familiare ideale

Messaggio da Chiara78 »

Quotone!!!
Personalmente penso che comunque sposandosi si hanno più diritti (le poche volte che c'è stato un problema di salute ci hanno chiesto se fossimo sposati); magari sono pochi, ma ci sono, per questo l'ho fatto.
Ma se fosse esistito solo il matrimonio religioso, no e poi no.
Non sono contraria alle unioni di fatto, anche se non ne capisco bene il senso perchè a questo punto ci si potrebbe sposare, ma se qualcuno sente l'esigenza di "una via di mezzo" (perchè, da quel che ho capito, questo sarebbe la legalizzazione delle unioni di fatto), perchè negargliela?
Oltretutto mi rendo conto che sposarsi pare debba essere automaticamente associato a feste, parenti e stress, ma chi l'ha detto?
Io e mio marito ci siamo sposati in Comune, alla sola presenza dei testimoni ( i miei genitori, in modo che nessun amico/parente si sentisse offeso), e dopo, con loro, siamo andati a pranzo, al cinema e a cena.
Ho avvertito con un sms gli amici e i parenti con cui mi trovo bene, e via.
Non mi sono mai pentita della mia scelta.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Re: Nucleo familiare ideale

Messaggio da The Wayward Fox »

Io e mio marito ci siamo sposati in Comune, alla sola presenza dei testimoni
Sarebbe la mia cerimonia ideale! :D
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Nucleo familiare ideale

Messaggio da Chiara78 »

Ne sono contenta :D
Secondo me è lo stress dell' "obbligo" di fare la cerimonia tradizionale (magari per forza in Chiesa anche se non si è credenti) che fa pensare a diverse persone che siano meglio le unioni di fatto.
Ma non c'è nessun obbligo... le cose possono essere infinitamente più semplici, se non ci si fa condizionare!
Con questo non voglio assolutamente sminuire le ragioni di chi vuole le unioni di fatto alle quali, ripeto, sono favorevole :D
Ultima modifica di Chiara78 il ven mag 10, 2013 4:10 pm, modificato 1 volta in totale.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
klizia
Maxi-Mitosi
Messaggi: 248
Iscritto il: lun gen 07, 2013 12:44 am
Orientamento: Asex Aromantica
Località: Roma

Re: Nucleo familiare ideale

Messaggio da klizia »

Chiara78 ha scritto:Oltretutto mi rendo conto che sposarsi pare debba essere automaticamente associato a feste, parenti e stress, ma chi l'ha detto?
Io e mio marito ci siamo sposati in Comune, alla sola presenza dei testimoni ( i miei genitori, in modo che nessun amico/parente si sentisse offeso), e dopo, con loro, siamo andati a pranzo, al cinema e a cena.
Ho avvertito con un sms gli amici e i parenti con cui mi trovo bene, e via.
Non mi sono mai pentita della mia scelta.
Hai fatto bene! Non so se mi sposerò (spero di no) ma se dovessi farlo penso che anche io farei come te ;)

Rispondi