Avete un "tipo"?

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Avete un "tipo"?

Messaggio da SilverKitsune »

Come da titolo: c'è un "tipo" di persone che preferite? Inteso come caratteristiche fisiche e/o intellettive, età e quant'altro. Una qualsiasi qualità che privilegiate rispetto alle altre, insomma, o anche più di una qualità :)
Per chi di voi prova attrazione per più generi, e in particolare sia per i maschi che per le femmine: i vostri standard sono diversi o uguali per entrambi?
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Asphyxia
A-utorità Asexy!
Messaggi: 4100
Iscritto il: dom apr 07, 2013 2:18 am

Re: Avete un "tipo"?

Messaggio da Asphyxia »

.
Ultima modifica di Asphyxia il lun gen 05, 2015 12:32 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Avete un "tipo"?

Messaggio da Asuka »

parlo di caratteristiche interiori
mi piacciono le belle persone, spesso mi ritrovo con amiche o fidanzato lievemente timidi e insicuri e nn so xkè, xkè di solito a me piace parlare e anche tanto, e avere persone forti al mio fianco...ecco si mi piacciono le persone forti ma anche sensibili, intelligenti di quell'intelligenza emotiva che mi fa dire che è una brava persona, anche curiose della vita, vivaci anche! Che sanno pensare con la loro testa e rispettano gli altri, persone AFFIDABILI (sembra palese ma è una caratteristica rara in giro!) e generose
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Avete un "tipo"?

Messaggio da SilverKitsune »

Ok, mi sa che sono io ad avere pretese assurde :lol:
Per me una persona deve innanzitutto essere:
1) Rispettosa e aperta di mente. Non si accettano razzismi di nessun tipo, neanche "non praticati".
2) Interessata a materie scientifiche, possibilmente anche con un certo livello di bravura o specializzazione in almeno una di esse. Matematica, fisica, informatica sono preferite, ma anche altre vanno bene :mrgreen:
3) Curiosa! Accumulare tante nozioni solo perché "serve a lavorare" è una cosa triste per me. Trovo invece intellettualmente stimolanti le persone che lo fanno, oltre che per utilità, anche e soprattutto per piacere personale.
Saper parlare bene in inglese è un altro eccellente plus all'attrattività <3
Sarò anche "razzista", ma per me le persone con mentalità e/o interessi prevalentemente di tipo umanistico possono pure essere interessanti e affascinanti, ma non lo sono romanticamente.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Avete un "tipo"?

Messaggio da Asuka »

a me mi stronchi al 2o punto XD
al massimo mi piace l'astronomia...il resto ronfo XD
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Ecate
Maxi-Mitosi
Messaggi: 298
Iscritto il: dom mag 26, 2013 9:08 pm

Re: Avete un "tipo"?

Messaggio da Ecate »

SilverKitsune ha scritto: Sarò anche "razzista", ma per me le persone con mentalità e/o interessi prevalentemente di tipo umanistico possono pure essere interessanti e affascinanti, ma non lo sono romanticamente.

Sono l'opposto.
Mi piacciono le persone con un buon grado di cultura (per non dire medio/alto) con preferenza per le arti e la letteratura....mpff ai numeri ;)

Higgs
Asexy
Messaggi: 377
Iscritto il: dom giu 10, 2012 1:10 am
Genere: Uomo
Contatta:

Re: Avete un "tipo"?

Messaggio da Higgs »

Io non so dare un metro di giudizio, sorry xD anche se ci sono diverse cose che apprezzo in una persona, per me sono talmente confusionari che non riesco a dirne molti xD
Come già detto da SilverKitsune, comunque, anche a me piacciono le persone curiose e con una certa dose di cultura personale. Mi piace anche il fatto che abbia un approccio più "concreto" alla vita e meno mondano, il classico tipo con la testa sulle spalle per intenderci. I tipi casinari non mi sono mai piaciuti e penso mai mi piaceranno.

Per il resto, penso che dipenda tutto dal mio istinto xD

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Avete un "tipo"?

Messaggio da SilverKitsune »

Higgs ha scritto:Come già detto da SilverKitsune, comunque, anche a me piacciono le persone curiose e con una certa dose di cultura personale. Mi piace anche il fatto che abbia un approccio più "concreto" alla vita e meno mondano, il classico tipo con la testa sulle spalle per intenderci. I tipi casinari non mi sono mai piaciuti e penso mai mi piaceranno.
Vero, mi hai ricordato una cosa importantissima: neanche a me piacciono le persone troppo estroverse. Mi va bene se sono aperti, gentili e disponibili con tutti, ma non saprei trovarmi bene con una persona che ha bisogno di uscire 3-4 volte a settimana o anche più, o che ha una caterva di "amici". Che poi, quando si hanno così tanti amici, secondo me è difficile avere veri amici.
Essendo molto introvers* di mio, preferisco le persone che hanno pochi legami sociali, magari anche significativi, ma pochi.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Avete un "tipo"?

Messaggio da Chiara78 »

Una persona, per stare veramente bene con me, in amore e in amicizia, deve essere leale, affettuosa, gentile, avere interessi simili ai miei, farsi sentire spesso ed essere forte quando serve (praticamente solo mio marito è così ♥ le altre mie amicizie/conoscenze non hanno tutte queste caratteristiche... sì, sono esigente, lo so, voglio tanto ma do anche tanto... i rapporti superficiali non fanno per me).
Non vorrei vicino, nè come amico nè come fidanzato, una persona che scappa alla prima difficoltà e per cui l'amicizia significhi solo divertirsi; mi piacerebbe moltissimo che nella vita non ci fossero problemi, ma purtroppo ci sono e gli amici devono esserci anche in questi frangenti, supportarti, starti vicino e aiutarti a mandare a... chi ti ha fatto del male.
Come ormai, saprete, dell'estetica non mi interessa affatto :D
Un'ultima (ma non meno importante) cosa: preferisco frequentare chi non ha figli, con chi li ha o non vede l'ora di averne, spesso, non ho nulla in comune.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Avete un "tipo"?

Messaggio da SilverKitsune »

Ho dimenticato una domanda fondamentale. :lol:
Per voi è importante che la controparte abbia lo stesso vostro macro-orientamento sessuale (es. asessuale se siete asessuali, grey-A se siete grey-A, ecc.)?
Io ovviamente preferirei una persona asessuale, anche se in certe circostanze potrei accettare anche un grey/demi, se si tratta di persone alle quali essenzialmente non interessa granché il sesso, al punto tale da non soffrirne affatto l'astinenza. Sessuali no, però. Mi metterebbe ansia stare con un* di loro. :?
Ah, e come dice Chiara, non accetto persone non-childfree :mrgreen:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
strangeR
A-ssolutamente Fantastico
Messaggi: 93
Iscritto il: mar mar 31, 2009 12:26 am
Orientamento: asessuale

Re: Avete un "tipo"?

Messaggio da strangeR »

se ne potrebbe parlare per giorni... fino a qualche anno fa avevo un profilo piuttosto definito, ma ragionando sempre su un piano ideale: era più un modo per interpretare le preferenze che avevo già espresso, non tanto un filtro per fare selezione. l'unica persona con cui sono stato corrispondeva molto parzialmente ai miei "requisiti", e soprattutto il rapporto che si era costruito non corrispondeva alle mie aspettative ideali, ma era una situazione particolare che ho accettato per altri motivi, senza badare troppo alle mie esigenze. adesso sto riconsiderando le caratteristiche che ritengo importanti in una persona per considerarla interessante, cmq la grande lezione che ho avuto dalla mia esperienza precedente è che sono molto adattivo e che molte cose sono relative. sicuramente deve essere una persona che mi stimoli intellettualmente, quindi una persona curiosa della vita e non apatica. mi piace molto il confronto, e vorrei sentire l'altra persona reattiva e interessata alle discussioni, a conoscermi, ad elaborare ed esprimere le proprie opinioni; da parte mia farei lo stesso, ma è implicito: sono un buon ascoltatore, e quando una persona mi interessa ha la mia massima attenzione e la disponibilità ad essere reso partecipe della sua vita e del suo mondo. apprezzo alcune forme di intelligenza e non mi dispiacerebbe sentire l'altra persona almeno al mio livello da quel punto di vista (al di là della possibile diversità di intelligenza e di processo mentale, se la percepissi come "inferiore", come a volte capita, penso che non potrei provare attrazione), però se l'altra persona avesse la mia stessa esigenza da quel punto di vista ho il timore di "non essere abbastanza" per una persona intelligente, di dover sempre dimostrare qualcosa, di non poter essere me stesso... la mia persona ideale deve avere la predisposizione e la curiosità a fare introspezione andando a fondo delle questioni senza la paura di scoprire aspetti nuovi e magari sconvolgenti di sé, affrontando (magari con un'adeguata tempistica, e anche facendosi aiutare) le sue rigidità mentali e i vari tabù: deve essere disposta a mettersi in discussione, a investire continuamente per "rivolversi" sempre meglio come persona, a cambiare nel tempo (non per causa mia, ma in generale)... quindi la flessibilità mentale è essenziale. è importante la compatibilità su tutta una serie di aspetti, che vanno dai valori in cui si crede (che permeano lo spirito di tutti i confronti, quindi fondamentali) ai principi pratici seguiti nella vita di tutti i giorni. gli aspetti pratici sembrano banali, ma nello sviluppo di un rapporto hanno il loro peso, visto che il rapporto è fatto anche di quotidianità. es. io sono molto tranquillo e ho uno stile di vita da persona adulta, quindi sicuramente non potrei stare bene con una persona abituata ad uscire spesso, a frequentare i locali, le discoteche, che volesse per forza condividere queste attività (mentre potrei anche accettare che le faccia senza coinvolgermi a tutti i costi: sono dell'idea che non sia necessario essere sempre appiccicati, anzi è importante che ognuno possa avere i suoi spazi, e che questo non sia un problema per l'altra persona...); cmq non so quanto sia possibile realmente stare con una persona che ha uno stile di vita troppo diverso dal mio, quanta condivisione ci possa essere... io sono molto timido e ho dei problemi a relazionarmi, soprattutto in gruppo, e l'atteggiamento dell'altra persona è importante: quello della mia ex era esattamente l'opposto di quello che mi sarebbe servito per risolvere i miei problemi (manie di protagonismo, tenere l'attenzione sempre fissa su di sé facendomi sparire completamente, etc.), ho trovato più complicità con un'amica che conoscevo da un mese, che ad una cena di gruppo ha cercato di coinvolgermi nelle discussioni ricollegandosi ai discorsi che avevamo avuto con lei, usando la sua estroversione per aiutarmi a tirare fuori i miei contenuti... non voglio essere trattato come una persona da aiutare nello specifico, perchè non sono un caso umano ma solo una persona timida, cmq ad una persona di una certa sensibilità emotiva viene spontaneo questo tipo di atteggiamento. ecco, la sensibilità emotiva è un punto importante, su cui ci deve essere compatibilità. inoltre io sono estremamente razionale e analitico, ho una personalità molto stabile, sono affidabile (prevedibile) e coerente: i miei cambiamenti sono sempre lenti e progressivi; penso che mi troverei a disagio con una persona completamente diversa, magari molto emotiva, instabile, umorale... diciamo che non sono un sostenitore del principio "gli opposti si attraggono", mentre mi troverei benissimo con una persona simile a me, con cui potrei sviluppare un'intesa molto più forte e profonda. dal punto di vista fisico, io non sono molto espansivo con dichiarazioni e manifestazioni di affetto e sono asessuale, quindi se l'altra persona fosse troppo appiccicosa o molto interessata al sesso sarebbe un problema (anche se interpretasse queste mie caratteristiche come indice dell'intensità dei sentimenti, che non è...), perchè mi sentirei forzato a fare cose che non sono nella mia natura, anche se ho una certa elasticità e capacità di adattamento alle situazioni. non ho un vero profilo estetico, ma ci sono caratteristiche visive che preferisco (cmq non sono una discriminante, anzi è un aspetto molto marginale): magrezza, aspetto non marcatamente femminile (non mi piacciono particolarmente le forme), voce bassa... più o meno questo è il grosso, ma come dicevo se ne può parlare a lungo...

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Avete un "tipo"?

Messaggio da Chiara78 »

Se parliamo di persone con cui stare insieme (quindi lasciando da parte l'amicizia), la perfezione sarebbe stato un asessuale o un demi ma anche mio marito che è grey-A va benissimo. Se invece parliamo di amici, mi va bene qualunque orientamento, purchè non insistano troppo con battutacce a sfondo sessuale. :D
la flessibilità mentale è essenziale. è importante la compatibilità su tutta una serie di aspetti, che vanno dai valori in cui si crede (che permeano lo spirito di tutti i confronti, quindi fondamentali) ai principi pratici seguiti nella vita di tutti i giorni. gli aspetti pratici sembrano banali, ma nello sviluppo di un rapporto hanno il loro peso, visto che il rapporto è fatto anche di quotidianità.
Perfettamente d'accordo!
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Avete un "tipo"?

Messaggio da SilverKitsune »

Bel post strangeR, mi fa piacere sapere di non essere l'unica persona esigente :)
Del resto condivido anch'io il filone di pensiero secondo il quale ci si trova meglio coi propri simili che coi propri opposti, sentimentalmente parlando. Per me perlomeno è così, poi non escludo che qualcuno possa avere preferenze diverse, chiaro! Dal mio punto di vista la compatibilità può essere o determinata dalla capacità di completarsi, o dalla capacità di "fondersi" intellettualmente parlando, ovvero avere conoscenze e interessi per le stesse cose, e condividere la propria esperienza e le proprie idee con l'altra persona.
E' anche importantissimo sapersi mettere in discussione e non dare le proprie posizioni come assunte, in nessun caso: sarebbe l'equivalente dello scadere nel dogmatismo, e non è costruttivo. Io penso di essere capace di ammettere i miei errori e correggerli, ove necessario, e dagli altri chiedo la stessa cosa. Non mi metterò a sindacare questioni fidelistiche (es. fede, non è sbagliato credere e non è sbagliato non credere, sono posizioni egualmente insindacabili), ma per le questioni oggettive sì.
Parlando di cose più facete, ma sempre in tema: io invece adoro le dimostrazioni di affetto! Abbracciarsi e stare vicini sono due cose a cui non direi mai di no :mrgreen:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Avete un "tipo"?

Messaggio da Chiara78 »

Anche io... w le dimostrazioni di affetto :D
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Re: Avete un "tipo"?

Messaggio da The Wayward Fox »

anche a me piacciono le persone curiose e con una certa dose di cultura personale. Mi piace anche il fatto che abbia un approccio più "concreto" alla vita e meno mondano, il classico tipo con la testa sulle spalle per intenderci. I tipi casinari non mi sono mai piaciuti e penso mai mi piaceranno.
Direi che questo è anche il mio "tipo" di persona. E non guasta che il tutto sia coronato da un discreto senso dell'umorismo :wink:
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Rispondi