Un certo sollievo

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Un certo sollievo

Messaggio da Bianca »

Anch'io adoro i pornomani e i fissati, mi piacciono da matti e il fatto che non siano presenti nel mio giro di conoscenze, la reputo una grande mancanza.

Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Re: Un certo sollievo

Messaggio da The Wayward Fox »

Mi cito di nuovo, dato che questo post si rivela sempre utile.
Su AVEN definiamo sessuale chi sperimenta attrazione sessuale su base regolare.
Nessuno di noi crede che i sessuali si guardino attorno e siano attratti da ogni singola persona che vedono. Ma non si può negare che sperimentino eccome attrazione sessuale indipendentemente dal legame emotivo: magari un giorno nei confronti del collega attraente, un altro in quelli dell'attore di bell'aspetto, un altro ancora in quelli dell'affascinante commesso del negozio... gli esempi si sprecano. E, anche se scatta l'attrazione, nessuno di noi crede che si tratti di assatanati che si accoppino selvaggiamente l'uno con l'altro. Pure la persona sposata può provare attrazione nei confronti di qualcuno che non sia il coniuge, ma può tranquillamente scegliere di ignorarla per tener fede all'impegno preso con il proprio partner. È demisessuale? No, è semplicemente una persona fedele al proprio partner.
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Un certo sollievo

Messaggio da Bianca »

Fox, hai centrato in pieno: è così!

-Becks-
Maxi-Mitosi
Messaggi: 259
Iscritto il: gio dic 11, 2014 9:07 am
Orientamento: Bi

Re: Un certo sollievo

Messaggio da -Becks- »

Bene, allora sono felice che si sia trattato solo di una mia impressione, fortunatamente sbagliata :D ;)
Immagine

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Un certo sollievo

Messaggio da Bianca »

:wink:

Avatar utente
ZilRaag
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 559
Iscritto il: dom giu 26, 2005 3:23 am
Orientamento: Asessuale.
Genere: Maschio
Località: Ad ovest di Paperino

Re: Un certo sollievo

Messaggio da ZilRaag »

Bianca ha scritto:Anch'io adoro i pornomani e i fissati, mi piacciono da matti e il fatto che non siano presenti nel mio giro di conoscenze, la reputo una grande mancanza.
Se ne vuoi trovarne qualcuno cerca tra i trasfertisti installatori delle varie aziende che costruiscono macchinari o impianti all'estero. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Posso darti indirizzi e telefoni, se vuoi, ne conosco a decine :D :D :D :D :D

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Un certo sollievo

Messaggio da Bianca »

Appena decido di spostarmi su quella strada, giuro che mi rivolgo a te!...
Non capisco però perché questa categoria di lavoratori debba essere così assatanata ?!?!?

eirikur
A-frodite
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio ott 03, 2013 1:50 pm

Re: Un certo sollievo

Messaggio da eirikur »

QuirkyRobot ha scritto:...
Non è che gli asessuali si considerino esseri puri e mistici, ma si pongono soltanto su un piano diverso dal quale possono osservare e giudicare obiettivamente e logicamente situazioni sessuali e romantiche (se sono aromantici)...
perdonami, forse posso travisare quello che volevi dire, ma credo che sia esattamente l'opposto.
Come farebbe un asessuale a giudicare obiettivamente e logicamente (cosa vorrebbe dire poi "obiettivamente e logicamente"?) situazioni sessuali?

Credo che proprio non conoscendo un qualcosa, ci si debba astenere dal giudicarlo, e anche dal provarci...

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Un certo sollievo

Messaggio da Bianca »

Credo che, esprimendo ciascuno il proprio parere in merito, si sia creato un malinteso.
Il pensare che un asessuale possa vedere una situazione sentimentale al di sopra delle parti, non vuol dire che lo si considera un esperto dal punto di vista sessuale, perchè tale non è.
Sapendo che egli non considera proprio, perchè non lo conosce e non gli interessa, l'aspetto sessuale in una coppia, si ritiene che possa analizzare la situazione in cui obiettivamente la coppia si trova, in modo più distaccato, senza essere fuorviato dal sesso.
Se i problemi della coppia, sono nati proprio dall'aver vissuto il sesso in modo sbagliato, l'asessuale che guarda la situazione nel suo insieme e non influenzato soltanto da quell'aspetto, può riuscire ad evidenziare elementi positivi all'interno della coppia che permettono, anche ai sessuali interessati, di non concentrare sul sesso tutta la loro attenzione.
Intendo dire che, il suo non ritenere il sesso così fondamentale in un rapporto d'amore, può servire a ridimensionare i fatti dai quali sono nate le incomprensioni, dando ad altri aspetti maggiore importanza.
Questo è ciò che intendevo io negli interventi precedenti e che spiegherebbe anche il motivo per cui si racconta ad un amico che si dichiara asessuale, i propri guai sentimentali.

Avatar utente
QuirkyRobot
Mega-Mitosi
Messaggi: 102
Iscritto il: mar nov 18, 2014 5:55 pm
Orientamento: Asessuale Gattoromantica
Genere: XX
Località: The Matrix

Re: Un certo sollievo

Messaggio da QuirkyRobot »

Esattamente quello che dice Bianca...
πάντα ρει

Avatar utente
QuirkyRobot
Mega-Mitosi
Messaggi: 102
Iscritto il: mar nov 18, 2014 5:55 pm
Orientamento: Asessuale Gattoromantica
Genere: XX
Località: The Matrix

Re: Un certo sollievo

Messaggio da QuirkyRobot »

Poi, un aromantico e asessuale, pur non facendo esperienza di attrazione sessuale e romantica, non è una persona sprovvista di sentimenti (quindi non non saremo a conoscenza proprio di tutto, ma siamo esseri umani anche noi)! E penso che l'amore sia costituito da molti di questi. Credo che un asessuale (aromantico) tenda a sottolineare quelle emozioni che spesso i sessuali (romantici) tendono a dimenticare e a mettere in secondo piano (non parlo per tutti, ovviamente), perchè concentrati principalmente su altro. Dal momento che, mi pare di aver capito, per le coppie "normali" il sesso sia un cocktail di emozioni esplosive, si tende a porre maggiore importanza su quelle ed a sminuire le "piccole cose".

Magari mi sbaglio, e sei liber* di farmelo notare...
Questa è solo una mia opinione.
πάντα ρει

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Un certo sollievo

Messaggio da Bianca »

Perfetto! È esattamente il mio pensiero!
Credo di averlo già detto....
Ho sperimentato personalmente che il sesso nella coppia, fa trascurare altre cose, non le lascia vedere, non consente di prenderle in considerazione.
Non sono necessariamente tutte cose negative, sono anche risvolti positivi che non si vedono e non si apprezzano come meriterebbero.
Spesso succede che la coppia che si sposa, tra le emozioni dell'innamoramento e il cocktail esplosivo del sesso, abbia trascurato tante altre cose che poi vengono fuori nella vita quotidiana e.....sono dolori!!!
Chi ha sottomano una coppia intenzionata a sposarsi, potrebbe dire: continuate a vedervi assiduamente, ma per un mese, niente sesso.....sarebbe un buon consiglio....

eirikur
A-frodite
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio ott 03, 2013 1:50 pm

Re: Un certo sollievo

Messaggio da eirikur »

ho capito cosa volete dire, ma comunque non mi trova completamente d'accordo.

Continuo a dire che, se non si conosce qualcosa, se non se ne ha nessuna esperienza, è un po' difficile giudicare qualcosa "nel suo complesso". Anzi, proprio perché non "si capisce" la componente sessuale come si fa a valutare una situazione di coppia "nel suo complesso"? certo, si potrà separare la componente romantica e valutare meglio solo quella, ma se la coppia è sessuale non si può non considerare la componente sessuale come parte integrante.

Faccio un esempio:
se io ascoltassi i racconti di un amico (come mi capita), che mi racconta i suoi problemi di coppia, come faccio a dare un consiglio sensato se non riesco a soppesare la componente sessuale e l'impatto che questa possa avere? Io posso tranquillamente dire che una coppia che ha problemi nella sfera sessuale (ma va d'amore e d'accordo su tutto il resto) basterebbe che rinunciasse alla componente sessuale, per me è facile, ma è un consiglio che non sta in piedi.
Invece, se gli stessi racconti li ascoltasse un sessuale, lui si che capirebbe meglio di me. E comunque, non sarebbe "obnubilato" dall'attrazione sessuale, in quanto si suppone che non provi attrazione sessuale per l'amico o per la compagna del amico.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Un certo sollievo

Messaggio da Bianca »

Anche il tuo punto di vista ha diritto a rispetto e considerazione, dato che si basa su elementi assolutamente reali e obiettivi.
Tu dici: se una cosa non la si conosce, non se ne può parlare e questa è una regola che vale quasi per tutto.
Per tutto ciò che riguarda l'animo umano, una certa sensibilità, il provare empatia per chi sta raccontando, aiuta a capire anche ciò che non si conosce direttamente.
No, non ha senso dire ad una coppia sessuale, che ha soltanto problemi di sesso, di rinunciare a quell'aspetto della sua vita insieme. Si devono ricercare possibili soluzioni e a questo punto, un asessuale, non è forse la persona più adatta a farlo.
Ma tornando alla generalità del rapporto a due, si può sostenere che il distacco dell'asessuale riguardo al sesso, possa aiutare la coppia per la quale il sesso abbia assunto un peso preponderante su tutto il resto.
È vero che il sesso fa parte del tutto, ma è anche vero che, a volte, debba essere tenuto, per un momento, da parte.

Ridimensionare un aspetto, a volte aiuta molto di più e fa capire le cose importanti che possono sfuggire.
Io sono convinta che un asessuale veda meglio certi aspetti che altri trascurano.
Un gran numero di uomini per descrivere velocemente una donna, spesso dice: è una gran bella gnocca!
E cosa vuol dire?
Un asessuale dice: è intelligente, è simpatica, è spiritosa, è carina, ha un bel sorriso, è dolce.
La seconda descrizione, mi sembra molto più gratificante, per una donna, di quanto possa esserlo la prima, o no?

Avatar utente
QuirkyRobot
Mega-Mitosi
Messaggi: 102
Iscritto il: mar nov 18, 2014 5:55 pm
Orientamento: Asessuale Gattoromantica
Genere: XX
Località: The Matrix

Re: Un certo sollievo

Messaggio da QuirkyRobot »

Ma naturalmente, non è che mi considero un guru delle relazioni! Ed è ovvio che la parte sessuale in una relazione "standard" va presa in considerazione quando si cerca di dare un consiglio, e questo un asessuale lo capisce. Poi stiamo parlando di CONSIGLI, che il diretto interessato non é assolutamente tenuto a seguire, ma solo a valutare (o nemmeno quello se lo considera una enorme cavolata). Ma forse, come dimostrano gli amici di ZilRag che vanno a consultarsi con lui, un sessuale potrebbe avere anche bisogno di guardare le cose da una prospettiva diversa, che un'altro sessuale magari non può offrirgli.
A mio parere, un consulto con il diverso arricchisce sempre, se filtrato dalla capacità di giudizio di chi ascolta.
πάντα ρει

Rispondi