
Ti consideri parte della comunità LGBT?
- SilverKitsune
- z = z² + c
- Messaggi: 9690
- Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
- Orientamento: Asessuale
- Genere: Demiguy / Non-binario
- Località: Monte Argento
Ti consideri parte della comunità LGBT?
Il titolo spiega tutto
Votate!

"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."
MBTI: INTJ
MBTI: INTJ
Re: Ti consideri parte della comunità LGBT?
Se si aggiunge alla sigla la Q di queer potrei sentirmene parte in quanto l'asessualità potrebbe essere considerata in un certo senso "queer" perché differisce dal sistema etero-normativo. Bisogna stabilire se la Q è qualcosa che si pone a fianco delle altre lettere-identità o se viene usato come contenitore omnicomprensivo. Ancora meglio se si aggiungesse la A di asex alla sigla insieme a tutte le altre non contemplate tipo Intersex, pansex, etc. Se rimane però esclusivamente LGBT mi è difficile identificarmi come appartenente in quanto da a-sessuale non mi percepisco come lesbica, gay, bisex o trans così come non mi percepisco come etero. Però sicuramente quando si tratta di diritti e riconoscimenti di una minoranza essendo anch'io parte di una minoranza discriminata mi schiero ideologicamente dalla loro parte ma anche se appartenessi alla maggioranza lo troverei comunque giusto.
"I never said 'I want to be alone'. I only said 'I want to be left alone'. There is all the difference in the world. " G.G.
- Caos
- A-frodite
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: ven mar 15, 2013 10:50 pm
- Orientamento: asessuale aromantica
- Genere: femmina
Re: Ti consideri parte della comunità LGBT?
Onestamente non lo so, ho amici che ne fanno parte e li sostengo ma, per quanto riguarda me, non mi ritengo parte della comunità LGBT, così come non mi ritengo etero....prima di capitare qui non mi era nemmeno mai capitato di ritenermi parte di " un qualcosa" dal punto di vista dell'orientamento sessuale, sapevo solo cosa non ero e non volevo pensarci.
Già far parte di questa comunità è una cosa nuova per me ed in un certo senso mi ci devo ancora abituare, in generale ci ritengo come gruppi in un qualche modo affini e con molte possibilità di collaborazione.
Già far parte di questa comunità è una cosa nuova per me ed in un certo senso mi ci devo ancora abituare, in generale ci ritengo come gruppi in un qualche modo affini e con molte possibilità di collaborazione.
I'm not crazy, my reality is just different from yours
Re: Ti consideri parte della comunità LGBT?
Se intendi se mi considero una persona con un orientamento sessuale non eterosessuale, allora la risposta è no.
L'asessualità non è (a mio parere) un "orientamento sessuale" propriamente detto. Non essendoci nessun desiderio di avere rapporti sessuali, non può nemmeno esserci un orientamento, mi parrebbe una contraddizione in termini.
L'asessualità non è (a mio parere) un "orientamento sessuale" propriamente detto. Non essendoci nessun desiderio di avere rapporti sessuali, non può nemmeno esserci un orientamento, mi parrebbe una contraddizione in termini.
Re: Ti consideri parte della comunità LGBT?
Sì, nel senso che mi sento di capire chi è discriminato e tacciato di "stranezza".
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥


- The Wayward Fox
- AVENissimo
- Messaggi: 3626
- Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
- Orientamento: Demisessuale panromantic*
- Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)
Re: Ti consideri parte della comunità LGBT?
Con ogni probabilità mi considererei un* semplice alleat* se fossi un* demisessuale eteroromantic*. Ma, avendo sperimentato attrazione multigenere e identificandomi come genderqueer, ci sono alcune frange alle quali mi sento particolarmente affine.
Ogni tanto collaboro con alcuni attivisti LGBT che operano nella mia zona, ma il dibattito concerne principalmente l'omosessualità. Mi rendo conto che in un paese come il nostro è un argomento di cui c'è un gran bisogno di parlare, ma mi chiedo se il senso di appartenenza alla comunità sarebbe più forte se ci si impegnasse altrettanto per eradicare la bitransfobia.
Risposta finale: non lo so, dunque per ora mi astengo dal votare.
Ogni tanto collaboro con alcuni attivisti LGBT che operano nella mia zona, ma il dibattito concerne principalmente l'omosessualità. Mi rendo conto che in un paese come il nostro è un argomento di cui c'è un gran bisogno di parlare, ma mi chiedo se il senso di appartenenza alla comunità sarebbe più forte se ci si impegnasse altrettanto per eradicare la bitransfobia.
Risposta finale: non lo so, dunque per ora mi astengo dal votare.
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.
- Bakeneko
- AVENissimo
- Messaggi: 3579
- Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
- Orientamento: Asessuale
- Genere: ♀️
Re: Ti consideri parte della comunità LGBT?
Ritengo di far parte del primo gradino della Scala Kinsey e ho una concezione molto particolare della mia identità di genere, ma non mi sento parte della comunità LGBT. Come qualcuno ha già detto, se ci si aggiungesse una "A" voterei di sì; al momento mi considero solo un* alleat*. 

53x+m³=Ø
- Sidhe
- A-frodite
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
- Orientamento: asex poly biromantic
- Genere: donna cisgender
Re: Ti consideri parte della comunità LGBT?
Non lo so e non me ne importa molto. Mi sono sempre considerata LGBT-friendly anche quando pensavo di essere etero, ora so di essere asex e non mi importa granché di definirmi parte o non parte di quella comunità, in realtà la vivo più al contrario: se sto parlando con una persona appartenente al gruppo LGBT, mi domando se quella persona mi consideri appartenente alla comunità oppure no; ma per me è indifferente.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]
-
- Membro
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab mag 26, 2012 3:37 pm
- Orientamento: Gay sessuale
Re: Ti consideri parte della comunità LGBT?
Sono maledettamente e felicemente gay.
Re: Ti consideri parte della comunità LGBT?
Solo in parte.
Ho notato che a volte gli asessuali sono trattati persino peggio dei bisessuali da alcune persone che fanno parte della comunità LGBT. Quindi teoricamente sì, ma in pratica non so quanto sarei accettata da chi ne fa parte.
Ho notato che a volte gli asessuali sono trattati persino peggio dei bisessuali da alcune persone che fanno parte della comunità LGBT. Quindi teoricamente sì, ma in pratica non so quanto sarei accettata da chi ne fa parte.
- Starseed
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 175
- Iscritto il: lun nov 25, 2013 2:39 pm
- Orientamento: Asessuale Eteromantica
- Genere: Femmina
- Località: In mezzo al mare...
Re: Ti consideri parte della comunità LGBT?
Non mi considero parte della comunità LGBTQ, e sinceramente non vedo il motivo per farne parte.
Vero che gli asessuali hanno problemi di discriminazione come le altre minoranze sessuali, ma l'asessualità non può considerarsi propriamente un orientamento sessuale, quanto la mancanza dello stesso. Sarebbe un po' come se ad esempio, un'ipotetica comunità formata da minoranze religiose accogliesse tra di loro anche gli atei: non avrebbe molto senso, vi pare?
Purtuttavia, un asessuale che fosse per esempio omoromantico o genderqueer avrebbe tutto il diritto di far parte della comunità LGBTQ se volesse, dato che la propria attrazione romantica/identità di genere rientra tra le minoranze tutelate da questa comunità. Ma io sono cisgender e eteroromantica, quindi non ho motivi di sentirmene parte
Vero che gli asessuali hanno problemi di discriminazione come le altre minoranze sessuali, ma l'asessualità non può considerarsi propriamente un orientamento sessuale, quanto la mancanza dello stesso. Sarebbe un po' come se ad esempio, un'ipotetica comunità formata da minoranze religiose accogliesse tra di loro anche gli atei: non avrebbe molto senso, vi pare?
Purtuttavia, un asessuale che fosse per esempio omoromantico o genderqueer avrebbe tutto il diritto di far parte della comunità LGBTQ se volesse, dato che la propria attrazione romantica/identità di genere rientra tra le minoranze tutelate da questa comunità. Ma io sono cisgender e eteroromantica, quindi non ho motivi di sentirmene parte

"Ci sono due razze di sciocchi: quelli che non dubitano di niente e quelli che dubitano di tutto" - Charles-Joseph de Ligne
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile." - Woody Allen
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano" - Blaise Pascal
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile." - Woody Allen
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano" - Blaise Pascal
- Sidhe
- A-frodite
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
- Orientamento: asex poly biromantic
- Genere: donna cisgender
Re: Ti consideri parte della comunità LGBT?
Beh io sono biromantica ma visto che comunque non ho intenzione di mettermi con una persona sessuale (né uomo né donna), ritengo che il ruolo di supporter "rivendico questo diritto per qualcun altro" resti sufficienteStarseed ha scritto:Non mi considero parte della comunità LGBTQ, e sinceramente non vedo il motivo per farne parte.
Vero che gli asessuali hanno problemi di discriminazione come le altre minoranze sessuali, ma l'asessualità non può considerarsi propriamente un orientamento sessuale, quanto la mancanza dello stesso. Sarebbe un po' come se ad esempio, un'ipotetica comunità formata da minoranze religiose accogliesse tra di loro anche gli atei: non avrebbe molto senso, vi pare?
Purtuttavia, un asessuale che fosse per esempio omoromantico o genderqueer avrebbe tutto il diritto di far parte della comunità LGBTQ se volesse, dato che la propria attrazione romantica/identità di genere rientra tra le minoranze tutelate da questa comunità. Ma io sono cisgender e eteroromantica, quindi non ho motivi di sentirmene parte

Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]
-
- Junior
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 2:51 pm
- Orientamento: ♥ ace of hearts ♥
- Genere: ♀
Re: Ti consideri parte della comunità LGBT?
No. Se la comunità LGBT non considera gli asessuali, perché dovrei considerarmi io parte di quella comunità? Personalmente, credo che l'unica cosa per cui gli asessuali debbano combattere sia la visibilità. Questo garantirebbe a tante persone di non sentirsi più sbagliate o malfunzionanti. Inoltre, in questo modo molte persone asessuali ma romantiche avrebbero la possibilità di conoscere possibili partner che riescono a comprenderle e che non chiedono cose eccessive da loro. Per il resto, una persona di solito non ha grossi problemi nella propria vita per il puro fatto di essere asessuale. Abbiamo gli stessi diritti di tutti gli altri, possiamo benissimo scegliere di non instaurare relazioni sessuali, e se ne instauriamo di romantiche l'unico interessato alla nostra asessualità è il partner. Per questo motivo mi sembra che la comunità LGBT, che combatte per pari diritti ed opportunità, non possa accoglierci appieno.
- Just K_98
- A-ssolutamente Fantastico
- Messaggi: 70
- Iscritto il: gio ott 02, 2014 7:15 pm
- Orientamento: asex(?) eteroromantica
- Genere: femmina
- Località: Verona
Re: Ti consideri parte della comunità LGBT?
No, non ne faccio parte. Eteroromantica convinta
Ma sono assolutamente dalla loro parte, vorrei che fossero riconosciuti loro i giusti diritti.

Ma sono assolutamente dalla loro parte, vorrei che fossero riconosciuti loro i giusti diritti.
Ultima modifica di Just K_98 il mer gen 14, 2015 1:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Just K_98
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29734
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Ti consideri parte della comunità LGBT?
Io no. Perché, dovrei?
Per il resto la penso come Just.
Per il resto la penso come Just.