Pagina 1 di 2

Il primo pezzo di plastica

Inviato: sab apr 12, 2014 2:44 am
da ZilRaag
Rimettendo a posto la collezione di vinili, mi sono imbattuto nel "numero uno". Il primo che comprai.

A Natale dell'86, avevo 12 anni e mezzo, mia zia, mi regalò, anziché il solito maglione, una busta.
Dentro c'era un "buono per l'acquisto di N.1 LP o cassetta da LIT 14.500 presso il negozio Alberti di Firenze". Era ancora vicino a Piazza del Duomo.
Durante le vacanze scolastiche, andai con due miei amici in centro, per riscattare il buono. Mia madre si era raccomandata di comprare un "disco serio". Fino a quel punto, i dischi che avevo erano le sigle della tv, o al massimo roba tipo "Mixage". Per lo più erano le cassette che mio padre comprava agli Autogrill.
A me piaceva "The Wall". Cioé, conoscevo "Another brick in the wall part II" e basta, ma mi piaceva la copertina col muro, e poi era "serio". Mica era Madonna. Però era un doppio, e io i soldi per un doppio non li avevo (i doppi costavano attorno alle 25.000, per chi volesse fare un raffronto). Allora il negoziante mi dice: "ti piacciono i Pink Floyd?". Sapeva fare il suo mestiere, e aveva capito che io dei Pink Floyd conoscevo un-pezzo-uno come tutti i miei coetanei. E tira fuori dalla "buca" un disco con la copertina nera e un triangolo bianco. Sappiamo tutti di che si tratta, ma per un bambino di 12 anni (e mezzo), quello era un disco nero con un triangolo bianco.
"1973 -mi dice un mio amico- ti sei fatto rifilare un disco vecchio di 13 anni. Ma come si fa?". Come se oggi un ragazzino avesse "Kid A".
Torno a casa. Ho il disco nuovo e mi metto ad ascoltarlo. Cuffie, perché a casa mia la musica disturbava la tv che mia madre teneva accesa fissa anche durante il monoscopio.
Breathe, breathe in the air... e io "cazzo, cazzo, cazzo, cazzo, cazzo, cazzo". Era stupendo. Semplicemente stupendo. Non era "il meglio di Gianni Morandi" che aveva mio padre in macchina. Non si poteva neanche chiamare con lo stesso nome.
A qualcuno può venire in mente cosa potesse essere per un ragazzino di seconda media la scoperta di "the dark side of the moon"?
Finito il disco, corro dall'elettricista sotto casa. Compro una cassetta da 46 minuti. Quella cassetta non lasciò il mio walkman per mesi.
Da lì mi si aprì un mondo. Ogni piccolo guadagno, diventava un disco, o, come diceva mia madre che odiava la musica, appunto, "quei pezzi di plastica maledetti".
Tre anni dopo, ero il pusher di musica della compagnia, nonché consulente ufficiale. Qualcuno voleva comprare un disco? Mi chiedeva cosa ne pensassi. Un altro paio di anni e cominciai a frequentare i locali dove si suonava dal vivo, e ho smesso quando ho capito che era il turno di altri. Ho collezionato forse duecento vinili e Dio solo sa quanti CD, che tengo impilati in ogni spazio libero anche nell'armadio del bagno.

Da qui la domanda. Qual è la storia dietro al vostro primo "pezzo di plastica" o "insieme di fogli di carta" o film eccetera che vi ha cambiato la vita, per cui c'è un "prima" e un "dopo"?
(se qualcuno si chiedesse perché ho postato qui questa domanda, ecco la risposta: a chiunque abbia chiesto "cosa ti ha fatto cambiare la vita", mi ha risposto "la topa". Qui, vado sul sicuro :D)

Re: Il primo pezzo di plastica

Inviato: sab apr 12, 2014 7:57 am
da eirikur
Ci penso... ma mi piace che qualcun altro qui dentro sappia cos'è il monoscopio hahaha
Siamo vecchi! Ma tu -anta quando?

Re: Il primo pezzo di plastica

Inviato: sab apr 12, 2014 8:10 am
da eirikur
Duran Duran - cassetta - Rio

Certo fa un po schifo in confronto ad un disco nero con un triangolo bianco...

Re: Il primo pezzo di plastica

Inviato: sab apr 12, 2014 8:41 am
da Celeste
Per me è stata una cassetta dei Beatles, A Hard Day's Night se non ricordo male (perchè poi le ho comprate tutte, ma sono quasi sicura che quella fosse la prima).
Credo fosse il 1988, ero in quarta o in quinta elementare :D

(Un ragazzino di oggi che comprasse Kid A farebbe uno dei migliori acquisti della sua vita!)

Re: Il primo pezzo di plastica

Inviato: sab apr 12, 2014 11:08 am
da SilverKitsune
Il mio primo acquisto è stato Slania degli Eluveitie, nel 2008 :) l'ho comprato in un negozio trovato per caso, sulla strada di ritorno a Roma dal camposcuola che avevo fatto al liceo. Avevo un po' di soldi rimasti e ho pensato bene di spenderli in quel modo. Non me ne pento affatto, resta tutt'oggi uno dei miei migliori acquisti musicali!

Re: Il primo pezzo di plastica

Inviato: sab apr 12, 2014 4:33 pm
da Caos
Per quanto riguarda la musica non mi ricordo quale sia sia stata la prima cassetta, di sicuro era una di quelle che mi faceva mia cugino mettendoci dentro un sacco di canzoni a caso, da Morricone agli AC/DC per dire :D, però ho avuto la stessa folgorazione con i libri.
Avevo undici anni ed ero in quinta elementare, a differenza di molti miei compagni leggere non mi era spiacevole ma, non era ancora diventata una passione.
Ai tempi di mia madre la mia scuola aveva anche le classi delle medie e quindi nella biblioteca era rimasto lo scaffale dei libri "per grandi", a noi erano vietati e così un giorno ho preso di nascosto "L'Assassinio sull'Orient Express"(stava sullo scaffale più basso e mi piaceva il titolo :D ), l'ho letteralmente divorato.
So che non è un capolavorone della letteratura ma, è stato il mio primo libro "adulto" e da lì ho cominciato a saccheggiare la biblioteca del quartiere, quella vera, con i libri veri e non gli adattamenti per bambini....sono stata la tesserata più giovane ed il bibliotecario mi adorava, contro regolamento mi passava anche cinque libri al mese :D

Re: Il primo pezzo di plastica

Inviato: sab apr 12, 2014 5:52 pm
da ZilRaag
eirikur ha scritto:Ci penso... ma mi piace che qualcun altro qui dentro sappia cos'è il monoscopio hahaha
Siamo vecchi! Ma tu -anta quando?
A giugno :cry: :cry: :cry: :cry:

Re: Il primo pezzo di plastica

Inviato: sab apr 12, 2014 6:24 pm
da Bakeneko
Il mio primo "pezzo di plastica" è stato il CD degli Aqua, Aquarium. Me lo regalò mio padre quando andavo ancora alle elementari. 1- al tempo non sapevo una parola d'inglese, quindi mi faceva un effetto stranissimo cercare di interpretare il testo in modo fantasioso (forse da lì è partita la mia attuale passione per le lingue straniere). 2- nonostante fosse il 1997 ricordo che mi sorpresi a pensare come in un CD così piccolo ci potessero stare tante canzoni. :D

Re: Il primo pezzo di plastica

Inviato: sab apr 12, 2014 6:38 pm
da Celeste
I'm a Barbie girl...in a Barbie wooooorld... Life in plastic.... It's fantastic!

(Scusa, sto ridendo come una scema :mrgreen: :lol: :lol: )

Re: Il primo pezzo di plastica

Inviato: sab apr 12, 2014 7:23 pm
da eirikur
Oddio.... quei Aqua?? E si che siamo partiti da The dark side of the moon hahahah :lol: :lol:

Re: Il primo pezzo di plastica

Inviato: sab apr 12, 2014 7:33 pm
da Bakeneko
eirikur ha scritto:Oddio.... quei Aqua?? E si che siamo partiti da The dark side of the moon hahahah :lol: :lol:
:evil: :evil: :evil:

Re: Il primo pezzo di plastica

Inviato: sab apr 12, 2014 8:18 pm
da eirikur
Bakeneko ha scritto:
eirikur ha scritto:Oddio.... quei Aqua?? E si che siamo partiti da The dark side of the moon hahahah :lol: :lol:
:evil: :evil: :evil:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Il primo pezzo di plastica

Inviato: dom apr 13, 2014 11:11 am
da SilverKitsune
Io trovo che Barbie Girl sia una parodia intelligentissima della Barbie e delle immagini stereotipate e consumistiche delle persone (donne soprattutto) in generale. E confesso che la canzone è catchy, pur non essendo il mio genere :lol:

Re: Il primo pezzo di plastica

Inviato: dom apr 13, 2014 12:10 pm
da Caos
SilverKitsune ha scritto:Io trovo che Barbie Girl sia una parodia intelligentissima della Barbie e delle immagini stereotipate e consumistiche delle persone (donne soprattutto) in generale. E confesso che la canzone è catchy, pur non essendo il mio genere :lol:
Barbie Girl è una di quelle canzoni che fanno il giro è diventano quasi geniali :lol: :lol:

Re: Il primo pezzo di plastica

Inviato: dom apr 13, 2014 3:11 pm
da eirikur
A me piaceva di più My oh My :D :D