coraggio di confessare?

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: coraggio di confessare?

Messaggio da SilverKitsune »

In una famiglia del genere direi che è meglio aspettare, visto che a prescindere se lo dici a tua madre o a tuo padre, lo saprà tuo padre e gli verrà un infarto :lol:
Comunque, reitero la mia osservazione di prima: anche senza dirgli che sei asessuale, puoi benissimo dirgli che non ti va di stare con nessuno al momento. Non hanno bisogno di sapere che "al momento" per te è "per sempre" (se così è).
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: coraggio di confessare?

Messaggio da Bianca »

Penso che nessuno come la mamma sappia se e cosa far conoscere al papà sull'argomento.
Il figlio, da parte sua, decide liberamente se e quando iniziare, gradualmente, a parlare a uno o all'altro dei genitori di quello che ritiene un orientamento.
Se un figlio rivela alla mamma di essere gay, può realmente ritenere che la mamma capisca esattamente di che cosa si tratta.
Se deve parlare di asessualità, deve mettere in conto di non essere immediatamente capito e di dover fornire ripetute spiegazioni le cui sfaccettature, potranno anche cambiare nel tempo, man mano che, egli stesso, prenderà coscienza della sua condizione ed anche del grado della sua asessualità che potrà comprendere o no l'aromanticismo.
Io penso, seriamente, che un figlio ne debba parlare.
Più tardi questo aspetto verrà a conoscenza dei genitori e più essi si sentiranno feriti dal non essere stati considerati degni di confidenza e fiducia.

Avatar utente
Esmeralda
Mega-Mitosi
Messaggi: 149
Iscritto il: dom mag 18, 2014 2:28 am
Orientamento: Eteroromantica
Genere: F

Re: coraggio di confessare?

Messaggio da Esmeralda »

Ciao Kuromi,
ho letto un po' tutta la discussione e farei in questo modo: la prossima volta che tua madre fa allusione a qualche ragazza, lei direi una cosa del genere: '' Mamma, per me è difficile stare con una ragazza, perché mi interessa poco il sesso cosa che invece per loro sarà fondamentale... Non sono gay, mi piacciono le donne, solo che non ho quella voglia di starci insieme intimamente e questo è un problema.''
Insomma, ti suggerirei di restare sul vago per addolcirle la pillola. Inutile iniziare con etichette che sentirebbe come estranee, tipo sono ''asessuale'' oppure ''ti spiego cos'è l' asessualità''. E poi non c'è bisogno di dire che non farai mai sesso in vita tua perché non provi attrazione sessuale verso le donne, basterà dire che il sesso non ti interessa più di tanto.
Mentre per quanto riguarda la specificazione di non essere omosessuale, falla tu per primo perché molto probabilmente la sua prossima domanda sarà se sei gay, appunto.

Avatar utente
Vagrant
A-ssolutamente Fantastico
Messaggi: 93
Iscritto il: gio nov 27, 2014 7:23 pm
Orientamento: eterosessuale, demisessuale
Genere: Maschio

Re: coraggio di confessare?

Messaggio da Vagrant »

non c'è motivo per dover rivelare ai tuoi la tua asessualità, perchè dovresti farlo? Ognuno col proprio sesso ci fà ciò che vuole, se poi vuoi metterli al corrente perchè vuoi farlo, questo è un altro discorso, ma non è un obbligo. ;)

vami
Membro
Messaggi: 36
Iscritto il: sab nov 22, 2014 2:15 pm
Genere: maschio
Località: zona varese-milano

Re: coraggio di confessare?

Messaggio da vami »

personalmente-dopo ripetute sollecitazioni dei familiari "ma non e' ora che ti trovi una ragazza?" ho pensato per un nanosecondo di fare outing ma mia madre non avrebbe capito,mi avrebbe martellato di domande,di visioni di vita,consigliato di psicologi,si sarebbe sentita in colpa di avermi fatto passare un infanzia non troppo bella...cosi' mi sono inventato di avere una relazione..cosi per un po nessuno mi rompe le scatole!!!!!

vami
Membro
Messaggi: 36
Iscritto il: sab nov 22, 2014 2:15 pm
Genere: maschio
Località: zona varese-milano

Re: coraggio di confessare?

Messaggio da vami »

KuromiPenny ha scritto:non c'è un motivo particolamente importante, è solo che mia mamma insiste nel volermi far trovare una ragazza, e da tutte le parti (dai parrucchieri e in qualsiasi negozio, anche con gente che non conosciamo) quando vede una ragazza, comincia a chiedere se hanno un fidanzato o delle amiche libere, e poi tutte le volte che passiamo vicino ad una ragazza, lei comincia a guardarla e a chiedermi se è il mio tipo.........non è una cosa grave, e lei probabilmente lo fa per scherzare, ma questa storia va avanti da un anno e comincia a diventare fastidiosa
sono nella tua identica scocciante situazione.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: coraggio di confessare?

Messaggio da Bianca »

Continuo a ripetere che, secondo me, non c'è niente di cui vergognarsi nel non provare attrazione sessuale ed anche nel dirlo.
È vero che ciascuno deve poter fare ciò che gli pare, ma se vi accorgete che il vostro comportamento "indifferente" crea ansia e preoccupazione in qualcuno che vi ama, perché non tranquillizzare con una spiegazione semplice e lineare conla quale fate anche capire che voi avete preso coscienza di come siete e indirizzerete la vostra vita nel modo migliore possibile.
Voi non dovete sentirvi diversi, nè inadeguati. Ognuno di voi rappresenta un bene grande: rendetelo il più bello possibile, è un vostro diritto e anche un po', un vostro dovere.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: coraggio di confessare?

Messaggio da Bianca »

Bianca ha scritto:Continuo a ripetere che, secondo me, non c'è niente di cui vergognarsi nel non provare attrazione sessuale e neanche nel dirlo.
È vero che ciascuno deve poter fare ciò che gli pare, ma se vi accorgete che il vostro comportamento "indifferente" crea ansia e preoccupazione in qualcuno che vi ama, perché non tranquillizzare con una spiegazione semplice e lineare con la quale fate anche capire che voi avete preso coscienza di come siete e indirizzerete la vostra vita nel modo migliore possibile?
Voi non dovete sentirvi diversi, nè inadeguati. Ognuno di voi rappresenta un bene grande: rendetelo il più bello possibile, è un vostro diritto e anche un po', un vostro dovere.

Rispondi