Pagina 1 di 4

Le lingue straniere

Inviato: mar mar 18, 2014 10:25 am
da Piotrek
Ho cercato un argomento su lingue straniere ma non ho trovato nulla. (Puo' essere che mi abbia sfugito qualcosa.) Visto che nella thread dedicato a hobby alcune persone hanno menzionato imparare le lingue, ecco il luogo per noi :D

Quali lingue vorreste imparare? Quali state imparando, sia per obbligio sia per hobby? Qual' e' la vostra maniera d'imparare preferita? Che cosa vi da motivazione?

La mia lingua natale e' il polacco, e la lingua straniera che conosco meglio e uso nel lavoro e' l'inglese. Imparo l'italiano ma temo non sia molto effettivo e non abbia troppa motivazione :roll: Mentre studiavo all'universita' imparavo lo spagnolo come la lingua addizionale (l'argomento principale dei miei studi e' stato ll'inglese) ma qualche anno dopo di aver licenziarmi l'ho lasciato perche' nella mia menta facevo molta confusione tra spagnolo e italiano :mrgreen:

Oltre a questi, durante diverse stagioni dell'educazione dovevo imparare il tedesco e il francese perche' formavano parte del programma Li ho lasciati, pero', dopo aver superato l'esame :wink:

Re: Le lingue straniere

Inviato: mar mar 18, 2014 11:01 am
da Caos
Al momento sto cercando di imparare l'inglese, ero anche piuttosto brava quando ero una ragazzina perché avevo una brava insegnante, poi sono andata al liceo ed in pratica passavamo le lezioni a giocare a carte -.-"....
Non ho il tempo di frequntare un corso serio e faccio da me, guardo i film e la Tv in lingua originale e molti dei libri/riviste su cui studio sono scritti in solo inglese...il risultato è che capisco quasi tutto quello che ascolto e leggo ma, a parlare e a scrivere faccio pena :oops:
Il fatto poi di non potermi esprimere bene mi fa venire un nervoso allucinate, soprattuto se penso che a 12 anni lo sapevo anche fare!!
Con le altre lingue, diciamo che un po' riesco a cavarmela(nel senso che riesco a non morire di fame se vado in giro :lol: ), ho un certo intuito e spesso capisco il senso delle frasi senza conoscerle veramente...è una cosa buffa :lol: , di solito mi capita con il francese, lo spagnolo, meno con il tedesco ma, una volta mi è successo con il russo....io per prima sono rimasta così :shock:
Piotrek, non hai idea di quanto ti stia invidiando, invidio un sacco chiunque sappia le lingue...come mai hai iniziato a studiare l'italiano?

Re: Le lingue straniere

Inviato: mar mar 18, 2014 11:28 am
da Piotrek
Lo spagnolo e il francese provengono dal latino come l'italiano, quindi soppongo sia piu facile intuire il senso della frase qui che nel caso di una lingua come il tedesco o il russo che non sono tanto affine al'italiano.

L'italiano l'ho iniziato a studiare all'universita' quando ho eletto un corso basico. Questo duravo solo un semestre, pero'. Dopo avermi diplomato mi sono iscritto a un altro corso (non mi va bene studiare da solo). Qualche anno fa mi sono comprato i materiali per lo studio individuale e mi sono anche iscritto allo sito web dove per qualche mese mantenevo un blog in italiano- questo e' stato la mia motivazione :) Il problema e' che sempre ha avuto poche possibilita' di parlare. Scrivere e' piu facile, anche perche' hai tempo per controllare le cose nel dizionario :)

Re: Le lingue straniere

Inviato: mar mar 18, 2014 11:46 am
da Asphyxia
.

Re: Le lingue straniere

Inviato: mar mar 18, 2014 1:48 pm
da Bakeneko
Mi piace moltissimo imparare nuove lingue. Più complicate sono meglio è. Non a caso studio cinese all'università (e se tutto va bene a breve dovrei laurearmi). La mia lingua natale ovviamente è l'italiano. Ho iniziato a studiare il francese alle elementari e l'inglese alle medie.
Ho studiato anche un po' il giapponese di livello base, ma la mia lingua preferita rimane in assoluto il cinese. :D

Re: Le lingue straniere

Inviato: mar mar 18, 2014 4:14 pm
da Piotrek
E come trovi cinese, Bakaneko? Ti faceva fatica imparare a usare i toni, per esempio? E difficile trovare i materiali fuori l'universita'? Sei iscritto ad alcuno sito web per poter fare pratica?

Re: Le lingue straniere

Inviato: mar mar 18, 2014 6:57 pm
da Eli5a
a me garbandomi viaggiare mi piacciono anche le lingue, io sò l'inglese abbastanza bene e un pò di spagnolo :) sono le mie lingue preferite

Re: Le lingue straniere

Inviato: mar mar 18, 2014 9:18 pm
da Xerdaan
Adoro l'inglese tanto da voler trasferirmi in Inghilterra, magari dopo la laurea, e iniziare una nuova vita lì.
Ammetto che potrei tranquillamente fare lo stesso in Giappone, la cui lingua mi appassiona per quanto mi risulti difficile da apprendere :roll:

Re: Le lingue straniere

Inviato: mar mar 18, 2014 10:18 pm
da eirikur
volersi trasferire in un paese perché piace la lingua mi pare quantomeno singolare...

io parlo inglese abbastanza bene, questa settimana per esempio ho parlo solo inglese tutto il giorno, ma neanche mi passa per la testa di volermi trasferire in Inghilterra....

Re: Le lingue straniere

Inviato: mer mar 19, 2014 9:41 am
da SilverKitsune
Io ho studiato inglese, francese e spagnolo alle superiori, solo che continuo a praticare solo l'inglese (su internet, e quando posso anche a voce, ma capita raramente).
Ho infarinature di diverse altre lingue, ma solo quanto basta per dire "ciao" o fare frasi semplici. Se potessi, imparerei qualcosa come metà dei linguaggi esistenti. Nella mia lista ci sono: tedesco (se riesco ad andare in Svizzera lo imparerò presto), giapponese, cinese, finlandese, quenya... e per il momento basta :lol:

Re: Le lingue straniere

Inviato: mer mar 19, 2014 11:19 am
da Bakeneko
Piotrek ha scritto:E come trovi cinese, Bakaneko? Ti faceva fatica imparare a usare i toni, per esempio? E difficile trovare i materiali fuori l'universita'? Sei iscritto ad alcuno sito web per poter fare pratica?
Nella mia università mi trovo molto bene.
Tutti dicono che gli ideogrammi sono la parte più complicata da imparare, ma io non sono d'accordo. I toni secondo me sono la cosa più difficile. Durante i primi due anni non riuscivo a distinguere il 2° dal 3°, poi con la pratica tutto viene automatico. Al momento uso un sito che si chiama FluentU. :wink:
SilverKitsune ha scritto:Se potessi, imparerei qualcosa come metà dei linguaggi esistenti. Nella mia lista ci sono: tedesco (se riesco ad andare in Svizzera lo imparerò presto), giapponese, cinese, finlandese, quenya... e per il momento basta :lol:
Kit, se vuoi, qualche lezione di cinese posso dartela io. :mrgreen:

Re: Le lingue straniere

Inviato: mer mar 19, 2014 3:50 pm
da Gatto di Schrödinger
Io per motivi di lavoro ho studiato è so parlare perfettamente l'inglese e il cinese mandarino, ho studiato l'esperanto per conto mio (sopratutto per i vantaggi didattici che si acquisiscono con l'esperanto) imparandolo piuttosto bene tanto da poter dire di essere madrelingua anche se non esistono madrelingua in esperanto :D.
Poi ho una infarinatura base di francese e tedesco e una più approfondita del polacco, e in futuro sia per motivi personali che per motivi lavorativi mi piacerebbe studiare un altra lingua asiatica che non sia il giapponese.

Re: Le lingue straniere

Inviato: mer mar 19, 2014 4:25 pm
da Piotrek
Altra persona che sa (un po' di) polacco. Siamo gia' in tre :D Posso dare delle lezioni a te e a Lienor :D

Per quanto riguarda l'esperanto puoi spiegare che cosa vuole dire "valori didattici"? Lo so che e' bassato su diverse lingue naturali ma per me questo sarebbe un problema, perche' farei confusione :)

Re: Le lingue straniere

Inviato: mer mar 19, 2014 5:03 pm
da Asphyxia
.

Re: Le lingue straniere

Inviato: mer mar 19, 2014 5:10 pm
da Bakeneko
Gatto di Schrödinger ha scritto:Io per motivi di lavoro ho studiato è so parlare perfettamente l'inglese e il cinese mandarino
Oh, qualcun'altro che sa il cinese! :)
Posso chiederti se lo hai studiato per conto tuo, se hai seguito un corso o altro? Hai dato anche qualche esame HSK?