Pagina 1 di 2

Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: ven apr 12, 2013 4:08 pm
da The Wayward Fox
In questo topic Kit ha invitato le persone a evidenziare le caratteristiche che avrebbero scoraggiato un eventuale interlocutore a credere che la persona con cui sta discutendo sia un asessuale, sfatando miti e stereotipi riguardanti l'asessualità. Nel topic è comparso anche un accenno alle credenze legate all'area grigia dello spettro della sessualità, per cui ho pensato che forse avremmo potuto raccogliere e commentare miti e stereotipi legati a gray e demi ;D
Riguardo ai demisessuali, ne ho già espresso uno dall'altra parte. Mi autocito:
eterosessuali rigorosamente monogami che desiderano soltanto darsi un'etichetta per distinguersi dalla massa.
Invece, riguardo ai "grigi" - a qualcuno dispiace se uso la traduzione come sinonimo? Non voglio suonare cacofonica - una volta ne ho letto uno davanti al quale non sapevo se scoppiare a ridere per l'assurdità del concetto o cos'altro. Per questa persona un gray era un eterosessuale che aveva poche relazioni in virtù di una supposta pigrizia o misantropia sviluppata dall'individuo nel corso della propria esistenza.
Quest'ultimo mi fa ancora scoppiare a ridere se ci penso XD Anzi, mi fa venire in mente una certa canzoncina.

Re: Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: ven apr 12, 2013 7:47 pm
da Asuka
ahaha il trio medusa :D
anche commenti sulla religione
"eh certo, tu lo vuoi fare con l'uomo giusto xkè sei religiosa"
"è colpa della chiesa se sei repressa sessualmente, il sesso va fatto liberamente, è la religione che ci vuole imporre di farlo solo con una persona di cui siamo innamorati"
o anche che i grey in realtà sn persone normalissime che in realtà nn trovano trippa per gatti e allora usano la scusa della greytudine per nn sembrare disperati ;)

Re: Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: sab apr 13, 2013 11:38 am
da SilverKitsune
The Waiting Fox ha scritto:Invece, riguardo ai "grigi" - a qualcuno dispiace se uso la traduzione come sinonimo? Non voglio suonare cacofonica - una volta ne ho letto uno davanti al quale non sapevo se scoppiare a ridere per l'assurdità del concetto o cos'altro. Per questa persona un gray era un eterosessuale che aveva poche relazioni in virtù di una supposta pigrizia o misantropia sviluppata dall'individuo nel corso della propria esistenza.
Certo che puoi usare il sinonimo, e sulla canzoncina hai pienamente ragione. Certo, perché chi ha poche relazioni in realtà è un pigro o un misantropo, ha più che senso. :lol:
I demisessuali vengono anche spesso scambiati per "persone sessuali che vogliono aspettare la loro persona speciale per fare sesso", che credo sia anche il malinteso più comune, perché per un demi non è un "sacrificio" non avere interazioni sessuali con altri. Non prova attrazione, del resto!
Asuka, lo stereotipo che hai citato sui grey lo vedo popolarissimo anche come stereotipo per gli asessuali :mrgreen:

Re: Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: sab apr 13, 2013 2:20 pm
da Asuka
si infatti è un jolly :D

Re: Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: lun apr 15, 2013 10:53 pm
da Chiara78
I demisessuali vengono anche spesso scambiati per "persone sessuali che vogliono aspettare la loro persona speciale per fare sesso", che credo sia anche il malinteso più comune, perché per un demi non è un "sacrificio" non avere interazioni sessuali con altri. Non prova attrazione, del resto!
Infatti per me è proprio così, ho aspettato la persona giusta (cioè quella con cui mi sento a mio agio prima di tutto intellettualmente) per fare sesso, ma è la valenza del verbo "aspettare" che cambia per me e per loro, penso.
Per loro aspetterei con la bava alla bocca, della serie "allora, Persona Giusta, ti muovi che mi servi per fare sesso?" XD
Invece ho aspettato tranquillamente e senza nessuna fretta
:)

Re: Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: mar apr 16, 2013 9:29 pm
da SilverKitsune
Chiara78 ha scritto:Infatti per me è proprio così, ho aspettato la persona giusta (cioè quella con cui mi sento a mio agio prima di tutto intellettualmente) per fare sesso, ma è la valenza del verbo "aspettare" che cambia per me e per loro, penso.
Per loro aspetterei con la bava alla bocca, della serie "allora, Persona Giusta, ti muovi che mi servi per fare sesso?" XD
Sì, alcune persone la vivono così. Ha quasi l'aspetto di una tortura, poverini :lol:
Per i demi normalmente non è un sacrificio aspettare. Oddio, possono anche entrare in gioco fattori come la libido e altre cose simili, che magari "suppliscono" anche a una mancata attrazione sessuale e roba varia, ma credo che lo standard sia diverso.

Re: Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: mer apr 17, 2013 2:14 pm
da Chiara78
No, infatti per me non è mai stato un problema aspettare la persona giusta per fare sesso.
Mi pesava un po' di più non avere una persona da amare e che mi amasse, anche perchè sapevo bene che, selettiva e poco "civetta" come sono non sarebbe stato facile trovarla, ma questo è un altro discorso.

Re: Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: dom apr 21, 2013 1:24 am
da Laser
Io, come penso tutti gli altri in questo forum, mi sono imbattuto quasi sempre in chi voleva "curarmi". Quindi aggiungo i miti medici!
Aggiungerei alla lista quindi: "se la tua libido ha qualche problema, allora magari uno psicologo può... bla bla... lo sai, anch'io ci sono andata e in certe cose mi ha davvero aiutato".
(non abbastanza, mi è sempre venuto da pensare....)
Ah! E un'altra bellissima che mi hanno detto: "Magari è un problema legato alla tiroide..."
O_o

Re: Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: lun apr 22, 2013 12:57 pm
da SilverKitsune
Laser ha scritto:Ah! E un'altra bellissima che mi hanno detto: "Magari è un problema legato alla tiroide..."
O_o
LA TIROIDE? :lol: Aspetta, in base a cosa? Di questioni ormonali ne ho sentite a bizzeffe, ma questa mi mancava!

Re: Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: lun apr 22, 2013 1:37 pm
da Laser
Legato al fatto che ho avuto questioni di tiroide in passato... uno s'aggrappa a tutto...
L'unica cosa che non passa in mente è che tu sia semplicemente così. Comunque parlo di qualcosa avvenuto un po'di tempo fa ormai... ora ho compreso l'importanza del parlarne con calma e serenità, con tutte le difficoltà che comunque comporta... :)

Re: Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: lun apr 22, 2013 7:56 pm
da The Wayward Fox
"eh certo, tu lo vuoi fare con l'uomo giusto xkè sei religiosa"
"è colpa della chiesa se sei repressa sessualmente, il sesso va fatto liberamente, è la religione che ci vuole imporre di farlo solo con una persona di cui siamo innamorati"
Mi risultava che per la Chiesa l'intoppo fosse il sesso prematrimoniale XD L'importante era che i due fossero sposati, il sentimento era opzionale. L'idea di amore coniugale come lo intendiamo oggi è nato durante il Romanticismo... ah, la disinformazione! Comunque è un ragionamento assurdo a prescindere, mica siamo tutti come i bonobi.
Per loro aspetterei con la bava alla bocca, della serie "allora, Persona Giusta, ti muovi che mi servi per fare sesso?" XD
Sto morendo dal ridere :lol:
E un'altra bellissima che mi hanno detto: "Magari è un problema legato alla tiroide..."
Pure io ho problemi di tiroide, ma una cosa del genere non mi era mai capitata XD Hai ragione, la gente si aggrappa a qualunque cosa.

Re: Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: mar apr 23, 2013 5:43 pm
da Asuka
The Waiting Fox ha scritto:
"eh certo, tu lo vuoi fare con l'uomo giusto xkè sei religiosa"
"è colpa della chiesa se sei repressa sessualmente, il sesso va fatto liberamente, è la religione che ci vuole imporre di farlo solo con una persona di cui siamo innamorati"
Mi risultava che per la Chiesa l'intoppo fosse il sesso prematrimoniale XD L'importante era che i due fossero sposati, il sentimento era opzionale. L'idea di amore coniugale come lo intendiamo oggi è nato durante il Romanticismo...
non è + così da un bel po, ora sesso e amore sono legati a doppio filo (nel matrimonio) x la chiesa, e uno presuppone l'altro e viceversa...qst da qnt ho studiate on diritto canonico!

Re: Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: mer apr 24, 2013 2:26 am
da Laser

non è + così da un bel po, ora sesso e amore sono legati a doppio filo (nel matrimonio) x la chiesa, e uno presuppone l'altro e viceversa...qst da qnt ho studiate on diritto canonico!
Pensa te quanto romanticismo e poesia... :?
Direi che non sanno come adattarsi ai tempi moderni, se dovessi esprimere un' opinione, e lo fanno nel modo peggiore...

Re: Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: mer apr 24, 2013 10:02 am
da Asuka
eh lo so, concordo, e te lo dico da credente ma anche da convinta che amore e sesso siano cose diverse, e che nn deve essere sempre obbligatorio un matrimonio (anche se io lo desiderio x motivi miei personali)

Re: Miti e stereotipi sull'area grigia della sessualità

Inviato: dom apr 28, 2013 1:34 am
da Arcobalena
Asuka ha scritto:
The Waiting Fox ha scritto:
"eh certo, tu lo vuoi fare con l'uomo giusto xkè sei religiosa"
"è colpa della chiesa se sei repressa sessualmente, il sesso va fatto liberamente, è la religione che ci vuole imporre di farlo solo con una persona di cui siamo innamorati"
Mi risultava che per la Chiesa l'intoppo fosse il sesso prematrimoniale XD L'importante era che i due fossero sposati, il sentimento era opzionale. L'idea di amore coniugale come lo intendiamo oggi è nato durante il Romanticismo...
non è + così da un bel po, ora sesso e amore sono legati a doppio filo (nel matrimonio) x la chiesa, e uno presuppone l'altro e viceversa...qst da qnt ho studiate on diritto canonico!

Ultimamente ho parlato con un prete diocesano.
A "Nel matrimonio, si e' obbligato ad eseguire il rapporto completo?"
P "Si', deve essere aperto alla vita nuova."
"Mi hanno detto che almeno una volta. Evvero?"
"Si', certo!"
"A me non mi interessa. Potrei farlo a meno. Ma sarei curiosa. Se mi obbliga di esercitarlo almeno una volta, non sento piu' libera. Sentirei soffocata. Mi ha messo nella crisi della fede perche' non mi accetta come sono ( che dura tutto l'ora se non sono di tutto disinteressata...)"
"Ma, deve accogliere i figli..."
"Ma per essere in servizio alle persone, non dovrebbe avere figli propri. Non avrebbe piu' tempo per gli altri.
Maria e Giuseppe non avevano rapporti. Perche' nella chiesa cattolica, il matrimonio li obbliga agli sposi?"
"... Hai ragione. Non mi e' chiesto nessuno fino all'ora. Hai gia' il progetto?"
"No. Ma ho confrontato l'argomento con diversi religiosi, preti, frati ma tranne una persona che non mi ricordo chi era, nessuno mi voleva accogliere... ma potrei avere interessi per poi. Ma vorrei essere libera nella decisione."

Probabilmente andro' a chiedere al riguardo da un teologo quando avro' tempo...