Assistente sessuale

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Assistente sessuale

Messaggio da SilverKitsune »

Asuka ha scritto:we kit chi nega cosa, io non ho assol detto di negare niente, solo di farlo x vie traverse e nn statali. E se esiste tutta sta gente che vuole aiutare gli invalidi cm sembra, allora nn gli dispiacerà farlo x volontariato no? se no è pura ipocrisia e mercantilismo
:shock: Sinceramente, non capisco questo commento. Il problema è proprio che le persone disposte ad avere spontaneamente una relazione sessuale con un disabile sono pochissime, se non inesistenti. Esattamente in che modo pensi che avrebbero di colpo uno slancio di generosità? E' proprio per questo che io supporto l'idea dell'assistente sessuale: in quel modo diventa un lavoro, non un atto di volontariato. Non penso proprio che ci siano tante persone disposte a fare sesso coi disabili per volontariato.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Assistente sessuale

Messaggio da Asuka »

non voglio un business del sesso pagato dallo stato, questa è la sintesi. Non è etico, non è educativo, non è GIUSTO verso quelli che muoiono di fame in italia e non gli si permette nemmeno la cassa integraz xkè lo stato non ha soldi.
Questa cosa è successa in Francia, dove posso stare meglio di noi quanto vogliono, ma i poveri e gli ignorati ce li hanno anche loro, e nn è rispettoso x loro questa faccenda.
Il sesso, secondo me, è stato pompato in qsti anni...cm mai qsto "enorme bisogno di sesso" dei disabili esce fuori solo ora?
insomma in Francia si sn incominciati a rompere i tabù da decenni...cm mai solo ora??
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Assistente sessuale

Messaggio da SilverKitsune »

Asuka ha scritto:non voglio un business del sesso pagato dallo stato, questa è la sintesi. Non è etico, non è educativo, non è GIUSTO verso quelli che muoiono di fame in italia e non gli si permette nemmeno la cassa integraz xkè lo stato non ha soldi.
Questa cosa è successa in Francia, dove posso stare meglio di noi quanto vogliono, ma i poveri e gli ignorati ce li hanno anche loro, e nn è rispettoso x loro questa faccenda.
Il sesso, secondo me, è stato pompato in qsti anni...cm mai qsto "enorme bisogno di sesso" dei disabili esce fuori solo ora?
insomma in Francia si sn incominciati a rompere i tabù da decenni...cm mai solo ora??
Capovolgi la domanda: se sono tanti gli individui che per essere felici vogliono anche fare sesso, perché la società se ne preoccupa solo adesso? Perché si sa dell'esistenza degli omosessuali da qualcosa come duecento anni e ancora oggi si discute se possono o non possono sposarsi? E più in generale, perché qualunque novità viene presa dalla maggioranza come un'offesa al progresso se invece è un tentativo di aumentarlo?

In tempi di crisi si taglia ovunque, non ce l'avrei con lo Stato in quel caso, ma tu stai sostenendo (se non erro) che saresti contraria all'istituzionalizzazione della pratica anche qualora lo Stato non fosse in crisi. Perché non è etico ed educativo? Nemmeno vendere droghe è "etico ed educativo", ma ha i suoi risvolti positivi: previene il mercato nero e provvede regolamentazione del commercio degli stupefacenti. E sinceramente io trovo etico pensare al bene di tutti. Non è etico chiudersi nelle proprie considerazioni personali, anzi, è terribile. Chi sono io, persona asessuale e non disabile, per giudicare le necessità sessuali di una persona disabile? Chi sei tu per giudicarle?
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
klizia
Maxi-Mitosi
Messaggi: 248
Iscritto il: lun gen 07, 2013 12:44 am
Orientamento: Asex Aromantica
Località: Roma

Re: Assistente sessuale

Messaggio da klizia »

Asuka ha scritto:non voglio un business del sesso pagato dallo stato, questa è la sintesi. Non è etico, non è educativo, non è GIUSTO verso quelli che muoiono di fame in italia e non gli si permette nemmeno la cassa integraz xkè lo stato non ha soldi.
Questa cosa è successa in Francia, dove posso stare meglio di noi quanto vogliono, ma i poveri e gli ignorati ce li hanno anche loro, e nn è rispettoso x loro questa faccenda.
Il sesso, secondo me, è stato pompato in qsti anni...cm mai qsto "enorme bisogno di sesso" dei disabili esce fuori solo ora?
insomma in Francia si sn incominciati a rompere i tabù da decenni...cm mai solo ora??
Ho capito il tuo punto di vista, sia in questo post che nel tuoi precedenti, uno in cui dici che non riesci a vedere il bisogno di fare sesso al pari del mangiare, bere ecc e l'altro in cui sostieni che non dev'essere lo stato ad occuparsi di questa esigenza dei disabili ma dovrebbero essere dei privati.
Pur avendo compreso il tuo punto di vista, personalmente continuo a non essere daccordo: non trovo che sia una cosa poco etica, men che meno diseducativa... perchè? Anzi, a me sembra un'iniziativa meritoria, proprio non riesco a vederci nulla di male neanche volendo.
Per quanto riguarda invece il discorso sulla giustizia sociale, come ho già detto, credo che questo sia un diritto e non ho la pretesa di giudicare quali diritti abbiano la precedenza o quali siano di serie A, B o C. Inoltre: genericamente e in astratto "i poveri" potrebbero forse risentirsi del fatto che uno stato finanzi questo servizio piuttosto che pensare a sfamare gli indigenti ma parlando concretamente: una persona indigente che ha bisogno dell'assistenza statale se la prende a male perchè lo stato assiste, anche in questa maniera, i disabili o magari se la prende per tutti gli sprechi della politica, delle grandi opere inutilizzate e così via? Se fossi una persona che necessita di assistenza statale e i soldi dallo stato non mi arrivassero me la prenderei con i grandi sprechi, non con qualche ora di sesso del disabile. Non credo sia irrispettoso nei confronti dei "poveri".
A me non sembra un "businness di sesso pagato dallo stato" ma assistenza al disabile in una delle sue esigenze: è un'esigenza che magari io non ho e non posso neanche comprendere ma questo non la rende meno fondamentale per il benessere di quei disabili che, invece, l'avvertono.
Il bisogno del sesso dei disabili non viene fuori solo ora: se parli con qualcuno che lavora da tanto nell'ambiente della disabilità ti dirà che il dibattito c'è sempre stato, solo che prima era circoscritto agli addetti ai lavori e ne discutevano tra loro. Mia madre ha fatto per 30 anni l'insegnante di sostegno e io ho lavorato per qualche anno in una cooperativa sociale che si occupava anche di disabili e posso assicurarti che se ne parla da tantissimo, solo ora si stanno decidendo a fare qualcosa e meglio tardi che mai. Non in Italia, ovviamente.

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Assistente sessuale

Messaggio da SilverKitsune »

klizia ha scritto:Inoltre: genericamente e in astratto "i poveri" potrebbero forse risentirsi del fatto che uno stato finanzi questo servizio piuttosto che pensare a sfamare gli indigenti ma parlando concretamente: una persona indigente che ha bisogno dell'assistenza statale se la prende a male perchè lo stato assiste, anche in questa maniera, i disabili o magari se la prende per tutti gli sprechi della politica, delle grandi opere inutilizzate e così via? [...]
Il bisogno del sesso dei disabili non viene fuori solo ora: se parli con qualcuno che lavora da tanto nell'ambiente della disabilità ti dirà che il dibattito c'è sempre stato, solo che prima era circoscritto agli addetti ai lavori e ne discutevano tra loro. Mia madre ha fatto per 30 anni l'insegnante di sostegno e io ho lavorato per qualche anno in una cooperativa sociale che si occupava anche di disabili e posso assicurarti che se ne parla da tantissimo, solo ora si stanno decidendo a fare qualcosa e meglio tardi che mai. Non in Italia, ovviamente.
Giustissima osservazione quella degli sprechi. Tra l'altro, si tratterebbe di dare un aumento agli assistenti che oltre al loro lavoro di assistenti fanno anche questo, non di creare un nuovo mestiere dedito solo al sesso, a quanto ho potuto capire dall'articolo.
Ti ringrazio anche della testimonianza: fa sapere piacere che anche in Italia ci sia sensibilità su queste tematiche, per quanto possa essere confinata agli ambienti più "piccoli" ;)
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Assistente sessuale

Messaggio da Chiara78 »

Hai proprio ragione! Anche a me fa piacere! :D
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Nessuno
Junior
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mag 03, 2013 10:21 pm

Re: Assistente sessuale

Messaggio da Nessuno »

Asuka ha scritto:non voglio un business del sesso pagato dallo stato, questa è la sintesi. Non è etico, non è educativo, non è GIUSTO verso quelli che muoiono di fame in italia e non gli si permette nemmeno la cassa integraz xkè lo stato non ha soldi.
Questa cosa è successa in Francia, dove posso stare meglio di noi quanto vogliono, ma i poveri e gli ignorati ce li hanno anche loro, e nn è rispettoso x loro questa faccenda.
Il sesso, secondo me, è stato pompato in qsti anni...cm mai qsto "enorme bisogno di sesso" dei disabili esce fuori solo ora?
insomma in Francia si sn incominciati a rompere i tabù da decenni...cm mai solo ora??
ma chi sei tu per dare patenti di eticità e moralità a destra e a manca?
tu non hai desideri sessuali...bene
ma se un disabile li ha e vuole soddisfarli cosa dovrebbe fare? prendere la metà della sua pensione di invalidità per pagare un gigolò o una escort, a seconda dei suoi gusti sessuali?
oppure rinunciare forzatamente alla propria sessualità?

Nessuno
Junior
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mag 03, 2013 10:21 pm

Re: Assistente sessuale

Messaggio da Nessuno »

Asuka ha scritto:però almeno ammettiamo che è un modo di legalizzare la prostituzione?
Insomma io non nego che le pulsioni sessuali esistano anche nei malati, ci mancherebbe, ma che soddisfazione c'è a farlo con una che lo fa di mestiere, insomma è un po' una forzatura?
non lo so, io non sono apertamente contro, ma c'è qualcosa che non mi convince fino in fondo. Poi ci mancherebbe ognuno sceglie di vivere il sesso come vuole, ma creare addirittura una professione pagata dallo Stato...per me ha dell'agghiacciante in uno stato moderno. Indipendentemente dalle idee sulla prostituzione in generale, a me questa sembra un pochino una forzatura, poi non so...
Cioè io non ce la faccio proprio a vedere il sesso come merce di scambio per un servizio "pubblico"
che soddisfazione c'e' a farlo con chi lo fa di mestiere? mah....vedi tu....chiedilo a milioni di uomini e donne che lo fanno ogni giorno con escort e gigolò (presumo con soddisfazione, altrimenti non lo farebbero...)

Rispondi