Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica"

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
LikeNumbers96
Maxi-Mitosi
Messaggi: 205
Iscritto il: ven apr 25, 2014 1:22 am
Orientamento: Asessuale/Aromantico
Genere: Maschio

Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica"

Messaggio da LikeNumbers96 »

Allora facciamo un resoconto della situazione, anni fa pensavo di essere un alieno, vedevo come gli altri parlavano di "amore" ma inteso come passione e vedevo come non capivo cosa volevano dire...col tempo ho iniziato a studiare l'argomento "asessualità" e ho scoperto di esserlo...se solo facessi coming out la società cosa direbbe? A me piacerebbe che se ne fregherebbe ma non penso che sia così...ho sentito in un servizio su Youtube di una ragazza che dichiaratasi asessuale fu derisa a lavoro...com'è sapere che quasi nessuno accetterà quello che sei? Per questo un po ci sto male...ecco perché dico società "sessocentrica", lo dico per il semplice fatto che quando sulla carta di identità ti chiedono il tuo stato civile (Se sei sposat* o no) però non ti chiedono se hai amici o no...lo vedo dal fatto che anche tra ragazzini fanno sempre quasi le stesse domande : "chi ti piace?" Lo vedo che quasi a ogni fot***o film deve esserci un bacio, lo vedo in TV e poi anche il fatto che è una cosa "proibita" mi fa capire che poi il sesso non è chi sa che "meraviglia" come dicono i sessuali...se no perché mai proibire una cosa meravigliosa?
Beh questo era il mio parere :) spero di non avervi annoiato...voi cosa ne pensate? Che la discussione abbia inizio!

Avatar utente
Celeste
(A)VENdicatore
Messaggi: 1630
Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
Orientamento: Asex Eteroplatonica
Genere: F cisgender

Re: Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica

Messaggio da Celeste »

Guarda, per quanto riguarda me, ho sul coming out un'idea un po' particolare. Personalmente, non ho ancora mai usato con nessuno la parola asessuale, ma tutte le persone a me più vicine (famigliari e amici) sanno che il sesso per me potrebbe non esistere, mi hanno sempre vista single e stare benissimo così. Nessuno ha mai avuto nulla da commentare, e l'opinione che hanno di me sicuramente non ha nessuna attinenza con la mia vita sessuale ;).

Ma veniamo al coming out "esplicito"... Secondo me, se uno non ha assolutamente problemi con l'opinione altrui (come d'altronde dovrebbe essere) oppure ritiene che la visibilità e l'informazione abbiano la priorità su tutto il resto, o ancora soffre di più a rimanere "nascosto", fa benissimo a farlo. Ma se uno ritiene di non volerne parlare in determinati ambiti (quello lavorativo, ad esempio), perchè lo trova fuori luogo, perchè sa che non verrebbe capito, per riservatezza o anche solo per pudore, fa altrettanto bene a non farlo.
Se ipoteticamente io fossi sessuale, e la mia posizione preferita fosse #### (immaginate quello che volete, tanto è uguale :mrgreen: ) non credo che ne parlerei al lavoro come un normale argomento di conversazione. Secondo me ci sono momenti, luoghi e persone adatte a raccogliere le nostre confidenze più personali. A tutti gli altri, semplicemente la cosa non riguarda (cosa che ovviamente è diversa per chi, come dicevo all'inizio, ne fa anche un discorso di visibilità).
Penso che tutti noi più o meno, se dovessimo immaginare di parlarne esplicitamente con qualcuno, avremmo immediatamente chiaro in mente chi potrebbe capire e chi assolutamente no. Se concentriamo tutte le nostre energie mentali immaginando le pessime reazioni delle persone peggiori a cui potremmo dirlo, ecco che il coming out assume i contorni di qualcosa di spaventoso, una mossa che ci segnerà e ci rovinerà i rapporti e le giornate future.
Se il pensiero ti stressa, rilassati, non sei obbligato a dirlo a tutti, a chi dirlo è una cosa che decidi solo tu!
Insomma, io sinceramente me ne posso anche fregare dell'opinione altrui, ma magari parallelamente evito anche di andarmi a ficcare in situazioni fastidiose con persone poco intelligenti...
Immagine
Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica

Messaggio da SilverKitsune »

La censura sul sesso avviene perché non è considerato appropriato da mostrare ai minori, e anche i minori guardano la televisione. E per quanto riguarda il coming out, beh... dipende molto dalla persona e dal contesto sociale. Io, per esempio, ho incontrato parecchia incredulità quando ho parlato di asessualità ai miei compagni di classe delle superiori, mentre parlandone all'università nessuno ha mai battuto ciglio. Nella mia cerchia di amici quando l'ho detto non si sono nemmeno sorpresi. :lol:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

HB_Starlet
Ameba
Messaggi: 53
Iscritto il: lun lug 08, 2013 12:34 pm
Orientamento: Ace Of Spades
Genere: femmina
Località: Genova

Re: Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica

Messaggio da HB_Starlet »

Non si può negare che la percentuale di persone asessuali sia molto bassa se paragonata a quella dei sessuali (mi sembra sia l'1-3% della popolazione...e non ho idea di quanto sia la percentuale degli asessuali aromantici!) e che la società da sempre ha avuto come base la famiglia /clan famigliare. E' un dato di fatto che non si può cambiare, anche se negli ultimi tempi il concetto di famiglia sta cambiando. E' quindi opinione comune che il massimo dell'aspirazione di una persona dovrebbe essere innamorasi e mettere su famiglia. Basta solo guadare i quiz TV: la domanda che viene sempre posta è "sei fidanzato/a, sposato/a o single?" E se uno è uno/a è single, allora subito c'è l'altra domanda "Come dovrebbe essere l'uomo/donna ideale?"

Il problema è che la società, le persone, non sono educate a conoscere e ad accettare orientamenti diversi dall'eterosessualità. Se ci fosse più educazione, più informazione, le cose sarebbero diverse. Però andrebbe fatta bene...io non credo in manifestazioni come il Gay Pride, che (per me) invece di suscitare simpatia e comprensione, tante volta suscita sentimenti opposti, per esempio attaccando la Chiesa (e quindi irritando i cattolici paticanti). C'è modo e modo di fare le cose. Se invece le case fossero fatte con meno clamore e desiderio di tragredire e più con l'intenzione di educare all'accettare gli alti per quello che sono, probabilmente le cose andrebbero meglio.

Riguardo alla censura nei film, non è perché il sesso è "proibito", ma solo che, giustamente, non è adatto ai minori.

Per il coming out...non so che dire. Io l'ho fatto con la mia miglioe amica, ed è andato benissimo. Coi miei genitori non ne ho mai parlato esplicitamente, ma quando arivi a 40 anni senza avere mai avuto una relazione...be' sono sicura che a qualche conclusione siano arrivati. Sanno che non sono gay, ma sanno anche che non ho il minimo interesse a trovami un uomo. Tutto sta a vedere se si sono assegnati o se contiano a sperare. Ad ogni modo ho deciso che se mai dovessero sollevare la questione, dirò loro la verità sul mio orientamento.

Avatar utente
Celeste
(A)VENdicatore
Messaggi: 1630
Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
Orientamento: Asex Eteroplatonica
Genere: F cisgender

Re: Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica

Messaggio da Celeste »

HB_Starlet ha scritto: Sanno che non sono gay, ma sanno anche che non ho il minimo interesse a trovami un uomo. Tutto sta a vedere se si sono assegnati o se contiano a sperare.
Secondo me un genitore non si "rassegna" mai, anche i miei so che continueranno a sperare di vedermi diventare una felice madre di famiglia per sempre. Sperano sempre che qualcosa cambi, ma non per cattiveria, solo perchè hanno in mente quel modello di felicità, e desiderando vedere la propria figlia felice pensano che sia impossibile se rifiuta di aderire a quel modello. Non penso sinceramente che questo loro modo di pensare possa cambiare, anche di fronte a un coming out definitivo.
Immagine
Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.

Avatar utente
Miskin
Mega-Mitosi
Messaggi: 191
Iscritto il: ven giu 02, 2006 8:39 pm
Località: Piè monte vario

Re: Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica

Messaggio da Miskin »

Per non ripetermi non avendo altro da aggiungere credo l'argomento sia già stato trattato recentemente qui:

http://www.asexuality.org/it/viewtopic.php?f=72&t=7867
"I never said 'I want to be alone'. I only said 'I want to be left alone'. There is all the difference in the world. " G.G.

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica

Messaggio da Chiara78 »

Quoto Miskin, anche la mia risposta è lì.
Aggiungo solo che non è detto che gli asex siano così pochi: probabilmente hanno paura ad ammettere di essere tali e per questo, nel contesto appropriato, penso sia importante parlare, altrimenti le cose non cambieranno mai.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
LikeNumbers96
Maxi-Mitosi
Messaggi: 205
Iscritto il: ven apr 25, 2014 1:22 am
Orientamento: Asessuale/Aromantico
Genere: Maschio

Re: Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica

Messaggio da LikeNumbers96 »

Grazie a tutt* per le risposte!! :D

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica

Messaggio da Chiara78 »

Ci mancherebbe :)
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
Sara79
Membro
Messaggi: 31
Iscritto il: sab mag 03, 2014 4:15 pm
Genere: femmina

Re: Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica

Messaggio da Sara79 »

purtroppo al giorno d'oggi il sesso è dappertutto, basta vedere anche la pubblicità dell'acqua!!!! :roll:
e se uno si dichiara non interessato al sesso sembra quasi un reato.
Non è semplice, e io trovo difficoltà ad aprirmi anche con chi conosco per paura di essere giudicata....

Avatar utente
Celeste
(A)VENdicatore
Messaggi: 1630
Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
Orientamento: Asex Eteroplatonica
Genere: F cisgender

Re: Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica

Messaggio da Celeste »

Sara79 ha scritto: Non è semplice, e io trovo difficoltà ad aprirmi anche con chi conosco per paura di essere giudicata....
A volte è solo un'impressione Sara, non dico "sempre" perchè sì, ci sarà anche chi ti giudicherà in negativo per questo. Ma la domanda è: vale la pena di preoccuparsi del parere di chi giudica per questo? Non credo...
Io mi preoccupo del giudizio altrui quando so di aver fatto qualcosa di male e temo di deludere persone a cui tengo, ma non è questo il caso. Oltretutto chi ti conosce a sufficienza avrà già capito come sei, non credo che tu ti spacci per una specie di Mata Hari o una Cleopatra che seduce tutti ;) !
Immagine
Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica

Messaggio da Chiara78 »

Assolutamente quoto.
E poi, più ti preoccupi e peggio è: se sei tranquilla e sicura di te mentre parli, anche gli altri ti guarderanno in modo diverso, e apriranno abbastanza la mente per capire quello che dici :D
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
Sara79
Membro
Messaggi: 31
Iscritto il: sab mag 03, 2014 4:15 pm
Genere: femmina

Re: Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica

Messaggio da Sara79 »

avete perfettamente ragione...e sono la prima a pensare che non ho nulla di sbagliato, e soprattutto mi dico che chi mi giudica male per quella che sono realmente forse non è un vero amico....
ma sono un po' fifona di natura, sono molto riservata e timida...e spesso questo mi porta a chiudermi in me stessa, in generale, figurarsi per cose così intime :oops:
p.s. e con questa penso di aver risposto anche su Mata Hari :lol:

Avatar utente
LikeNumbers96
Maxi-Mitosi
Messaggi: 205
Iscritto il: ven apr 25, 2014 1:22 am
Orientamento: Asessuale/Aromantico
Genere: Maschio

Re: Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica

Messaggio da LikeNumbers96 »

Sara79 ha scritto:sono la prima a pensare che non ho nulla di sbagliato, e soprattutto mi dico che chi mi giudica male per quella che sono realmente forse non è un vero amico....
Infatti è così, tu non hai nulla di sbagliato! Sei semplicemente quello che sei! Ed'è una cosa bella!

Avatar utente
Tilacoide
Ameba
Messaggi: 67
Iscritto il: sab nov 23, 2013 12:06 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Maschio

Re: Discussione: Coming Out e società "sesso-centrica/fobica

Messaggio da Tilacoide »

Io vorrei che non ci fosse la necessità di fare coming out, di spiegare e giustificare il perché non si è come la maggioranza, la gente dovrebbe capire ed essere convinta del fatto che non siamo tutti uguali!! E basta!!!

Rispondi