Pagina 1 di 2

Attacchi di panico e asessualità

Inviato: mer feb 11, 2015 5:52 pm
da AuroraBoreale
Buonasera a tutti!
Innanzitutto spero di aver azzeccato la categoria, essendo qui da poco ancora devo ''ambientarmi'', in caso contrario chiedo anticipatamente scusa.
Volevo porvi una domanda, basata - purtroppo - sulla mia vita e su determinate cose che ho vissuto, per avere un vostro punto di vista.
Premetto che sono molto giovane, ho 21 anni, e dopo determinati traumi che mi hanno segnata profondamente ho iniziato a soffrire di attacchi di panico e di ansia.
In tutto questo sono sempre stata, fin da piccola, disinteressata al sesso, al piacere fisico e mentale che potesse dare, all'avere una storia d'amore con qualcuno etc, anche se magari in età adolescenziale mi capitava di fantasticare su come potesse essere, ma poi mi ''riprendevo'' quasi subito.
Ora, alcune persone - volgarmente - mi hanno praticamente fatta sentire in colpa riguardo il mio disinteresse al mondo del sesso, cui secondo loro sarebbe una cura per questi miei attacchi di panico, perché potrebbe rilassarmi.
Personalmente ho visto questa cosa come una mancanza di rispetto verso quello che ho passato e le conseguenze - che ovviamente non ho scelto - che ne sono derivate e ho trovato alquanto superficiale che un semplice rapporto sessuale potesse aiutare a rilassarmi e quindi a curare questo mio ''malessere'' mentale.
Voi cosa ne pensate?
Non so se forse è una domanda stupida la mia o insensata, ma avevo bisogno di sfogarmi con qualcuno anche se pur virtualmente.
Vi auguro una dolce serata :-)

Re: Attacchi di panico e asessualità

Inviato: mer feb 11, 2015 6:02 pm
da Edward
Cara AuroraBoreale,
le persone trovano sempre qualche rimedio stupido a qualunque cosa non gli vada a genio.

Io ho sofferto di attacchi di panico per 12 anni, hai tutta la mia solidarietà. So esattamente cosa significhi. E non si cura certo con un orgasmo, io ho fatto 4 anni di psicoterapia.
Le persone non capiscono che gli attacchi di panico non sono la semplice ansia o le paure che tutti possono avere. Non c'entra nulla col rilassarsi o meno.

Una volta su internet, in una discussione sul tema, ricordo ancora una ragazza che scrisse "ah, questa gente che soffre di attacchi di panico dovrebbe imparare a gestirsi l'ansia come abbiamo fatto tutti". Certo, uguale.

Dunque l'unica cosa che posso dirti è che ci sarà sempre qualcuno che sminuisce le cose degli altri (anche l'essere asessuale) e che si inventa soluzioni del cavolo.
Tu pensa solo ad aver cura di te.

Re: Attacchi di panico e asessualità

Inviato: mer feb 11, 2015 6:14 pm
da AuroraBoreale
Edward, grazie mille per la risposta.
Esattamente, hai colto il nocciolo del discorso. Quello che le persone che mi sono accanto - persone che ho prontamente eliminato dalla mia vita, poiché fortunatamente riesco a stare molto bene in solitudine - non comprendono, è che gli attacchi di panico non sono una semplice ansia, una semplice tachicardia o affanno. Nel momento in cui hai l'attacco non controlli la tua mente, ti senti morire, e sminuire il tutto ad un ''bisogno di sesso e piacere fisico'' mi sembra quasi aberrante. Gli attacchi di panico sono conseguenza di qualche dolore, di qualche particolare evento negativo della propria vita, non è che me li sono scelti io.
E a volte, l'ottusità della gente, il non capire e sminuire i problemi degli altri mi rende particolarmente triste poiché quella ''strana'' e fuori dal mondo sembro solo ed esclusivamente io ... !

Re: Attacchi di panico e asessualità

Inviato: mer feb 11, 2015 6:30 pm
da Edward
Gli attacchi di panico sono peraltro diffusissimi, possono anche essere molto sporadici e capitare davvero a chiunque: c'è gente che ne ha avuto solo uno o due nella vita. Ma ricorda benissimo l'orrore puro di quell'esperienza.

Proprio la scorsa settimana leggevo questo articolo scritto da una persona che ne soffre e che spiega bene gli odiosi preavvisi degli attacchi (potrei tranquillamente averlo scritto io): http://www.vice.com/it/read/attacchi-di-panico-472

Le persone cominciano a capire qualcosa solo dopo che hai tentato di spiegare bene cosa accade, ma comunque non sapranno mai cosa significa davvero. Altre non si sforzano minimamente e devono solo sperare che non accada mai a loro.

Personalmente posso dire di aver affrontato nella vita delle situazioni nelle quali, obiettivamente, serviva molto coraggio, senza quasi fare una piega. Mentre invece a volte non riuscivo a fare cose banalissime come andare al cinema o salire sulla metropolitana.

Re: Attacchi di panico e asessualità

Inviato: mer feb 11, 2015 6:37 pm
da AuroraBoreale
Anche io ho letto quell'articolo! Purtroppo in quei preavvisi mi ci sono rivista praticamente in tutto. E sì, alle persone puoi raccontarlo, cercare di farlo capire in qualche modo, ma ho sempre pensato che determinate cose si possono capire solo se vissute, e questa è una di quelle. Poi ovvio, alcune ti snobbano pure, quindi è inutile...
Io sto lottando con tutte le mie forze per combatterli, poiché a volte la sola paura di poterli avere non riesce neanche a farmi uscire di casa o prendere i mezzi, per esempio.
Isolamento più completo. Credo che la testa sia la causa maggiore dei nostri malesseri... Più ti fai prendere dalla paura più alla fine ti vengono.

Re: Attacchi di panico e asessualità

Inviato: mer feb 11, 2015 7:01 pm
da Edward
Il problema è che tutto si sposta sulla paura della paura. Io sono stata in cura da due psichiatri, e la terapia non ha funzionato.
Alla fine ho trovato uno psicologo verso il quale ho provato subito fiducia e mi ha aiutato a scardinare il meccanismo. L'attacco di panico è appunto questo: un meccanismo un po' diabolico che scatta, bisogna capire perché scatta e lavorare su quello. Cioè dal sintomo, capirne l'origine, lavorare su quella e fare in modo di non entrare più nel circolo vizioso. Non è semplicissimo, come tutte le cose che riguardano la psicologia, ma si guarisce. Non mi stanco mai di ripetere che si può guarire perché ho incontrato davvero troppe persone convinte di doverci convivere a vita: non è così.

Re: Attacchi di panico e asessualità

Inviato: mer feb 11, 2015 7:41 pm
da Celeste
Trovo sempre molto fastidioso chi da consigli a cazzo, specialmente se il nocciolo del consiglio è "fai più sesso e passa tutto". Lo trovo irritante quando è dato come cura al semplice umor nero, figurati a sentirlo dire per una cosa come gli attacchi di panico...

Re: Attacchi di panico e asessualità

Inviato: mer feb 11, 2015 7:57 pm
da Bianca
Gli attacchi di panico devono essere un'esperienza terribile.
Ho conosciuto persone che ne hanno sofferto, sempre solo donne e sotto i trent'anni.
Gli uomini ne soffrono?
Io ho provato il collasso: non senti più le gambe, sei completamente rilassata, non hai il respiro accelerato e senti che stai morendo.
L'attacco di panico è sempre causato da un problema psicologico ingestibile, una sofferenza, una paura.
Però, Ed dice che si può guarire e anch'io ho visto una ragazza uscirne completamente.
Una più o meno regolare vita sessuale, che viene indicata da qualcuno, come la soluzione di tutti i mali, può avere una certa influenza sul modo di affrontare la vita, in quanto spesso può voler dire amare ed essere amati, che sicuramente aiuta la serenità e l'equilibrio e significa anche essere in due ad affrontare i problemi.
Forse, in questo senso, può essere qualcosa di positivo.

Re: Attacchi di panico e asessualità

Inviato: mer feb 11, 2015 8:37 pm
da The Wayward Fox
Ho sofferto di attacchi di panico e tutt’ora soffro di attacchi d’ansia. Mi spiace moltissimo apprendere della tua situazione e soprattutto che tu abbia dovuto avere a che fare con persone di cotale ignoranza. Posso capirti, a me è stato detto testualmente, scusate la volgarità, “Ma quanto sei pesante, ma fatti una scopata e passa tutto!” Insomma, so quanto possa far male vedere il proprio dolore trattato con tanta indelicatezza e superficialità.
Bianca, mio fratello ha sofferto di attacchi di panico mentre mio padre ha frequenti attacchi d’ansia, dunque non credo si limitino a un solo genere.

Re: Attacchi di panico e asessualità

Inviato: mer feb 11, 2015 8:40 pm
da Edward
Bianca ha scritto: Gli uomini ne soffrono?
Certo. Uno dei miei amici più stretti ne soffre.
Bianca ha scritto: Io ho provato il collasso: non senti più le gambe, sei completamente rilassata, non hai il respiro accelerato e senti che stai morendo.
È terribile! Sei sempre rimasta consapevole?
Bianca ha scritto: Una più o meno regolare vita sessuale, che viene indicata da qualcuno, come la soluzione di tutti i mali, può avere una certa influenza sul modo di affrontare la vita, in quanto spesso può voler dire amare ed essere amati, che sicuramente aiuta la serenità e l'equilibrio e significa anche essere in due ad affrontare i problemi.
Forse, in questo senso, può essere qualcosa di positivo.
Sì, però è un po' come se ti dicessero che puoi guarire mangiando. Perché mangiare significa avere cibo, dunque poterlo comprare, dunque avere un lavoro fisso che ti garantisce di non vivere da precario in ansia per il futuro. È una cosa che non ha molto senso.

Inoltre anche chi ha una vita di coppia felicissima può soffrire di attacchi di panico, non è che se ci sentiamo amati e amiamo allora va tutto bene.

Chi ti dice "ma fatti una scopata e rilassati!" non ci sta certo consigliando di trovare l'anima gemella. E pure lo facesse, sarebbe da stronzi comunque, perché in sostanza oltre a sottovalutare i tuoi problemi, te ne sta anche rendendo colpevole.

Re: Attacchi di panico e asessualità

Inviato: mer feb 11, 2015 9:25 pm
da Bianca
Da qualunque cosa siano scatenati, sono stati dolorosissimi e solo la persona che li vive sa esattamente quanto.

Intendo dire, che più la nostra anima ha motivi di serenità, più dispone di luoghi in cui potersi rifugiare e trovare conforto, più riesce a tenere a bada quegli sconvolgimenti che creano panico, o angoscia, o ansia, o frustrazione.
Sentirsi amati è molto importante per superare certe difficoltà.

Chi si esprime in quei termini pensando di aiutare o di dare un buon consiglio, è una persona superficiale e grossolana che non merita nessuna considerazione.

Sì, in caso di collasso, non si perde conoscenza e si ha la consapevolezza che si sta morendo. Ci si spaventa molto, ma si è come paralizzati.

Re: Attacchi di panico e asessualità

Inviato: gio feb 12, 2015 8:04 am
da AuroraBoreale
The Wayward Fox ha scritto:Ho sofferto di attacchi di panico e tutt’ora soffro di attacchi d’ansia. Mi spiace moltissimo apprendere della tua situazione e soprattutto che tu abbia dovuto avere a che fare con persone di cotale ignoranza. Posso capirti, a me è stato detto testualmente, scusate la volgarità, “Ma quanto sei pesante, ma fatti una scopata e passa tutto!” Insomma, so quanto possa far male vedere il proprio dolore trattato con tanta indelicatezza e superficialità.
Bianca, mio fratello ha sofferto di attacchi di panico mentre mio padre ha frequenti attacchi d’ansia, dunque non credo si limitino a un solo genere.
Esatto! Mi è stata detta la medesima cosa, non volevo riportarla per non risultare troppo volgare. Al che io sono rimasta basita, non ho neanche risposto perché in quel momento ho capito che qualsiasi cosa avessi risposto sarebbe stata inutile.
Mi è stato anche rinfacciato di essere viziata, di essere egoista e di non capire nulla della vita solo perché ho questi maledetti attacchi di panico. Ogni giorno rimango sempre più sconvolta da quanto sia insensibile la gente.
Purtroppo so bene che ci sono dolori ben più grandi, ma gli attacchi di panico alla fine ne sono una conseguenza.

A volte vorrei avere la leggerezza di quelle persone che pensano che con il sesso passi tutto... - sesso inteso come piacere carnale e passeggero, non come una storia duratura! -

Re: Attacchi di panico e asessualità

Inviato: gio feb 12, 2015 3:39 pm
da Edward
AuroraBoreale ha scritto: Mi è stato anche rinfacciato di essere viziata, di essere egoista e di non capire nulla della vita solo perché ho questi maledetti attacchi di panico. Ogni giorno rimango sempre più sconvolta da quanto sia insensibile la gente.
Ci sono persone che provano proprio una specie di avversione per chi ha problemi psicologici, è come se volessero in tutti i modi pensare che chi li ha ne è responsabile. Forse è un modo per credere che a loro non capiterà mai.

Re: Attacchi di panico e asessualità

Inviato: gio feb 12, 2015 4:01 pm
da -Becks-
Edward ha scritto:
AuroraBoreale ha scritto: Mi è stato anche rinfacciato di essere viziata, di essere egoista e di non capire nulla della vita solo perché ho questi maledetti attacchi di panico. Ogni giorno rimango sempre più sconvolta da quanto sia insensibile la gente.
Ci sono persone che provano proprio una specie di avversione per chi ha problemi psicologici, è come se volessero in tutti i modi pensare che chi li ha ne è responsabile. Forse è un modo per credere che a loro non capiterà mai.
O forse perché ritengono i propri problemi superiori a quelli degli altri, limitandosi a guardare solo la situazione esteriore di una persona... o perché ne sono affetti pure loro, ma non vogliono ammetterlo

Re: Attacchi di panico e asessualità

Inviato: gio feb 12, 2015 4:09 pm
da AuroraBoreale
Io dopo aver vissuto determinate esperienze - negative - nella mia vita sono giunta alla conclusione che alle persone, finché non si tocca il loro orticello, va tutto bene. Così anche per quanto riguarda i problemi personali. Finché non tocca a loro, sono sempre pronti a giudicare, a buttare fuoco su quelli degli altri senza minimamente conoscere appieno le motivazioni o altro.
Però ecco, come avete detto giustamente, ciò non toglie che a loro non possa capitare.