Pagina 1 di 2

Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: sab giu 09, 2012 1:30 pm
da SilverKitsune
Qui trovate l'immagine

Che ne pensate? Commenti? Opinioni? Cosa vi rappresenta di questa mappa, e cosa non vi rappresenta? Le definizioni vi sembrano consone? Insomma, dite tutto quel che vi viene in mente!

Re: Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: sab giu 09, 2012 7:32 pm
da AnDieWelt
Mi ha confuso ancora di più le idee :| dovrò fare un po' di ordine

Re: Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: sab giu 09, 2012 9:45 pm
da SilverKitsune
AnDieWelt ha scritto:Mi ha confuso ancora di più le idee :| dovrò fare un po' di ordine
:lol:

Tieni presente che sono solo definizioni... non devi assolutamente sentirti obbligato a vedertici o non vedertici :wink:

In ogni caso, per quanto mi riguarda:
Stando alla mappa (che a mio parere ci ha preso, almeno con me) sono grey-heteroromantic. In realtà so essere molto sentimentale se penso che una persona meriti di ricevere le mie attenzioni, ma è estremamente raro che io mi prenda una cotta per qualcuno... e se succede, succede solo con persone con cui ho costruito un'amiciza profonda, e soprattutto persone molto particolari, che sento vicine a me e affini per tante cose. Quindi ho anche delle caratteristiche da semiromantica, nonostante poi all'atto pratico (devo ammetterlo) la vita di coppia ha un'importanza grande nella mia vita.
Ovviamente ciò non implica che ogni legame di profonda amicizia mi porti a innamorarmi della persona in questione. Per esempio io e il mio migliore amico ci conosciamo da ormai cinque lunghi anni (che per me sono tanti! Per una ragione o per un'altra, tutte le amicizie anteriori le ho perse...) e non ho mai pensato a lui come un possibile ragazzo :mrgreen:

Re: Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: dom giu 10, 2012 1:33 pm
da AnDieWelt
SilverKitsune ha scritto:
AnDieWelt ha scritto:Mi ha confuso ancora di più le idee :| dovrò fare un po' di ordine
:lol:

Tieni presente che sono solo definizioni... non devi assolutamente sentirti obbligato a vedertici o non vedertici :wink:

In ogni caso, per quanto mi riguarda:
Stando alla mappa (che a mio parere ci ha preso, almeno con me) sono grey-heteroromantic. In realtà so essere molto sentimentale se penso che una persona meriti di ricevere le mie attenzioni, ma è estremamente raro che io mi prenda una cotta per qualcuno... e se succede, succede solo con persone con cui ho costruito un'amiciza profonda, e soprattutto persone molto particolari, che sento vicine a me e affini per tante cose. Quindi ho anche delle caratteristiche da semiromantica, nonostante poi all'atto pratico (devo ammetterlo) la vita di coppia ha un'importanza grande nella mia vita.
Ovviamente ciò non implica che ogni legame di profonda amicizia mi porti a innamorarmi della persona in questione. Per esempio io e il mio migliore amico ci conosciamo da ormai cinque lunghi anni (che per me sono tanti! Per una ragione o per un'altra, tutte le amicizie anteriori le ho perse...) e non ho mai pensato a lui come un possibile ragazzo :mrgreen:
Nono, non è che non mi ci vedo, è solo che tutti quegli intrecci non avevo ben capito come interpretarli :mrgreen:

No comunque direi che sono semplicemente heteromantic, la parte destra lasciamo stare che ancora non ci ho capito gran che :?

Re: Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: lun giu 11, 2012 11:45 am
da Sidhe
SilverKitsune ha scritto:Qui trovate l'immagine

Che ne pensate? Commenti? Opinioni? Cosa vi rappresenta di questa mappa, e cosa non vi rappresenta? Le definizioni vi sembrano consone? Insomma, dite tutto quel che vi viene in mente!
Non capisco perché "platonic/non-sexual romance" sia sotto "aromantic"; a me sembrerebbe ovvio invece che un Asessuale romantico voglia una relazione in cui ci sia romanticismo ma non sesso; perché un aromantico dovrebbe volere una relazione romantica?
E mi spiegate il "demiromantic"? "Può sviluppare sentimenti romantici dopo che si è formato un legame emotivo"... ossia come tutti gli innamoramenti seri, lasciato a parte il colpo di fulmine. Cioè quanto si deve essere idioti per innamorarsi di qualcuno con cui non c'è legame emotivo? In sostanza qualcuno che non conosci? Ti capita giusto giusto con le cotte adolescenziali...

Re: Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: lun giu 11, 2012 12:04 pm
da SilverKitsune
"Platonico" è diverso da "romantico". E' inteso come legame non sessuale e non romantico, ma che ha comunque caratteri di esclusività o altri "plus" rispetto a una semplice amicizia. Indi per cui è associato agli aromantici, ma ciò non significa che sia limitato a essi.
Demiromantic è come demisexual ma per l'orientamento romantico. In sostanza i demiromantici non si innamorano di una persona se non hanno costruito con quest'ultima un legame solido in partenza. In altre parole, non si prendono colpi di fulmine basati sull'aspetto fisico e generalmente gli ci vuole una conoscenza profonda della persona prima che sbocci qualcosa... spero sia chiaro ora!

Re: Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: lun giu 11, 2012 1:23 pm
da ithaca
SilverKitsune ha scritto:"Platonico" è diverso da "romantico". E' inteso come legame non sessuale e non romantico, ma che ha comunque caratteri di esclusività o altri "plus" rispetto a una semplice amicizia. Indi per cui è associato agli aromantici, ma ciò non significa che sia limitato a essi.
Demiromantic è come demisexual ma per l'orientamento romantico. In sostanza i demiromantici non si innamorano di una persona se non hanno costruito con quest'ultima un legame solido in partenza. In altre parole, non si prendono colpi di fulmine basati sull'aspetto fisico e generalmente gli ci vuole una conoscenza profonda della persona prima che sbocci qualcosa... spero sia chiaro ora!
Vorrei specificare che non sempre "platonico" è esclusivo. Può esserlo, man on è una delle caratteristiche. Una persona può essere aromantica e avere anche 7 relazioni platoniche allo stesso momento, per quanto riguarda il termine.

E riguardo al demiromantic concordo con Kit, è piuttosto complicato. Proprio non provano attrazione romantica per un amico con cui non ci sia un altro tipo di legame molto profondo. A volte ci vogliono mesi o anni prima che un demiromantic possa provare attrazione romantica verso qualcuno.

Re: Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: lun giu 11, 2012 1:30 pm
da Bakeneko
kit grazie per aver postato questo schema! Credo di aver capito finalmente!!!!
Sono asessuale aromantica, ne sono quasi certa! Anzi, senza "quasi", direi che mi si addice in tutti i sensi. :D

Re: Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: lun giu 11, 2012 4:40 pm
da Chiara78
Leggendo quanto scritto da Kit, sono asex demiromantica, non romantica come credevo. Ora lo scrivo nel profilo ;)

Re: Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: lun giu 11, 2012 9:51 pm
da kuroyukihime
.

Re: Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: lun giu 11, 2012 11:11 pm
da SilverKitsune
Vorrei specificare che non sempre "platonico" è esclusivo. Può esserlo, man on è una delle caratteristiche. Una persona può essere aromantica e avere anche 7 relazioni platoniche allo stesso momento, per quanto riguarda il termine.
Ho scritto "caratteri di esclusività o altri plus" e intendevo dire che l'esclusività può anche NON essere un plus, ovvero, non volevo implicare che un legame platonico sia per forza esclusivo, comunque hai fatto bene a metterlo in risalto :wink:
Penso che parecchi asessuali si rivedrebbero nel concetto di demiromanticismo. Mi ci vedo anche io per parecchie cose, anche se penso che grey-romantic mi si addica di più. :D

Re: Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: mar giu 12, 2012 1:44 pm
da Sidhe
SilverKitsune ha scritto:"Platonico" è diverso da "romantico". E' inteso come legame non sessuale e non romantico, ma che ha comunque caratteri di esclusività o altri "plus" rispetto a una semplice amicizia. Indi per cui è associato agli aromantici, ma ciò non significa che sia limitato a essi.
Demiromantic è come demisexual ma per l'orientamento romantico. In sostanza i demiromantici non si innamorano di una persona se non hanno costruito con quest'ultima un legame solido in partenza. In altre parole, non si prendono colpi di fulmine basati sull'aspetto fisico e generalmente gli ci vuole una conoscenza profonda della persona prima che sbocci qualcosa... spero sia chiaro ora!
Ok grazie! Mi mancava la differenza fra platonico e romantico. Cioe' platonico e' come una forte amicizia o qualcosa di più, ma meno di un innamoramento?
Capito anche la cosa dei demiromantici, serve un legame emotivo forte, ok.

Re: Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: mar giu 12, 2012 11:12 pm
da SilverKitsune
Ok grazie! Mi mancava la differenza fra platonico e romantico. Cioe' platonico e' come una forte amicizia o qualcosa di più, ma meno di un innamoramento?
Esatto, puoi vederla proprio in questo modo. In realtà un legame platonico non è "da meno" di un legame romantico in senso dispregiativo, ma puoi pensare a esso come un qualcosa che va al di là del romanticismo.
Ti faccio un esempio pratico, magari capisci meglio: se due amici o amiche (o magari pure due fratelli o sorelle) decidono, per un motivo qualsiasi, di vivere nella stessa casa e il loro rapporto si rafforza, questo può essere un esempio di legame queerplatonico. Nel caso del legame di sangue mi dirai "sì vabbè grazie, sono consanguinei" ma basta che tu abbia l'idea di cosa significa :D

Re: Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: mer giu 13, 2012 11:09 am
da Sidhe
SilverKitsune ha scritto:
Ok grazie! Mi mancava la differenza fra platonico e romantico. Cioe' platonico e' come una forte amicizia o qualcosa di più, ma meno di un innamoramento?
Esatto, puoi vederla proprio in questo modo. In realtà un legame platonico non è "da meno" di un legame romantico in senso dispregiativo, ma puoi pensare a esso come un qualcosa che va al di là del romanticismo.
Ti faccio un esempio pratico, magari capisci meglio: se due amici o amiche (o magari pure due fratelli o sorelle) decidono, per un motivo qualsiasi, di vivere nella stessa casa e il loro rapporto si rafforza, questo può essere un esempio di legame queerplatonico. Nel caso del legame di sangue mi dirai "sì vabbè grazie, sono consanguinei" ma basta che tu abbia l'idea di cosa significa :D
No, ok, ho capito abbastanza, per esempio c'è una mia amica a cui voglio veramente un sacco di bene, un bene diverso dall'amicizia ma diverso anche dall'amore, per alcuni versi simile all'amicizia e per alcuni versi simile all'amore, ma non perfettamente uguale a nessuno dei due... quindi credo di capire.

Re: Mappa concettuale dell'asessualità: discutiamone!

Inviato: mer giu 13, 2012 12:16 pm
da *helga*
faccio fatica a capire, forse anche perchè è in inglese :?