Pagina 1 di 1

I doppiatori italiani

Inviato: gio ago 14, 2014 9:35 pm
da Bakeneko
Da un po' di tempo, mentre guardo film stranieri doppiati in italiano non posso fare a meno di chiedermi chi c'è dietro tutto quel lavoro di 'sostituzione linguistica'... e così sono saltati fuori anche i primi nomi. Certe voci mi hanno attratto da subito e pian piano ho iniziato ad ammirare chi svolgeva quel lavoro. In fondo è un po' come essere attori, solo che i doppiatori spesso sono meno conosciuti degli attori perché di loro si conosce appunto solo la voce.
Le mie due voci preferite sono quelle di Massimiliano Manfredi e Flavio Aquilone. :oops: :D
Massimiliano Manfredi l'ho conosciuto come Flick, la formica protagonista di "A Bug's Life - Il Megaminimondo", e poi l'ho riscoperto con Saetta McQueen di "Cars - Motori Ruggenti", ha vinto anche un premio per la direzione del doppiaggio di "Megamind". Dopo di che mi è presa la fissa e mi sono guardat* quasi tutti i film in cui c'è lui come doppiatore. Ho scoperto che è anche la voce di Orlando Bloom (Legolas e Will dei Pirati dei Caraibi, per intenderci XD).
Flavio Aquilone invece l'ho conosciuto come Hiccup, protagonista di Dragon Trainer. L'ho riscoperto dopo un po' nella voce del ragazzo protagonista de "L'apprendista Stregone". Se non ricordo male, lui ha vinto un qualche premio per migliore voce maschile.

E voi avete qualche "voce" che vi piace particolarmente?

Re: I doppiatori italiani

Inviato: ven ago 15, 2014 3:39 am
da The Wayward Fox
Nonostante mi piaccia molto guardare i film in originale, apprezzo il lavoro che i doppiatori eseguono. Quando il doppiaggio è ben fatto guardo la versione italiana con piacere.
Distinguo ad orecchio Roberto Pedicini (che neanche a farlo apposta ha doppiato, tra i tanti, Megamind stesso), Fabio Boccanera, Dario Penne, Giorgio Lopez, Federica de Bortoli, Roberto Draghetti, Claudio Moneta, Emanuela Rossi, Pietro Ubaldi, Domitilla D'Amico, Marco Mete e Fabrizio Mazzotta. Sicuramente ne sto dimenticando qualcuno... di solito quando l'interpretazione di un doppiatore mi colpisce vado sempre a cercare informazioni, specie se la voce mi risulta familiare e scopro di averla effettivamente già sentita da qualche parte.

Re: I doppiatori italiani

Inviato: ven ago 15, 2014 1:41 pm
da Starseed
Io ADORO il doppiaggio. Secondo me ci vuole molto talento per riuscire a recitare una scena già recitata da altri con la stessa enfasi (e talvolta anche con un risultato migliore dell'originale!). In pratica devono adattarsi due volte, all'emozione che devono trasmettere e all'espressione dell'attore perché questa risulti convincente. E devono anche rispettare il labiale! Fanno un lavoro difficilissimo e devono stare sempre in PIEDI, perché altrimenti la voce risulta deformata. Ammiro veramente questa categoria, chiederei molto piú volentieri un autografo ad uno di loro che non ad un attore!
Ho una passione particolare per Gianluca Bottale. Magari non sarà il piú famoso o il piú premiato o neanche il piú bravo, ma quando l'ho sentito nei panni di Barry lo squartatore nella prima serie di Fullmetal Alchemist avevo la bava alla bocca. Ho dovuto riguardare l'episodio perché la sua recitazione è stata cosí perfetta che mi ha distratto e non ho recepito quello che aveva detto XD
E poi per me, che sono un'appassionata di cartoni animati, va da sé che il doppiaggio lo consideri una cosa essenziale in questo frangente...
Odio quando sento dire "Eh ma i doppiatori giapponesi sono piú bravi gnegnegne." Non è vero un tubo, perché il giapponese è una lingua di un piatto incredibile, perfino io riesco a recitare bene in giapponese XD In italiano è molto piú difficile!

Ah, Bakeneko, ti consiglio il sito di Antonio Genna, è pieno di risorse utilissime ed informazioni sui doppiatori ;)

Re: I doppiatori italiani

Inviato: ven ago 15, 2014 11:09 pm
da Asphyxia
.

Re: I doppiatori italiani

Inviato: sab ago 16, 2014 10:31 am
da Bakeneko
Starseed ha scritto:Ammiro veramente questa categoria, chiederei molto piú volentieri un autografo ad uno di loro che non ad un attore!
Come non quotare! Vale lo stesso per me! Non so come mi comporterei se incontrassi per caso uno dei miei doppiatori preferiti! :shock:
Grazie per il sito, ho dato un'occhiata e ci sono davvero un sacco di infomrazioni sui vari doppiatori!! :D

Re: I doppiatori italiani

Inviato: dom ago 17, 2014 10:26 pm
da Caos
Se posso guardo sempre i film in originale, un po' per migliorare la lingua, un po' per poter emettere giudizi sugli attori con cognizione di causa e poi per la questione degli adattamenti, ad esempio l'umorismo inglese spesso è intraducibile o non rende in italiano.
Comunque sono una fan delle belle voci e parecchi dei nostri doppiatori ne sono più che dotati, aggiungo al gruppo Gianni Musy e Sergio di Stefano, rispettivamente le prime voci di Gandalf e del Dr.House, il cambio è stato talmente traumatico che per un po' ho continuato a sentire la loro voce mentre ascoltavo le nuove :(
Un grande classico è anche Luca Ward("Al mio segnale, scatenate l'inferno!" come lo dice lui.....*__*) e poi c'è Pino Insegno, che è un caso a parte, normalmente non lo sopporto(riconosco subito che è lui ed è come se prevaricasse il personaggio, non so se mi spiego...) ma, su Aragorn stranamente mi è piaciuto moltissimo.

Re: I doppiatori italiani

Inviato: lun dic 22, 2014 10:47 pm
da LikeNumbers96
Luca Ward
Pannofino
Francesco Pezzulli (Di Caprio)
Laura Lenghi
Tonino Accolla (R.I.P)
Ferruccio Amendola (R.I.P)
Giancarlo Giannini
Carlo Valli

questi sono solo alcuni dei doppiatori che più mi piacciono.