Pagina 1 di 7

Il linguaggio dell'amore

Inviato: ven mag 08, 2015 10:53 am
da Bianca
Fatto salvo l'orientamento che rappresenta Aven e considerate tutte le sue diverse sfumature e le caratteristiche di ciascuno, mi piacerebbe sapere se nella vostra vita di tutti i giorni, usate con le persone che amate o che vi sono soltanto care, le espressioni affettuose.
Qualcuno le detesta, non le usa e gli dà fastidio riceverle, altri ne abusano, nel senso che i "Cara" si sprecano e buttano lì, con chiunque, baci, abbracci, amore, usandoli come intercalari.

Re: Il linguaggio dell'amore

Inviato: ven mag 08, 2015 11:02 am
da axelay
Uso quotidianamente un linguaggio affettuoso, quando posso e senza esagerare. Sia parole, sia gesti fisici... e se no che amore è!

Re: Il linguaggio dell'amore

Inviato: ven mag 08, 2015 11:09 am
da Bianca
Capisco...ma sono i protagonisti del forum che dovrebbe essere interessante sentire....

Re: Il linguaggio dell'amore

Inviato: ven mag 08, 2015 11:17 am
da axelay
ops! scusa non volevo interferire!

Re: Il linguaggio dell'amore

Inviato: ven mag 08, 2015 11:29 am
da Bianca
Ma no axe! Non volevo dire questo!
Quello che vorrei capire, è se i romantici asexi, amano il linguaggio dolce e affettuoso e se gli aromantici lo escludono.
Dato che non si innamorano, probabilmente non viene loro neppure naturale esprimersi affettuosamente.

Re: Il linguaggio dell'amore

Inviato: ven mag 08, 2015 5:44 pm
da Edward
In generale non sono una persona molto affettuosa, e penso che in parte dipenda anche dal tipo di educazione che ho avuto. Non sono una che abbraccia e bacia spesso come vedo fare tanti altri. Questo succede anche nel linguaggio, non sono una che usa molti "car*" "tesor*". Però nelle relazioni di coppia ricordo di aver usato in modo del tutto naturale espressioni come "amore" al posto del nome della mia fidanzata e di aver espresso a parole i miei sentimenti. Nelle relazioni queerplatoniche no, posso dire di aver espresso amore in altri modi.
Poi sono solita chiamare "amore di zia" mia nipote, non so se vale!

Malgrado una certa mia "freddezza", ho notato che vengo riconosciuta dagli altri come una persona dolce, quando mi conoscono. Questo aspetto traspare - almeno credo - dall'attenzione verso gli altri e da piccoli gesti.

Un tempo mi era difficile esprimere i miei sentimenti a parole ma ho notato che diventando adulta sono diventata più sicura e tranquilla sotto certi aspetti, e oggi mi ritrovo a dire a una persona, senza quasi accorgermene, che le voglio bene. Prima non lo dicevo nemmeno a mia madre!

Re: Il linguaggio dell'amore

Inviato: ven mag 08, 2015 6:39 pm
da SuzieTannebaum
Beh dico la mia anche se non so se considerarmi assessuale completamente in parte o cosa (le mie idee non si chiariranno mai ahaha), io uso normalmente frasi e gesti di affetto sia con le amiche che con il mio ragazzo.
Fatico invece con gli amici maschi perché ho avuto brutte esperienze e la mia esuberanza e troppi gesti affettuosi e gentili venivano scambiati spesso per tentavi di approccio e/o "se ci provo ci sta"
Ho avuto davvero "amici" pessimi ._.'

Re: Il linguaggio dell'amore

Inviato: ven mag 08, 2015 6:54 pm
da axelay
Un tempo mi era difficile esprimere i miei sentimenti a parole ma ho notato che diventando adulta sono diventata più sicura e tranquilla sotto certi aspetti, e oggi mi ritrovo a dire a una persona, senza quasi accorgermene, che le voglio bene. Prima non lo dicevo nemmeno a mia madre!
Cara Ed!
è bello sapere che hai imparato, nel tempo, ad esprimere quello che provi con grande naturalezza! Non è da tutti!!!!

Re: Il linguaggio dell'amore

Inviato: ven mag 08, 2015 7:05 pm
da Mad_Hatter
Dipende dalle persone e da quanto mi trovo a mio agio.
Come mi tocca spesso spiegare a tante persone "abbracciose", detesto essere toccata da persone con cui non ho molta confidenza - anche se ho imparato a controllarmi e non scattare via proprio XD
Ma è sempre stato così, fin da quando ero bambina. Da piccola ODIAVO essere abbracciata e baciata dai parenti, soprattutto se maschi, e essendo piccola lo facevo capire in modo abbastanza spietato X°D Credo di aver causato vari traumi a nonni e zii.

Con persone che conosco bene mi piacciono i gesti di affetto.
E sono iper coccolosa con i miei animali. Loro possono. (U_U)
Poi ok, quando sono stata fidanzata, anche i miei ragazzi potevano permettersi di coccolarmi senza rischiare la vita :°D basta non diventassero troppo melensi

Re: Il linguaggio dell'amore

Inviato: ven mag 08, 2015 7:57 pm
da Bianca
Mad, pur non essendo asessuale, anche a me non piace essere toccata da chiunque.
Con gli animali, non c'è mai problema ad essere affettuosi: ricambiano, non impegnano, non devi spiegar loro niente, nè giustificarti. Le persone sono, ovviamente, molto più impegnative....
Sono anche modi di fare che, come dice Ed, possono cambiare negli anni e far diventare più affettuosi nei gesti, ma anche nel linguaggio, coloro che lo sono sempre stati poco.
Axe, ad esempio, scrive "Cara Ed punto esclamativo"....non è eccessivamente impegnativo, ma è un'espressione affettuosa.
Nemmeno io sono solita distribuire baci e abbracci in giro, anzi, do la mano quando non posso proprio fare diverso.
Pensavo che gli asex fossero ancora più riluttanti di me a dimostrare affetto.
Non disperare Miriana, vedrai che anche tu chiarirai!....

Re: Il linguaggio dell'amore

Inviato: ven mag 08, 2015 9:00 pm
da SilverKitsune
Io conosco asessuali molto affettuosi e asessuali estremamente schivi... e faccio parte della seconda categoria :lol:
Mi piacciono gli scambi di affetto, ma solo con la/le persona/e giusta/e. E di persone giuste nella mia vita ce ne sono state molto poche... agli amici e altri cari (non-romantici) preferisco dimostrare la mia vicinanza coi fatti, piuttosto che con le parole (non che sia sbagliato il contrario, anzi, meglio per chi riesce a fare entrambi).

Re: Il linguaggio dell'amore

Inviato: ven mag 08, 2015 9:33 pm
da Bianca
Ci sono persone che soffrono se non ricevono mai gesti affettuosi e altre a cui non importa niente: nè ne danno, nè amano riceverne.
Sono stata in Brasile in diversi momenti, ma ricordo soprattutto un momento difficile nel quale vivevo un profondo dolore.
Ebbene, tutti mi abbracciavano. Le donne mi dedicavano abbracci lunghi, stretti, con carezze e parole affettuose.
Io non ero abituata a questi modi, ed ero anche imbarazzata, ma sentivo che volevano davvero trasmettermi la loro partecipazione, il loro conforto, la loro forza e dimostrarmi condivisione.
Mi è sembrata una cosa positiva, perchè quando ne ho capito il senso, ho scoperto che mi dava conforto essere abbracciata.
Da noi non usa fare così.

Re: Il linguaggio dell'amore

Inviato: ven mag 08, 2015 10:05 pm
da SuzieTannebaum
Io do tantissimi abbracci ai miei amici anche lunghi e spesso li sollevo pure ahahaha. Sopratutte le ragazze. Mi piace dimostrare e rocevere affetto apertamente spesso le chiamo belle o cose simili xD
Per il resto ora con i ragazzi evito ahahaha

Re: Il linguaggio dell'amore

Inviato: ven mag 08, 2015 10:30 pm
da Valkyrie
Mad_Hatter ha scritto:Dipende dalle persone e da quanto mi trovo a mio agio.
Come mi tocca spesso spiegare a tante persone "abbracciose", detesto essere toccata da persone con cui non ho molta confidenza - anche se ho imparato a controllarmi e non scattare via proprio XD
più o meno la stessa cosa, solo che io proprio non riesco a controllarmi e scatto bruscamente mostrando mosse di karate che non ho mai imparato :lol: è un riflesso inconscio che ho anche con famiglia ed amici, provando spesso anche un lieve sentimento di repulsione all'idea di essere toccata da quella determinata persona. Nel senso sono arrivata ai limiti in cui certe mattine la mia compagna di banco mi chiede il permesso di toccarmi o anche solo scontrarmi :lol: con gli "sconosciuti" invece sono stranamente tranquilla, e non mi pongo gli stessi problemi. Per le faccende di cuore invece non saprei dire... mai avuto alcuna vaga esperienza con nessuno :oops:

se qualcuno ha il problema del contatto simile al mio, mosse alla Matrix comprese, lo prego di dirlo!!! perché sto iniziando a preoccuparmi :|

Re: Il linguaggio dell'amore

Inviato: sab mag 09, 2015 1:48 pm
da Bianca
Tu vedi in qualsiasi contatto, qualcosa di legato al sesso?
Tu pensi che l'accettare un gesto affettuoso, potrebbe dare per scontata la tua disponibilità?
Forse pensi che uno sconosciuto non rappresenti, con i suoi gesti, nient'altro.