Pagina 1 di 1

Nominati su Internazionale

Inviato: mar mar 31, 2015 9:49 pm
da Edward
Non si tratta di un articolo sull'asessualità, ma c'è un passaggio nel quale si cita come orientamento:
Poi ci sono le preferenze o gli orientamenti sessuali: eterosessuale, omosessuale, bisessuale, queer, eccetera. Ci sono anche gli asessuali (in Giappone le percentuali di individui non interessati alle relazioni affettive e sessuali sono altissime) e ovviamente ci sono i casti, non per mancanza di interesse sessuale ma per un fioretto come Sophia Loren in Ieri, oggi e domani, oppure per un voto di castità meno temporaneo.
L'articolo parla della famigerata "teoria del gender" ed è scritto molto bene
http://www.internazionale.it/opinione/c ... er-diritti

(Ma questa storia dei giapponesi è vera?)

Re: Nominati su Internazionale

Inviato: mar mar 31, 2015 11:44 pm
da Celeste
Che bello! Grazie per il link all'articolo!

Riguardo quanto dicono sul Giappone non so se sia vero, ma c'era qui un po' di tempo fa un utente con moglie giapponese che sosteneva la stessa cosa (anche se limitatamente alle donne e solo dal punto di vista sessuale, non da quello affettivo - relazionale in toto).
In ogni caso a me personalmente sembra improbabile che un orientamento sia più diffuso in una zona geografica che in un'altra, credo che sia più una questione culturale che "naturale": se non sbaglio era uscita anche la storia delle "fidanzate virtuali" in Giappone, il che mi fa pensare che il bisogno di una relazione sessuale o affettiva non sia affatto poco sentito, ma che siano ostacoli di altro tipo a farlo sfociare in forme meno reali e corporee.

Re: Nominati su Internazionale

Inviato: mer apr 01, 2015 11:11 am
da Edward
Anch'io penso sia altamente improbabile che in una certa zona del mondo esistano più asex che altrove. Piuttosto potrebbe essere che in Giappone subiscano meno pressioni sull'apparire sensuali, desiderabili, conquistatori, dunque forse sono più liberi di esprimere un mancato interesse. Dunque non è che ce ne siano di più, solo hanno meno problemi a dirlo. Ma è solo un'ipotesi.