Asessualità, età e sesso biologico

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
ZilRaag
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 559
Iscritto il: dom giu 26, 2005 3:23 am
Orientamento: Asessuale.
Genere: Maschio
Località: Ad ovest di Paperino

Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da ZilRaag »

Premessa: ho fatto una statistica "a naso", e ci sono buone probabilità che sia sbagliata.

Navigando nel forum, ho avuto la conferma che nella comunità asessuale, le donne sono di gran lunga superiori agli uomini (Bogaert dice 8 su 10, mi pare). E questo è un mistero che ormai ho assunto come dogma.

Quello che, però, non avevo mai notato è che noi pochi esemplari di maschio presenti nella comunità abbiamo un'età più "matura" rispetto alle ragazze.

Se questo fosse confermato (e non avessi preso la tranvata che credo di aver preso) andrebbe a cozzare contro quello che viene detto sull'omosessualità, dove i maschi si definiscono gay qualche anno prima delle ragazze.

E' un'idea mia, o ci sono dati che confermano che le ragazze riescono a dichiararsi asessuali qualche anno prima?

eirikur
A-frodite
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio ott 03, 2013 1:50 pm

Re: Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da eirikur »

La mia sensazione è la stessa.

Credo che sia un fatto culturale. L'abbiamo detto tante volte: un uomo che tromba a destra e a manca è un figo, una donna che non si concede è vista in maniera più "normale".
Credo che per estensione, si possa dire che le donne hanno più facilità ad accettare questa condizione degli uomini, da cui il fatto che magari lo possano fare prima?

Avatar utente
Caos
A-frodite
Messaggi: 1028
Iscritto il: ven mar 15, 2013 10:50 pm
Orientamento: asessuale aromantica
Genere: femmina

Re: Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da Caos »

Ho notato anche io questa cosa e credo come eirikur che c'entri molto la cultura....sbirciando nel forum internazionale, infatti, mi pare che i numeri siano un po' più omogenei, anche se le donne sembrano essere comunque la maggioranza.
Sarebbe interessante vedere un censimento.
I'm not crazy, my reality is just different from yours

Avatar utente
Celeste
(A)VENdicatore
Messaggi: 1630
Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
Orientamento: Asex Eteroplatonica
Genere: F cisgender

Re: Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da Celeste »

Bisognerebbe fare un'indagine sull'età in cui si comincia ad avere qualche vago sentore e l'età in cui ci si riconosce effettivamente come asessuali.

A naso, direi che i ragazzi ne hanno sentore prima perchè il confronto sul tema sesso con i coetanei è più forte, ma per una questione culturale lo ammettono (anche a se stessi) più tardi.
Le ragazze invece magari cominciano a porsi la domanda un po' dopo, ma non avendo un'immagine da difendere in questo senso lo riconoscono prima.

Tutta ipotesi mia eh, bisognerebbe indagare ;)
Immagine
Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.

eirikur
A-frodite
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio ott 03, 2013 1:50 pm

Re: Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da eirikur »

In pratica... all'alba dei 40, mi ritrovo a frequentare un gruppo dove sono tutte donne e giovani, e nessuna "disponibile".

Ho capito! Sono morto, ho peccato di lussuria, e questa è la mia punizione... mancano solo Dante e Virgilio che mi guardano dalla finestra :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Celeste
(A)VENdicatore
Messaggi: 1630
Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
Orientamento: Asex Eteroplatonica
Genere: F cisgender

Re: Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da Celeste »

eirikur ha scritto:In pratica... all'alba dei 40, mi ritrovo a frequentare un gruppo dove sono tutte donne e giovani, e nessuna "disponibile".
In effetti l'ironia insita in tutto ciò ha del tragicomico...
D'altra parte, si potrebbe anche dire che tu sei beato tra le donne e non te ne potrebbe importare di meno :mrgreen:
Immagine
Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.

Avatar utente
Miskin
Mega-Mitosi
Messaggi: 191
Iscritto il: ven giu 02, 2006 8:39 pm
Località: Piè monte vario

Re: Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da Miskin »

Credo anch'io sia una questione in gran parte culturale.
Ma anche di informazione. All'estero, in America soprattutto, se le età sono più omogenee penso possa dipendere anche dal fatto che l'asessualità sia stata già definita prima e meglio che da noi, dove ogni tematica di gender è un tabù, viene ostacolata, nascosta, negata. Quindi quando un ragazzo o una ragazza relativamente giovani iniziano a porsi certe domande sulla loro sessualità che risposte trovano? Non certo "non ti preoccupare, è tutto a posto, sei solo asessuale, non sei l'unic*". No la questione inizia ad essere inquadrata come un problema psicologico, un blocco o una fobia nei confronti del sesso, come ha ampiamente dimostrato l'intervista con conseguente risposta da "esperta" a quel giornale. E allora c'è uno "sforzo" sia individuale (sei portat* a pensarla anche tu così) che collettivo (tutta la società, i media, la famiglia, gli/le espert* ti inducono a pensarla così) per negare la questione o peggio confutarla. A questo si aggiunge la comune considerazione che la sessualità femminile sia più passiva, quindi è "normale" per una donna non sentire tutto questo impulso, piacere, desiderio, quindi nel primo caso dell'omosessualità femminile riconosciuta più tardi la frase che ti ronza in testa è "non preoccuparti se non ti senti poi così attratta o soddisfatta nel sesso o nel rapporto con un uomo, che ci vuoi fare, sei solo una donna, è normale, non hai potere di azione-decisione, non porti domande, devi solo essere accomodante, accogliente, magari sei solo un po' frigida, etc". Nel caso dell'asessualità precoce nelle donne vale lo stesso parametro con l'aggiunta di una consapevolezza più accettata: sei culturalmente sessualmente passiva, quindi la passività è una negazione, non c'è da stupirsi se neghi il sesso. Anche se ovviamente al di là della comunità asessuale ciò è visto come una mancanza patologica. Per gli uomini è il contrario: la sessualità è attiva devono dimostrarsi sempre come gran seduttori e scopatori, altrimenti viene meno la loro virilità, quindi identità, quindi l'asessualità è proprio l'ultima cosa. Credo, anche dalle numerose conoscenze gay che ho, che l'omosessualità si possa riscontrare molto presto, perchè insomma "dentro di te lo sai", l'impulso è troppo forte e marcato, solo che in alcuni casi, specie in passato, per paura viene negata e allora si cerca di adeguarsi per un po', finché la questione esplode, le menzogne che dici agli altri e a te stesso non reggono più e diventa difficile nasconderla. Mentre una donna può effettivamente non saperlo dentro di sé perché non abituata a pensarsi sotto questo aspetto. Negli anni recenti per fortuna c'è una maggiore visibilità e rappresentazione anche nei media soprattutto grazie internet e le serie tv straniere, ma vi assicuro che fino a poco tempo fa e ancora oggi in molti ambienti mentre si sa che esistono i gay anche solo come termine ahimé "dispregiativo" le lesbiche proprio non esistono (c'è un documentario su questo): quanti uomini famosi gay italiani sapreste dire? Stilisti, cantanti, artisti, politici. A parte la Concia quale lesbica famosa conoscete? Poi non lo so, è solo un'opinione. Può anche darsi che al di là degli schematismi ci sia una certa fluidità ed effettivamente si possano attraversare fasi diverse.
Ultima modifica di Miskin il ven apr 11, 2014 1:50 pm, modificato 1 volta in totale.
"I never said 'I want to be alone'. I only said 'I want to be left alone'. There is all the difference in the world. " G.G.

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da Chiara78 »

Probabilmente avete ragione; mio marito è più giovane di me di circa un anno, ma penso che sia un caso a parte xD
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Re: Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da The Wayward Fox »

Il mio parere è lo stesso di chi mi ha preceduto: fattore culturale. Gli uomini devono confrontarsi con lo stereotipo del macho che ne conquista dieci al mese, le donne no. Di conseguenza è molto più semplice per una donna ammettere di essere asessuale rispetto a un uomo, dato che viene meno quell'ideale di virilità, come dice anche Miskin, costruito attorno al maschio predatore. Non esserlo va a scardinare quel calderone composto da retaggi patriarcali, teorie darwiniane e fobia del femminile su cui spesso poggia l'identità virile.
Ovviamente sto generalizzando e non parlo per la totalità degli uomini, sia chiaro. Ma in genere tendo a considerare queste norme estremamente dannose. Molto spesso non fanno altro che minare l'autostima degli uomini, adulti o adolescenti che siano. Secondo me sono un po' l'equivalente maschile delle pressioni che le ragazzine cominciano a subire fin da giovanissime sul loro aspetto fisico e su quanto attrattiva esercitano, finendo per generare una profonda insicurezza nella loro psiche.
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Avatar utente
ZilRaag
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 559
Iscritto il: dom giu 26, 2005 3:23 am
Orientamento: Asessuale.
Genere: Maschio
Località: Ad ovest di Paperino

Re: Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da ZilRaag »

The Waiting Fox ha scritto:Il mio parere è lo stesso di chi mi ha preceduto: fattore culturale. Gli uomini devono confrontarsi con lo stereotipo del macho che ne conquista dieci al mese, le donne no. Di conseguenza è molto più semplice per una donna ammettere di essere asessuale rispetto a un uomo, dato che viene meno quell'ideale di virilità, come dice anche Miskin, costruito attorno al maschio predatore. Non esserlo va a scardinare quel calderone composto da retaggi patriarcali, teorie darwiniane e fobia del femminile su cui spesso poggia l'identità virile.
D'accordo, e allora perché i ragazzi omosessuali si definiscono tali prima delle ragazze? Dal punto di vista del "branco", il "finocchio" è anche peggio dell'asessuale...

Avatar utente
Miskin
Mega-Mitosi
Messaggi: 191
Iscritto il: ven giu 02, 2006 8:39 pm
Località: Piè monte vario

Re: Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da Miskin »

Era quello a cui seppur malamente avevo cercato di rispondere, partendo anche da un'esperienza diretta di frequentazione della comunità lgbt.
Perché quanto meno i gay esistono e lo sanno. Le donne omosessuali invece sono ancora oggi pochissimo rappresentate e riconosciute quindi è come se non esistessero (per fortuna le cose stanno cambiando, infatti i locali gay pullulano di ragazzine mentre un tempo c'era solo qualche sparuta signora), non hanno modelli o punti di riferimento, sono proprio negate dalla società e sono portate a rin-negarsi. Se una ragazza si prende una "cotta" per la compagna di banco ad esempio è la prima a non capire cosa le sta succedendo, pensa magari sia solo una fase, è la prima a negare questa cosa, così è portata a fare ciò che fanno tutte le altre, esce con i ragazzi e se non si trova bene si inventa delle scuse autosabotatorie, anche perchè le donne - ovviamente non tutte - non riescono ancora a pensarsi autonomamente, non riescono a pensarsi "attive", pensano sia "normale" rinunciare, accomodare, assecondare, lasciarsi trascinare dall'uomo, se immaginano il futuro spesso non riescono a scindere dall'idea del vestito bianco e della figliolanza perchè la cultura e l'educazione è martellante fin dalla culla dove ti regalano bamboline e cucinine. Sono le prime a starci mare e spaventarsi se pensano che queste cose non saranno realizzabili.
"I never said 'I want to be alone'. I only said 'I want to be left alone'. There is all the difference in the world. " G.G.

Avatar utente
Celeste
(A)VENdicatore
Messaggi: 1630
Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
Orientamento: Asex Eteroplatonica
Genere: F cisgender

Re: Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da Celeste »

Esatto, è sempre fattore culturale. Gli uomini devono andare contro lo stereotipo della virilità, le donne contro quello della mansuetudine.
Sul perchè gli uomini nell'omosessualità si manifestino prima, non ci avevo mai pensato ma secondo me ha ragione Miskin. Ci sono troppo poche "testimonial" dell'omosessualità femminile, sembrerà una sciocchezza ma immagino che per un adolescente sia davvero importante avere un modello contemporaneo in cui riconoscersi. I ragazzi ne hanno parecchi ormai, le ragazze no.
Immagine
Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.

Avatar utente
Miskin
Mega-Mitosi
Messaggi: 191
Iscritto il: ven giu 02, 2006 8:39 pm
Località: Piè monte vario

Re: Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da Miskin »

Fatto realmente accaduto solo per farti un'idea: una donna di mezza età ormai, da sempre attiva nel movimento lgbt, felice e orgogliosa di essere lesbica, su sua stessa ammissione mi ha detto che la prima volta che ha visto due donne baciarsi in un film era tipo sui 25 anni e solo all'università ha iniziato a capire di essere lesbica, quando è uscita dal paesello e ha iniziato a frequentare un altro ambiente culturalmente più aperto, perché prima non sapeva nemmeno bene cosa volesse dire.
"I never said 'I want to be alone'. I only said 'I want to be left alone'. There is all the difference in the world. " G.G.

Avatar utente
Celeste
(A)VENdicatore
Messaggi: 1630
Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
Orientamento: Asex Eteroplatonica
Genere: F cisgender

Re: Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da Celeste »

Ah beh, se pensi che io ne ho 35 e fino a 3 settimane fa pensavo di essere solo "diversamente eterosessuale"...


(Se te lo stai chiedendo la risposta è sì, posseggo una capacità di autoanalisi veramente notevole :lol: :lol: )
Immagine
Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.

Avatar utente
Miskin
Mega-Mitosi
Messaggi: 191
Iscritto il: ven giu 02, 2006 8:39 pm
Località: Piè monte vario

Re: Asessualità, età e sesso biologico

Messaggio da Miskin »

Non dire così mi sembri molto acutamente autoanalitica :) .
Eh ma per quello appunto: come fai a definirti, a capire, se non hai nessun modello, informazione, rappresentazione, se non deviata dalle logiche culturali standard?
Adesso non c'è serie tv che non abbia il personaggio gay/lsb anzi addirittura intere serie tutte con personaggi omo.
Poi c'è internet e in un attimo puoi ricevere così tanti input che si può veramente "aprire gli occhi" su una realtà diversa in una sera, quando prima magari ci volevano anni e anni e non si ritrovava alcun riscontro.
"I never said 'I want to be alone'. I only said 'I want to be left alone'. There is all the difference in the world. " G.G.

Rispondi