Differenza d'età in coppia

Tutto quel che vi passa per la testa, senza restrizioni!
Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Differenza d'età in coppia

Messaggio da SilverKitsune »

Classica riflessione in campo sentimentale. C'è una differenza d'età oltre la quale, a vostro parere, in una coppia non ci si può trovare bene?
E questa differenza, che intervallo di tempo riguarda? Un esempio per spiegare cosa intendo con questa domanda: 10 anni di differenza non hanno sempre lo stesso peso; un conto è una coppia di una persona di 25 anni e una di 35, altro conto è una di 60 e una di 70.
Inoltre, come mai secondo voi nella maggior parte delle coppie etero con una certa differenza d'età è la donna a essere più giovane dell'uomo?
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
AnDieWelt
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:13 am
Orientamento: Dinosauroafricanonotturnocon6
Genere: occhitrapiantatovicinoabrescia

Re: Differenza d'età in coppia

Messaggio da AnDieWelt »

SilverKitsune ha scritto:Classica riflessione in campo sentimentale. C'è una differenza d'età oltre la quale, a vostro parere, in una coppia non ci si può trovare bene?
E questa differenza, che intervallo di tempo riguarda? Un esempio per spiegare cosa intendo con questa domanda: 10 anni di differenza non hanno sempre lo stesso peso; un conto è una coppia di una persona di 25 anni e una di 35, altro conto è una di 60 e una di 70.
Penso che ognuno possa trovarsi meglio o peggio con qualcuno in base a come si è fatti, non è una cosa comune per tutti, ma certo, anche se l'età biologica conta fino ad un certo punto, la differenza, specie se consistente, può influenzare moltissimo il tipo di rapporto. Ho degli amici che sono particolarmente attratti da quelle più giovani di loro e altri che sono attratti da quelle più mature, ora non so dire se questo può avere o meno a che fare con caratteri psicologici.
SilverKitsune ha scritto: Inoltre, come mai secondo voi nella maggior parte delle coppie etero con una certa differenza d'età è la donna a essere più giovane dell'uomo?
Senz'altro perché essendo noi una cultura patriarcale, idealmente nella coppia l'uomo deve "dominare" e l'essere più anziano dovrebbe farlo sentire più dominante (ripeto, idealmente)
"Che cos'è la castità? Non è la castità una follia? Ma questa follia venne a noi e noi ad essa. Noi abbiamo offerto a questa ospite albergo e cuore: ora essa dimora in noi - e ci resti finche vuole!"

-Così parlò Zarathustra-

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Differenza d'età in coppia

Messaggio da SilverKitsune »

Direi che le osservazioni fatte sul perché l'uomo di solito sia più grande della donna sono più che legittime. Non posso fare a meno di notare, peraltro, che diverse ragazze che conoscevo erano attratte molto più spesso da uomini adulti o comunque più grandi, rispetto ai propri coetanei... probabilmente non ho mai veramente capito cosa ci fosse di tanto affascinante in un po' di barba grigia :mrgreen:
In linea di massima non sono contraria alle coppie con una certa differenza d'età. Se due persone stanno bene insieme non vedo perché non dovrebbero stare insieme, dopotutto. Tuttavia quando si tratta di me personalmente ammetto di non riuscire a vedermi con una persona molto più vecchia o molto più giovane di me... se fosse troppo più giovane lo troverei molto probabilmente immaturo, se fosse troppo più grande non avremmo molta comunanza di interessi, vivremmo quasi su binari paralleli anziché crescere insieme, e questo per me sarebbe distruttivo per il rapporto. Tant'è che i pochissimi che mi sono piaciuti finora avevano tutti la mia stessa età :lol:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

kuroyukihime
Asexy
Messaggi: 336
Iscritto il: ven apr 13, 2012 9:39 pm

Re: Differenza d'età in coppia

Messaggio da kuroyukihime »

.
Ultima modifica di kuroyukihime il mer set 19, 2012 1:58 pm, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Differenza d'età in coppia

Messaggio da SilverKitsune »

Avendo 20 anni la persona che si adatterebbe al mio modo di pensare dovrebbe avere dai 24 ai 29 anni :lol:
La mia preferenza fissa invece è con persone esattamente coetanee, massimo uno/due anni più grandi (non che io disprezzi gli altri, sia ben chiaro!).
Forse ho addirittura capito perché: è la "concentrazione" di maturità di una persona per me che è rilevante, più che la sua maturità assoluta. In proporzione, per dire, mi attirerebbe di più un ventenne maturo quanto me, mentalmente parlando, piuttosto che un 25enne più maturo di me.
Ah, e non dimentichiamoci che per tante cose mi reputo ancora molto bambina e tutto sommato sono contenta di esserlo :mrgreen:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

kuroyukihime
Asexy
Messaggi: 336
Iscritto il: ven apr 13, 2012 9:39 pm

Re: Differenza d'età in coppia

Messaggio da kuroyukihime »

.
Ultima modifica di kuroyukihime il mer set 19, 2012 1:59 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Differenza d'età in coppia

Messaggio da SilverKitsune »

Carino il grafico, me lo rigiocherò :mrgreen: a me non sembra che abbia le età invertite, in ogni caso, lo vedo perfettamente in linea con le tre curve!
(Ora mi sta venendo la tentazione di integrare l'area sottesa dalla parte socialmente accettabile :roll:)
Come mai "half your age plus 7", però? Quella non l'ho capita.
E per ojou: boh, sarà che il mio lato fanciullino trova gli adulti un po' noiosi. Talvolta mi piace anche essere spensierata e le persone troppo cupe e serie non fanno per me, nonostante il mio standard di serietà sia piuttosto alto xD
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Manhattan
Mega-Mitosi
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 13, 2011 1:16 pm
Orientamento: asex-etero
Località: Bergamo-Milano

Re: Differenza d'età in coppia

Messaggio da Manhattan »

Io quelle poche relazioni che ho avuto, sono state con ragazze praticamente mie coetanee (al max un anno di scarto). E penso che sia quello che fa per me qualora dovessi avere altre storie...
Non giudico le coppie con grandi scarti d'età, ognuno è libero di fare le proprie scelte... Ma, pensando a me stesso, mi vedo bene con mie coetanee.

Ad esempio c'è un ragazzo che conosco che ha 28 anni che sta con una ragazza di 19... tra l'altro lei è ancora molto ragazzina a differenza di alcune sue coetanee.
Sinceramente io non ce la farei...tra l'altro poi lui è classico ragazzo-zerbino e da quando sta con lei ha iniziato a portare t-shirt di cartoni animati che lei gli regala :lol: Va be, questa è una stupidaggine, ma è per dire che io non potrei assolutamente fare lo zerbino, tantomeno di una ragazza molto più piccola.
Ultima modifica di Manhattan il lun giu 18, 2012 9:08 am, modificato 1 volta in totale.

kuroyukihime
Asexy
Messaggi: 336
Iscritto il: ven apr 13, 2012 9:39 pm

Re: Differenza d'età in coppia

Messaggio da kuroyukihime »

.
Ultima modifica di kuroyukihime il mer set 19, 2012 1:59 pm, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Differenza d'età in coppia

Messaggio da SilverKitsune »

Grazie ojou, ora ho capito :mrgreen:
Al momento, penso che setterei il mio limite inferiore a 2-3 anni di meno (salvo casi eccezionali) e 8-9 anni di più (di nuovo, salvo casi particolari). Io ne ho 26, quindi diciamo, grossomodo, 23-35.
Questi miei due limiti, comunque, esistono solo per preconcetto (che potrei dare io a una persona con il doppio della mia età? O a me una persona con 8 anni meno?)
Io non credo che sia un vero e proprio preconcetto... sarebbe un preconcetto rifiutarsi categoricamente di stare con persone di una data età, non preferire quelle che hanno più/meno anni. Pure io in linea teorica preferirei stare con un ragazzo che abbia un'età vicina alla mia, ma se mi trovassi bene con uno più giovane o più grande di me non mi farei certo dei problemi.

Tuttavia per il momento non ne ho incontrate. Si spera sempre che in futuro le cose vadano meglio, ovviamente :mrgreen:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
AnDieWelt
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:13 am
Orientamento: Dinosauroafricanonotturnocon6
Genere: occhitrapiantatovicinoabrescia

Re: Differenza d'età in coppia

Messaggio da AnDieWelt »

ojou-sama ha scritto: Per quanto riguarda il grafico, su wikipedia dice:
Una regola che viene considerata una buona approssimazione di questo sentimento è quella del "mezzo più sette": il membro giovane della coppia dovrebbe avere almeno 7 anni più della metà del membro più vecchio:
Immagine
Mio dio scusami certe volte mi viene da pensare: chi è che perde tempo a fare queste teorie? :| :| :|
"Che cos'è la castità? Non è la castità una follia? Ma questa follia venne a noi e noi ad essa. Noi abbiamo offerto a questa ospite albergo e cuore: ora essa dimora in noi - e ci resti finche vuole!"

-Così parlò Zarathustra-

asex_mark
Ameba
Messaggi: 64
Iscritto il: mar giu 19, 2012 1:20 pm
Orientamento: eteroasex
Genere: maschio

Re: Differenza d'età in coppia

Messaggio da asex_mark »

secondo me il motivo per cui spesso la donna è più giovane dell'uomo è soltanto culturale.
personalmente non ho problemi per la differenza di età,credo che potrei innamorarmi anche di una donna più grande di me di 20 anni se fosse una persona speciale :P
la mia ultima ragazza aveva 3 anni più di me..

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Differenza d'età in coppia

Messaggio da Chiara78 »

sono dell'idea che finché due persone sono adulte, solide e consenzienti... Be', hanno la mia benedizione.
("Solide" esclude una buona fetta delle coppie che rientrano negli standard di "socialmente accettabile", peraltro. A certe persone non dovrebbe essere permesso formare certe coppie, e soprattutto fare figli.)
Quoto assolutamente, e concordo sul fatto che il "dogma" secondo cui la donna deve essere più piccola dell'uomo è culturale, ed è anche una grande sciocchezza. Ho amici che vanno dai 18 ai 31 anni: persona della mia stessa età con cui sto bene non ne ho ancora trovate (anche mio marito è nove mesi più piccolo di me), credo perchè non considero vitali nè una relazione tradizionale nè i figli, cose che per molti di loro sono di primaria importanza: con le persone molto più giovani (o con la mia migliore amica, che ha 31 anni ma mi somiglia molto, come pure una ragazza che ho conosciuto sul forum chidfree che ha sempre 31 anni) questi argomenti non sono all'ordine del giorno ed è per questo che mi ci trovo meglio. Naturalmente non escludo di trovare un amico/a della mia stessa età o più anziano di me che mi sia affine, dell'età non mi importa assolutamente niente (e vale sia per le amicizie che per le relazioni di coppia), credo che c'entri poco con il modo di essere, almeno finchè si segue se stessi e non la massa (per esempio, il mio amico di 19 anni, di cui parlo nell'argomento "squish", è molto diverso da molti dei suoi coetanei: non fa mai battute volgari, è dolce e gentile e non si fa problemi ad essere amico mio e di mio marito anche se siamo molto più grandi, anagraficamente parlando). Oltretutto, anche su questo forum mi trovo davvero bene con persone più giovani di me, come Kitsune, Sidhe, clara94 e diversi altri, come pure con persone più grandi di me, per esempio trilly! :D
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Differenza d'età in coppia

Messaggio da SilverKitsune »

Chiacchierare sui forum è piacevole anche perché l'età conta zero. Si incontrano persone di ogni annata e si parla esattamente come se non esistesse neanche la distinzione :D
Tuttavia penso che in amicizia avere età diverse non abbia lo stesso significato che averne all'interno di una coppia. Non che siano comuni amicizie intergenerazionali, ma penso che trovarsi bene con un/a amico/a più grande (o più giovane) sia più "semplice" rispetto a innamorarsene proprio. Ma è solo una mia impressione, potrebbe benissimo non rispecchiare la realtà :wink:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Differenza d'età in coppia

Messaggio da Chiara78 »

Non saprei, io e mio marito siamo la prova vinente del fatto che si può fare quello che si vuole infischiandosene delle pressioni della società, e stiamo bene insieme perchè siamo entrambi controcorrente, non perchè abbiamo praticamente la stessa età, ma secondo me è proprio per colpa di queste pressioni che si pensa che non ci sia feeling in una coppia con una grande (e anche qui è tutto relativo) differenza d'età: alla tale età, lui è così, lei è colà, quindi non stanno bene insieme... ma chi l'ha detto? Si tratta di trovare una persona che è davvero se stessa, al di là dell'età, ed è quasi sempre difficile perchè molte persone si attengono ai ruoli "prestabiliti" :(
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Rispondi