Meno uomini, meno donne?

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Meno uomini, meno donne?

Messaggio da Bianca »

Siccome essere donna mi è sempre piaciuto e mi sono sempre sentita donna in tutto e per tutto, mi è venuto da pensare a come mi sarei sentita se non avessi provato attrazione sessuale.
Per questo chiedo a voi, se volete, di raccontare se ciò che non provate, vi fa sentire meno uomini, meno donne. Grazie.

Avatar utente
QuirkyRobot
Mega-Mitosi
Messaggi: 102
Iscritto il: mar nov 18, 2014 5:55 pm
Orientamento: Asessuale Gattoromantica
Genere: XX
Località: The Matrix

Re: Meno uomini, meno donne?

Messaggio da QuirkyRobot »

Non penso che l'attrazione sessuale abbia a che fare con l'identità di genere... Basta pensare alle transdonne (uomini che si sentono donna) sessualmente attratte dalle donne. Non so se ho colto nel segno quello che intendevi, però...
Sento che la mia identità di genere abbia nulla a che fare con la mia identità sessuale, è solo un modo in cui mi sento.
A me non è mai piaciuto essere femmina e non mi piace il corpo da femmina (su di me), non lo sopporto proprio! Però non vorrei avere neanche un corpo da uomo... Diciamo che sarei felice di restare con il corpo che ho senza quelle caratteristiche che lo rendono "da ragazza".
Inoltre, vorrei tanto un corpo ASESSUATO, sarebbe davvero un sogno! Questo, forse, ha già più a che fare con la mia posizione in ambito sessuale...

Questo perchè io mi identifico come Agender, ma non è una prerogativa degli asessuali.
Gli asessuali posssono sentirsi donne e uomini in tutto per tutto così come i sessuali possono sentirsi appartenere a nessun genere.
πάντα ρει

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Meno uomini, meno donne?

Messaggio da SilverKitsune »

Io non mi sento né uomo né donna, ma non credo sia una cosa collegata all'asessualità, come diceva Quirky... forse non sono la persona più adatta a spiegarlo per questo motivo, ma ci provo.
La sessualità è collegata all'area genitale del corpo. Alcuni asessuali vorrebbero non avere quell'area, forse, ma l'identificazione come uomo o donna non dipende esclusivamente da quello - anzi, a volte dipende da tutt'altro. Ci si può sentire uomini o donne a prescindere dai genitali che si ha o non si ha; vedi per esempio le persone trans*.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Meno uomini, meno donne?

Messaggio da Bianca »

Intendo "meno" uomini, "meno" donne.
Questo perché, il sentirsi virile, fa parte dell'uomo, del suo essere, di un qualcosa che lo caratterizza e lo mette in condizione, non solo di avere dei rapporti, ma di provvedere alla fecondazione.
Per la donna, provare attrazione sessuale, la fa sentire donna, perché, aldilà dei rapporti che può desiderare, sa che è la via per sperimentare la maternità.
Per girare la domanda in un modo più semplice, la si può esprimere così: quanto può capitarvi di sentirvi "inadeguati"?

Avatar utente
Celeste
(A)VENdicatore
Messaggi: 1630
Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
Orientamento: Asex Eteroplatonica
Genere: F cisgender

Re: Meno uomini, meno donne?

Messaggio da Celeste »

Spero di non banalizzare il discorso con quello che sto per scrivere (anzi, lo banalizzerò di sicuro, portate pazienza!), ma leggendo la domanda di Bianca più che all'identità di genere ho fatto un collegamento con una cosa molto più prosaica, qualcosa che concerne di più a una certa "vanità femminile" (non so se fosse quello che voleva intendere Bianca ma mi è venuto in mente questo).
Io mi riconosco un'identità di genere femminile, ma non ho (quasi) nessun aspetto di vanità femminile, intesa come interesse per "cure di bellezza" e abbellimenti vari. Non impazzisco come le mie amiche per creme, profumi, trucchi, collane, orecchini, tagli di capelli, vestiti iperfemminili, calze, tacchi vertiginosi... Forse è solo questione di gusti e carattere, conosco anche ragazze impermeabili a questi aspetti e assolutamente sessuali (oddio, sembra che abbia solo amiche vamp :mrgreen: !), ma mi sembra sempre che abbiano una "vanità" che io non ho.
Ripeto, magari non c'entra nulla, ma per quanto le mie amiche (e le donne in generale) dichiarino di sottoporsi a cure noiose e dolorose "per se stesse", io non posso fare a meno di pensare che non è possibile, che un minimo lo si fa anche per piacere a qualcun altro, per "provocare attrazione" in qualcun altro. E le ragazze asex che ho conosciuto dal vivo (premettendo che sono 2 o 3, quindi sicuramente un campione non rappresentativo) sono più o meno come me.
Naturalmente non posso parlare per le altre asex, ma per me posso dire con certezza che proprio non mi interessa attrarre nel modo in cui interessa a un donna sessuale, e forse per questo sono un pesce fuor d'acqua per quanto riguarda tanti piccoli aspetti "tipicamente" femminili (tipicamente tra virgolette, perchè molti sono indotti e culturali, non tipicamente perchè "connaturati alla donna").
A mio avviso non è questione di identità di genere, la mia è femminile e su questo non ho alcun dubbio (anche perchè "essere donna" vuol dire tutto e niente), ma forse in qualche modo è vero che l'essere donna in un certo modo è più da donna sessuale che donna asessuale.
Qui ovviamente si potrebbe aprire una diatriba sul fatto che quel modo di essere donna è figlio di una concezione della donna che "deve piacere all'uomo", ma poi andiamo OT e non credo fosse quello su cui Bianca voleva che ci concentrassimo...
Immagine
Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Meno uomini, meno donne?

Messaggio da Bianca »

Celeste, hai interpretato perfettamente ciò che volevo dire.
Infatti, una ragazza che conosco, asessuale, è uguale alla descrizione che tu fai di te stessa: non si trucca, si veste come capita, farle indossare qualcosa di elegante è un problema, i capelli sono, in genere, una tragedia.
Vorrei rispondesse anche qualche uomo, dando alla mia domanda il senso dopo specificato.

Avatar utente
Caos
A-frodite
Messaggi: 1028
Iscritto il: ven mar 15, 2013 10:50 pm
Orientamento: asessuale aromantica
Genere: femmina

Re: Meno uomini, meno donne?

Messaggio da Caos »

Sono anche io un po' come Celeste, anche se mi piacciono le belle cose, alla fine non mi impegno più di tanto :mrgreen:
Ho l'armadio diviso per settori, cose da casa(ovvero obbrobbri :lol:) , cose da università( con il reparto "esami" annesso), cose da aperitivo informale e cose eleganti, a seconda della situazione pesco lì e pace.
Faccio lo stesso anche con il trucco e capelli, non è una questione di vanità, ma di essere appropriata al contesto...se poi ho anche addosso qualcosa di carino meglio :D
I'm not crazy, my reality is just different from yours

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: Meno uomini, meno donne?

Messaggio da Bakeneko »

Il titolo mi ricorda tanto un qualche slogan per una pubblicità di profumi: "XY solo per veri uomini". E che è? Gli altri sono uomini falsi? :roll:
Non mi sento ne uomo ne donna. Io sono io.
53x+m³=Ø

Avatar utente
QuirkyRobot
Mega-Mitosi
Messaggi: 102
Iscritto il: mar nov 18, 2014 5:55 pm
Orientamento: Asessuale Gattoromantica
Genere: XX
Località: The Matrix

Re: Meno uomini, meno donne?

Messaggio da QuirkyRobot »

Mi spiace aver mal interpretato Bianca...
Beh, anche io non mi trucco, mi vesto come capita e buona parte dei miei vestiti sono stati acquistati al reparto uomo... Diciamo che non mi interessa (e non voglio) risultare attraente per gli uomini, o per le donne che siano... I don't dress to impress!
Ad esempio io non provo l'invidia femminile; di solito si dice che le donne siano invidiose delle altre donne quando queste sono più belle (o cose del genere) perchè le vedono come minaccia per le loro conquiste amorose (non so quanto sia vero)... Ecco, io questa cosa non la provo perchè non ho conquiste da fare...
πάντα ρει

Avatar utente
Caos
A-frodite
Messaggi: 1028
Iscritto il: ven mar 15, 2013 10:50 pm
Orientamento: asessuale aromantica
Genere: femmina

Re: Meno uomini, meno donne?

Messaggio da Caos »

QuirkyRobot ha scritto: Ad esempio io non provo l'invidia femminile; di solito si dice che le donne siano invidiose delle altre donne quando queste sono più belle (o cose del genere) perchè le vedono come minaccia per le loro conquiste amorose (non so quanto sia vero)... Ecco, io questa cosa non la provo perchè non ho conquiste da fare...
Questo è vero!
Una volta quando vedevo una bella ragazza o una mia amica era particolarmente carina ad un'uscita lo dicevo(ai ragazzi ho imparato presto che è meglio non dire nulla, altrimenti capiscono fischi per fiaschi) poi sono arrivata alla conclusione:
1) non ti credono, anzi c'è il rischio il complimento venga tradotto come "il tuo vestito è orrendo e con i capelli così sembri un fagiano"
2)credono che ci stia provando con loro
3)pensano che parli con loro solo per arrivare al loro ragazzo
Mai nessuno che prenda un complimento oggettivo per quello che è :roll:
I'm not crazy, my reality is just different from yours

Avatar utente
QuirkyRobot
Mega-Mitosi
Messaggi: 102
Iscritto il: mar nov 18, 2014 5:55 pm
Orientamento: Asessuale Gattoromantica
Genere: XX
Località: The Matrix

Re: Meno uomini, meno donne?

Messaggio da QuirkyRobot »

Hahaha!!!
Sinceramente io non ho mai pensato che i miei apprezzamenti nei confronti delle ragazze potessero essere da esse mal interpretati, perchè, come te, lo dicevo con sincerità e non con malizia. Chi lo sa cosa gli è passato per la testa in quei momenti...
Essendo sempre stat* circondat* da ragazze molto false, però, ho sempre saputo che i complimenti che ricevevo da loro erano prese in giro... E non so perchè me li facevano, forse per farmi illudere... Come se mi importasse di essere attraente! Ma loro che ne sapevano, d'altronde...
πάντα ρει

Avatar utente
ZilRaag
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 559
Iscritto il: dom giu 26, 2005 3:23 am
Orientamento: Asessuale.
Genere: Maschio
Località: Ad ovest di Paperino

Re: Meno uomini, meno donne?

Messaggio da ZilRaag »

Io non mi sento davvero meno "uomo", soltanto perché sono asex.
E' un dato di fatto: sono nato e cresciuto uomo, con i tutti i pro e i contro. E se non ho i comportamenti da "overdose di testosterone", e, anzi, mi diverto a guardare gli altri farlo, questo non mi fa appartenere meno a questa metà del cielo.
Anche se, per essere un "maschio":
- Non ho mai fatto a botte.
- Ho sempre avuto dei rapporti ottimi o pessimi con i rappresentanti del "gentil sesso". Senza vie di mezzo: grosse amicizie o odi enormi. Capirai, senza interessi, o bene, o male.
- Non mi sono mai piaciuti i motori. Ero l'unico con la vespina 50 non truccata.
- Nei porno, ho sempre seguito la storia. Sono stato l'unico maschio che in una "visione di gruppo" mandò avanti la cassetta "durante", dicendo "ma tanto è sempre uguale, vediamo come finisce il film" (quando i porno avevano una trama, o presunta tale). Mi piacciono i recitativi dei porno, sono completamente inattendibili: sembrano gli spot dei ristoranti sulle TV private: gente che non dovrebbe mai recitare qualcosa in vita sua, ma che deve farlo per poter fare quello che gli interessa davvero.
- Sempre odiato andare a pesca e a caccia. Considera che sono l'unico figlio maschio di un pescatore per hobby che è andato in ogni parte del mondo a vedere se anche lì i pesci abboccano. Ci avrà provato a portarmi? Anzi, per dargli l'estrema delusione, sono anche vegano.
- Mai, neanche a 13 anni, ho preso parte ad un noto rito maschile che implica l'uso di un righello, e l'aggiunta di circa 30/40 mm al risultato finale.
- Non so posteggiare in retromarcia, ma. almeno, il fuorigioco lo capisco <---SCHERZO

Un uomo, in generale, ricorre meno alle cure estetiche come fa una donna, quindi, si vede meno se vuole o no essere attraente. E su questo ci ho sempre marciato.
QuirkyRobot ha scritto:Hahaha!!!
Essendo sempre stat* circondat* da ragazze molto false, però, ho sempre saputo che i complimenti che ricevevo da loro erano prese in giro... E non so perchè me li facevano, forse per farmi illudere... Come se mi importasse di essere attraente! Ma loro che ne sapevano, d'altronde...
"Non saresti brutto, se ti tenessi un po'", quante volte l'ho sentita questa frase... Noi maschietti siamo veramente troppo buoni, è per non ferire una donna che uno non risponde "anche te dovresti avere più cura del tuo corpo. Guardati lì, hai 16 anni e una cellulite sul culo che se ti tieni dell'altro, a 18 ti assumono come sismografo!". O una che ho sentito davvero "a quella le dai un violino ed è uguale a Branduardi"
Considera che sto parlando di fine anni'80, inizio '90, e chi osava farsi la doccia più di una volta al mese, veniva bollato come "fighetto".

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Meno uomini, meno donne?

Messaggio da Bianca »

Bella ed esauriente spiegazione. Grazie.
Quindi, l'asessualità non è detto che faccia sentire inadeguati o uomini a metà
Toh! Ho elaborato un'altra definizione.
Molto bene.

animapura
Asexy
Messaggi: 367
Iscritto il: mar ago 14, 2012 2:25 pm
Orientamento: asex etero-queerplatonica
Genere: femmina

Re: Meno uomini, meno donne?

Messaggio da animapura »

bellissimo topi mi piace.

dunque io fino ai 22/23 anni era una specie di maschiaccio: vestivo come capitava, capelli corti, zero trucco enon si contano ovviamente le volte che sono stat "Invitata" a "femminilizzarmi" sia da mashi che da femmine (molto di più dalle femmine comunque).
dai 22/23 che poi corrsiponde al periodo in cui mi sono laureata sono molto cambiata fino ad arrivare ad oggi.
quello su cui rifletto però è questo: io ora mi sento pienamente di sesso femminile, ma non m sento donna, mi sento preadolescente femmina.
curo molto i capelli, mi trucco, sono molto attenta agli abbinamenti di colori, odiio i capi di abbigliamento unisex, indosso braccialetti profumo, metto creme, frequento estetiste e negozi di profumerie regolarmente ma...non sembro una donna bensì una ragazzina, niente tacchi, niente "vestiti da grandi", niente calze velate soprattutto non ho minimamente l'atteggiamento di una donna (per non parlare del "fare da civetta" per me sarebbe piùsemplice imparare l'islandese).
perciò di sicuro non mi sento donna ma di sicuro mi sento di sesso femminile (a differenza di molte di voi che scrivono che non si sentono nè uomo nè donna).

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Meno uomini, meno donne?

Messaggio da Bianca »

Tu sei rimasta bambina dentro e questo si riflette anche all'esterno, nell'atteggiamento e nei modi, da quello che tu racconti.
E se tu stai bene così, qual è il problema?
Sei comunque la risposta ad una mia domanda qui posta: asessuale e senza nessuna esperienza in questo senso, quindi, sicuramente, meno donna. Sei d'accordo?
Se io non guidassi, perché non mi interessa guidare, mi mancherebbe l'esperienza dell'automobilista, ma starei bene lo stesso.

Rispondi