Figli

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Figli

Messaggio da Asuka »

io sono una giurista e per di più appassionata di diritto di famiglia, quindi so x certo che robe tipo l'eterologa o l'utero in affitto IN ITALIA creerebbe problemi giuridici enormi xkè la gente è capricciosissima.
Io invece sono FAVOREVOLISSIMA all'adozione diretta...qlla che c'è negli states, una coppia si trova 1 ragazza incinta giovane che si vuole liberare del bambino e lo adotta, senza passare x le adozioni internazionali e robe varie...stile Juno! Ecco secondo me sarebbe bellissimo se ci fosse anche da noi...ci sarebbero MOOOOLTI meno aborti...mi chiedo xkè non si faccia...
Cmq io non sono contraria alla PMI, solo che IO non la farei xkè rispetto la natura che mi ha voluta così e sopratt non voglio imbottirmi di ormoni x un capriccio
Le altre lo facciano pure....sappiate che cmq la magg parte dei casi non è vera sterilità ma coppie che vogliono figli dopo i 40 anni...per carità liberissimi, ma nn è x qllo che è nata la PMI (cosa sacrosanta x chi ha veri problemi!)

cmq quoto chiara sul fatto che un sacco di gente se vuole qualcosa se ne frega della sua situazione e la pretende...avete mai letto in giro di ragazzine anche + piccole di me che VOLEVANO FIGLI E LI HANNO AVUTI????? così come una borsa di prada????
ecco, secondo me qui è il tipico caso di figlio desiderato male...nn è che se 1 figlio è desiderato allora andrà tutto bene....sta qua probabilmente nn sarà mai una donna tosta ma vivrà sempre alle spalle di qualcuno....famiglia, fidanzato...xkè una ragazza giovane che ha un figlio si toglie metà del tempo libero che potrebbe dedicare a crescere lei x prima e a studiare....scusate ma la penso così...
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Figli

Messaggio da Chiara78 »

Secondo me è sempre così, a tutte le età.
Non basta semplicemente desiderare un figlio, bisogna anche pensare bene a cose tipo tempo, soldi, effettiva capacità di essere genitore; molti non ci pensano, sognano la famiglia stile Mulino Bianco e poi restano, ovviamente, delusi.
Quando si parla di figli spesso si pensa solo ai lati belli, ma esistono anche quelli meno belli ed è importante prenderne coscienza, ma spesso non si parla dei lati negativi dell'essere genitori (anche se di genitori pentiti ce ne sono eccome); oltretutto, un conto è partire con tutte le buone intenzioni e con una situazione, anche economica, quantomeno stabile e un altro è dire "non potrei permettermelo, ma lo faccio lo stesso, tanto ci sono gli aiuti, in qualche modo farò".
Secondo me non c'è niente di male a diventare mamme e papà presto, se davvero lo si vuole e lo si può anche economicamente (esempio banale, se uno dei due ha già un negozio molto ben avviato), l'importante è accettare tutte le conseguenze della propria scelta.
Personalmente, conosco solo tre coppie di genitori veramente capaci, nonchè consapevoli di cosa voglia dire esserlo, e le stimo moltissimo anche se le frequento poco perchè alla fine abbiamo poco in comune (come credo che succeda spesso, ovviamente non sempre, tra CF e genitori); per il resto, tutti o quasi i genitori che conosco (inclusi i miei) hanno figliato perchè si fa così, perchè i bambini sono carini e/o per fare contento il partner ( :? )
Non sono assolutamente contro la fecondazione artificiale; dico solo che, se non si riescono ad avere figli in modo naturale (e anche se ci si riesce) l'adozione è la cosa migliore (fermo restante che costano tutte e due).
Non penso ci sia niente di male a usarla se si ha "una certa età" e magari non si può più adottare: l'importante è sentirsi veramente capaci di essere genitori ed essere consapevoli che ci sono rose e spine in questa esperienza: può succedere anche a 20 anni, o a 45, ma, se davvero si vuole, è meglio fare figli consapevolmente in età "non convenzionali" (ovviamente fermo restante che ci devono essere le giuste condizioni economiche, logistiche ecc.) che all'età "giusta" (che secondo me non esiste, ogni persona è diversa) senza essere convinti.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Figli

Messaggio da Asuka »

x carità, hai ragionissimo chiara...ma io continuo a dire che invece un'età sbagliata c'è...sbagliata nn xkè lo dico io, ma xkè il cervello delle persone smette di formarsi a 25 anni, ergo fino ai 25 anni siamo in crescita continua, sopratt in un paese come l'italia dove nella stra grandissima maggioranza dei casi se hai figli alla mia età o hai culo che hai trovato 1 uomo ricco o benestante o sei un incosciente, xkè non conosco nessuna ragazza che DA SOLA può permettersi alla mia età di vivere da sola, figuriamoci avere figli...ergo pesa sempre su qualcuno...sarebbe vita questa? solo x avere un figlio? ne vale la pena? davvero può essere una brava madre? Puoi essere una brava persona quanto vuoi, ma il non poterselo permettere è una selezione che fa la natura! E essere una madre che non è mai cresciuta fino in fondo secondo me segna cmq il bambino. Poi vabbè che facciano quello che vogliono, ma sta storia che esistono ragazze mature anche a 16 anni e non per forza a 40....ragionissimo sulle seconde, ma anche io ero matura, molto matura x la mia età a 16 anni....e lo sn anche ora....ma sn totalmente inadatta a fare da madre (pur avendo fratelli e cugini piu piccoli che ho cresciuto e che ora babysittero)...xkè la madre dovrebbe farla una persona VAGAMENTE equilibrata...e secondo me una della mia età, in QUESTO periodo storico non lo è del tutto...bisogna avere + esperienze di vita per crescere un altro essere umano!
Ripeto sn idee personali, ma non ancora smentite dai fatti. Ribadisco che sonosco ben 2 ragazze giovani che hanno figliato a 20 e 23 anni...1 più sconcusionata dell'altra (2 ex secchione usite fuori di melone), aspetto correzioni!
Vabbè mi trattengo se no divento cattiva XD
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Figli

Messaggio da Chiara78 »

Secondo me non c'è niente di male a fare la mamma (o il papà) mentre l'altro lavora, come non c'è niente di male a fare la casalinga o il casalingo in generale; ovviamente parlavo in generale, poi se tu conosci delle persone che vogliono/hanno un figlio e sono non solo molto giovani, ma immature e lo considerano un "bambolotto", è da pazzi, ma purtroppo lo fanno anche molti di parecchio più vecchi di loro: insomma, credo che la maturità c'entri poco con l'età e che sia impossibile generalizzare, ma per me resta ferma una cosa: se vuoi un figlio, te lo devi poter permettere in tutti i sensi e devi essere ben consapevole di quello che ti aspetta.
Sul forum dei CF c'è un'utente la cui mamma l'ha avuta a 19 anni ed è cresciuta benissimo, oltretutto legatissima alla mamma, con cui è sempre andata d'accordo...quindi non si può mai dire.
Prima ho elencato alcune ragioni per cui molti fanno figli; tra le mie conoscenze per fortuna non c'è chi ha avuto figli perchè "è successo", ma in giro sento molto spesso questa "motivazione" e dire che mi sembra assurda è poco :?
Credo che un figlio vada pianificato molto attentamente; sinceramente, sono stanca del fatto che sia sottinteso che tutti debbano avere figli (come, ovviamente, sono stanca di constatare che tanti altri stereotipi siano vivi e vegeti).
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
Manhattan
Mega-Mitosi
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 13, 2011 1:16 pm
Orientamento: asex-etero
Località: Bergamo-Milano

Re: Figli

Messaggio da Manhattan »

Come ho già detto qualche volta sul forum, mi piacerebbe sicuramente avere figli (1 o 2) e vorrei poterli avere per vie "naturali".

Sono consapevole di quanto un figlio possa gravare su diversi fronti (economico, del tempo libero, della responsabilità delle proprie azioni), ma credo che avere figli possa dare sensazioni ed emozioni che ripagano tutto ciò... sensazioni che spero davvero di poter provare un giorno.

Per quanto riguarda il 'come', non avrei alcun problema a concepire in modo naturale. Il sesso finalizzato al concepimento non mi creerebbe problemi, anzi, forse è l'unico motivo per cui lo farei volentieri.


Certo, poi rimane il problema già accennato da Sidhe: dopo tutte queste belle parole non mi resta che trovare una ragazza asessuale (o quasi), che desidera avere figli e, con la quale ci sia attrazione reciproca. Aggiungiamoci la mia forte selettività (caratteriale) nello scegliere le persone da frequentare... e la mission impossible è servita!

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Figli

Messaggio da Asuka »

Chiara78 ha scritto:Secondo me non c'è niente di male a fare la mamma (o il papà) mentre l'altro lavora, come non c'è niente di male a fare la casalinga o il casalingo in generale; ovviamente parlavo in generale, poi se tu conosci delle persone che vogliono/hanno un figlio e sono non solo molto giovani, ma immature e lo considerano un "bambolotto", è da pazzi, ma purtroppo lo fanno anche molti di parecchio più vecchi di loro: insomma, credo che la maturità c'entri poco con l'età e che sia impossibile generalizzare, ma per me resta ferma una cosa: se vuoi un figlio, te lo devi poter permettere in tutti i sensi e devi essere ben consapevole di quello che ti aspetta.
Sul forum dei CF c'è un'utente la cui mamma l'ha avuta a 19 anni ed è cresciuta benissimo, oltretutto legatissima alla mamma, con cui è sempre andata d'accordo...quindi non si può mai dire.
Prima ho elencato alcune ragioni per cui molti fanno figli; tra le mie conoscenze per fortuna non c'è chi ha avuto figli perchè "è successo", ma in giro sento molto spesso questa "motivazione" e dire che mi sembra assurda è poco :?
Credo che un figlio vada pianificato molto attentamente; sinceramente, sono stanca del fatto che sia sottinteso che tutti debbano avere figli (come, ovviamente, sono stanca di constatare che tanti altri stereotipi siano vivi e vegeti).
no ma la parte del lavoro e casalinga forse nn mi sono spiegata, io penso che una mamma tosta sia una che sa quello che vuole e molto raramente questo accade a 20 anni dove tutto può essere, non parlavo di lavorare o stare a casa, anzi! ognuno è libero di gestire la sua vita

è vero anche io sento spessissimo la storia del "è capitato"
però trovo + strano che uno RIESCA effettivamente a pianificare 1 figlio in un certo periodo storico..cioè deve avere un culo assurdo, un sacco d gente ci prova ma nn ci riesce e poi arrivano ste genie della maternità e appena vogliono un figlio TAC
succede e succederà sempre, in realtà provo profonda ammirazione x il loro corpo fertile e fecondato a comando :D

cmq + vado avanti + penso che nn ce l'avrò mai un figlio...non mi sento nè fertile (pillola a parte...sn sicura che qnd la smetterò tra una 10ina d'anni nn arriverà niente xkè sn sfigata), nè probabilmente ce lo potremo mai permettere....vabbè l'imp è amarsi e riempire la vita con un altro tipo di amore, nn x forza un figlio :)
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: Figli

Messaggio da Sidhe »

Chiara78 ha scritto:Sicuramente, ma è proprio il principio che, personalmente, non condivido (infatti non mi piace nemmeno che quando ci si sposi spettino le ferie, così come non mi piace che oltre ai figli si possa avere anche il coniuge a carico: di questo diritto, come di quello alle ferie "forzate", avrei fatto volentieri a meno, anche se è una cifra ridicola, infatti spesso la do in beneficenza).
Preferirei che lo Stato si occupasse solo di chi ha malattie gravi o condizioni di disagio che non si è scelto.
Lo Stato investe sul matrimonio e sulla famiglia perche' sono situazioni più stabili della semplice coppia convivente, perche' quando ti sposi ti prendi un impegno e ti assumi certi doveri verso il partner e gli eventuali figli; non e' facile divorziare, servono almeno 3 anni dopo la separazione, mentre una coppia non sposata puo' salutarsi in qualsiasi momento. E' per questo che, a fronte dei maggiori doveri, alla coppia sposata vengono assegnati anche più diritti, come una certa misura di sgravi fiscali, la possibilita' di andare a trovare il partner se e' in ospedale in fin di vita, la possibilita' di fare delle scelte in sua vece ecc. E' cosi'. Diverse situazioni, diversi pesi.
Quanto alle ferie post-matrimonio, per il viaggio di nozze immagino, e' una tradizione, e finche' ce n'e' la possibilita' economica e' una bella tradizione (non sapevo pero' che fossero ferie forzate).
Ma soprattutto (e penso che qui saremo tutti d'accordo) penso che sia davvero essenziale pensare e ripensare bene prima di prendere decisioni importanti, che siano sposarsi, avere figli, convivere... spesso tutto questo è preso troppo alla leggera. Giustamente tu dici "mi piacerebbe avere figli ma ora non posso", mentre molti altri dicono "mi piacerebbe, lo faccio e poi vada come vada"... mi sembra un discorso quantomeno irresponsabile, e vale anche per il matrimonio, anche se la decisione di avere un figlio va presa ancora più con le molle xchè indietro non si torna.
Sono d'accordo, ma probabilmente non ho la tua stessa esperienza in fatto di gente che si sposa o fa figli cosi' a muzzo. Sara' che sono molto selettiva nelle mie frequentazioni e vivendo in una grande citta' posso permettermi di esserlo (non sono costretta a frequentare i miei vicini; non so nemmeno come si chiamino).
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Figli

Messaggio da SilverKitsune »

Io non penso che dare le ferie a due sposi gravi poi così tanto sulle finanze che lo Stato dedica a chi ha malattie gravi e disagi di questo genere. Ci si sposa una (o poche) volte nella vita, non è chissà che danno dare 1-2 settimane libere per godersi l'inizio della vita coniugale. Non è una vacanza giustificata, magari, ma non credo che sia da demonizzare, può benissimo coesistere con altre.

Per quanto riguarda il discorso dell'età "giusta", secondo me non esiste come concetto. Sarei sicuramente favorevole a far sì che solo le persone già economicamente indipendenti abbiano figli, anzi, a quelle economicamente indipendenti e in grado di sostenere effettivamente un figlio. Anche perché impoverire ulteriormente una famiglia e, di conseguenza, la collettività (sebbene in minima parte) non è una mossa saggia secondo me. Quel che conta è la maturità psicologica, e si può raggiungere a 15 anni come a 40 come mai nella propria vita! Alcuni non sanno neanche badare a se stessi, figuriamoci ai discendenti. La problematica del saper crescere un individuo non è mica una cosa da sottovalutare.

Peraltro, trovo ingiusto che le possibilità economiche italiane debbano influire così tanto su chi fa e non fa figli. Mi dispiace per persone come Sidhe e Manhattan, che pure ne vorrebbero e magari sarebbero anche dei bravi genitori, ma per motivi indipendenti dalla loro volontà non possono averne, e poi là fuori è pieno di persone che non sanno nemmeno educare un animale domestico, figuriamoci un figlio. Ieri ho visto su AVEN inglese un post di un utente che ha assistito a una ragazzina che tormentava altre persone colpendole con un bastoncino, una signora le ha detto che non dovrebbe farlo perché è una cosa poco educata, e la madre è intervenuta a dirle che non aveva nessun diritto a parlare così a sua figlia. :shock: Non ho parole.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Asphyxia
A-utorità Asexy!
Messaggi: 4100
Iscritto il: dom apr 07, 2013 2:18 am

Re: Figli

Messaggio da Asphyxia »

.
Ultima modifica di Asphyxia il lun gen 05, 2015 12:32 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Figli

Messaggio da SilverKitsune »

Asphyxia ha scritto:Certa gente non dovrebbe avere figli ma questo si capisce solo se uno ha un figlio.... Allora come si può fare? Tagliamo i genitali a tuttiiiii!!!!
Oddio, io proporrei una soluzione meno drastica :mrgreen: Tipo un test attitudinale per diventare genitori, ma fatto SERIAMENTE, in modo tale che verifichi le capacità di una persona di fare da madre o da padre. E proporrei anche del tirocinio con bambini di altri lasciati in affidamento per almeno una settimana. Dopodiché si può anche concedere che l'esaminand* diventi genitore.
Il problema è che, all'atto pratico, un sistema del genere sarebbe irrealizzabile.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Figli

Messaggio da Asuka »

sarebbe + facile togliere i sussidi a chi fa tanti figli e alle coppie di 18enni che si sposano xkè vogliono figliare senza che se lo possano permettere, fare pubblicità pressante dei contraccettivi e vedere come va....e poi vediamo quanto TI CAPITA un figlio
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Figli

Messaggio da SilverKitsune »

Asuka ha scritto:sarebbe + facile togliere i sussidi a chi fa tanti figli e alle coppie di 18enni che si sposano xkè vogliono figliare senza che se lo possano permettere, fare pubblicità pressante dei contraccettivi e vedere come va....e poi vediamo quanto TI CAPITA un figlio
Temo che la campagna per la contraccezione non funzioni. Considera che l'educazione sessuale nelle scuole esiste dall'alba dei tempi, quindi non è che un ragazzin* non sappia com'è fatto il suo apparato genitale o quello dell'altro sesso, né penso che sia ignorante relativamente ai rischi collegati al farli interagire :mrgreen:
Hanno perfino messo i distributori di preservativi nelle scuole qualche anno fa, solo che OVVIAMENTE la Chiesa ha protestato perché è "fortemente diseducativo incoraggiare i minorenni ad avere rapporti sessuali" o cose del genere :roll: Ma siamo matti?
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Figli

Messaggio da Chiara78 »

nè probabilmente ce lo potremo mai permettere....vabbè l'imp è amarsi e riempire la vita con un altro tipo di amore, nn x forza un figlio
Vedi, era questo che volevo dire: tu e tutti gli altri frequentatori di questo forum che vogliono figli vi rendete conto che prima di tutto bisogna permetterseli; molti li fanno e basta, anche pensando che tanto ci son gli aiuti economici e gli sgravi fiscali.
Poi è ovvio che prima di tutto si debba saper fare i genitori, però i soldi servono a tutto, non si può pensare, secondo me, di fare un passo così importante senza pensare anche a quelli.
Personalmente non amo la politica di "premiare" chi si sposa (sì, le ferie spettano e le si devono accettare, anche se i soldi di due settimane di lavoro farebbero molto comodo) e fa figli: sono scelte che si compiono anche in relazione a quello che ci si può permettere, e preferirei che questi soldi, pochi o tanti che siano, andassero a chi ne ha veramente bisogno; questo è il mio parere, poi è ovvio che ognuno ha il suo.
Penso anche (e questo secondo me è VERAMENTE importante) che ci vorrebbero dei corsi per chi pensa seriamente di voler fare il genitore, strutturati come dice Kit: sarebbero utilissimi, perchè i figli a parole sono una cosa, nei fatti un'altra.
Concordo ancora con Kit sul fatto che l'età giusta per fare figli non esista, come ho scritto più su.
Però anche se per assurdo (dato che siamo in Italia) ci fossero i corsi per chi vuole diventare genitore, alla fine avere un figlio, a parte casi particolari, è fin troppo facile e quindi la gente continuerebbe a "farlo succedere", temo... e nemmeno fare pubblicità alla contraccezione, come già scritto da Kit, serve a molto :(
Meglio la soluzione di Asphyxia :lol: :lol:
A parte gli scherzi, è un bel guaio questo fatto che, spesso, sia fin troppo facile avere figli e che, per la società, si "debbano" avere: le due cose insieme sono come una bomba a orologeria.
Poi ci si chiede da dove vengono i vari disadattati, teppisti e quant'altro... fossero tutti come voi (intendo sempre gli utenti di Aven non CF ;) ).
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Figli

Messaggio da Asuka »

chiara ma che forum è CF?
cmq kit forse hai ragione, la mia migliore amica è + informata di me sulla contraccezione eppure fanno ancora il salto della quaglia....dico io ci vorrebbe così poco....che tristezza
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Ecate
Maxi-Mitosi
Messaggi: 298
Iscritto il: dom mag 26, 2013 9:08 pm

Re: Figli

Messaggio da Ecate »

Non mi piacciono molto i bambini, non ho mai capito perché la gente si ostina a definirli belli (esteticamente parlando) quando i neonati sono obiettivamente brutti XD Non ho mai giocato alla mamma nè volevo bambolotti stile bebè. Non metto limiti alla provvidenza, magari un giorno mi alzo e il mio orologio biologico ha fatto *bip* ma per ora non mi interessa averne.
Inoltre ho il terrore del parto, non è un eufemismo, e mi fa anche impressione l'idea di avere qualcosa che mi cresce dentro la pancia...e mi fanno pure impressione quei pancioni enormi da ultimi mesi D: sono un caso disperato.
Penso che se dovessi avere un figlio naturale chiederei il cesareo; invece non mi dispiace l'idea di adottare un bambino, sono dall'idea che il figlio è chi cresci indipendentemente se ha o meno i tuoi geni ^__^

Rispondi