perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentimenti ?

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
animapura
Asexy
Messaggi: 367
Iscritto il: mar ago 14, 2012 2:25 pm
Orientamento: asex etero-queerplatonica
Genere: femmina

perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentimenti ?

Messaggio da animapura »

molte volte leggo frasi del tipo "non ce la faccio più a soffocare i miei sentimenti per lui/lei", "vorrei dirgli/le che mi piace davvero ma non so come fare" ecc..
perchè quando si è infatuati di qualcuno/a si ha il bisogno di dirglielo? io non avverto questo bisogno, se provi un coinvolgimento emotivo per qualcuno è perchè con lui sto davvero bene, mi sento capita, protetta e in sintonia e non ho bisogno di dire più niente.
devo supporre che il bisogno di confessare i propri sentimenti nasce da un'esigenza fisica? vi che ne pensate?

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentiment

Messaggio da Sidhe »

Non ne ho idea. Forse per cercare di stabilire un contatto con la persona amata. Forse solo per affermare la propria esistenza. Boh.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentiment

Messaggio da SilverKitsune »

Più che altro dipende da quanto si desidera di essere ricambiati. Io sono decisamente per la monogamia (a livello personale, poi se gli altri hanno relazioni non monogame non mi interessa, l'importante è che siano felici tutti i partner) e se mi comincia a piacere qualcuno sul serio ho una certa esigenza di farglielo sapere, perché non voglio brancolare nel buio e dubitare: "Mi ricambia o non mi ricambia?" per l'eternità. Se devo ricevere un rifiuto, preferisco riceverlo, piuttosto che restare col punto interrogativo aleggiante. Ovviamente aspetto la tempistica e la circostanza giusta per aprirmi, il che il più delle volte richiede diversi mesi, almeno per me... quello dipende dalla situazione mia e della persona interessata.
Oppure, più semplicemente, per altri può essere una professione di onestà nei confronti della persona che si ha davanti: esternare i propri sentimenti a una persona cara è una forma di condivisione e un segno di fiducia ;)
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentiment

Messaggio da Asuka »

esternare i propri sentimenti è sintomo di maturità
Ora non dico che chi se li tiene dentro è immaturo
solo che quando si è assertivi, si ha un idea più chiara, si hanno rapporti più chiari, niente dubbi, questioni irrisolti, solo bianco e nero...sto male, sto bene, ho bisogno di aiuto, sono invidiosa, ti amo, non ti sopporto, non ti voglio, ti voglio per sempre ecc ecc è un ottimo allenamento per il nostro cervello di crescere, di definirci e finalmente diventare persone complete.

Per quanto riguarda l'amore....io non credo in quelli che non si dicono mai " ti amo"...La timidezza ci sta, ma non sulle questioni importanti...non dire mai "ti amo" è come amarsi e stare insieme anni senza i baci! Certo ci si ama cmq, ma manca quella magia, quell'irrazionale, quel mistero!
non ci credo come non credevo nella fine del mondo....non solo nn è per me, ma nn ci credo neanche se lo fanno le altre coppie!
L'amore VERO (che nn va confuso con l'amoricchio) è un terremoto...e quando c'è un terremoto che ti sconquassa tutta dentro che fai? URLI
E in questo caso, TE LO ASSICURO, quando senti davvero forte un sentimento di amore, non ce la fai a trattenerti! Come se dovessi esplodere! Ma non per sapere se sono ricambiata (cioè quello è in secondo piano), ma xkè è una cosa talmente bella da dire, che proprio ti arricchisce l'anima riconoscerlo, che fa bene a TE per prima dirlo.


Forse non sarai d'accordo, io ti ho detto la mia :)
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentiment

Messaggio da SilverKitsune »

Asuka ha scritto:Per quanto riguarda l'amore....io non credo in quelli che non si dicono mai " ti amo"...La timidezza ci sta, ma non sulle questioni importanti...non dire mai "ti amo" è come amarsi e stare insieme anni senza i baci! Certo ci si ama cmq, ma manca quella magia, quell'irrazionale, quel mistero! [...]
E in questo caso, TE LO ASSICURO, quando senti davvero forte un sentimento di amore, non ce la fai a trattenerti! Come se dovessi esplodere! Ma non per sapere se sono ricambiata (cioè quello è in secondo piano), ma xkè è una cosa talmente bella da dire, che proprio ti arricchisce l'anima riconoscerlo, che fa bene a TE per prima dirlo.
Sulla questione dei baci non sono d'accordo, pur considerando che mi piacciono non metterei mai in dubbio la validità di una coppia solo in base al fatto che si bacia o non si bacia. Sarebbe l'equivalente del giudicare un rapporto amoroso sulla base della presenza o assenza di rapporti sessuali, e sappiamo bene che quello non è affatto un determinante per l'affetto condiviso da due persone. A un rapporto "manca qualcosa" se almeno uno dei partner sente che manca qualcosa, ma se sono entrambi felici e appagati chi siamo noi per dire che non sono una vera coppia? Anzi, allarghiamo la domanda: in base a cosa giudichiamo se una coppia è una "vera" coppia? Qual è il criterio oggettivo e universale? (Suggerimento: non c'è) :mrgreen:

Poi ognuno ama a modo diverso, anche romanticamente parlando. C'è chi si sente meglio a parlarne (tipo tu e io) e chi invece si sente meglio nella sua privacy emotiva, per così dire. Hai presente i lithromantici, quelli che possono innamorarsi di una persona e non desiderare di essere ricambiati? Anzi, alcuni perdono anche l'attrazione se scoprono che la persona in questione li ricambia ;)
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

animapura
Asexy
Messaggi: 367
Iscritto il: mar ago 14, 2012 2:25 pm
Orientamento: asex etero-queerplatonica
Genere: femmina

Re: perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentiment

Messaggio da animapura »

ciao ragazzi, grazie delle vostre risposte mi siete davvero di aiuto! dunque...io faccio ancora troppa confusione sentimentalmente parlando, vorrei vederci più chiaro...provo a spiegarmi meglio e vi rinfrazio della vostra pazienza nel leggermi.
il punto è questo: quando arrivo a stabilire (succede raramente, ma succede) un rapporto con un ragazzo che sia di complicità, confidenza e "appartenenzza psicologica", nel senso sento di contare nella sua vita, per certi versi mi sento "innamorata" perchè lo penso molto molto spesso, sono euforica dopo che finisco di parlare con lui... però poi non sento il bisogno di trasformare il rapporto che ho con lui in un fidanzamento, dunque non sento il bisogno di dirgli che lo penso molto spesso e sto davvero bene solo quando sto con lui.
ecco perchè mi chiedo: ma io cosa provo? mi sento a metà strada tra l'amicizia e l'innamoramento: se fossi realmente innamorata prima o poi non ce la farei più a tenermi tutto dentro...e non mi sono mai sentita così...se però provassi solo amicizia non proverei altri sentimenti (in primis il terrore che lui si costruisca un futuro con un'altra, anzi qualcuna di voi ha scritto che è felice se un amico si fidanza seriamente, poi il fatto che tendo a pensare a lui troppo spesso è un altro sintomo).
Scusatemi, spero di non essere stata tropo contorta.

Higgs
Asexy
Messaggi: 377
Iscritto il: dom giu 10, 2012 1:10 am
Genere: Uomo
Contatta:

Re: perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentiment

Messaggio da Higgs »

animapura ha scritto:ciao ragazzi, grazie delle vostre risposte mi siete davvero di aiuto! dunque...io faccio ancora troppa confusione sentimentalmente parlando, vorrei vederci più chiaro...provo a spiegarmi meglio e vi rinfrazio della vostra pazienza nel leggermi.
il punto è questo: quando arrivo a stabilire (succede raramente, ma succede) un rapporto con un ragazzo che sia di complicità, confidenza e "appartenenzza psicologica", nel senso sento di contare nella sua vita, per certi versi mi sento "innamorata" perchè lo penso molto molto spesso, sono euforica dopo che finisco di parlare con lui... però poi non sento il bisogno di trasformare il rapporto che ho con lui in un fidanzamento, dunque non sento il bisogno di dirgli che lo penso molto spesso e sto davvero bene solo quando sto con lui.
ecco perchè mi chiedo: ma io cosa provo? mi sento a metà strada tra l'amicizia e l'innamoramento: se fossi realmente innamorata prima o poi non ce la farei più a tenermi tutto dentro...e non mi sono mai sentita così...se però provassi solo amicizia non proverei altri sentimenti (in primis il terrore che lui si costruisca un futuro con un'altra, anzi qualcuna di voi ha scritto che è felice se un amico si fidanza seriamente, poi il fatto che tendo a pensare a lui troppo spesso è un altro sintomo).
Scusatemi, spero di non essere stata tropo contorta.
In larga parte è esattamente ciò che provo anche io.
Riesco ad allacciare rapporti interpersonali, ma con quelli più solidi e forti è come se condividessi la mia vita con l'altra persona, che per me è lo stesso di essere innamorati. Ma questa cosa non la vado a dire all'altra persona se, oltre a questo sentimento, non c'è anche una parte romantica (ma neanche).
Io penso che l'amore nasca sulla base di un rapporto solido ed incrollabile, per questo motivo ci penso tre, quattro volte prima di dichiararmi, per non fare cose avventate.
Ma, questo solo se il sentimento che provo è veramente forte. Negli altri casi non sento proprio questa esigenza.

Nel tuo caso, penso che quello che hai descritto sia il tuo modo di amare una persona. Dovresti essere tu a capire se questa cosa che provi sia soltanto un sentimento di amicizia o di amore vero e proprio. Potrebbe essere una squish romantica?

Non preoccuparti dei "sintomi" che hai, io ad esempio penso al mio bro molto spesso, ma non sono innamorato di lui xD è solo che un rapporto così stretto, per me, vuol dire interessarsi anche all'altro.
La tua gelosia a cosa potrebbe essere voluta? Al fatto che vorresti avere il tuo "amico" al tuo fianco, ma non in qualità di amico?

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentiment

Messaggio da Asuka »

SilverKitsune ha scritto:
Asuka ha scritto:Per quanto riguarda l'amore....io non credo in quelli che non si dicono mai " ti amo"...La timidezza ci sta, ma non sulle questioni importanti...non dire mai "ti amo" è come amarsi e stare insieme anni senza i baci! Certo ci si ama cmq, ma manca quella magia, quell'irrazionale, quel mistero! [...]
E in questo caso, TE LO ASSICURO, quando senti davvero forte un sentimento di amore, non ce la fai a trattenerti! Come se dovessi esplodere! Ma non per sapere se sono ricambiata (cioè quello è in secondo piano), ma xkè è una cosa talmente bella da dire, che proprio ti arricchisce l'anima riconoscerlo, che fa bene a TE per prima dirlo.
Sulla questione dei baci non sono d'accordo, pur considerando che mi piacciono non metterei mai in dubbio la validità di una coppia solo in base al fatto che si bacia o non si bacia. Sarebbe l'equivalente del giudicare un rapporto amoroso sulla base della presenza o assenza di rapporti sessuali, e sappiamo bene che quello non è affatto un determinante per l'affetto condiviso da due persone. A un rapporto "manca qualcosa" se almeno uno dei partner sente che manca qualcosa, ma se sono entrambi felici e appagati chi siamo noi per dire che non sono una vera coppia? Anzi, allarghiamo la domanda: in base a cosa giudichiamo se una coppia è una "vera" coppia? Qual è il criterio oggettivo e universale? (Suggerimento: non c'è) :mrgreen:

Poi ognuno ama a modo diverso, anche romanticamente parlando. C'è chi si sente meglio a parlarne (tipo tu e io) e chi invece si sente meglio nella sua privacy emotiva, per così dire. Hai presente i lithromantici, quelli che possono innamorarsi di una persona e non desiderare di essere ricambiati? Anzi, alcuni perdono anche l'attrazione se scoprono che la persona in questione li ricambia ;)

sapevo che qualcuno avrebbe contestato il mio punto, ma nn x nulla l'ho cmq espresso xkè è una mia idea che volevo condividere. So che l'analogia coi rapporti sessuali appare ovvia, ma x me non lo è...un bacio non è sesso, però posso capire che per certe persone non sia cosi. Infatti ho sbagliato a non specificare che A PARTE ECCEZIONI (come i lithromantici e quelli che schifano i rapporti fisici di qualsiasi tipo), normalmente è abbastanza frequente baciarsi, x il semplice fatto che nn essendo sesso, in una coppia di solito capita:mrgreen: ma cmq mi spiego meglio....ho detto che non credo in una coppia che non dice mai ti amo come non credo nelle coppie (sotto inteso di romantici) che non si baciano mai

Ovvio a ognuno il suo, nn contesto questo
Criterio universale nn c'è assolutamente, semplicemente tra le coppie che conosco...quelle dove nn si dicono mai ti amo sono tutte scoppiate...e con gli eventuali sostituti invece è un ti amo continuo! quindi baso questa frase (che ripeto, dovevo specificare meglio) su quello che ho visto nel mondo sessuale, o cmq ROMANTICO
Poi se uno non è romantico è un altra storia XD

scusate se sbaglio così spesso!
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentiment

Messaggio da Asuka »

per animapura

la mia idea molto a freddo è "se è amore lo sai"
a me lo ripeteva sempre la mia migliore amica quando non sapevo cosa provavo all'inizio della mia attuale storia...mi diceva: fidati, se è amore, se è un urlo forte di dire "Ti amo" lo sai, te ne accorgi....prima o è troppo presto o non è amore semplicemente
Non c'è nulla di male, o devi ancora approfondire il rapporto, oppure è un amicizia molto speciale e bella...ma l'amore e il desiderio di fidanzamento (come dici tu) se non lo senti è probabilmente perchè non lo provi ancora

Io eviterei di mettere fretta ed etichettare subito la tua essenza, solo tu puoi etichettare (o non etichettare) i tuoi sentimenti...ma prima bisogna avere un certo rodaggio e capire bene cosa sei in base anche alle tue esperienza...x ora sei probabilmente un po' confusa e direi che è assolutamente normale :)
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentiment

Messaggio da SilverKitsune »

animapura ha scritto:il punto è questo: quando arrivo a stabilire (succede raramente, ma succede) un rapporto con un ragazzo che sia di complicità, confidenza e "appartenenzza psicologica", nel senso sento di contare nella sua vita, per certi versi mi sento "innamorata" perchè lo penso molto molto spesso, sono euforica dopo che finisco di parlare con lui... però poi non sento il bisogno di trasformare il rapporto che ho con lui in un fidanzamento, dunque non sento il bisogno di dirgli che lo penso molto spesso e sto davvero bene solo quando sto con lui.
ecco perchè mi chiedo: ma io cosa provo? mi sento a metà strada tra l'amicizia e l'innamoramento: se fossi realmente innamorata prima o poi non ce la farei più a tenermi tutto dentro...e non mi sono mai sentita così...se però provassi solo amicizia non proverei altri sentimenti (in primis il terrore che lui si costruisca un futuro con un'altra, anzi qualcuna di voi ha scritto che è felice se un amico si fidanza seriamente, poi il fatto che tendo a pensare a lui troppo spesso è un altro sintomo).
Il tuo messaggio mi trasmette essenzialmente due idee. Potrebbero anche essere entrambe corrette o entrambe sbagliate, questo sta a te determinarlo:
• Potresti essere lithromantica:
ithaca ha scritto:Lithromantic: (non tradotto) Una persona che prova attrazione romantica primaria ma non prova il desiderio di essere ricambiata e/o di intraprendere una relazione con la/le persona/e interessata/e. Essere ricambiati potrebbe portare i lithromantic a non provare più attrazione verso quella persona o quelle persone.
• E/Oppure, potresti essere più incline a sviluppare rapporti queerplatonici:
ithaca ha scritto:Queerplatonic: (non tradotto) termine usato per descrivere una relazione (e i partners presenti in essa) che è principalmente aromantica ma che ha un rapporto emotivo più profondo di un'amicizia.
In sostanza, non esistono solo l'amicizia e l'amore, ci sono anche delle "fasce intermedie" tra le due cose. Probabilmente tu desideri un rapporto di tipo esclusivo con le persone a cui sei molto legata emotivamente, ma il rapporto che vuoi non è di tipo romantico; solo che, se loro avessero un rapporto romantico con qualcun altro, probabilmente ti sentiresti a disagio, come se il rapporto che hai tu con la controparte si "sminuisse". Ti sembra sensato come discorso?
Asuka ha scritto:sapevo che qualcuno avrebbe contestato il mio punto, ma nn x nulla l'ho cmq espresso xkè è una mia idea che volevo condividere. So che l'analogia coi rapporti sessuali appare ovvia, ma x me non lo è...un bacio non è sesso, però posso capire che per certe persone non sia cosi. Infatti ho sbagliato a non specificare che A PARTE ECCEZIONI (come i lithromantici e quelli che schifano i rapporti fisici di qualsiasi tipo), normalmente è abbastanza frequente baciarsi, x il semplice fatto che nn essendo sesso, in una coppia di solito capita:mrgreen: ma cmq mi spiego meglio....ho detto che non credo in una coppia che non dice mai ti amo come non credo nelle coppie (sotto inteso di romantici) che non si baciano mai
[...]
scusate se sbaglio così spesso!
Io non considero "errore" ciò che hai scritto, non mi piace vedere le cose in termini di "giusto" e "sbagliato", però non posso fare a meno di non essere d'accordo :mrgreen:
Il punto è che quel che definisce una relazione romantica è lo scambio affettivo che c'è tra le due parti, non necessariamente lo scambio fisico. "Un bacio non è sesso" è un'affermazione legittima, ma un bacio è contatto, e anche il sesso è contatto. E sono entrambe forme di comunicazione. C'è chi queste forme di comunicazione le apprezza e chi no - sì, anche i baci, non è che piacciano a tutti, e non sto parlando solo di asessuali. Così come il "ti amo" può essere una forma di comunicazione che alcune persone reputano superflua.
Insomma, quel che conta è la vicinanza, la complicità, l'interessamento e il supporto. Quelle sono le componenti fondamentali di un rapporto, e il rapporto funziona fintantoché le sue fondamenta sono solide. Tutto il resto è corredo, e può esserci come può non esserci. Pur da amante dei baci alla francese e delle parole dolci, posso dire che io starei volentieri anche con una persona che i baci non li vuole e che non è verbalmente sdolcinata, purché io riesca a percepire che il suo sentimento è forte, autentico e unico. E per fare questo non ho bisogno di baciare né di sentirmi dire "ti amo".
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

animapura
Asexy
Messaggi: 367
Iscritto il: mar ago 14, 2012 2:25 pm
Orientamento: asex etero-queerplatonica
Genere: femmina

Re: perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentiment

Messaggio da animapura »

per Silver. l'ipotesi "queerplatonic" mi calza davvero...oltre a questo sito sai di articoli che ne parlino in maniera approfondita? grazie a tutti comunque, sietesempre molto disponibili

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentiment

Messaggio da Chiara78 »

SilverKitsune ha scritto:Più che altro dipende da quanto si desidera di essere ricambiati. Io sono decisamente per la monogamia (a livello personale, poi se gli altri hanno relazioni non monogame non mi interessa, l'importante è che siano felici tutti i partner) e se mi comincia a piacere qualcuno sul serio ho una certa esigenza di farglielo sapere, perché non voglio brancolare nel buio e dubitare: "Mi ricambia o non mi ricambia?" per l'eternità. Se devo ricevere un rifiuto, preferisco riceverlo, piuttosto che restare col punto interrogativo aleggiante. Ovviamente aspetto la tempistica e la circostanza giusta per aprirmi, il che il più delle volte richiede diversi mesi, almeno per me... quello dipende dalla situazione mia e della persona interessata.
Oppure, più semplicemente, per altri può essere una professione di onestà nei confronti della persona che si ha davanti: esternare i propri sentimenti a una persona cara è una forma di condivisione e un segno di fiducia ;)
Ti quoto, come quoto la tua frase sull'assenza di "giusto" e "sbagliato": la penso come te.
Aggiungo che ognuno è fatto a modo suo, non è detto che tutti vogliano lo stesso da un rapporto di coppia.
Se si vuole un rapporto come quello sopra descritto, secondo me è importante parlarsi, altrimenti, nel tipo di rapporto descritto da animapura, non è così importante! ;)
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentiment

Messaggio da SilverKitsune »

"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentiment

Messaggio da Bakeneko »

Io personalmente ho bisogno di dichiarare i miei sentimenti perché non sopporto che la persona che mi piace continui a vivere all'oscuro trattandomi come se fossi una persona qualunque. Dichiarandomi in qualche modo voglio catturare la sua attenzione ed essere vista in modo diverso dagli altri che gli girano attorno. Credo ci sia un po' egoismo in tutto questo. in fin dei conti nell'amore c'è sempre un po' di egoismo. Se ci piace un persona vuol dire che assieme ci stiamo volentieri perché ci sentiamo bene. Oltre a volere il bene dell'altro conta molto anche come ci sentiamo noi in compagnia di quella persona. Ma questa è un'altra storia. :wink:
53x+m³=Ø

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: perchè si ha il bisogno di dichiarare i propri sentiment

Messaggio da SilverKitsune »

Bakeneko ha scritto:Credo ci sia un po' egoismo in tutto questo. in fin dei conti nell'amore c'è sempre un po' di egoismo. Se ci piace un persona vuol dire che assieme ci stiamo volentieri perché ci sentiamo bene.
Penso sia più che pertinente al discorso. Alla fine se ci si dichiara a una persona solitamente è perché si vuole stare insieme, o quantomeno si vuole che l'altro sappia dei propri sentimenti. E' un richiamo di attenzione, oppure un gesto fatto a tutela della propria felicità. In un rapporto umano sano ci dovrebbe essere ugualmente un po' di egoismo, pur non eccessivo: chi è troppo altruista spesso finisce per lasciarsi mettere i piedi in testa, perché di persone veramente altruiste ce ne sono poche, e di quelle che invece approfittano dell'altruismo ne abbiamo a bizzeffe.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Rispondi