Pagina 3 di 4

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: gio giu 13, 2013 7:34 pm
da klizia
Non ho idea di come sia l'acedar (a proposito: bellissimo neologismo!!!!) ma credo di possederlo in fatto di uomini... Il mio compagno l'ho sgamato subito e anche altri, visto che ho avuto relazioni platoniche ancora prima di sapere che esistesse questo orientamento. Non credo riuscirei a identificare una donna asessuale, invece. Per gli altri orientamenti non saprei: ogni tanto mi capita di riconoscere qualche gay o lesbica ma non sempre... In effetti sono molto svagata: una mia amica, scherzando, dice spesso che sono così disinteressata a certe questioni che potrei anche non accorgermi se il mio interlocutore è uomo o donna :D
Gli altri (che non mi conoscono bene) non so che idea si facciano del mio orientamento sessuale: nessuno mi ha mai fatto notare nulla di particolare, penso che il mio disinteresse per il sesso sia più che chiaro ma credo che molti associno questo fatto al carattere più che all'orientamento perchè l'asessualità è poco conosciuta. Mi è capitato un omosessuale che ha capito che non ero proprio eterosessuale e un'altra persona, anni fa, mi ha detto che sono "androgina inside" (fisicamente non lo sono di certo!)... l'ho inteso come un complimento! :)

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: ven giu 14, 2013 11:54 am
da Chiara78
Fossero tutti privi di pregiudizi e sovrastrutture mentali come te... proprio ieri la ragazza che dà ripetizioni di inglese a mio marito mi ha detto: "non ce l'ho con i gay, intendiamoci, ma mi fa strano pensare a due persone dello stesso sesso fidanzate".
Questi commenti mi fanno davvero abbattere: anche se non sono quelli come lei che fomentano l'odio verso il "diverso" (so che è vero che non ce l'ha con i gay nè con le minoranze in generale), è brutto vedere quanti sono attaccati a uno stupido concetto di "normalità" e tollerano a stento quello che esula da questa "normalità".
Certo se ci fossero persone come lei (e il suo ragazzo, che bene o male la pensa allo stesso modo) al posto di quelli che odiano sul serio i "diversi", sarebbe già un bel passo avanti; un mondo in cui davvero tutti sono accettati mi sa che è proprio un'utopia :(

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: ven giu 14, 2013 1:13 pm
da Asphyxia
.

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: ven giu 14, 2013 2:58 pm
da Chiara78
Infatti mi riferivo a klizia, non a tutte le minoranze... quello che dici è tristemente vero.

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: sab giu 15, 2013 7:03 pm
da Pami
Io purtroppo non credo di possedere nessun "radar"...magari!! Sarebbe tutto molto più semplice! Proprio in questi giorni mi stavo chiedendo una cosa del genere... Dicono che gli omosessuali si riconoscano tra loro, anche se poi non so se sia effettivamente vero. Fatto sta che ho notato che non è così complicato per loro trovare un compagno/una compagna, forse anche perchè ci sono locali gay o serate gay... Per noi asessuali dovrebbe essere lo stesso? Cioè, dovremmo essere capaci di riconoscere un altro asessuale? A me sinceramente risulta molto difficile, sia perchè fino a poco fa ignoravo la nostra esistenza, sia perchè forse siamo anche troppo pochi... ahimé! E ci sta che fra i miei conoscenti non ce ne sia nessuno... Però serate per asessuali potrebbero farne, no??

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: sab giu 15, 2013 7:36 pm
da The Wayward Fox
(a proposito: bellissimo neologismo!!!!)
Felice che il termine riscuota successo :mrgreen:
Pami, direi che organizzare una serata è difficile, dato che, come hai detto anche tu, gli asessuali sono pochi e sparsi in tutt'Italia. Già si hanno problemi a organizzare raduni con date, orari e luoghi che vadano bene a tutti. Senza contare che bisognerebbe comunque trovare un posto idoneo e, come potremmo definirlo... ace-friendly?
Se l'asessualità fosse una realtà più conosciuta come l'omosessualità, forse sarebbe possibile realizzare la tua idea. Ma ora come ora, la vedo impossibile.

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: lun giu 17, 2013 9:24 am
da SilverKitsune
In realtà ci sono posti al mondo che vengono considerati luoghi di ritrovo per gli asessuali, ma ne ho sentito parlare solo per quanto riguarda l'America e nello specifico per un bar di New York. Il dilemma qui non è tanto che siamo pochi o sparsi, quanto il fatto che la gente è molto poco informata sull'asessualità. Già a Roma, in termini statistici, considerando che abbiamo circa 3.5 milioni di abitanti, dovrebbero esserci 35,000 asessuali... sì, certo, li troviamo dopodomani su AVEN :lol:

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: lun giu 17, 2013 10:17 am
da Pami
Eh, lo so... infatti la mia era solo un'utopia, purtroppo... Il problema fondamentale secondo me rimane la disinformazione sull'asessualità.

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: lun giu 17, 2013 5:50 pm
da Chiara78
Mi spiace ripetermi, ma l'unica è parlarne, almeno con chi si conosce.
Altrimenti non cambierà mai nulla ;)

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: lun giu 17, 2013 7:45 pm
da Pami
Chiara78 ha scritto:Mi spiace ripetermi, ma l'unica è parlarne, almeno con chi si conosce.
Altrimenti non cambierà mai nulla ;)
Hai perfettamente ragione... che posso farci se la gente non mi crede?? Già se si viene giudicati male si può provare a spiegarci... ma quando non ti credono, è una battaglia persa in partenza! :(

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: lun giu 17, 2013 7:52 pm
da klizia
Asphyxia ha scritto:Ogni settimana passo almeno 3 sere in un locare gay e non tutti sono proprio così aperti. Fanno gli stessi ragionamente degli etero al contrario.
Sono daccordo: l'apertura mentale non dipende affatto dall'essere minoranza nè dall'orientamento; dipende dal tipo di mentalità che ha una persona.
Sento una certa abitudine a pensare che i gay devono per forza essere più aperti degli etero nei nostri confronti solo per il fatto di appartenere a una minoranza pure loro; per quanto quasi tutti i gay da me conosciuti si sono dimostrati splendidi non penso che la cosa sia così automatica perchè so che esistono anche omosessuali dalla mentalità chiusa, che giudicano e che temono chi non riescono a comprendere. Così come ho conosciuto molti etero che hanno sempre vissuto in ambienti etero e che non hanno mai avuto modo di conoscere altre realtà al di fuori della loro che, appena ho parlato della mia asessualità, si sono mostrati aperti e positivi. Questo dipende dalla cultura, dalla mentalità e anche dall'intelligenza; le persone chiuse mentalmente si trovano in tutti gli orientamenti e le realtà, purtroppo!
Chiara78 ha scritto:Infatti mi riferivo a klizia, non a tutte le minoranze... quello che dici è tristemente vero.
Grazie! :)

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: mar giu 18, 2013 3:40 pm
da Chiara78
Di nulla!
Pami, pazienza se non ti credono... tu hai buttato là l'argomento, poi magari ne parlano con qualcun altro e questo, chi lo sa, è di mentalità più aperta e ne parla ancora con qualcun altro... l'importante è fare almeno qualcosa :D

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: mar giu 18, 2013 7:10 pm
da Pami
Sì, infatti....non mi arrenderò!!

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: mer giu 19, 2013 1:52 pm
da Chiara78
Bravissima :) :)

Re: Gaydar e ace-dar

Inviato: mer giu 19, 2013 5:24 pm
da lollobit
Quoto pienamente Chiara, se non siamo noi per primi a parlarne e ad abbattere certi preconcetti che hanno gli altri non possiamo aspettarci che lo facciano i sessuali