Pagina 1 di 1

Storie fuori dagli schemi: Hedy Lamarr

Inviato: mer dic 03, 2014 11:29 am
da eirikur
Mi sono imbattuto nella storia di Hedy Lamarr, nata Eva Kiesler, una di quelle storie che proprio contravvengono i luoghi comuni in tutto e per tutto.

Prendete una attrice famosa, bella, protagonista degli anni d'oro del cinema hollywoodiano (anni '30). I luoghi comuni la vorrebbero bella e stupida, vero? Se fosse intelligente e studiosa sarebbe una bruttina, un topo da biblioteca giusto? (The Big Bang Theory docet)
Niente di più sbagliato in questo caso.

Bene, la signora Hedy Lamarr (nome d'arte) inizia la carriera cinematografica in Germania ed è addirittura protagonista in un film del 1933 che probabilmente contiene la prima scena di sesso della storia del cinema. Si trasferisce ad Hollywood e diventa una star del cinema.
Ma invece di passare la vita fra set e feste, passa il tempo ad inventare.
E cosa ti va ad inventare? Una tecnica chiamata Spread Spectrum frequency hopping (salto di frequenza a largo spettro), in soldoni una tecnica di trasmissione che permette di mandare lo stesso segnale radio su più frequenze.
E' una invenzione importante? Beh intanto le Forze Armate americane la rendono subito segreta, già questo è un buon indizio che l'invenzione non sia proprio una cavolata.
Comunque, questa tecnologia è la base di tutte le tecnologie attuali di trasmissione dati senza fili, la usate col WiFi, col Bluetooth, col NFC.
E la dovete a questa bellissima donna:
Immagine

Beh, è una storietta del cavolo, non vi cambierà certo la giornata né tantomeno la vita, però mi piaceva condividerla.

Re: Storie fuori dagli schemi: Hedy Lamarr

Inviato: mer dic 03, 2014 2:02 pm
da Bianca
Bella questa storia...
Comunque, ce ne sono di donne intelligenti, a volte sono persino belle e a volte, sono persino bionde.
Ma io penso che una donna intelligente e buona, è bella anche quando non rispetta i tradizionali canoni della bellezza e trovo
che per un uomo, sia molto più intrigante scoprirla di quanto possa essere avere a disposizione una donna bella.

Re: Storie fuori dagli schemi: Hedy Lamarr

Inviato: mer dic 03, 2014 2:15 pm
da The Wayward Fox
Hedy Lamarr è uno dei miei miti personali :D Mi ha fatto molto piacere aprire il forum e trovare un topic dedicato a questa donna straordinaria. Vorrei che la sua figura fosse più conosciuta, è riuscita a smantellare tantissimi stereotipi e a dividersi tra recitazione e scienza in un'epoca in cui le donne erano considerate unidimensionali.

Re: Storie fuori dagli schemi: Hedy Lamarr

Inviato: mer dic 03, 2014 2:40 pm
da eirikur
The Wayward Fox ha scritto:Hedy Lamarr è uno dei miei miti personali :D Mi ha fatto molto piacere aprire il forum e trovare un topic dedicato a questa donna straordinaria. Vorrei che la sua figura fosse più conosciuta, è riuscita a smantellare tantissimi stereotipi e a dividersi tra recitazione e scienza in un'epoca in cui le donne erano considerate unidimensionali.
ecco, c'è da ribadire che tutta questa storia si svolge negli anni '30, non credo fossero tante le donne "inventrici" in quegli anni, o comunque che alle donne venisse dato molto credito (per usare un eufemismo)... :mrgreen:

Re: Storie fuori dagli schemi: Hedy Lamarr

Inviato: gio dic 04, 2014 9:12 am
da SilverKitsune
Ammetto che non la conoscevo, e trovo buffo come sia l'invenzione del prototipo delle correnti comunicazioni wireless che il primo computer siano stati architettati da donne (nel secondo caso era la sorella di Lord Byron... o cugina, non ricordo) :lol:
Grazie della condivisione, eirikur!

Re: Storie fuori dagli schemi: Hedy Lamarr

Inviato: gio dic 04, 2014 3:37 pm
da The Wayward Fox
Ada Lovelace! *_* Era la figlia di Byron, se non sbaglio, e la madre, matematica anch'essa, la indirizzò verso gli studi scientifici perché non voleva che facesse la fine del padre :lol:
Kit, tu pensa che persino il primo supereroe in maschera è stato inventato da una donna: più nello specifico dalla baronessa Emma Orczy, che nel 1905 pubblicò il primo romanzo del ciclo La primula rossa. Se poi pensiamo che Frankenstein, spesso considerato il primo romanzo fantascientifico, è stato scritto da Mary Shelley, potremmo dire che paradossalmente sono state delle donne a gettare le fondamenta per la nascita della moderna sottocultura nerd.
E dire che oggi tanti sono convinti che supereroi, fantascienza e informatica siano “roba da maschi” :roll:

Re: Storie fuori dagli schemi: Hedy Lamarr

Inviato: gio dic 04, 2014 4:08 pm
da eirikur
Ma per me, la specificità della notizia in merito ad Hedy Lamarr, non è solo il fatto che una invenzione tecnica è stata fatta da una donna, negli anni '30, ma anche dal fatto che questa donna era una bellissima star del cinema, cioè proprio contravviene a tutti gli stereotipi possibili e immaginabili :mrgreen:

il fatto che sia una donna, di per se non è una gran notiziona, del resto Marie Curie aveva già due Premi Nobel quando Hedy Lamarr fece la sua invenzione...

Re: Storie fuori dagli schemi: Hedy Lamarr

Inviato: gio dic 04, 2014 5:12 pm
da The Wayward Fox
Scusa, eirikur, mi sono fatt* un po' trascinare dal discorso :lol:
Hai perfettamente ragione, soprattutto perché ancora oggi si pone enfasi, specie nel cinema, sul dualismo bella/scema e brutta/intelligente. The Big Bang Theory, che hai già citato tu, è un esempio ma non è l'unico. Mi vengono in mente anche solo le classiche commedie scolastiche statunitensi, che spesso hanno per antagoniste delle stereotipatissime cheeleader bionde senza alcuna propensione per lo studio.
Ora che ci penso, un personaggio che infrange questo stereotipo è Felicity Smoak di Arrow. È interpretata da Emily Bett Rickards, a mio parere una bellissima donna (che sia in tenuta nerd o meno) e oltre ad essere uno degli hacker più geniali dell'universo in cui è ambientata la serie ha anche un senso dell'umorismo esilarante.

Re: Storie fuori dagli schemi: Hedy Lamarr

Inviato: gio dic 04, 2014 5:20 pm
da eirikur
The Wayward Fox ha scritto:... bellissima donna ... uno degli hacker più geniali dell'universo ... ha anche un senso dell'umorismo esilarante.
in pratica la (mia) donna ideale :lol: :lol:

mi cerco la serie che non avevo mai sentito nominare

Re: Storie fuori dagli schemi: Hedy Lamarr

Inviato: gio dic 04, 2014 5:26 pm
da Bianca
Attento....magari tua moglie non ha altrettanto senso dell'umorismo... :lol:

Re: Storie fuori dagli schemi: Hedy Lamarr

Inviato: ven dic 05, 2014 10:16 pm
da Caos
La dimostrazione che nella vita si può trovare il tempo per fare di tutto! :lol:

Scherzi a parte, io ho voglia di suicidarmi al solo pensiero di scrivere la tesi e preparare gli esami ed uscire per fare le commissioni ed andare ad un compleanno il tutto nella stessa giornata....essere una star del cinema e contemporaneamente avere la forza fisica e mentale di inventare il Wifi, il tutto negli anni'30, beh...tanto di cappello alla signora!
Grazie della notizia, finisce dritta nella mia collezione di aneddoti storici :D

Re: Storie fuori dagli schemi: Hedy Lamarr

Inviato: sab dic 06, 2014 11:04 am
da velocipede
Sto leggendo proprio in questi giorni il libro con la sua biografia. Si, trovo interessante il fatto che una diva del cinema avesse inventato (assieme a George Antheil, compositore, non dimentichiamolo) una teoria scientifica.
In realtá era, a ben vedere, piú dotata come scienziata che come attrice (quanti flop).

Sicuramente un epoca affascinante, meno specializzata di oggi, che permetteva di riscrivere la propria vita piú volte.

Re: Storie fuori dagli schemi: Hedy Lamarr

Inviato: sab dic 06, 2014 12:25 pm
da Celeste
Caos ha scritto:io ho voglia di suicidarmi al solo pensiero di scrivere la tesi e preparare gli esami ed uscire per fare le commissioni ed andare ad un compleanno il tutto nella stessa giornata....essere una star del cinema e contemporaneamente avere la forza fisica e mentale di inventare il Wifi.....
Vero. Tutto ciò è molto frustrante -.-