Pagina 1 di 2

Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: mer ago 13, 2014 2:37 pm
da The Wayward Fox
Ho notato una certa preponderanza di grigi e demisessuali eteroromantici e cisgenere qui sul forum. Ho immaginato dunque che sarebbe potuto risultare costruttivo aprire un topic per chi, come me, rientra nell'area grigia ma è omoromantico, biromantico, aromantico ecc. oppure non si identifica come cisgenere.
Se ci siete, battete un colpo! :D

Re: Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: mer dic 31, 2014 2:19 pm
da QuirkyRobot
Io ci sono! ;)

Mi potresti dire come ti sei accort* di essere demisessuale?
Solo se vuoi, naturalmente...

Re: Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: mer dic 31, 2014 6:59 pm
da Edward
Ci sono anch'io. Cavolo, come mai così poco frequentato, questo thread? Siamo così rari?

Re: Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: mer dic 31, 2014 7:14 pm
da QuirkyRobot
Una volta, sul forum internazionale, un utente aveva fatto un post nel quale si chiedeva se il genere neutro fosse solo una prerogativa degli asessuali, dato che non aveva incontrato mai nessun sessuale che non fosse cis-gender, e che tutti i genderqueer che conosceva erano asessuali.
Sarebbe carino se si unisse a noi un sessuale gender-neutral, perchè io sono convintissim* che esistano... Solo che magari non lo sanno ;)
Voi che pensate?

Re: Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: gio gen 01, 2015 4:22 am
da The Wayward Fox
Io su Tumblr ho, tra gli altri, un blog dedicato alla diffusione di messaggi positivi e beneauguranti a coloro la cui identità di genere fuoriesce dal binarismo. Non ho stretto alcuna conoscenza approfondita, ma mi è capitato di discutere con persone agenere che sperimentano attrazione sessuale. Risale ad appena due giorni fa un breve scambio con un individuo agenere di anatomia maschile attratt* da uomini. Che ci siano, comunque, è indubbio: forse qualcuno di voi conosce Rae Spoon, per citarne un*. Di italiani non ne ho mai conosciuti al di fuori della comunità asessuale, invece. Sarebbe molto interessante confrontarsi con persone genderqueer che sperimentano attrazione!
Comunque non sapete quanto mi faccia piacere che il topic sia tornato in auge! Temevo ormai di essere l'unico membro dell'area grigia su AVEN Italia a non identificarsi come eteroromantic* o cisgenere.
Quirky, nessun problema! Ho descritto la mia esperienza personale in questo post e quest'altro.

Re: Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: mer gen 07, 2015 11:56 pm
da Two-spirit6
Ciao, ci sono anche io di non cisgender :D

Re: Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: mar gen 13, 2015 5:22 pm
da Edward
Mi piacerebbe sapere se nel vostro processo di scoperta di voi stessi, avete prima compreso la vostra identità di genere, l'orientamento romantico o il vostro non essere interessati alla sessualità nella maniera dei sessuali.

Re: Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: mer gen 14, 2015 7:11 pm
da Two-spirit6
Per quanto mi riguarda la mia identità di genere l'ho sempre percepita..solo che ci sono stati anni di lotte interiori, in quanto non riuscivo a rispecchiarmi in nessuna categoria. Poi piano piano ho capito che l'identità di genere è quella che è, non la si può dirottare verso uno dei due generi, perché se una persone non ci si riconosce e non ci si sente a proprio agio, allora finirebbe solamente per soffrire, cercando di essere quello che non si è. Un paio di anni fa ho scoperto il termine "genderqueer" e avrei pianto per la gioia!
Il mio orientamento romantico ho iniziato a capirlo alle scuole medie, ed accettato nei primi anni di superiori. Con la fine delle superiori è stato ancora meglio, mi sono sentit* più liber* di vivere alla luce del sole il mio orientamento.
Per quanto riguarda la mia sessualità, sono ancora un po' confus*..ho vissuto per tanto tempo pensando che prima o poi mi sarebbe piaciuto vivere attivamente la mia sessualità..in realtà sono sempre meno interessat* ad essa, dal lato pratico ;)

Re: Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: ven gen 16, 2015 12:36 am
da QuirkyRobot
La cosa di cui mi sono res* conto per prima è stata il mio orientamento romantico... Avevo circa 8 anni quando ne presi coscienza; certo, non ne conoscevo ancora il nome, ma il concetto era quello. Delle mie amiche che già avevano il "fidanzatino" e anche il vedere coppiette nella vita reale e nei cartoni animati, un giorno mentre camminavo, mi portarono a pensare: io non mi fidanzerò mai. Certo, ero solo un* bambin*, però le cose ora stanno ancora così...
Poi è stata la volta della sessualità. Diciamo che non sono mai stata interessata ad essa, l'ho sempre vista come un qualcosa di esterno a me, che fosse solo per gli altri. Non capivo cosa fosse a spingere ragazzi e raggazze a fare sesso e mi ricordo benissimo un episodio in cui una mia amica, esperta in materia, mi stava raccontando delle sue "avventure a letto" con i fighi di turno, e ascoltandola pensavo: ma come fa a guardare un ragazzo e pensare di farci sesso? Cos'è che la spinge a voler fare quella cosa con quella persona? Non capivo, sinceramente...
Ma comunque non me ne facevo un problema, perché mi piacevo così e non mi interessava quello che facevano o pensavano gli altri... Mi sono sempre assecondat*.
Ho preso atto della mia identità di genere soltanto una volta scoperta l'esistenza dei genderqueer, invece. Non che non ci fossero "segni premonitori" della cosa, é che io non ho mai dato importanza al genere, mi consideravo una persona e basta, il genere era solo un fatto puramente biologico (ero un tipo piuttosto neutro su tutti i fronti). Ho sempre assecondato ciò che volevo in quel momento, a prescindere se fosse stato consono al mio genere o meno... Se mi sentivo così, lo facevo. Io non ero femmina, ero io e basta! Poi con lo sviluppo si è smosso qualcosa; io non ho mai accettato il seno, non lo sento mio e mi mette a disagio... Infatti non ho mai capito quelle che se lo rifanno, quando io se potessi scegliere di non averlo lo farei. Vorrei un corpo neutro in tutto e per tutto che rispecchi come io sia veramente. Il corpo da ragazza non lo sopporto! Vorrei un corpo neutro, senza curve, senza seno, senza apparato riproduttivo (però il mio viso non lo cambierei). Quando passeggio in mezzo alla gente, il solo pensiero che loro mi considerino femmina guardandomi mi innervosisce e, pur accettando il femminile, quando mi categorizzano esplicitamente nel genere femminile, è come una pugnalata allo stomaco!
Non so se si può classificare come una specie di "disforia di genere" per i gender-neutral, ma non vorrei abusare del termine dal momento che credo che i transessuali soffrano molto di più questa cosa, poi sembrerebbe ingiusto...
Beh, questo è quanto...

Re: Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: ven gen 16, 2015 9:23 am
da Two-spirit6
QuirkyRobot anche io credo si tratti di una forma di disforia..diversa da quella delle persone transessuali, in genere, in quanto anche loro fanno parte del binarismo uomo-donna. Ma insomma, penso che molti genderqueer, generi neutri ecc. abbiano qualche problema con il proprio corpo (io ad esempio detesto i miei peli e in generale in tratti sessuali secondari), e penso che la maggior parte di noi si senta non cis-gender fin da piccol*..io sono sicuro di essere nat* così..poi ovviamente non si può mai generalizzare, e altre persone possono avere avuto esperienze totalmente diverse dalle mie e dalle tue!

Re: Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: ven gen 16, 2015 9:49 am
da QuirkyRobot
Two-spirit6 ha scritto:e penso che la maggior parte di noi si senta non cis-gender fin da piccol*..io sono sicuro di essere nat* così..poi ovviamente non si può mai generalizzare, e altre persone possono avere avuto esperienze totalmente diverse dalle mie e dalle tue!

A proposito di questo... Voi credete che esista una fluidità di genere, come quella che esiste per la sessualità? Oppure pensate che si nasca direttamente neutri (o transessuali) e che non lo si possa diventare in seguito (o viceversa)?

Re: Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: ven gen 16, 2015 10:02 am
da Two-spirit6
Io credo in una certa fluidità, ma non che una persona di genere femminile da un giorno all'altro si senta di genere maschile. Come neppure credo che io possa mai sentirmi esattamente uomo o esattamente donna. Quindi si, le sensazioni che una persona prova circa la propria identità possono evolvere, mutare, ma sinceramente non credo in modo radicale!

Re: Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: ven gen 16, 2015 1:36 pm
da Bianca
A mio parere, l'orientamento con il quale SI NASCE, non verrà mai modificato in modo radicale, qualunque cosa succeda.
Parallelamente penso che, fin quando un individuo è incerto sulle proprie preferenze, ovvero, fin quando non ha messo esattamente a fuoco ciò che è, come si sente in certe situazioni e quali sono i suoi modi di reagire, tutto è ancora in discussione.
Ovviamente, il tempo dell'incertezza dovrebbe essere limitato agli anni dell'adolescenza e della giovinezza, anche se non si può escludere che una persona, pur avendo preso nella vita delle decisioni e delle posizioni, continui a chiedersi, fino all'ultimo respiro, che cosa ci sia realmente nel suo cuore fin dal momento del concepimento.

Neanche si possono dimenticare le persone che, per una serie di circostanze e di fatti, sbagliano ad interpretarsi.
Sì, ci sono anche queste e dobbiamo lasciar loro il diritto di cambiare radicalmente.

Premesso che l'orientamento, una volta individuato e riconosciuto, non cambierà mai radicalmente, bisogna riconoscere che ogni persona è in continua evoluzione, cambia preferenze, gusti, modo di guardare alla vita. Cambiano anche le esigenze, il modo di ragionare; si evolve l'apertura mentale. Capita anche che alcune cose che nel modo più assoluto non si tolleravano, addirittura diventino piacevoli.
Tutta questa evoluzione, influenza in qualche modo, anche la maniera di agire che deriva da un orientamento.
Gli fa assumere altre sfumature, altre visioni, può anche renderlo più severo, ma in genere lo ammorbidisce.
Non c'è nulla di totalmente immutabile e nulla di totalmente statico.

Re: Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: ven gen 16, 2015 2:35 pm
da Edward
Io credo che sì, come c'è fluidità dell'identità sessuale può esserci quella di genere.
Io mi riconosco abbastanza nel mio genere biologico, ma sono molto interessata alle questioni legate all'espressione di genere.
Per quanto mi riguarda, ho scoperto di essere omosessuale a 14 anni. Ho elaborato la cosa per qualche anno, poi ho fatto coming out intorno ai 20. Pensavo sarebbe stato il primo e l'ultimo invece con il passare del tempo, ponendomi diverse domande, confrontandomi con le persone intorno a me, ho capito che non vivevo la sessualità come gli altri (e nemmeno i rapporti di coppia, ma questo è un altro discorso). Avevo già sentito il termine "asessualità", ma non lo avevo capito bene così pensavo non mi appartenesse. Poi sono approdata su Aven e mi si è aperto un (altro) (meraviglioso) mondo.

Re: Grigi e demi non-etero/cisnormativi

Inviato: ven gen 16, 2015 2:46 pm
da Bianca
Che bello avere spesso conferme dell'utilità di Aven!