Amante della musica classica

Band, concerti, film, serie televisive, libri, fumetti, opere d'arte e molto altro.
Arcobalena
Mega-Mitosi
Messaggi: 178
Iscritto il: gio giu 21, 2012 12:06 pm
Orientamento: demi-s. estremamente platonica
Genere: elettrica

Amante della musica classica

Messaggio da Arcobalena »

Chi di voi ama la musica classica? Suonate, cantate o ascoltate? Andate ai concerti?Chi è il vostro preferito? Perché?

Mi sono incuriosita di chiedervelo questo pomeriggio!

Vi anticipo. Grazie per le risposte! :)

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Amante della musica classica

Messaggio da SilverKitsune »

Alle medie facevo parte dell'orchestra della scuola in qualità di soprano portante (eravamo divisi in tre categorie, i soprani portanti suonavano il tema principale della canzone, i secondari davano supporto ai portanti e i "terzi" soprani facevano la melodia di accompagnamento). C'erano tantissimi tipi di flauti, chitarre, una o due tastiere, altri fiati vari, batteria e altre percussioni, triangoli, piatti... avevamo tantissimi strumenti, eravamo in totale circa 40 e abbiamo pure vinto diversi concorsi scolastici per giovani musicisti :) Suonavamo sia brani classici che brani popolari.

Non conosco molto bene la musica classica, ho ascoltato per bene forse una decina di compositori. Ha un qualcosa di particolare che nessun altro tipo di musica ha: è piena. E' come se non le mancasse niente per essere l'espressione più florida e completa dell'arte auditiva. Tra quelli che conosco il mio preferito è Beethoven, soprattutto per le sue Sinfonie, adoro in modo particolare la sesta (meglio conosciuta come Pastorale) :D Strano ma vero la Moonlight Sonata non mi piace moltissimo. E' carina, ma non mi fa particolari impressioni.
Altri brani fighi? La Sinfonia del Nuovo Mondo di Dvorak, Canon in Re Maggiore di Pachelbel, La Ballata del Lago dei Cigni di Tchaikovsky... scusate se sbaglio le traduzioni :mrgreen:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

honeybee
Membro
Messaggi: 30
Iscritto il: dom ago 19, 2012 8:43 pm
Orientamento: Grey-A biromantica
Genere: femmina

Re: Amante della musica classica

Messaggio da honeybee »

! Ho riscoperto la musica classica come antidoto contro l' ansia in un periodo particolarmente stressante dopo anni passati ad ascoltare quasi solo rock. I miei compositori preferiti sono Bach e Mozart e Vivaldi.
E tu Arcobalena quali preferisci?

Arcobalena
Mega-Mitosi
Messaggi: 178
Iscritto il: gio giu 21, 2012 12:06 pm
Orientamento: demi-s. estremamente platonica
Genere: elettrica

Re: Amante della musica classica

Messaggio da Arcobalena »

honeybee ha scritto:! Ho riscoperto la musica classica come antidoto contro l' ansia in un periodo particolarmente stressante dopo anni passati ad ascoltare quasi solo rock. I miei compositori preferiti sono Bach e Mozart e Vivaldi.
E tu Arcobalena quali preferisci?
Bach in un modo assoluto, sia per suonare soprattutto in organo che ascoltare di tutte le composizioni!!!
Mi da' tanta serenita'.

E poi compositori nel periodo romanticismo.

Mi piaceva suonare Beethoven. Mentre suonare diversi pezzi di Brahms mi tormentava interiormente ma mi piace ascoltarlo.

Per tanto tempo, adoravo Bach forse perche' avevo bisogno di suoi effetti curativi. Lo stesso anche musica barrocca.

Cantavo canti gregoriani e li adoro tutto l'ora. Dalle parole, scatriscono la melodia, l'andamento affine all'espressione interna.

Ma adoro anche canti degli uccelli e degli insetti, ma non delle cicale :D, e in generale suoni della natura.

Credo che la musica e' il frutto dei suoi che ascoltano quotidianamente.

Arcobalena
Mega-Mitosi
Messaggi: 178
Iscritto il: gio giu 21, 2012 12:06 pm
Orientamento: demi-s. estremamente platonica
Genere: elettrica

Re: Amante della musica classica

Messaggio da Arcobalena »

SilverKitsune ha scritto:Alle medie facevo parte dell'orchestra della scuola in qualità di soprano portante (eravamo divisi in tre categorie, i soprani portanti suonavano il tema principale della canzone, i secondari davano supporto ai portanti e i "terzi" soprani facevano la melodia di accompagnamento). C'erano tantissimi tipi di flauti, chitarre, una o due tastiere, altri fiati vari, batteria e altre percussioni, triangoli, piatti... avevamo tantissimi strumenti, eravamo in totale circa 40 e abbiamo pure vinto diversi concorsi scolastici per giovani musicisti :) Suonavamo sia brani classici che brani popolari.

Non conosco molto bene la musica classica, ho ascoltato per bene forse una decina di compositori. Ha un qualcosa di particolare che nessun altro tipo di musica ha: è piena. E' come se non le mancasse niente per essere l'espressione più florida e completa dell'arte auditiva. Tra quelli che conosco il mio preferito è Beethoven, soprattutto per le sue Sinfonie, adoro in modo particolare la sesta (meglio conosciuta come Pastorale) :D Strano ma vero la Moonlight Sonata non mi piace moltissimo. E' carina, ma non mi fa particolari impressioni.
Altri brani fighi? La Sinfonia del Nuovo Mondo di Dvorak, Canon in Re Maggiore di Pachelbel, La Ballata del Lago dei Cigni di Tchaikovsky... scusate se sbaglio le traduzioni :mrgreen:
E' bello. Hai fatto una bellissima formazione adolescenziale!
Mi piace anche la musica popolare nel senso etnico tradizionale.
Io ascolto molto poco la musica, e' un mio diffetto...

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Amante della musica classica

Messaggio da SilverKitsune »

A me non piace la musica popolare, ma suonata da un'orchestra intera aveva un feeling radicalmente diverso. Diventava quasi maestosa. La classica, però, è tutt'altra cosa. Non ha eguali :D
La lirica mi attira di meno, anche se la trovo non male... ma l'epicità, il grandeur, la sensazione sublime che dà la classica non la dà nessun altro tipo di musica.
Ah, dimenticavo: sono anche autodidatta al pianoforte. E' da tantissimo tempo che non suono, ma avevo imparato qualche brano. Il primo pezzo che abbia mai imparato a suonare è stato Per Elisa!
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Amante della musica classica

Messaggio da Chiara78 »

Mi piace tantissimo la musica classica; per un po' ho studiato pianoforte e ho dato anche l'esame di solfeggio, ma poi ho lasciato perchè ci vuole davvero troppa dedizione per prendere il diploma e non mi andava di suonare "tanto per fare".
Adoro quasi tutto di Chopin ma mi piacciono anche tanti altri pezzi soprattutto per pianoforte, ma anche per orchestra; però preferisco nettamente i pezzi vivaci.
Per me il pianista Glenn Gould è un mito (peccato sia morto giovane), per non parlare di Maurizio Pollini... un mostro sacro, che a 80 anni ancora suona :)
Mi piace da morire anche il violino: adoro il "violinista rock" David Garrett, che ha adattato dei pezzi moderni al violino, e sono andata a Cremona a vedere il museo dei violini, oltre a un concerto al Ponchielli del maestro Francesco Manara (meraviglioso!!!).
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
Mlunaire
Ameba
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 13, 2013 1:01 am
Genere: Maschio
Località: Milano

Re: Amante della musica classica

Messaggio da Mlunaire »

Arcobalena ha scritto:Chi di voi ama la musica classica? Suonate, cantate o ascoltate? Andate ai concerti?Chi è il vostro preferito? Perché?
Ho iniziato da pochissimo ad ascoltare seriamente la musica classica (pochi mesi) ma adesso sono completamente immerso in questo (per me) nuovo mondo. Da quando ho iniziato ad ascoltarla è scemato, poco alla volta, l'interesse verso il resto della musica che ascolto abitualmente (solo Frank Zappa e qualche jazzista stanno resistendo alla grande :lol: ). Non che tutto il resto della musica che ho sempre ascoltato non mi piaccia più, solo non mi viene mai voglia di sentirla. Probabilmente è un periodo, come ne ho avuti tanti da ascoltatore. Ad ogni modo è un ambiente vastissimo e intendo esplorarlo per bene, ascolto poco alla volta e mi prendo il tempo necessario per assimilare: ora ad esempio mi sto dedicando alle sinfonie Brahms.

Credo che sia impossibile che tra i 'grandi' esista qualche composizione che possa non piacermi, se qualcosa non mi piace probabilmente è perché non l'ho ancora ascoltato :D

Così, per fare qualche titolo, mi piacciono ad esempio la Sinfonia n. 25 di Mozart, le nove sinfonie di Beethoven, i quattro concerti per pianoforte e orchestra di Rachmaninov (in particolare il n. 4), i Notturni di Chopin, le suite dello Schiaccianoci, del Lago dei cigni e l'Overture 1812 di Čajkovskij, la Sinfonia fantastica di Berlioz...

Apprezzo anche la musica moderna (come il Pierrot Lunaire di Schönberg: una delle poche composizioni di musica moderna che ho ascoltato ma che mi ha colpito particolarmente, un pugno nello stomaco) e la musica contemporanea (p. e. Cage, Ligeti, Feldman) anche se sono ancora parecchio inesperto :(

Inoltre ho iniziato anche ad andare ai concerti dell'orchestra sinfonica LaVerdi di Milano: la prima opera che ho sentito è stata la Sagra della primavera per cui nutrivo, già prima del concerto, un'amore 'speciale': sentirla dal vivo è stato veramente qualcosa di indescrivibile :D

Sono un totale incompetente per quanto riguarda gli esecutori, direttori d'orchestra o strumentisti. A parte i grandi nomi non so molto, col tempo intendo imparare ad orientarmi...
Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice.

Avatar utente
Shichiyoo
Asexy
Messaggi: 322
Iscritto il: sab nov 09, 2013 1:02 pm
Orientamento: Ace aromantica
Genere: Femmina
Località: Varese
Contatta:

Re: Amante della musica classica

Messaggio da Shichiyoo »

I miei autori preferiti in assoluto di musica classica sono Rachmaninov e Liszt u.u i quali purtroppo non posso e non potrò mai suonare perché ho le mani troppo piccole e una tecnica troppo scarsa >_> suono (anzi suonavo, ormai non ho quasi più tempo di mettermici) il pianoforte, e canto tutt'ora in un coro con cui l'anno scorso abbiamo preparato la cantata St. Nicolas di Benjamin Britten... il che mi ha fatto avvicinare molto a questo autore inglese, e me ne sono innamorata! :lol:
七曜
[Shichiyoo] 1) Seven stars; Ursa Major. 2) Seven gleams.
(X1999, CLAMP)

«Here's to the crazy ones: the misfits, the rebels, the troublemakers, the round pegs in square holes, the ones who see things differently. They're not fond of rules, and they have no respect for the status quo. You can quote them, disagree with them, glorify or vilify them. About the only thing you can't do is ignore them, because they change things. They push the human race forward. And while some may see them as the crazy ones, we see genius.
Because the people who are crazy enough to think they can change the world, are the ones who do.
»

Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Re: Amante della musica classica

Messaggio da The Wayward Fox »

Qualcuno ha nominato Rachmaninov? *_*
Aggiungetemi alle schiere degli amanti della musica classica! Fino a un po' di tempo fa non ascoltavo altro. Ora ho spaziato e ascolto anche altri generi, ma la musica classica mantiene un posto speciale. Mi ritrovo nei gusti di molti di voi, tra l'altro ;D
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Asphyxia
A-utorità Asexy!
Messaggi: 4100
Iscritto il: dom apr 07, 2013 2:18 am

Re: Amante della musica classica

Messaggio da Asphyxia »

.
Ultima modifica di Asphyxia il dom feb 01, 2015 2:23 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
RandomGuyFromRome
Maxi-Mitosi
Messaggi: 233
Iscritto il: gio nov 22, 2012 4:33 pm
Orientamento: Non lo so
Genere: M

Re: Amante della musica classica

Messaggio da RandomGuyFromRome »

A parte qualcosa di Bach ho sempre trovato tutta la classica di una stucchevolezza insopportabile, la stessa dei balletti ma molto meno della lirica.
L'ho studiata finché non potevo farne a meno e poi sono scappato più velocemente che potevo.
Di quelle poche cose di Bach che mi piacciono ho una devozione abbastanza profonda perché alcune davvero sembrano inspiegabili ai primi 10 ascolti, poi leggendo lo spartito resti a bocca aperta.
Mozart invece non mi piace, non mi piace la sua musica. A parte l'orecchio oltre l'eccellenza che aveva, fosse nato oggi probabilmente sarebbe a fare colonne sonore per film piuttosto che Musica. Orecchio perfetto, ma non mi convince come persona. E poi a volte è di una semplicità fastidiosa.
Beethoven mi sta simpatico. Chopin è un calcio nelle palle.
Immagine

Non contano i dischi che vendi,
le tipe che stendi,
ma solo le mazzate che prendi,
mo è meglio che scendi.

Avatar utente
Shichiyoo
Asexy
Messaggi: 322
Iscritto il: sab nov 09, 2013 1:02 pm
Orientamento: Ace aromantica
Genere: Femmina
Località: Varese
Contatta:

Re: Amante della musica classica

Messaggio da Shichiyoo »

RandomGuyFromRome ha scritto:Chopin è un calcio nelle palle.
Ti adoro per averlo detto ad alta voce °_°
七曜
[Shichiyoo] 1) Seven stars; Ursa Major. 2) Seven gleams.
(X1999, CLAMP)

«Here's to the crazy ones: the misfits, the rebels, the troublemakers, the round pegs in square holes, the ones who see things differently. They're not fond of rules, and they have no respect for the status quo. You can quote them, disagree with them, glorify or vilify them. About the only thing you can't do is ignore them, because they change things. They push the human race forward. And while some may see them as the crazy ones, we see genius.
Because the people who are crazy enough to think they can change the world, are the ones who do.
»

Asphyxia
A-utorità Asexy!
Messaggi: 4100
Iscritto il: dom apr 07, 2013 2:18 am

Re: Amante della musica classica

Messaggio da Asphyxia »

.
Ultima modifica di Asphyxia il dom feb 01, 2015 1:25 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Shichiyoo
Asexy
Messaggi: 322
Iscritto il: sab nov 09, 2013 1:02 pm
Orientamento: Ace aromantica
Genere: Femmina
Località: Varese
Contatta:

Re: Amante della musica classica

Messaggio da Shichiyoo »

Asphyxia ha scritto:
Shichiyoo ha scritto:
RandomGuyFromRome ha scritto:Chopin è un calcio nelle palle.
Ti adoro per averlo detto ad alta voce °_°
Ma come potete dire una cosa simile? D:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Io trovo che sia smaccatamente romantico... troppo per i miei gusti :? :?
七曜
[Shichiyoo] 1) Seven stars; Ursa Major. 2) Seven gleams.
(X1999, CLAMP)

«Here's to the crazy ones: the misfits, the rebels, the troublemakers, the round pegs in square holes, the ones who see things differently. They're not fond of rules, and they have no respect for the status quo. You can quote them, disagree with them, glorify or vilify them. About the only thing you can't do is ignore them, because they change things. They push the human race forward. And while some may see them as the crazy ones, we see genius.
Because the people who are crazy enough to think they can change the world, are the ones who do.
»

Rispondi