Pagina 1 di 1

Come reagite di fronte a idee che non condividete?

Inviato: sab feb 28, 2015 3:08 am
da The Wayward Fox
In qualunque discussione che veda contrapporsi individui con opinioni differenti, spesso persino opposte, il confronto può sfociare nel dibattito acceso e addirritura nel litigio. Voi come reagite di fronte a persone che esprimono ideali, stili di vita, scelte che non condividete? Ignorate chi parla, cercate di dialogare, affrontate l’altro a muso duro? Vi approcciate diversamente ai dibattiti nella vita reale e a quelli sui social network? Siete il tipo che mantiene calma e pacatezza fino alla fine oppure vi fate prendere facilmente dall’animosità?

Re: Come reagite di fronte a idee che non condividete?

Inviato: sab feb 28, 2015 8:36 am
da eirikur
Beh ovviamente dipende dalle idee e dal modo di porle dell'altro, e secondariamente dal mio livello personale di interesse per l'argomento.

Re: Come reagite di fronte a idee che non condividete?

Inviato: sab feb 28, 2015 9:51 am
da Celeste
Nella vita reale io di solito li ignoro; poi è vero quello che dice eirikur, molto dipende da come si pone l'altro: se argomenta in modo pacato e ragionevole, per quanto io possa essere in disaccordo ascolto e faccio domande, e gli faccio notare dove il suo ragionamento secondo me è fallace (oppure, diciamo, devia dal mio) in modo altrettanto pacato e ragionevole. In genere non attacco nè mi scaldo, a meno che non sia l'altro a inveire contro chi la pensa come me.
Questo per quanto riguarda la vita reale, su un forum non ignoro nè mi scaldo, ma semplicemente perchè rispondendo per iscritto è molto più facile il famoso contare fino a 10 :mrgreen:

Re: Come reagite di fronte a idee che non condividete?

Inviato: sab feb 28, 2015 10:03 am
da SilverKitsune
Anche per me dipende dal livello d'interesse per l'argomento, o più in generale quanto fortemente mi importa che l'altra persona riconosca che ha torto marcio...

Nella maggior parte dei casi faccio notare, nella maniera più tranquilla e pacata possibile, che non condivido affatto la sua posizione e, ovviamente, subito dopo spiego perché (quanto più dettagliatamente posso). Va anche detto che su questioni filosofiche non mi vado a impelagare, di norma discuto solo per cose più pratiche; ad esempio se qualcuno mi dicesse che preferisce l'assolutismo al relativismo gli direi "buon per te", ma se subentra qualcuno che dice che gli immigrati devono tutti tornarsene nel loro paese perché non hanno posto altrove la storia ovviamente cambia.

Certe volte mi altero anche per le cazzate e, se non mi ascoltano, me ne vado sbattendo la porta (metaforicamente, non l'ho mai fatto nella vita reale). :lol:

Re: Come reagite di fronte a idee che non condividete?

Inviato: sab feb 28, 2015 10:56 am
da Bianca
Libera e rispettabilissima scelta.
Non si chiama conversare e neppure discutere, ma ci può essere chi non ha interesse a fare nè una cosa, nè l'altra.

Leggendo le varie risposte, si ha ben chiaro il modo di porsi delle diverse persone, anche se non rispondono a questa domanda.
Io penso che la buona educazione debba sempre essere presente; un po'
di sarcasmo può essere tollerato.
Assolutamente mai insulti e aggressioni.
Il disprezzo poi, assolutamente mai.
Queste sono le regole che mi do io.
Se poi, non sempre le rispetto, fatemelo notare.
Inoltre, se qualche volta mi esprimo come se avessi solo certezze, non è arroganza, è proprio perché queste certezze le ho.

Re: Come reagite di fronte a idee che non condividete?

Inviato: sab feb 28, 2015 11:16 am
da OSCULO
Le rispetto, non le giudico e non le voglio cambiare ovviamente.
In caso contrario sarei una sorta di fanatica religiosa.

Re: Come reagite di fronte a idee che non condividete?

Inviato: sab feb 28, 2015 11:25 am
da Bakeneko
Dipende dal contesto.
Nel web metto da parte la timidezza e cerco di affrontare la questione sostenendo i motivi per cui non condivido una certa idea e cercando di capire da cosa deriva l'idea dell'altro. Se dopo un po' non se ne cava nulla di buono, allora inizio a dedicarmi a qualcos'altro. "Se qualcuno cerca un cestino per buttare la sua immondizia, fa sì che non sia la tua mente." Cit.
Se mi trovo a discutere nella vita reale, tendo ad ascoltare e confutare solo mentalmente le idee che non condivido, lasciando che siano gli altri a scannarsi. :mrgreen:

Re: Come reagite di fronte a idee che non condividete?

Inviato: sab feb 28, 2015 12:34 pm
da Edward
Dipende dal tipo di argomenti e dall'interlocutore.
In genere ho notato che se un argomento riguarda qualcosa che per me ha una grossa importanza sociale, tendo a farmi coinvolgere e se dall'altra parte mi trovo una persona che ha idee contrarie alle mie per prima cosa cerco di guardare le cose dal suo punto di vista (può anche capitare che qualcuno mi illumini!), ma se non sono d'accordo con quello che dice difendo la mia idea argomentando.
Se mi accorgo che l'interlocutore è scemo o in cattiva fede o dice cose palesamente false, il mio interesse verso la discussione cade: con gli anni ho capito che non bisogna perdere tempo, che non vale proprio la pena.
Di solito ho molta pazienza e preferisco ragionare sulle questioni. Perdo la pazienza quando le persone mi mettono in bocca parole che non ho detto o quando diventano offensive, e se mi accorgo che ormai è non si sta più davvero parlando dell'argomento di questione.
Sono una persona pacifica, ma le discussioni più violente le ho avute di persona, online come ho detto perdo interesse.

Re: Come reagite di fronte a idee che non condividete?

Inviato: sab mar 14, 2015 9:37 pm
da axelay
Edward ha scritto:Dipende dal tipo di argomenti e dall'interlocutore.
In genere ho notato che se un argomento riguarda qualcosa che per me ha una grossa importanza sociale, tendo a farmi coinvolgere e se dall'altra parte mi trovo una persona che ha idee contrarie alle mie per prima cosa cerco di guardare le cose dal suo punto di vista (può anche capitare che qualcuno mi illumini!), ma se non sono d'accordo con quello che dice difendo la mia idea argomentando.
Se mi accorgo che l'interlocutore è scemo o in cattiva fede o dice cose palesamente false, il mio interesse verso la discussione cade: con gli anni ho capito che non bisogna perdere tempo, che non vale proprio la pena.
Di solito ho molta pazienza e preferisco ragionare sulle questioni. Perdo la pazienza quando le persone mi mettono in bocca parole che non ho detto o quando diventano offensive, e se mi accorgo che ormai è non si sta più davvero parlando dell'argomento di questione.
Sono una persona pacifica, ma le discussioni più violente le ho avute di persona, online come ho detto perdo interesse.
Quoto ogni singola parola...Ed!
mi hai persino risparmiato di scrivere quello che pensavo! wow!

Re: Come reagite di fronte a idee che non condividete?

Inviato: ven apr 10, 2015 10:13 pm
da The Wayward Fox
Ops, ho aperto io il topic dimenticando di rispondere :oops:
Nel mio caso cerco sempre di interloquire con pacatezza e di limitare al minimo l’acredine che, in un primo momento, potrei aver riversato in un post. Se si tratta di un dibattito online, infatti, il lavoro di labor limae che effettuo su quanto scrivo è ai confini del meticoloso. Non sfocio mai nell’offesa personale, perlomeno non volontariamente. Ciò, ovviamente, se il tono rimane disteso e sereno, altrimenti tendo a tirarmene fuori. Poche, pochissime volte mi è capitato di lasciarmi trascinare dal momentaneo sentimento di indignazione pubblicando commenti intrisi di sarcasmo, ironia e affondi al vetriolo.
Dal vivo, invece, spesso mi astengo dal prendere parte in dispute di qualsivoglia genere. Tento di dire la mia finché la discussione resta pacifica, ma me la do a gambe non appena si infiamma. Non proprio l’atteggiamento più coraggioso del mondo, ne sono consapevole, ma, a parte il fatto che i climi tesi mi mettano addosso una profonda ansia, se mi trovo davanti a qualcuno che so non cambierà idea mi sembra inutile sprecare il mio tempo.

Re: Come reagite di fronte a idee che non condividete?

Inviato: sab apr 11, 2015 9:52 am
da Celeste
Più che una questione di coraggio, penso che chi si comporta come te semplicemente dia la precedenza al proprio "equilibrio mentale": in realtà mooolte volte non vale affatto la pena di farsi il sangue acido per le idee idiote di qualcun altro, per cui optare per eclissarsi e non darci peso spessissimo sarebbe la scelta migliore.
In ogni caso sei giovane, Fox, e non è detto che il tuo modo di reagire resterà sempre lo stesso: tra tanti anni ti avranno fatto girare talmente tanto i co## che un giorno ti chiederai dove siano andate a finire la tua diplomazia e la tua capacità di mediare...

Re: Come reagite di fronte a idee che non condividete?

Inviato: sab apr 11, 2015 2:29 pm
da Maya98
Ognuno ha il diritto di avere le proprie idee, purché rispettose.
Io faccio presente quando non condivido un'idea, senza esitare. Spiego il perché e solitamente mi infervoro se la questione mi sta a cuore.

Re: Come reagite di fronte a idee che non condividete?

Inviato: sab lug 18, 2015 11:30 pm
da Harley
Quando una discussione non avviene nel rispetto dell'opinione altrui,utilizzando termini moderati e pacatezza vuol dire che non é una discussione ma un litigio tra bambini .Siamo belli perché siamo vari ,se avessimo tutti la stessa opinione ,su ogni cosa sarebbe un mondo arido ,é la discussione con persone che la pensano diversamente da noi che ci permette di sviluppare le nostre idee.Questo é il mio approccio in ogni discussione su ogni argomento possibile. :P

Re: Come reagite di fronte a idee che non condividete?

Inviato: lun lug 20, 2015 4:55 pm
da Bianca
Quando capisco che l'altro proprio non ne vuole sapere di prendere in considerazione il mio punto di vista, o lo picchio, o lo mordo, o sfodero tutta la mia pazienza per cercare di calmarlo...
D'altra parte, si capisce quando l'altro sta straparlando.....