Triangoli amorosi

Tutto quel che vi passa per la testa, senza restrizioni!
Rispondi
Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Triangoli amorosi

Messaggio da The Wayward Fox »

Uno dei cliché più utilizzati nei media e nelle opere di ieri e di oggi, nonché uno degli stratagemmi più quotati per complicare la vita sentimentale e relazionale dei protagonisti: i triangoli amorosi, che li si ami o li si odi, sembrano essere onnipresenti. Voi cosa pensate a riguardo? Vi piacciono o no? Esiste un triangolo amoroso del quale avete apprezzato le dinamiche e la risoluzione? E uno che invece avete detestato con tutto il cuore? Ma soprattutto perché, secondo voi, sono così abusati?
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Triangoli amorosi

Messaggio da Chiara78 »

Secondo me sono abusati proprio perchè fanno scalpore, dato che la "norma" è essere in due.
Personalmente non sono tipo da triangoli, ma se a qualcuno piacciono e sono tutti consenzienti, perchè no? L'importante è non illudere nessuno.
Quello che detesto è che, secondo il pensare comune, la "norma" sia SOLO stare in coppia.
Invece ci sono tanti modi di costruire relazioni, e nessuno è più legittimo di un altro.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Francy81
Asexy
Messaggi: 321
Iscritto il: mar dic 03, 2013 1:09 pm
Orientamento: asessuale romantica
Genere: femmina
Località: Biella

Re: Triangoli amorosi

Messaggio da Francy81 »

non sono a favore dei triangoli amorosi, però se non riguardano me gli altri sono liberi di fare ciò che vogliono, basta che siano tutti d' accordo.
secondo me molti pensano di essere in coppia e non sanno di far parte di un triangolo!!! :wink:

Ginevra
Membro
Messaggi: 32
Iscritto il: mar giu 18, 2013 11:36 pm
Orientamento: bi
Genere: Femmina
Località: Padova

Re: Triangoli amorosi

Messaggio da Ginevra »

Fanno scalpore perchè se si parla di triangolo amoroso si parla, nella maggior parte dei casi, anche di sesso. Il sesso riguarda la sfera privata e intima dell'uomo ed ostentarlo ha sempre suscitato scandalo e fatto passare qualcosa o qualcuno per poco di buono. Tuttavia il proibito tenta e renderlo pubblico o condividerlo con gli altri fa sentire meno a disagio. Inoltre penso rispecchi situazioni di vita quotidiana; la gente ci si rispecchia e magari trova pure qualche spunto per risolvere situazioni che si sono presentate loro nella vita reale.
Secondo me se il triangolo si crea solo per attrazione fisica ci sta, ma se di mezzo c'è l'amore (e quindi si verifica un tradimento) assolutamente no. Qualcuno potrebbe anche dirmi che si possono amare due persone contemporaneamente, ma per me non sarebbe concepibile. Non si verificherebbe il tradimento se non ci fosse di mezzo l'attrazione sessuale, che a questo punto risulta ancora tutto ciò su cui si basa il triangolo. Il triangolo in cui c'è di mezzo sia l'amore che il sesso è quello che non sopporto per niente perchè rappresenta il poco rispetto nei confronti della sensibilità altrui, il poco controllo degli istinti carnali (di conseguenza la poca capacità di far dominare la ragione, che è la sola cosa che ci fa elevare e che potrebbe facilmente farci evitare tante situazioni sgradevoli) e la scarsa rettitudine morale.
Detto ciò, ODIO "Beautiful" e i suoi dodecagoni amorosi.

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Triangoli amorosi

Messaggio da SilverKitsune »

Perché limitarsi ai triangoli, quando la geometria offre infiniti poligoni? :lol:
Scherzi a parte, la cosa dei triangoli amorosi al massimo mi annoia, ma essenzialmente mi lascia indifferente. I cliché di questo genere esistono perché la gente che guarda i programmi nei quali figurano queste situazioni se le aspetta, e si interessa alla storia perché vuole vedere come va a finire tra A, B e C. Credo che l'effetto sia molto simile a quello del pettegolezzo: laddove una persona si può impicciare della vita di qualcun altro, lo fa, che questo qualcuno sia un personaggio reale o fittizio (se no perché i matrimoni delle star televisive farebbero tanta notizia?). In sostanza, le storie completamente felici e perfette non fanno abbastanza audience... forse perché non vengono considerate realistiche?
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Triangoli amorosi

Messaggio da Chiara78 »

Non saprei, a me invece piacciono molto, sia perchè mi piace sognare che perchè praticamente ne vivo una :D
Il fatto è che molte persone si identificano più in cose come queste (triangoli dove qualcuno non è consenziente, tradimenti, comportamenti stupidi che potrebbero essere evitati con un po' di chiarezza e simili) che in storie dove si parla, ci si confronta e si risolvono i problemi sul nascere (che poi è la ricetta per avere una storia che rasenta la perfezione, testato personalmente)...
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
Shichiyoo
Asexy
Messaggi: 322
Iscritto il: sab nov 09, 2013 1:02 pm
Orientamento: Ace aromantica
Genere: Femmina
Località: Varese
Contatta:

Re: Triangoli amorosi

Messaggio da Shichiyoo »

Quando si tratta di opere da leggere/guardare, i triangoli sono una delle cose che odio di più -.- prima di tutto perché spesso e volentieri non hanno una vera ragion d'essere, a parte mantenere alta l'attenzione del fruitore, secondo perché non c'è verso che io capisca PERCHE' si suppone che il "vertice del triangolo" (dato che spesso di tratta di uno/una innamorato/a di due persone, o di cui persone sono innamorate) debba necessariamente scegliere uno dei due >_> io sono sempre per il sano "non scegli proprio niente" ma questa naturalmente è un'opinione mia... l'altra possibilità, "sceglili entrambi", invece, non è considerata accettabile.
Cioè, per intenderci, l'idea che una donna possa avere due uomini contemporaneamente, con entrambi a conoscenza, nella nostra società è considerata uno scandalo (altrettanto il viceversa, anche se paradossalmente è "più permesso"). Questa cosa mi irrita.
Se poi il triangolo è invece in versione "non so quale dei due scegliere"... ARGH. Poveri cristi/povere criste, datti una mossa e vedi di non tenere il piede in due scarpe... o almeno tienicelo bene.

Insomma, non li sopporto. Le persone possono fare quello che gli pare, dico davvero, ma quantomeno non voglio vederli/leggerli... e non voglio che nessuno spettegoli con ME su di essi, ecco :lol:

Un esempio di triangoli che mi fanno venire i cinque minuti è quello degli Hunger Games. Non perché non mi piaccia la protagonista (che dice più volte "non è il momento" a entrambi i ragazzi, RIFIUTANDOLI fino alla fine, quindi tanto di cappello), ma perché le persone si ostinano a leggere solo quello all'interno del libro/film, tralasciando invece la parte più importante di tutta la storia, ossia il tema politico, della libertà, della morale. Come se "il triangolo" oscurasse qualsiasi altra cosa.
七曜
[Shichiyoo] 1) Seven stars; Ursa Major. 2) Seven gleams.
(X1999, CLAMP)

«Here's to the crazy ones: the misfits, the rebels, the troublemakers, the round pegs in square holes, the ones who see things differently. They're not fond of rules, and they have no respect for the status quo. You can quote them, disagree with them, glorify or vilify them. About the only thing you can't do is ignore them, because they change things. They push the human race forward. And while some may see them as the crazy ones, we see genius.
Because the people who are crazy enough to think they can change the world, are the ones who do.
»

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Triangoli amorosi

Messaggio da SilverKitsune »

Shichiyoo ha scritto:Le persone possono fare quello che gli pare, dico davvero, ma quantomeno non voglio vederli/leggerli... e non voglio che nessuno spettegoli con ME su di essi, ecco :lol:
Oddio, mi hai appena ricordato che a me certa gente racconta sul serio i propri triangoli amorosi. A me da' un fastidio immenso pensarci nella vita reale, soprattutto se i miei amici sono coinvolti (non ho niente contro le relazioni aperte, ma non quelle "aperte a insaputa della controparte"). Un mio amico l'ho bastonato verbalmente per quel che stava facendo e gli ho espresso tutto il mio dissenso per la situazione attuale quando me ne ha parlato, chiudendo con "fai quel che ti pare, ma non hai la mia approvazione". Uso un cinismo inenarrabile per queste cose. :lol:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Triangoli amorosi

Messaggio da Chiara78 »

Cioè, per intenderci, l'idea che una donna possa avere due uomini contemporaneamente, con entrambi a conoscenza, nella nostra società è considerata uno scandalo (altrettanto il viceversa, anche se paradossalmente è "più permesso"). Questa cosa mi irrita.
Se poi il triangolo è invece in versione "non so quale dei due scegliere"... ARGH. Poveri cristi/povere criste, datti una mossa e vedi di non tenere il piede in due scarpe...
(non ho niente contro le relazioni aperte, ma non quelle "aperte a insaputa della controparte")
Mi trovate perfettamente d'accordo.
Non ho nulla contro il triangolo in sè, nè contro le relazioni aperte, ma non sopporto gli inganni e le bugie.
E mi irrita che il modello proposto deve essere sempre la coppia, anche se poi ci si fanno le corna a vicenda... ma guai a intaccare le apparenze -.-'
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Re: Triangoli amorosi

Messaggio da The Wayward Fox »

In genere i triangoli amorosi non piacciono nemmeno a me. Nella realtà preferisco che le persone sia sempre chiare, specialmente con i propri partner. Certo, esistono questioni estremamente delicate, ma pure in quei casi credo che, dopo aver intrapreso un percorso di analisi sui propri sentimenti, la via corretta sia sempre quella di essere sinceri con tutte le persone implicate nella faccenda.
Nei media ho un odio incontenibile per i triangoli amorosi. Riescono a distruggere tutto il mio eventuale interesse nella vita sentimentale dei protagonisti. Detesto cordialmente l'usanza nata con Twilight di dividersi in squadre che tifano per il pretendente preferito. E, come Shichiyoo, odio che con la saga di Hunger Games si sia tentato di fare lo stesso quando in realtà l'azione si focalizza su ben altro che le vicende sentimentali di Katniss! L'interesse morboso che la gente di Capitol City prova per la storia tra Katniss e Peeta, in effetti, riflette l'attenzione tutt'ora esistente nei nostri media e nella nostra società.
Sono pochissimi i triangoli amorosi dei quali ho apprezzato le dinamiche, soprattutto perché funzionali alla trama: uno che apprezzo, per esempio, è quello tra Erik, Christine e Raoul ne Il fantasma dell'Opera.
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Avatar utente
Shichiyoo
Asexy
Messaggi: 322
Iscritto il: sab nov 09, 2013 1:02 pm
Orientamento: Ace aromantica
Genere: Femmina
Località: Varese
Contatta:

Re: Triangoli amorosi

Messaggio da Shichiyoo »

Fox, io Twilight lo avevo proprio escluso a priori dalle mie considerazioni :lol:
七曜
[Shichiyoo] 1) Seven stars; Ursa Major. 2) Seven gleams.
(X1999, CLAMP)

«Here's to the crazy ones: the misfits, the rebels, the troublemakers, the round pegs in square holes, the ones who see things differently. They're not fond of rules, and they have no respect for the status quo. You can quote them, disagree with them, glorify or vilify them. About the only thing you can't do is ignore them, because they change things. They push the human race forward. And while some may see them as the crazy ones, we see genius.
Because the people who are crazy enough to think they can change the world, are the ones who do.
»

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: Triangoli amorosi

Messaggio da Bakeneko »

L'unico triangolo amoroso che mi viene in mente è quello della canzone di Renato Zero. :D
Gli altri credo di averli rimossi, infatti di norma i triangoli amorosi nei media non mi piacciono. Forse vengono usati per tenere il pubblico sulle spine, a me invece fanno l'effetto opposto.
53x+m³=Ø

Rispondi