Pagina 1 di 2

Quanto siete romatici?

Inviato: gio apr 25, 2013 10:19 am
da SilverKitsune
Vi definite "romantici", nel senso non-tecnico del termine? Ovvero, non nel senso di provare attrazione romantica per qualcuno, bensì nel senso di apprezzare e/o volersi scambiare gesti d'affetto e altre smancerie che potrebbero essere considerate "romantiche". Altra domanda più ampia: come definite il romanticismo? Cos'è "romantico", per voi?

Re: Quanto siete romatici?

Inviato: lun apr 29, 2013 5:15 pm
da Chiara78
Come ormai credo che sappiate, adoro coccole ed effusioni varie.
Credo sia romantico che il partner ti faccia capire quanto tiene a te con dei gesti che sa bene che ti piacciono (e viceversa, ovviamente); a me non piacciono alcune delle romanticherie tradizionali (per esempio, non amo i fiori: non mi piace l'idea che vengano strappati, dopo un po', poverini, muoiono e costano anche), mentre altre sì (adoro che mi vengano regalati gioielli e profumi).

Re: Quanto siete romatici?

Inviato: lun apr 29, 2013 10:09 pm
da Laser
Sono un romanticone! Oltre coccole e carezze e serate sotto i plaid che non tramontano mai, ricordo i bei tempi della giovinezza in cui per alcune ragazze avevo scalato le facciate delle case (rischiando naturalmente l'arresto, me ne rendo conto ora) per attaccare fuori dalla finestra una lettera o una rosa... dico: se non è romanticismo questo! :lol:

Re: Quanto siete romatici?

Inviato: lun apr 29, 2013 11:20 pm
da Asphyxia
.

Re: Quanto siete romatici?

Inviato: mar apr 30, 2013 12:27 am
da Laser
Niente rose sulle finestre, allora... peccato! :mrgreen:

Re: Quanto siete romatici?

Inviato: mar apr 30, 2013 10:04 am
da SilverKitsune
Chiara78 ha scritto:Come ormai credo che sappiate, adoro coccole ed effusioni varie.
Credo sia romantico che il partner ti faccia capire quanto tiene a te con dei gesti che sa bene che ti piacciono (e viceversa, ovviamente); a me non piacciono alcune delle romanticherie tradizionali (per esempio, non amo i fiori: non mi piace l'idea che vengano strappati, dopo un po', poverini, muoiono e costano anche), mentre altre sì (adoro che mi vengano regalati gioielli e profumi).
Io mi ritrovo essenzialmente in questo: le coccole mi piacciono molto all'interno della coppia, e apprezzo molto più i piccoli gesti quotidiani alle "classiche" manifestazioni di romanticismo. I fiori sono belli, ma il pensiero che debbano morire per diventare un dono o un ornamento mi rattrista. :( Per quanto riguarda i regali in generale, preferisco ricevere regali non materiali (una dedica, una lettera, cose di questo genere) o, se materiali, regali utili o simbolici, e possibilmente non troppo costosi. Mi mette a disagio l'idea di ricevere una cosa molto costosa!

Re: Quanto siete romatici?

Inviato: mar apr 30, 2013 4:34 pm
da Chiara78
Io invece adoro le cose costose... e mio marito anche :mrgreen: però le sue cose costose riguardano oggetti per la bici (per quanto, come a me, gli piacciano i vestiti firmati e i begli orologi. I gioielli invece li odia :mrgreen: ).

Re: Quanto siete romatici?

Inviato: mer mag 01, 2013 10:17 pm
da SilverKitsune
Chiara78 ha scritto:Io invece adoro le cose costose... e mio marito anche :mrgreen: però le sue cose costose riguardano oggetti per la bici (per quanto, come a me, gli piacciano i vestiti firmati e i begli orologi. I gioielli invece li odia :mrgreen: ).
Per me le uniche due eccezioni sarebbero cose Pokémon (carte collezionabili o peluche) e componentistica per computer. Ma il fatto è che non mi piace ricevere cose costose, mi mette a disagio nei riguardi dell'altra persona, ipotizzando che fosse un partner. Se voglio una cosa che costa e posso permettermela coi miei fondi economici, non mi faccio problemi a comprarmela :mrgreen:

Re: Quanto siete romatici?

Inviato: gio mag 02, 2013 3:00 am
da The Wayward Fox
Normalmente non mi piacciono le romanticherie tradizionali. Però, a modo mio, credo di avere in me una certa vena di romanticismo. Ma è molto personale. Non utilizzerei mai nomignoli affettuosi usati tipicamente dalle coppie di oggi, non regalerei fiori e cioccolatini e non mi piacerebbe la classica cena a lume di candela. Sarei più propensa a coniare soprannomi che abbiano un particolare significato, donare cose che posseggano un alto valore simbolico e trascorrere del tempo in un luogo significativo per entrambi. Riguardo il contatto fisico, tendo a preferire i gesti più piccoli e discreti.

Re: Quanto siete romatici?

Inviato: gio mag 02, 2013 12:03 pm
da Chiara78
SilverKitsune ha scritto:
Chiara78 ha scritto:Io invece adoro le cose costose... e mio marito anche :mrgreen: però le sue cose costose riguardano oggetti per la bici (per quanto, come a me, gli piacciano i vestiti firmati e i begli orologi. I gioielli invece li odia :mrgreen: ).
Per me le uniche due eccezioni sarebbero cose Pokémon (carte collezionabili o peluche) e componentistica per computer. Ma il fatto è che non mi piace ricevere cose costose, mi mette a disagio nei riguardi dell'altra persona, ipotizzando che fosse un partner. Se voglio una cosa che costa e posso permettermela coi miei fondi economici, non mi faccio problemi a comprarmela :mrgreen:

Certo, ma intendevo per un'occasione, non sempre :mrgreen: :mrgreen:
Se l'altro sa che mi piace quella cosa e me la regala, ne sono contenta... e faccio altrettanto con lui :wink:

Re: Quanto siete romatici?

Inviato: ven mag 03, 2013 9:25 am
da SilverKitsune
@Fox
Come ti capisco riguardo ai nomignoli :roll: io li ho sempre trovati melensi e superflui. Ok, alcuni sono carini, ma... "Mimì e Cocò insieme 4ever&ever" e cose simili... che gusto kitsch :mrgreen:
Già che siamo in tema, quali sono le cose che la quasi-unanimità considera "romantiche" e che a voi invece non piacciono?

Re: Quanto siete romatici?

Inviato: ven mag 03, 2013 11:47 am
da Chiara78
A questa domanda ho già risposto prima (i fiori), ma i nomignoli mi piacciono ♥

Re: Quanto siete romatici?

Inviato: mar giu 11, 2013 2:56 pm
da Bakeneko
Sarà per colpa di un periodo strano della mia vita, ma penso che il romanticismo sia una forma di egoismo come del resto lo è l'amore. Una persona sceglie un'altra persona perché ci sta bene assieme e per starci ancora meglio attua le smancerie che fanno parte del romanticismo. Considerando che se uno si trova male con una persona di certo non ci sta assieme, significa che le persone stanno in coppia per trarre benessere per sé stessi. Tant'è che quando uno dei due innamorati manca oppure deve allontanarsi per tanto tempo l'altro sta male: non perché abbia timore che l'altro stia male, ma perché non ha più la fonte del proprio benessere.

Re: Quanto siete romatici?

Inviato: mar giu 11, 2013 3:14 pm
da fabiogaudi
Il romanticismo per me è la base della vita. Tutto è romantico. Dal post-it lasciato sul frigo con due righe per chi vuoi bene, alle coccole, ai numerosi monoscritti e poesie dedicate nel corso degli anni. Il romanticismo è lo strumento il quale permette l'attuazione dell'amore nella vita di tutti i giorni (mamma mia questa me la segno per futuri impieghi.. :shock: )

Re: Quanto siete romatici?

Inviato: mar giu 11, 2013 3:45 pm
da Chiara78
Bakeneko ha scritto:Sarà per colpa di un periodo strano della mia vita, ma penso che il romanticismo sia una forma di egoismo come del resto lo è l'amore. Una persona sceglie un'altra persona perché ci sta bene assieme e per starci ancora meglio attua le smancerie che fanno parte del romanticismo. Considerando che se uno si trova male con una persona di certo non ci sta assieme, significa che le persone stanno in coppia per trarre benessere per sé stessi. Tant'è che quando uno dei due innamorati manca oppure deve allontanarsi per tanto tempo l'altro sta male: non perché abbia timore che l'altro stia male, ma perché non ha più la fonte del proprio benessere.

Certo che è così, ma se la coppia è ben assortita il piacere è reciproco e questo è l'importante.
L'importante è non fare del male a nessuno, è impossibile non essere almeno un po' egoisti (e probabilmente sarebbe anche dannoso): basta mettere in chiaro quello che si vuole da un rapporto di coppia e non danneggiare nessuno.