Il sesso è o non è amore?

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
kuroyukihime
Asexy
Messaggi: 336
Iscritto il: ven apr 13, 2012 9:39 pm

Il sesso è o non è amore?

Messaggio da kuroyukihime »

.
Ultima modifica di kuroyukihime il mer set 19, 2012 2:19 pm, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: Perchè il sesso non è amore?

Messaggio da Sidhe »

Penso di vederla in modo opposto a te su tanti e tali punti che dovrei riscrivere il disacorso daccapo, sulla base della tua traccia, per potermi spiegare :) ma lo faro' domani perche' ora dovrei proprio andare a dormire. Grazie per l'interessante spunto, intanto ci penso su!
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Perchè il sesso non è amore?

Messaggio da Chiara78 »

Secondo me dipende dalle persone. Il sesso non mi interessa, quindi non posso spiegare cosa sia per me. C'è chi lo considera solo uno sfogo degli istinti, chi un piacere e chi la manifestazione dell'amore...
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

lollobit
A-postolo Asexy
Messaggi: 406
Iscritto il: mar mag 08, 2012 4:52 pm
Orientamento: asessuale

Re: Perchè il sesso non è amore?

Messaggio da lollobit »

Non credo che il sesso possa mai essere, neppure lontanamente, una manifestazione dell'amore, è la confusione che i sessuali fanno tra passione e desiderio sessuale che induce a ricondurre il sesso nella sfera del sentimento. Ma in realtà l'amore è un sentimento, quindi è qualcosa che non ha nulla a che vedere con gli istinti corporei o con le esigenze carnali; è qualcosa che si può dimostrare anche con i gesti, così come la generosità o l'affetto o la rabbia, o qualsiasi altro sentimento, che trova un corrispettivo nell'atteggiamento della persona che in quel momento prova quel sentimento. Ma il sesso non è su questo piano, è un istinto corporeo come la sete o la fame, non è legato in alcun modo ai sentimenti

mirko33
Maxi-Mitosi
Messaggi: 261
Iscritto il: mer giu 20, 2012 8:04 pm
Orientamento: Asex Atipico
Genere: M
Località: Bergamo

Re: Perchè il sesso non è amore?

Messaggio da mirko33 »

secondo me c'è già un grosso errore nella domanda perchè si presuppone che l'amore non possa esprimersi attraverso il sesso.
e poi il termine "fare l'amore" secondo voi da dove viene?? :lol:
non credo da accoppiamenti tipo cani in strada, che sfogani i loro appetiti come la fame o la sete.... :lol:
ci sono persone che non fanno nemmeno sesso se non sono innamorate o fortemente attratte da qualcuno. :wink:

Momo
Vecchia dentro
Messaggi: 120
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:31 pm
Orientamento: Ace eteroromantica
Genere: F
Località: CT

Re: Perchè il sesso non è amore?

Messaggio da Momo »

È vero che spesso e volentieri il sesso è un puro sfogo animalesco, ma non è solo così. Io amo il contatto fisico e quando mi innamoro di una persona sento il bisogno di toccarla continuamente (non in modo porno, eh), e quello sessuale è un contatto fisico molto intimo che si può voler condividere con la persona che si ama in modo per niente animalesco. E poi quello di dare piacere (sessuale o di qualsiasi altro genere) a una persona è un desiderio abbastanza amorevole, mi pare. Che ne so, se al mio ragazzo piace un certo dolce, tanto per fare un esempio, io sono contenta di prepararglielo e di vedere che lo mangia con piacere; allo stesso modo sarei contenta di dargli piacere sessuale. È una cosa che faccio per lui e in questo ci vedo amore. Ma il sesso non è sempre e per tutti così altruista, me ne rendo conto.
No.

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Perchè il sesso non è amore?

Messaggio da Chiara78 »

lollobit ha scritto:Non credo che il sesso possa mai essere, neppure lontanamente, una manifestazione dell'amore, è la confusione che i sessuali fanno tra passione e desiderio sessuale che induce a ricondurre il sesso nella sfera del sentimento. Ma in realtà l'amore è un sentimento, quindi è qualcosa che non ha nulla a che vedere con gli istinti corporei o con le esigenze carnali; è qualcosa che si può dimostrare anche con i gesti, così come la generosità o l'affetto o la rabbia, o qualsiasi altro sentimento, che trova un corrispettivo nell'atteggiamento della persona che in quel momento prova quel sentimento. Ma il sesso non è su questo piano, è un istinto corporeo come la sete o la fame, non è legato in alcun modo ai sentimenti
Anche secondo me è così... ovviamente parlo da asex.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
blueberyl
A-frodite
Messaggi: 1086
Iscritto il: mer lug 27, 2005 4:52 pm
Orientamento: Etero-Asessuale
Località: dagli abissi della mia anima

Re: Perchè il sesso non è amore?

Messaggio da blueberyl »

e poi il termine "fare l'amore" secondo voi da dove viene??
Fino a 40-50 anni fa, fare l'amore significava "stare insieme, farsi le coccole, essere fidanzati, corteggiare". Da me capita spesso che gli anziani mi chiedano "bimba, ma fai all'amore?" per sapere se sono fidanzata...non per sapere se vado a letto con qualcuno!
Con gli anni, un abuso dell'espressione "fare l'amore" è stata fatta , perlopiù televisivamente e cinematograficamente, per edulcorare il termine "fare sesso", fino a far perdere l'originario significato.

Fatto questo piccolo OT di chiarimento, penso che sia vero che i sessuali spesso e volentieri non sappiano distinguere tra le due cose, o giustifichino il sesso con l'amore. Certo, non sempre è così, il sesso non è sempre animalesco,ma essendo asessuale posso solo prenderne atto, in quando nel mio modo di concepire i sentimenti il sesso non può ovviamente avere un valore affettivo.
"E' in noi un Regno che esiste ma non possediamo, ed è lo stesso che possediamo senza che esso esista"

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Perchè il sesso non è amore?

Messaggio da SilverKitsune »

Secondo me "perché il sesso non è amore?" è una domanda in un certo senso sbagliata, perché il sesso può essere o non essere amore. Non per forza deve essere un atto animalesco e dedicato solo al piacere personale, come fanno notare mirko e Momo. Una persona può pure fare sesso per amore, e farlo solo per la persona amata, o anche solo per compiacerla. In tal senso il sesso è un atto d'amore. Di certo non è un atto d'amore "in sé", ossia, di per sé il sesso non è che un atto biologico.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

kuroyukihime
Asexy
Messaggi: 336
Iscritto il: ven apr 13, 2012 9:39 pm

Re: Perchè il sesso non è amore?

Messaggio da kuroyukihime »

.
Ultima modifica di kuroyukihime il mer set 19, 2012 2:19 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: Perchè il sesso non è amore?

Messaggio da Sidhe »

Ecco che finalmente rispondo, come promesso...
ojou-sama ha scritto:Quali sono i motivi secondo cui per voi il sesso non è una manifestazione seppur carnale dell'amore? Oppure pensate che sia una manifestazione d'amore ma che non vi rappresenta?
Io penso che il sesso possa essere una rappresentazione, o meglio una manifestazione , dell'amore. Certo sappiamo bene che esiste il sesso senza amore e che c'è anche l'amore senza sesso, ma esiste anche, specialmente nelle coppie sessuali innamorate, il sesso con amore e come qualcuno ha fatto notare prima di me, c'è anche il sesso per amore.
Sarebbe sbagliato dire che "non mi rappresenta" perché la rappresentanza ha un carattere simbolico e ideologico, e io non ho nulla contro l'idea di sesso come parte dell'amore; direi, piuttosto, che "non mi riguarda".
Pensiamo a questo, negli animali non c'è ricerca cosciente del piacere sessuale ma solo sfogo istintivo della propria libido e il piacere serve solo ad assicurare alla natura la fecondazione, inoltre, gli animali allo stato brado non sviluppano un "ego" (ovvero uno stato di coscienza di sè, il non vivere solo rispondendo agli istinti) e quindi non provano l'amore "umano" (da non confondere con gli animali che stando a contatto con l'uomo si umanizzano probabilmente copiandone i tratti emotivi). Se l'amore è una caratteristica dell'umano (quello che ci spinge a voler restare con una persona tutta la vita) perchè dovrebbe manifestarsi con qualcosa di primitivo e animalesco?
Io ho visto prova di un grande attaccamento all'interno di una colonia felina, una volta un gatto è stato investito da una macchina e gli altri gatti stavano intorno al suo corpo, lo leccavano, e anche dopo che il corpo è stato portato via alcuni gatti sono rimasti per ore fermi seduti nel posto dove il loro compagno era morto. Anche altri animali sviluppano un forte legame affettivo, pensa ai pappagallini "inseparabili", coppia monogama in cui quando muore uno, anche l'altro si lascia morire (cosa che quasi nessun umano fa, nonostante la "superiore" volontà di stare tutta la vita con qualcuno). Quello degli animali non è amore cosciente, ma secondo me è amore.
E dopotutto chi siamo per dire che gli animali non provino amore e che il sesso sia troppo carnale per essere amore, quando la scienza ci dice che l'amore stesso altro non è che una catena di reazioni chimiche nel nostro organismo? Non parlo del motivo per cui si ama qualcuno, ma proprio dell'amore come sentimento. Tutto si svolge nel corpo. Noi non contempliamo il sesso come necessità, ma per chi invece lo contempla, non vedo la ragione per cui non potrebbe essere parte dell'amore. Le persone che conosco che vivono il sesso in modo sano, me l'hanno descritto come un modo per donarsi al partner e dare e ricevere amore.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Perchè il sesso non è amore?

Messaggio da SilverKitsune »

ojou-sama ha scritto:Però dipende dal tipo di individuo, penso che solo i sessuali non superficiali vedano il lato affettivo del sesso, quelli che ho conosciuto io vedevano solo il lato del piacere personale :|
Ci sono parecchi sessuali che fanno sesso per scopi personali e puramente edonistici, ma sono indubbiamente presenti anche quelli che lo fanno per ragioni radicalmente diverse. Peraltro, il sesso non è l'unica cosa che può portare una persona ad essere egoista e superficiale in una relazione. Lo può fare anche il denaro, per esempio. Oppure, almeno a livello ipotetico, un asessuale pure potrebbe stare con una persona solo per ragioni personali, per esempio evitare la solitudine o sentirsi socialmente accettati e cose del genere.
Sidhe ha scritto:Io ho visto prova di un grande attaccamento all'interno di una colonia felina, una volta un gatto è stato investito da una macchina e gli altri gatti stavano intorno al suo corpo, lo leccavano, e anche dopo che il corpo è stato portato via alcuni gatti sono rimasti per ore fermi seduti nel posto dove il loro compagno era morto. Anche altri animali sviluppano un forte legame affettivo, pensa ai pappagallini "inseparabili", coppia monogama in cui quando muore uno, anche l'altro si lascia morire (cosa che quasi nessun umano fa, nonostante la "superiore" volontà di stare tutta la vita con qualcuno). Quello degli animali non è amore cosciente, ma secondo me è amore.
Grazie per avermi ricordato di aggiungere una cosa riguardo agli animali: alcune specie vivono i rapporti di coppia in maniera molto simile (e a volte anche più etica, in un certo senso) agli esseri umani. Ci sono diverse specie monogame, non solo i pappagallini; così su due piedi mi ricordo i cigni, le avicole, i pinguini e i ricci, ma penso ce ne siano pure di più. I cigni celebrano addirittura l' "anniversario" con dei rituali, per esempio si riuniscono nel lago dove si sono incontrati, intrecciano i colli e intonano versi flautati ogni anno. Per quanto riguarda i ricci, invece, qualcuno - non ricordo chi - ha addirittura documentato che in una coppia di ricci l'attività sessuale è presente anche quando non c'è possibilità di riproduzione :mrgreen:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

kuroyukihime
Asexy
Messaggi: 336
Iscritto il: ven apr 13, 2012 9:39 pm

Re: Perchè il sesso non è amore?

Messaggio da kuroyukihime »

.
Ultima modifica di kuroyukihime il mer set 19, 2012 2:19 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: Perchè il sesso non è amore?

Messaggio da Sidhe »

ojou-sama ha scritto:Scusate, allora dove sbagliano i sessuali a definirci "persone che non esprimono amore"? Allora è vero che non siamo in grado di esprimere amore pienamente come due persone che oltre al romanticismo praticano anche attività sessuale..!
Fondamentalmente sbagliano nel credere che non possa esserci amore senza sesso.
Ci accusano di "non amare" o "non amare abbastanza" perche' per loro il sesso e' un atto naturale e non un obolo da pagare, ma chissa' come amerebbero loro se per stare con il partner dovessero fare frequentemente qualcosa che non gli piace o non gli innteressa, tipo se una donna dovesse vedere la partita di calcio con il compagno due volte a settimana o l'uomo dovesse accompagnare la compagna a fare shopping con la stessa frequenza - per fare due esempi cliche'.
Dopo un po' loro stessi si romperebbero le scatole delle continue richieste del partner di fare insieme qualcosa che per loro natura o per gusto non si sentirebbero obbligati a fare perche' non capirebbero come mai all'altro piaccia tanto.
Non riesco proprio a vedere come possa essere una manifestazione d'affetto provare piacere sessuale, magari l'atto del "donarlo" può essere considerato così, ma provarlo e basta penso che sia più egoismo che amore.
Distinguiamo. Il piacere sessuale e' solo una reazione fisiologica che non rappresenta proprio niente. L'atto sessuale puo' essere un momento di comunione e amore e reciproco guadagno (in termini di esperienza piacevole, non di soldi :lol:).
A questo punto una persona che pratica autoerotismo dà amore a se stessa?
In parte si, perche' dai piacere al tuo corpo, soddisfi un tuo bisogno, e' una "coccola" che ti fai, come prenderti mezza giornata per andare a farti fare i fanghi e i massaggi, insomma "quel" tipo di amore per se' stessi.
Le pratiche orali sono dare amore con la bocca?
Dare piacere, ed eventualmente dimostrare amore. "Piacere" non e' sinonimo di "amore", e' l'atto di dare piacere che puo' essere fatto con/per amore.
Due anziani che non praticano più sesso non hanno più modo di trasmettere amore?
Tornando agli animali, se anche per loro il sesso è amore allora come me la spiegate la partenogenesi, la frammentazione, la scissione, la fecondazione esterna? Come esprimono amore questi animali?
Per quanto riguarda gli anziani, rimando alla mia prima risposta, il sesso non e' l'unica dimostrazione di amore e non e' neanche necessariamente una dimostrazione d'amore, esiste l'amore senza sesso. Ma esistono anche molte coppie anziane con libido ancora viva che ricorrono al viagra. Non si parla mai di sessualita' negli anziani, forse perche' a nessuno piace immaginarli nudi, ma anche loro possono avere una vita sessuale grazie ai passi avanti della "medicina" in quel campo.
Gli animali che vanno di partenogenesi, o addirittura di mitosi come certi organismi monocellulari, di solito non sono abbastanza complessi da poter provare quello che chiamiamo amore, e magari a livello evolutivo non gli servirebbe nemmeno, alla fine l'amore (non solo di coppia, l'amore in generale) serve a tener unito un gruppo sociale.
Comunque non si puo' dire che per gli animali il sesso sia amore, per alcuni forse, diciamo magari per quelli monogami che fanno sesso anche non a scopo riproduttivo, o per quelli molto evoluti che fanno sesso anche a scopo non riproduttivo (ma potrebbe, comunque, essere solo ricerca del piacere, e non amore). Per la maggior parte degli animali il sesso e' riproduzione. I gatti, che cito perche' mi piacciono tanto, non godono poi troppo nel fare sesso, lo fanno in modo abbastanza violento, quindi non credo proprio che per loro il sesso sia amore, ma in altri ambiti sono in grado di amare e se lo dimostrano prendendosi cura gli uni degli altri.
Perchè se gli animali sono in grado di "essere una coppia" come noi e quindi di avere una coscienza e di pensare (cosa che può fare solo un cervello evoluto) non hanno formato una civiltà con delle leggi o non seppelliscono i loro morti o non hanno religioni varie?
E' sbagliato l'assunto "sono in grado di provare amore quindi hanno una coscienza e pensano". Il loro amore e' inconsapevole come la loro vita. E' come dire che se un organismo e' vivo, allora e' per forza anche auto-cosciente. Ma chi lo dice?
Gli animali amano ma non sanno di amare proprio perche' non hanno una mente per concepire l'amore, o simili concetti astratti; lo provano e basta. Alla fine i pesci non hanno una parola per dire "acqua".
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Perchè il sesso non è amore?

Messaggio da SilverKitsune »

Per le questioni riguardanti il mondo animale, mi associo a Sidhe.
Per la parte riguardante l'espressione dell'amore, secondo me la falla più grande nel ragionamento dei sessuali che dicono che gli asessuali non sanno amare sta proprio nel concepire il sesso come UNICA espressione dell'amore. Il sesso può essere un modo per esprimere amore, ma non è l'unico modo e non è prescritto in una coppia. Ogni persona ha il suo modo di dimostrare affetto, tanto in amore quanto in altri tipi di legami umani. Che differenza c'è tra una persona a cui piace essere espansiva anche con amici e parenti, e una persona a cui invece non piace esserlo? Non provano forse lo stesso identico sentimento? La seconda potrà esprimerlo in mille altri modi, per esempio cucinando i piatti preferiti dei suoi cari, aiutandoli nelle loro faccende di vita privata, rendendosi disponibile quando è necessario, insomma, ci sono tanti modi di far capire a una persona che le si vuole bene.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Rispondi