Libido e desiderio possono avere un orientamento?

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Rispondi
Avatar utente
Celeste
(A)VENdicatore
Messaggi: 1630
Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
Orientamento: Asex Eteroplatonica
Genere: F cisgender

Libido e desiderio possono avere un orientamento?

Messaggio da Celeste »

Di primo acchito, mi risponderei da sola di no.
Se assumiamo che libido e desiderio siano impulsi astratti, rivolti verso nessuno, sicuramente non dovrebbero avere un orientamento in particolare.
Tuttavia se dal mero impulso fisiologico si convertono in qualcosa di più riconoscibile mentalmente, fosse anche solo a livello di fantasia, in questo caso vi si potrebbe intravedere un orientamento?
Per gli asessuali con un orientamento romantico, istintivamente mi verrebbe da ipotizzare che la libido sia orientata in modo parallelo all'attrazione romantica.
Ma per gli asessuali aromantici? Io ad esempio mi definirei tale, ma (non so come spiegarlo diversamente) sia la mia libido (per quanto relativamente contenuta) sia il mi desiderio romantico (questo invece decisamente intenso) hanno una sorta di orientamento ben definito (etero) che non capisco da dove nasca, se è solo l'attrazione che può avere un orientamento.

A qualcuno è mai capitato di riconoscere o intravedere un orientamento in questi due aspetti che dovrebbero essere invece totalmente astratti? Oppure sono io che nonostante gli sforzi per distinguere i diversi aspetti continuo ancora a confonderli?
Immagine
Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.

Avatar utente
KURENAI
Membro
Messaggi: 30
Iscritto il: ven giu 27, 2014 2:06 pm
Orientamento: Asex Etero-romantica
Genere: Femmina
Località: Mantova

Re: Libido e desiderio possono avere un orientamento?

Messaggio da KURENAI »

Premetto che sicuramente avrò travisato la tua domanda Celeste, quindi mi scuso in anticipo per qualsiasi pastrocchio salterà fuori.
Guarda, se si parla in senso astratto, penso proprio che non si possa in alcun modo parlare di orientamento, ma sono argomenti che non possono essere separati dal vissuto di qualcuno e a seconda della persona che hai davanti, riceverai risposte dierse.
Io ad esempio ho una libido (intesa come desiderio puramente fisiologico) piuttosto altalenante, solitamente si presenta un pò prima o dopo il ciclo mestruale a intervalli irregolari, alle volte si presenta una volta ogni mese o due mesi, altre può passare anche un'anno intero senza che io avverta nulla, ma non è mai rivolta a nessuno in particolare, è come un prurito che non sai proprio chi te l'ha fatto venire.
Non provo alcun tipo di attrazione sessuale per gli uomini eppure ne sono attratta esteticamente, ma la cosa si ferma li, più che di istinto vado molto di cuore, per me sono importanti le emozioni che un ragazzo mi suscita, se lo trovo simpatico, se ha un carattere affine al mio, se parlarci è piacevole, se abbiamo punti in comune, se mi piace il suo modo di pensare, se ho piacere a passare il tempo con lui, se ho voglia di abbracciarlo e di entrare in intimità affettiva con lui,non so se ho reso l'idea, è in base a questo che ho capito di essere eteroromantica, il fatto che certe emozioni le donne non me le provocano, al massimo voglio che diventino mie amiche. Sicuramente non sono stata in grado di spiegarmi e me ne dispiaccio, se troverò il modo di esprimermi meglio, provvederò più avanti, scusa Celeste.
My feet have deep roots in the earth, my eyes are always turned to the sun and the moon and all my being, longs to the stars!

Immagine

Blood Flowers Under The Glass Moon

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: Libido e desiderio possono avere un orientamento?

Messaggio da Sidhe »

No guarda, io ho una libido ma non è affatto orientata verso un genere o un sesso; credo che, se lo fosse, potrei definirla "attrazione sessuale verso un genere o sesso", e quindi avrei un orientamento sessuale diverso dall'asessualitá!
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
Celeste
(A)VENdicatore
Messaggi: 1630
Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
Orientamento: Asex Eteroplatonica
Genere: F cisgender

Re: Libido e desiderio possono avere un orientamento?

Messaggio da Celeste »

Tranquilla Kurenai ti sei spiegata benissimo! La tua è attrazione romantica, eteroromantica come dici giustamente :D
Neanche io sto riuscendo a spiegarmi benissimo, quindi al massimo siamo pari ;)

Non so Sidhe, non riesco a raccapezzarmici sinceramente, e la cosa mi mette abbastanza in confusione...
Forse se spostiamo il discorso sul versante del desiderio romantico mi viene anche più facile spiegarmi (tanto il discorso è lo stesso!).
Mi considero praticamente aromantica perchè non provo reale, concreta, attrazione romantica per nessuno, ma ho un fortissimo desiderio romantico astratto (ovvero un "desiderio di formare una relazione romantica"). Questo desiderio, non rivolto a nessuno in particolare, prende nella mia mente le sembianze di una relazione romantica puramente immaginaria, ma in cui la controparte ha un genere ben preciso, che è quello opposto al mio.
Per la libido mi succede la stessa cosa, non provo assolutamente mai attrazione sessuale per nessuna persona in carne ed ossa, ma la mia libido, per bassa che sia, nella mia mente, le rare volte in cui si palesa sotto forma di fantasticheria, lo fa nella forma di una fantasia con qualcuno di genere opposto al mio.
Eppure lo so che desiderio sessuale e desiderio romantico dovrebbero essere totalmente astratti, quindi non capisco cosa determini questa tendenza...
Immagine
Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.

Avatar utente
KURENAI
Membro
Messaggi: 30
Iscritto il: ven giu 27, 2014 2:06 pm
Orientamento: Asex Etero-romantica
Genere: Femmina
Località: Mantova

Re: Libido e desiderio possono avere un orientamento?

Messaggio da KURENAI »

Oh signur! Roba d andarci in confusione! Secondo me Libido e Desiderio (affettivo, romantico, emozionale o come volete chiamarlo), non sono da considerare come strettamente connessi tra loro, se ci fosse una reale e forte libido, di certo non ci considereremmo Asex, Gray-A o Demisex. Quindi il discorso si sposta per forza su un versante diverso dal semplice desiderio sessuale. oddei, non so come spiegarmi... XD Che ci si senta tra virgolette bisex, omosex, etero o pansex, non so da cosa possa scaturire di preciso, io la mia l'ho detta e per quel che mi riguarda, mi baso su un livello totalmente emotivo e sentimentale.
Per me è difficile mettermi nei panni di una persona aromantica, non dico che è impossibile, solo difficile. Può darsi che seppure aromantici, una certa "emotività" verso un dato o più generi, faccia comunque la sua parte. Che dite? Aspetto più che altro risposte dagli aromantici, voglio sapere se ho detto una costroneria o meno.
My feet have deep roots in the earth, my eyes are always turned to the sun and the moon and all my being, longs to the stars!

Immagine

Blood Flowers Under The Glass Moon

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: Libido e desiderio possono avere un orientamento?

Messaggio da Bakeneko »

Celeste ha scritto: Mi considero praticamente aromantica perchè non provo reale, concreta, attrazione romantica per nessuno, ma ho un fortissimo desiderio romantico astratto (ovvero un "desiderio di formare una relazione romantica"). Questo desiderio, non rivolto a nessuno in particolare, prende nella mia mente le sembianze di una relazione romantica puramente immaginaria, ma in cui la controparte ha un genere ben preciso, che è quello opposto al mio.
Per la libido mi succede la stessa cosa, non provo assolutamente mai attrazione sessuale per nessuna persona in carne ed ossa, ma la mia libido, per bassa che sia, nella mia mente, le rare volte in cui si palesa sotto forma di fantasticheria, lo fa nella forma di una fantasia con qualcuno di genere opposto al mio.
Eppure lo so che desiderio sessuale e desiderio romantico dovrebbero essere totalmente astratti, quindi non capisco cosa determini questa tendenza...
Ma sai che mi rivedo moltissimo in quello che hai scritto qua sopra!
Anch'io non provo attrazione sessuale per nessuno, ma se mi metto a fantasticare, quelle poche volte che ho un po' di libido, nella mia mente penso ad una persona di genere opposto al mio. Lo stesso vale per il desiderio romantico, non sento il bisogno di formare una relazione romantica con la persona che mi piace (come discutevamo nel topic Riflessione sul lithromanticismo e possibili relazioni), ma se potessi far diventare realtà un partner creato dalla mia mente, ci vivrei molto volentieri assieme. Penso che questa mia particolarità derivi dal fatto che le mie relazioni ideali esulano da quelle che sono le relazioni standard che la maggior parte della gente intraprende. :?
53x+m³=Ø

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: Libido e desiderio possono avere un orientamento?

Messaggio da Sidhe »

Secondo me, due cose:
- il livello di libido/desiderio non ha a che fare con l'essere o no asessuali, sei asessuale se non provi attrazione, tuttavia mi pare statisticamente corretto (sulla base di ciò che leggo qui e altrove) affermare che mediamente l'assenza di un "oggetto di attrazione" rende meno presente anche la libido;
- non so quanto il desiderio o la libido siano poi cose così astratte, visto che quasi sempre vengono canalizzate verso qualcosa che esiste nella realtà: una persona, un'immagine di persona, una cosa, una pratica. Non dico che il desiderio nasca dalla vista di quella cosa o persona, ma a quanto pare ne ha bisogno per concretizzarsi nella nostra mente (probabilmente per un fattore culturale? Penso che la difficoltà di "non legare un desiderio romantico a una possibile persona o genere" sia simile alla difficoltà che abbiamo quando proviamo a pensare un concetto senza pensarlo in parole: una difficoltà che nasce da un'abitudine mentale e culturale)
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
Slider
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: ven giu 27, 2014 9:25 pm
Orientamento: Demisessuale demiromantico

Re: Libido e desiderio possono avere un orientamento?

Messaggio da Slider »

Celeste ha scritto:Questo desiderio, non rivolto a nessuno in particolare, prende nella mia mente le sembianze di una relazione romantica puramente immaginaria, ma in cui la controparte ha un genere ben preciso, che è quello opposto al mio.
Per la libido mi succede la stessa cosa, non provo assolutamente mai attrazione sessuale per nessuna persona in carne ed ossa, ma la mia libido, per bassa che sia, nella mia mente, le rare volte in cui si palesa sotto forma di fantasticheria, lo fa nella forma di una fantasia con qualcuno di genere opposto al mio.
Eppure lo so che desiderio sessuale e desiderio romantico dovrebbero essere totalmente astratti, quindi non capisco cosa determini questa tendenza...
Argomento molto interessante! Ovviamente non ho idea della risposta :D Provo a buttare lì un'idea, che non so quanto senso abbia: potrebbe essere per una sorta di "imprinting culturale"? Nel senso che siamo - purtroppo - sin da bambini portati da stereotipi culturali a vedere la coppia "ideale" come composta da persone di sesso opposto, per cui, in momenti come quelli da te citati, ci viene inconsciamente "più comodo" pensare a qualcuno del sesso opposto.

Anche io comunque, che sono molto confuso sul fatto di essere demietero o demibi, se immagino una relazione o rapporto è nel 99% dei casi con una persona del sesso opposto.

Edit: mezzo anticipato da Sidhe sul fattore culturale

Avatar utente
Celeste
(A)VENdicatore
Messaggi: 1630
Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
Orientamento: Asex Eteroplatonica
Genere: F cisgender

Re: Libido e desiderio possono avere un orientamento?

Messaggio da Celeste »

Bakeneko ha scritto: Ma sai che mi rivedo moltissimo in quello che hai scritto qua sopra!
Anch'io non provo attrazione sessuale per nessuno, ma se mi metto a fantasticare, quelle poche volte che ho un po' di libido, nella mia mente penso ad una persona di genere opposto al mio. Lo stesso vale per il desiderio romantico
Grazie Bakeneko, mi rincuora non sai quanto che succeda a qualcun altro!!

Sidhe ha scritto: - il livello di libido/desiderio non ha a che fare con l'essere o no asessuali, sei asessuale se non provi attrazione, tuttavia mi pare statisticamente corretto (sulla base di ciò che leggo qui e altrove) affermare che mediamente l'assenza di un "oggetto di attrazione" rende meno presente anche la libido
In teoria è così, l'asessualità ha solo a che vedere con la mancanza di attrazione, quindi non ha a cha vedere con la presenza e i livelli di libido.
Anche se è vero che anche io ho letto di pochissimi casi (anzi, ora che ci penso... nessuno XD) di asessuali con libido spiccatissima. Però in teoria sarebbe possibile.
Noi qui siamo relativamente "pochi", magari sul forum internazionale ci sono stati racconti di questo tipo.
Come scrivevo su, se si tratta di asessuali romantici, mi verrebbe da azzardare che la libido/fantasticheria viene indirizzata verso l'oggetto dell'attrazione romantica, oppure da qualcuno del suo genere (o di più generi, se si tratta di asex bi- o pan- romantici).
Non so però cosa accada quando a "fantasticare" sia un asessuale aromantico, che apparentemente non ha nessun riscontro di attrazione nella realtà.
Sidhe ha scritto: - non so quanto il desiderio o la libido siano poi cose così astratte, visto che quasi sempre vengono canalizzate verso qualcosa che esiste nella realtà: una persona, un'immagine di persona, una cosa, una pratica. Non dico che il desiderio nasca dalla vista di quella cosa o persona, ma a quanto pare ne ha bisogno per concretizzarsi nella nostra mente (probabilmente per un fattore culturale? (...))
Slider ha scritto:potrebbe essere per una sorta di "imprinting culturale"? Nel senso che siamo - purtroppo - sin da bambini portati da stereotipi culturali a vedere la coppia "ideale" come composta da persone di sesso opposto, per cui, in momenti come quelli da te citati, ci viene inconsciamente "più comodo" pensare a qualcuno del sesso opposto.
Ho pensato anche a questo. La mia mente ha "bisogno" di sistematizzare un impulso astratto attraverso un'immagine mentale, probabilmente proprio perchè il cervello umano lavora per parole e immagini, e semplicemente non può fare altrimenti. E ho pensato che le immagini che sceglie sono quelle di relazioni etero soltanto perchè sono quelle più immediate e disponibili nell'immaginario collettivo (tv, letture, coppie con cui più frequentemente mi relaziono...).
C'è anche da dire che le esperienze di relazioni (o pseudo relazioni) che ho avuto direttamente sono state tutte etero, ma non userei l'esperienza per spiegare una fantasia automatica. A rigor di logica dovrebbe essere proprio il contrario, ovvero la fantasia istintiva pre-esiste rispetto alle relazioni che poi uno va a cercarsi realmente.
Quindi significherebbe che quelle immagini culturali, per me a cui sono tutti "sessualmente indifferenti", erano già presenti e hanno indirizzato tutto quello che ho fatto dopo.

Messa in questi termini mi mette un po' di tristezza, mi da l'impressione di essere una persona senza identità che si lascia plasmare senza alcuna resistenza dalla cultura esterna :? ...
Immagine
Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Libido e desiderio possono avere un orientamento?

Messaggio da SilverKitsune »

Possono avere un orientamento? Direi di no. Possono essere confuse con qualche altro orientamento? Indubbiamente sì.

Nel caso della libido penso sia più semplice fare una distinzione: le fantasie sessuali non significano granché riguardo l'orientamento di una persona. Individui di ogni orientamento sessuale possono sentirsi eccitati per immagini esplicite anche se non corrispondono al loro orientamento (esempio: un uomo etero può essere eccitato anche da un'immagine con due uomini gay, sebbene involontariamente). Idem per gli asessuali: le tue fantasie non definiscono il tuo orientamento, è il tuo desiderio sessuale che lo definisce. Se fai fantasie sugli uomini ma non provi attrazione né per loro né per le donne o altri generi, sei comunque asessuale.

Per quanto riguarda il desiderio astratto, la questione è molto più delicata e personale. Ti puoi identificare come aromantica se non provi attrazione romantica, anche se desideri una relazione, sebbene questo utilizzo delle definizioni possa - ovviamente - dare luogo a fraintendimenti su cosa davvero significa essere "aromantici", ma alla fin fine sono gli stessi fraintendimenti a cui può andare incontro un asessuale che fa sesso solo per il bene del partner, quindi non è una cosa "grave" :)
Io personalmente do' più peso al desiderio in sé che all'attrazione, ma solo per l'etichetta che uso PER ME, non per quella che do' agli altri. (Ed è anche per questo che non trovo un'etichetta che mi stia bene :lol:)
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Celeste
(A)VENdicatore
Messaggi: 1630
Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
Orientamento: Asex Eteroplatonica
Genere: F cisgender

Re: Libido e desiderio possono avere un orientamento?

Messaggio da Celeste »

`Silver ha scritto: Io personalmente do' più peso al desiderio in sé che all'attrazione, ma solo per l'etichetta che uso PER ME
Anch'io faccio lo stesso, anche perchè "attrazione" per me non significa nulla, è una scritta attaccata a una scatola vuota. Invece il desiderio lo riconosco molto bene, mi appartiene fin da quando ho memoria, e in tutte le sue forme mi caratterizza sicuramente di più. Al punto che prima di approdare qui non mi ero mai neanche resa conto che fosse appunto desiderio "astratto" e non attrazione.
Ora li so distinguere, ma il fatto che una cosa che dovrebbe essere astratta per definizione nella mia mente prenda una forma ben precisa mi fa decisamente uno strano effetto.
Immagine
Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.

Avatar utente
Caos
A-frodite
Messaggi: 1028
Iscritto il: ven mar 15, 2013 10:50 pm
Orientamento: asessuale aromantica
Genere: femmina

Re: Libido e desiderio possono avere un orientamento?

Messaggio da Caos »

`Silver ha scritto:Possono avere un orientamento? Direi di no. Possono essere confuse con qualche altro orientamento? Indubbiamente sì.

Nel caso della libido penso sia più semplice fare una distinzione: le fantasie sessuali non significano granché riguardo l'orientamento di una persona. Individui di ogni orientamento sessuale possono sentirsi eccitati per immagini esplicite anche se non corrispondono al loro orientamento (esempio: un uomo etero può essere eccitato anche da un'immagine con due uomini gay, sebbene involontariamente). Idem per gli asessuali: le tue fantasie non definiscono il tuo orientamento, è il tuo desiderio sessuale che lo definisce. Se fai fantasie sugli uomini ma non provi attrazione né per loro né per le donne o altri generi, sei comunque asessuale.
Concordo con Silver, per quanto mi riguarda se la mia libido chiama io non penso mai a nulla..se faccio andare la fantasia, di solito vado a pescare da libri/film e cose così ed il fatto che siano uomini o donne non fa differenza, l'importante è la storia che ci sta dietro...non so credo che c'entrino i neuroni specchio! :lol:
I'm not crazy, my reality is just different from yours

Avatar utente
Celeste
(A)VENdicatore
Messaggi: 1630
Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
Orientamento: Asex Eteroplatonica
Genere: F cisgender

Re: Libido e desiderio possono avere un orientamento?

Messaggio da Celeste »

Caos ha scritto:
`Silver ha scritto:se faccio andare la fantasia, di solito vado a pescare da libri/film e cose così ed il fatto che siano uomini o donne non fa differenza, l'importante è la storia che ci sta dietro...non so credo che c'entrino i neuroni specchio! :lol:
Sono andata a cercare cosa fossero... E io che pensavo si trattasse di empatia! Ora scopro che se mi commuovo davanti a qualcuno che piange è perchè ci sono loro -.-
Immagine
Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.

Rispondi