Le infinite gradazioni tra romanticismo e aromanticismo

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Le infinite gradazioni tra romanticismo e aromanticismo

Messaggio da Bakeneko »

Ultimi post divisi da "Mi rispondete in tutta sincerità?" per OT.
Bakeneko Mod.

Trinny ha scritto: In una relazione matura fino a quel punto, diventa naturale per entrambi che l'atto sessuale non sia un appagamento istintuale personale. Quindi non ci può essere "una richiesta di appagamento" se dobbiamo attendere che sia l'altro disposto a donarsi a noi. Non ci può essere una "pretesa".
E capirai che così anche la "frequenza" non può essere certo continua e frenetica!
Ma qui appunto entriamo nel regno dell'amore. Anzi Amore. Dove corpo e intelletto si fondono e concordano. Quindi no, noi "sessuali maturi e consapevoli" non rinunciamo alla fusione intellettuale (per rispondere a Bakeneko).

OT: Penso che stiamo parlando di due "fusioni intellettuali" un tantino diverse. In questa discussione ci sono delle riflessioni sul tipo di relazione intellettuale che sarebbe il mio ideale e che potrebbe desiderare una persona vicina all'aromanticismo. :) /OT
53x+m³=Ø

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29898
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Le infinite gradazioni tra romanticismo e aromanticismo

Messaggio da Bianca »

Bah, si può stare vicini all'aromanticismo senza essere romantici?

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29898
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Mi rispondete in tutta sincerità?

Messaggio da Bianca »

Bak, si può stare VICINO all'aromanticismo SENZA essere aromatici?

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: Mi rispondete in tutta sincerità?

Messaggio da Bakeneko »

Bianca ha scritto:Bah, si può stare vicini all'aromanticismo senza essere romantici?
Non credo di aver capito bene la domanda. Comunque posso dire una cosa: non c'è mai un confine netto tra una categoria e un'altra. Ci sono infinite gradazioni! E' come se dicessi che mettendo l'acqua in congelatore, questa, da un'istante all'altro passa direttamente dallo staso liquido a quello solido. Non è vero. Si congela lentamente, prima si forma una fragile pellicola di ghiaccio superficiale e poi ghiaccia sempre di più fino a raggiungere lo stato solido. Allo stesso modo esistono romantici, aromantici e quelli che si sentono a metà. E tutta la fascia che si sente a metà è composta da individui che non sono ne acqua allo stato liquido né acqua allo stato solido.
Posso fare un esempio anche con i colori... :wink:
53x+m³=Ø

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29898
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Mi rispondete in tutta sincerità?

Messaggio da Bianca »

:roll: :roll: :oops: :cry: :cry: :mrgreen: :lol: 8) :idea: :arrow: :| :arrow:

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29898
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Mi rispondete in tutta sincerità?

Messaggio da Bianca »

La prima è sbagliata!!!!!!
È la seconda che è giusta, ma ho fatto il solito casino e non riesco a cancellare

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: Mi rispondete in tutta sincerità?

Messaggio da Bakeneko »

:lol: Ok, allora avevo intuito quello che volevi chiedere. La mia risposta vale anche per la seconda domanda. Non c'è una linea di demarcazione rigida.
Vado con l'esempio dei colori:
Rosso= romantico
Arancione= aromantico
Dove finisce il rosso e dove inizia l'arancione? Secondo me da nessuna parte. Il rosso diventa gradualmente arancione.
E quante gradazioni diverse ci sono tra i due colori? Io direi infinite.
Posso portare anche l'esempio Terra-Universo. :wink:
53x+m³=Ø

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29898
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Mi rispondete in tutta sincerità?

Messaggio da Bianca »

Mi sembra di aver capito. :wink:

Avatar utente
Trinny
Maxi-Mitosi
Messaggi: 267
Iscritto il: sab set 20, 2014 12:38 am
Orientamento: cristiano cattolico
Genere: donna

Re: Mi rispondete in tutta sincerità?

Messaggio da Trinny »

Bakeneko ha scritto:
Trinny ha scritto: In una relazione matura fino a quel punto, diventa naturale per entrambi che l'atto sessuale non sia un appagamento istintuale personale. Quindi non ci può essere "una richiesta di appagamento" se dobbiamo attendere che sia l'altro disposto a donarsi a noi. Non ci può essere una "pretesa".
E capirai che così anche la "frequenza" non può essere certo continua e frenetica!
Ma qui appunto entriamo nel regno dell'amore. Anzi Amore. Dove corpo e intelletto si fondono e concordano. Quindi no, noi "sessuali maturi e consapevoli" non rinunciamo alla fusione intellettuale (per rispondere a Bakeneko).

OT: Penso che stiamo parlando di due "fusioni intellettuali" un tantino diverse. In questa discussione ci sono delle riflessioni sul tipo di relazione intellettuale che sarebbe il mio ideale e che potrebbe desiderare una persona vicina all'aromanticismo. :) /OT
OT
Ma anche no. Una fusione intellettuale è possibile in tutti i tipi di relazione.
Il fatto che io abbia affinità elettive (mi pare che tu le chiami così) con una persona non mi impedisce che sia la stessa persona con la quale faccio un infinità di altre cose e non impedisce che sia mio marito col quale mi unisco anche fisicamente.

.....però ancora non ho ben capito la questione romantico/aromantico.... lo ammetto.
E sì che non sono proprio scema :mrgreen:
Ce l'hai mica un link che distingua bene che cosa vuole un romantico e che cosa vuole un aromantico? Perché a me pare una questione culturale. Totalmente culturale.
(E allora perché la abbinate con una cosa fisiologica, chimica, naturale come genere e orientamento sessuale/asessuale/omosex, ecc. ecc. ecc. ???)

Scusate OT :roll:

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29898
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Mi rispondete in tutta sincerità?

Messaggio da Bianca »

Anch'io ho ancora qualche difficoltà a capire l'aromanticismo, piu di quanto ne abbia avuta a capire l'asessualità.
Provo a fare delle supposizioni.
Quando una persona capisce, prende coscienza, pur con tanti dubbi, di non provare nessun interesse per il sesso, (considero l'estremo e non tutte le sfumature di grigio) si trova comunque a vivere in un contesto in cui al sesso viene data molta importanza.
Vede gli amici che ammiccano, sghignazzano, fanno battute, guardano, commentano aspetti, situazioni, possibilità e, spesso, si danno un gran da fare per cose che all'asex non possono interessare di meno.
Io penso che sia proprio in questo contesto che scatta l'aromanticismo.
Mi riferisco, ovviamente, ad una parte limitata di persone che hanno l'orientamento asex, perchè gli individui si presentano in talmente tanti modi diversi che è veramente impossibile considerarli tutti; ma questo vale per tutti gli aspetti dell'essere umano.
A me è capitato di partecipare ad una cena a cui erano presenti tutti appassionati di corse automobilistiche, partecipanti a rallies, conoscitori di motori, collezionisti d'auto d'epoca.
Per me, tutto questo argomento, ha interesse zero. Fin da prima di sedersi a tavola, io ho capito che avrei ascoltato molto e parlato molto poco e soprattutto che avrei dovuto sorbirmi discorsi che non mi interessano, su un argomento per il quale non capisco neppure tutto questo interesse.
Io credo che questa sia la condizione in cui si trova l'asessuale quando si affaccia all'adolescenza.
Soltanto che lui si chiede: mi tocca passare tutta la vita senza parlare? Certamente no.
Potrei cominciare a parlare nel momento in cui incontrassi un partner che per condizione o per amore accetta e condivide questo mio orientamento, ma dov'è? Esiste?
E allora sviluppo altre caratteristiche, altre qualità, mi oriento su altre possibilità, FACCIO COSE.
Sarà lo studio, l'impegno sociale, l'amare il mondo (che vuol dire non amare nessuno), l'amicizia importante, profonda.
Tutti hanno un posto nella vita, tutti possono trovarlo.

Alla luce di quanto sopra, l'aromanticismo diventa quindi una scelta/risposta ONESTA all'asessualità.
Io credo che molti si possano riconoscere in questa mia supposizione.

Sì, come dice Trilly, la carezza è un DONO, esattamente come lo è ciò che puo venire dopo, ma soltanto in un contesto maturo e consapevole; obbligatoria è l'umanità.
Fare sesso è un esercizio ginnico o un giro di valzer.
Fare l'amore è molto piu complesso, molto più impegnativo. Coinvolge e responsabilizza i due esseri: l'altro non è qualcuno che io uso al fine di soddisfare una mia necessità, è la persona a cui mi dono affinchè possa capire meglio e più profondamente quanto l'amo.
Se entrambi si pongono in questo modo, tutto scorre lineare e semplice.
Così lineare e semplice che (e riferisco una mia personale esperienza) si può ridere insieme fino alle lacrime anche quando si verifica una "défaillance"....... Perchè si è complici e amici.

Avatar utente
Trinny
Maxi-Mitosi
Messaggi: 267
Iscritto il: sab set 20, 2014 12:38 am
Orientamento: cristiano cattolico
Genere: donna

Re: Mi rispondete in tutta sincerità?

Messaggio da Trinny »

Esattamente. Perché la "prestazione" (dicesi anche scopata, ho appena letto un post di Zilraag) non è lo scopo dell'atto fisico.
L'atto fisico è un mezzo. Se invece l'atto è lo scopo: automaticamente la persona che hai davanti diventa un mezzo per raggiungerlo. Ed essere trattati da oggetti non piace a nessuno.
(e tra parentesi può anche capitare in rapporti senza sesso, in rapporti di amicizia, ecc)

Grazie Bianca :) anche per tutta la spiegazione sull'aromanticismo. Qualche dubbio ce l'ho ancora, ma almeno uno sprazzo di luce in più ora c'è.

Quello che mi piacerebbe tanto leggere sarebbe....una "giornata tipo" descritta da un asessuale
1)giornata tipo di un asessuale romantico, in coppia ideale perfetta
2)giornata tipo di un asessuale aromantico, in coppia ideale perfetta

(poi ho capito che ci sono tante sfumature dell'argomento)

Chiedo troppo?

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29898
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Mi rispondete in tutta sincerità?

Messaggio da Bianca »

Ma pensa un po'!!!!.....
A te piacerebbe leggerla, a me piacerebbe viverla.....una giornata ideale...

Mi sono accorta ora che alla mia esperienza personale, manca il commento di lui: "sei troppo bella perché io possa resistere più di tre secondi!" Bugiardo! Altre volte ce l'hai fatta! E ancora mi viene da ridere.....

HB_Starlet
Ameba
Messaggi: 53
Iscritto il: lun lug 08, 2013 12:34 pm
Orientamento: Ace Of Spades
Genere: femmina
Località: Genova

Re: Mi rispondete in tutta sincerità?

Messaggio da HB_Starlet »

Bianca ha scritto:Quando decido di esprimere qui il mio pensiero, rifletto sempre sulle mie affermazioni, perché mi dispiace molto offendere qualcuno, o essere male interpretata o dire cose che possano causare sofferenza a chi già fa fatica ad affrontare la vita di tutti i giorni. Per cui, vorrei che chi legge, tenesse conto della mia buona volontà e del mio sforzo.

Quello che voi avete scritto sopra, mi trova, a grandi linee, d'accordo e mette in luce anche quella che è la mia ignoranza sull'argomento e le mie difficoltà a comprendere veramente una situazione che io non vivo in prima persona.
Bianca, penso proprio che questo non conoscere in prima persona l'argomento ti porti ad esprimere, sebbene non volontariamente, delle frasi che io da asessuale e aromantica trovo un po' fastidiose. Mi sembrano delle sentenze del tipo: "la cosa giusta è questa e tu che non la fai non sai cosa ti perdi e/o sei in torto".

Innanzi tutto, come altri ti hanno già detto, se uno è asessuale non prova alcun senso di mancanza per qualcosa che non gli interessa e non sente alcun bisogno. Ed è qualcosa che van ben al di là dell'analogia (fatta da una mia amica) "Sì, però non ti interessa come non ti interessa fare paracadutismo...però magari se ci provi poi scopri che ti piace". La questione è più profonda: se non si prova attrazione sessuale, non c'è alcuno stimolo a provare, anche perché penso siamo tutti d'accordo che uno voglia fare sesso con qualcuno da cui è, anche minimamente, attratto sessualmente.

Quanto all'aromanticismo, be', ci sono vari tipi d'amore oltre a quello romantico. Amore per la famiglia, amore per gli amici, amore per gli animali. Intense passioni ed intensi interessi che riempiono la vita e danno soddisfazioni (per esempio, a me piace scrivere e condividere i miei racconti su interne). Ora, io posso capire che in un mondo in cui l'amore romantico viene decantato e messo al centro dell'esistenza--giustamente potrei aggiungere -- da chi è romantico, possa essere difficile comprendere chi non prova questo sentimento, ma ti posso assicurare che nel mio caso io non sento alcuna mancanza per esso. Non provo invidia quando vedo mio fratello con la sua compagna; sono solo felice per lui perché so che quando era solo soffriva, mentre io non ho mai sofferto o avuto la sensazione che mi mancasse qualcosa.

Poi per rispondere alla domanda di Esmeralda, io sono perfettamente serena con la mia asessualità e il mio aromanticismo, specialmente da quando ho scoperto AVEN e ho capito di non essere sola ad essere così. Non mi domando se preferirei essere sessuale per 2 semplici ragioni: 1) ci sono pro e contro in entrambe le situazioni; 2) conoscendo solo l'asessualità non posso sapere con certezza se sarei più "felice" se fossi sessuale, se mi sentirei bene come mi sento adesso o se sarei infelice.
Ultima modifica di HB_Starlet il mer ott 01, 2014 2:50 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29898
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Mi rispondete in tutta sincerità?

Messaggio da Bianca »

Buongiorno Starlet. Mi spiace molto che quello che io scrivo ti irriti, veramente.
Sicuramente il parlare di cose che non vivo in prima persona e facendo delle supposizioni, peggiora la situazione.
Io non ho la VERITA' in mano, non penso di avere ragione e meno che mai posso dire "non sai cosa ti perdi".
Piuttosto posso dire che il sesso è un'opportunità in più, ma capisco anche che chi non ne sente la mancanza, non possa neppure considerarla un'opportunità.
Se poi chi è asessuale, è anche aromantico, è chiaro che la necessità non si pone, l'opportunità non la si desidera e tutto si pone su un piano diverso.
Non si può sentire mancanza di qualcosa che non interessa, nè avvertire necessità particolari.
Essendomi letta attentamente tutta la parte in cui si parla di masturpazione, mi sembrava di aver capito che, ogni tanto, saltuariamente, sporadicamente, raramente, qualcosa si faccia sentire, ma probabilmente questo rientra nel
"ognuno a suo modo".
No, l'esempio del paracadutismo non calza, nè si può prendere in considerazione "non ti interessa perchè non lo hai mai provato"
Sarebbe come dire ad un omosessuale: se provi con una donna sicuramente ti piace di più....quando a lui, la donna, sotto quel punto di vista non interessa minimamente, anzi, gli dà repulsione.

Sto rileggendo "intense passioni e intensi interessi che riempiono la vita" e che sostituirebbero l'amore romantico nell'esistenza dell'aromantico.........Mah......

A me fa piacere apprendere che tu ti possa collocare in questa posizione ideale ed idilliaca, nella quale basti a te stessa e non hai bisogno di niente e di nessuno. Mi permetti qualche perplessità?
Sarà perchè io ho bisogno di tutti e di tante cose che non si possono comprare.....
Ti dico che sono veramente contenta per te e da un lato, provo anche un po' di invidia...
Come hai fatto e quanto tempo ci hai messo a costruirti questo cappottino morbido?

HB_Starlet
Ameba
Messaggi: 53
Iscritto il: lun lug 08, 2013 12:34 pm
Orientamento: Ace Of Spades
Genere: femmina
Località: Genova

Re: Mi rispondete in tutta sincerità?

Messaggio da HB_Starlet »

Riguardo la masturbazione, attrazione sessuale e libido sono cose differenti. Non a caso ciò che contraddistingue l'asessuale è il non provare attrazione sessuale e non la mancanza di libido. A volte il corpo/mente sentono il bisogno di sfogare la libido, ma questo bisogno non si trasforma in attrazione sessuale.

Quanto alla mia situazione, non è idillica, perché problemi ne ho come ne hanno tutti. Io sto solo dicendo che per essere sereni nella vita non è obbligatoriamente necessario provare amore romantico. Io non ho dubbi che per chi desidera l'amore romantico, il non averlo causi sofferenza, desiderio, senso di incompletezza ecc. L'ho visto sul viso di mio fratello, l'ho sentito nella sua voce (siamo sempre stati molto uniti e abbiamo sempre parlato di cose "importanti"). Dico anche però che ci sono persone che non hanno questo bisogno/desiderio e hanno una vita di cui sono contente anche senza di esso. Per me, l'affetto che do e ricevo in famiglia e con gli miei amici è abbastanza. Questo non significa bastare a se stessi e non avere bisogno di niente e di nessuno, ma che si può trovare l'amore e l'affetto con persone che non sono partner romantici. Un amore diverso, naturalmente, ma sempre amore.

E se la sera sono a casa da sola, non sono lì a struggermi sconsolata. Ho cose da fare che mi danno soddisfazione e gioia. Sono convinta che questa gioia/soddisfazione possa sembrare pallida cosa per te nei confronti della gioia che una persona romantica può provare nel dividere la vita con la persona amata. Non lo metto in dubbio. Però a me la sorte ha riservato questa mano di carte e va bene così. Del resto, l'unica volta che ho cercato di conformarmi alla norma e a frequentare qualcuno, ho provato un senso di disagio grandissimo, perché stavo cercando di essere qualcosa che non sono e stavo andando contro la mia natura (anche se allora non lo sapevo).

Ho infatti 40 anni, quasi 41 e ho fatto gran parte del mio percorso senza sapere l'esistenza dell'asessualità e chiedendomi cosa ci fosse di strano in me, del perché tutti i miei coetanei si sposassero mentre io rimanevo sola. Poi, un giorno mi sono imbattuta per caso in un blog su internet dove l'autore si dichiarava asessuale e aromantico e metteva il link al sito inglese di AVEN. Sono andata a visitarlo per curiosità, e con sorpresa -- nel leggere il profilo dell'asessuale tipo -- ho scoperto che sembrava il mio ritratto. All'improvviso un sacco di cose del mio passato, del mio sentire, delle mie idee presero un significato diverso. Diedi una spiegazione a certi miei comportamenti e, soprattutto, entrai in contatto con altre persone come me.

Tutto questo accadeva circa 2 anni fa e in questo periodo ho preso consapevolezza di me stessa, di ciò che sono e di ciò che non sarò mai. Non ho un 'cappottino morbido', sono solo realista. Sono così e cerco di vivere al meglio la mia condizione di asessuale aromantica e posso dirti in tutta onestà che non provo invidia per chi è romantico. Curiosità sì -- e del resto come potrebbe essere diversamente con le migliaia di canzoni, poesie, romanzi e film che parlano d'amore?-- ma invidia no.
Ultima modifica di HB_Starlet il ven ott 03, 2014 10:03 am, modificato 1 volta in totale.

Rispondi