Pagina 1 di 2

Differenza tra libido e attrazione

Inviato: ven gen 31, 2014 4:45 pm
da Artemisia89
Ciao a tutti, sono nuova e sto leggendo un po' nel forum, un po' in giro per il web per capire bene la terminologia che riguarda l'asessualità.
Ho un dubbio al quale ancora non ho trovato una risposta: qual è la differenza tra libido e attrazione?

Re: Differenza tra libido e attrazione

Inviato: ven gen 31, 2014 9:08 pm
da Francy81
per libido in genere viene inteso il desiderio sessuale, mentre l' attrazione può essere più ampia, avere più sfumature.
io ad esempio non provo attrazione sessuale, per questo mi considero asessuale, ma provo attrazione romantica e fisica.
però questo è un mio pensiero in base a quello che sento e che vivo, ognuno può avere o dare un' interpretazione diversa.

Re: Differenza tra libido e attrazione

Inviato: ven gen 31, 2014 9:49 pm
da kira81
Per libido si intendono le pulsioni sessuali che non necessariamente portano ad avere attrazione sessuale. Una persona per esempio può avere la libido e quindi masturbarsi, ma non necessariamente questo la porta a desiderare di avere un rapporto sessuale. Per questo motivo, le persone possono definirsi asessuali anche se si masturbano. Il termine asessualità infatti, sta ad indicare la mancanza di attrazione sessuale per persone di entrambi i sessi e non necessariamente la mancanza di pulsioni sessuali...

Re: Differenza tra libido e attrazione

Inviato: ven gen 31, 2014 10:08 pm
da The Wayward Fox
La libido - o desiderio sessuale - è uno stimolo sessuale a sé stante, non necessariamente diretto verso qualcuno. È il motivo per il quale alcuni asessuali praticano autoerotismo. C'è anche chi ne è privo (non-libidoista) o chi la percepisce in maniera talmente lieve da attendere che svanisca senza esserne troppo disturbato.
L'attrazione sessuale, invece, è quell'insieme di sensazioni e reazioni che si scatenano quando ci si sente attratti sessualmente da una persona specifica. Spesso si accavalla all'attrazione estetica e romantica, ma non è sempre così e possono presentarsi anche slegate l'una dall'altra.

Re: Differenza tra libido e attrazione

Inviato: ven gen 31, 2014 10:51 pm
da Bakeneko
The Waiting Fox ha già detto tutto alla perfezione, ma provo anch'io a spiegare la differenza con parole mie e usando una bella metafora che avevo letto su AVEN internazionale tempo fa.

In pratica, si parla di libido o desiderio sessuale quando una persona sente che vuole mettere in pratica lo stimolo sessuale. L’attrazione sessuale invece la vedo più come una cosa che si ferma a livello mentale e può assumere sfumature differenti da persona a persona.

Immagina una tavola imbandita piena di cose buone che emano una gradevole fragranza. Senti il buon profumo e sai che sopra la tavola ci sono cose appetibili, ma per vari motivi la cosa si ferma lì = questa è l’attrazione sessuale. Si differenzia da persona, proprio come a qualcuno potrebbe piacere il profumo della cioccolata e qualcun altro no, perché preferisce magari il profumo dello zabaglione.
Poi c'è chi vedendo il tavolo imbandito viene assalito dalla voglia di mangiare che lo porta ad iniziare banchetto: questa può essere una metafora per spiegare il desiderio sessuale. Cioè quando vien voglia di soddisfare lo stimolo, di "passare alla pratica".

Parlando sempre in termini di cibo: di solito i sessuali sentono in contemporanea sia la fragranza del buon cibo (attrazione sessuale), sia la voglia di assaggiarlo (libido o desiderio sessuale), per questo hanno difficoltà scindere le due cose.

Spero che questa metafora culinaria possa illuminare qualcuno, proprio come al tempo illuminò me. :D

Re: Differenza tra libido e attrazione

Inviato: sab feb 01, 2014 10:19 am
da Santuario
Sto facendo confusione.
Non mi piace la metafora: se io vedo sul tavolo una bella crostata di prugne, ne sento il profumo, mi viene fame, mi piace --> mi viene voglia di mangiarla. Se non la mangio è perchè o non ho fame o non mi piace particolarmente.
Ma comunque la cosa che non capisco è: uno si sveglia la mattina e ha voglia di fare sesso? (così come uno può alzarsi e avere voglia di mangiare della panna?)
E soprattutto, se io non ho mai fatto sesso, come può venirmi voglia? A me non viene voglia di mangiare un piatto che non ho mai assaggiato (?).
So che prima di dire 'non mi piace', bisognerebbe assaggiare, ma se a me la torta 'fare sesso' non mi ispira, come posso impormi di provarla e poi stabilire se sia buona o no?
Personalmente, io non sono mai riuscita a raggiungere l'orgasmo, né col fai da te, né col 'fa qualcun altro', perchè quello che succede al corpo in queste circostanze non mi attira neanche un po', non mi piace l'idea di perdere il controllo di me stessa. Dietro a ciò dovrebbe nascondersi una sensazione meravigliosa di piacere, ma come posso esserne certa? E che cos'è questo 'piacere'? E questo mi blocca e non mi permette di 'sperimentare' e assaggiare la torta per vedere com'è. Ed è un circolo vizioso. Non so proprio come lasciarmi andare.

Re: Differenza tra libido e attrazione

Inviato: sab feb 01, 2014 12:54 pm
da Bakeneko
Mi spiace di aver creato confusione. La metafora originale era più chiara, ma non la ritrovo più. Faccio un altro tentativo, se dovesse essere ancora più confusionario del precedente, meglio lasciar perdere la metafora. Io l’avevo trovata estremamente illuminante, ma non tutti siamo uguali (per fortuna).

Santuario, devi pensare all’attrazione sessuale come la capacità di sentire il profumo del cibo (l'ofatto è qualcosa che funziona sempre). Il fatto di percepire il profumo NON implica la voglia di mangiare. Puoi sentire un buon profumo anche se sei sazia e non hai nessuna intenzione di mangiare. Restando ancorati alla metafora, si potrebbe dire che la maggior parte degli asessuali è sprovvisto del senso dell’olfatto. Quindi messi davanti a una porzione di cibo restano indifferenti.

Per i sessuali la capacità di sentire il profumo del cibo è spesso presente in concomitanza con la voglia di mangiare. =traduzione= Per i sessuali la capacità di provare attrazione sessuale spesso è presente in concomitanza con il desiderio sessuale o libido.

Personalmente non credo di aver mai provato attrazione sessuale verso qualcuno, quindi non sono in grado di spiegare per esperienza quello che si prova.

Re: Differenza tra libido e attrazione

Inviato: sab feb 01, 2014 1:25 pm
da The Wayward Fox
Ma comunque la cosa che non capisco è: uno si sveglia la mattina e ha voglia di fare sesso?
Per quanto possa sembrare strano, sì :lol: Ci sono momenti in cui la libido si attiva e si percepiscono delle pulsioni sessuali così all'improvviso, completamente scollegate dalla visione o presenza di qualcuno.
Rimanendo ancorati alla metafora di Bakaneko, potremmo paragonarli a quei momenti in cui si sente fame anche se non si è di fronte a un piatto saporito. Magari si è al PC, con la mente ad altri pensieri, e improvvisamente lo stomaco brontola. Non si ha voglia di nessun cibo in particolare, si sente solo una fame generica. E siccome, come ha detto Bakaneko, gli asessuali sono sprovvisti del senso dell'olfatto, questa fame non è direzionata verso nessun alimento.
E soprattutto, se io non ho mai fatto sesso, come può venirmi voglia?
Molti sessuali ti direbbero il contrario. Di solito le persone non hanno bisogno di aver fatto sesso almeno una volta per sapere di averne voglia.
Inoltre credo che tu ti focalizzi troppo sul momento dell'orgasmo. Non è l'unico momento di piacere; è sì il picco che si tocca all'apice del rapporto, ma è l'atto nella sua interezza a generare piacere. Inoltre l'orgasmo femminile non è nemmeno una certezza, quindi non tutte le donne lo fanno ogni volta con lo scopo di raggiungere l'orgasmo a tutti i costi.

Re: Differenza tra libido e attrazione

Inviato: dom feb 02, 2014 1:19 pm
da HB_Starlet
Santuario ha scritto:Sto facendo confusione.
E soprattutto, se io non ho mai fatto sesso, come può venirmi voglia? A me non viene voglia di mangiare un piatto che non ho mai assaggiato (?).
So che prima di dire 'non mi piace', bisognerebbe assaggiare, ma se a me la torta 'fare sesso' non mi ispira, come posso impormi di provarla e poi stabilire se sia buona o no?
Personalmente, io non sono mai riuscita a raggiungere l'orgasmo, né col fai da te, né col 'fa qualcun altro', perchè quello che succede al corpo in queste circostanze non mi attira neanche un po', non mi piace l'idea di perdere il controllo di me stessa. Dietro a ciò dovrebbe nascondersi una sensazione meravigliosa di piacere, ma come posso esserne certa? E che cos'è questo 'piacere'? E questo mi blocca e non mi permette di 'sperimentare' e assaggiare la torta per vedere com'è. Ed è un circolo vizioso. Non so proprio come lasciarmi andare.
Io credo che l'essere asessuali non sia, o quanto meno non sia solo, "non mi piace il sesso", ma anche "non ho proprio interesse a farlo". Nel mio caso si tratta della seconda variabile. Mai avuto alcun desiderio di provare, mai avuta alcuna attrazione (fisica, sessuale, romantica ecc) nei confronti degli uomini che ho incontrato/conosciuto negli anni. Riguardo al "fai da te", è una cosa a se stante, che trovo piacevole e desidero praticare di quando in quando. Ma il solo pensiero di fare sesso, mi mette a disagio...per cui per me la differenza è molto chiara.

Comunque credo che la definizione di The Waiting Fox sia la più chiara tra quelle date finora.

Re: Differenza tra libido e attrazione

Inviato: lun feb 03, 2014 2:33 pm
da Caos
Non sono troppo sicura dell'interpretazione ma, provo a spiegare quello che ho capito.
La libido è una pulsione, un istinto, non è diretto verso nessuno e non è provocato da nessuno, semplicemente ti svegli nel mezzo della notte ed hai voglia di un orgasmo. C'è chi ne hai di più e chi di meno e, a seconda dei casi, si può ignorare, si può sfogare facendo da soli oppure, con qualcun'altro.
L'attrazione sessuale, invece, è diretta verso qualcuno, provocata da quel qualcuno...io guardo questa persona e penso "questo/a me lo/a farei anche sul pavimento coperto di lego".
Posso avere la libido più elevata del mondo ma, se sono un uomo etero su un'isola con altri uomini probabilmente non la sfogherei con loro perché non ne sono attratto....per me è così, ogni tanto(a dire il vero molto poco :lol: ) la libido si fa sentire ma, continuo non provare attrazione per nessuno.

Re: Differenza tra libido e attrazione

Inviato: lun feb 03, 2014 3:25 pm
da Artemisia89
Quindi la libido è il desiderio di fare sesso, non importa se da soli, con qualcuno e con chi, mentre l'attrazione sessuale è la percezione del fatto che una persona ben precisa è "appetibile" (vedo una persona e la trovo attraente, la guardo, ma può benissimo finire lì)... giusto?

E se è così, una persona che non prova quasi mai libido ma prova i vari tipi di attrazione, come si definisce?
A me infatti difficilmente viene "voglia di sesso" così, senza un motivo preciso, e anche nei confronti di qualcuno che mi attrae, come ad esempio il mio ragazzo, molto spesso non ho voglia di fare sesso... poi se lo facciamo, il piacere arriva anche, ma a tratti, e in molti momenti mi ritrovo a pensare: "uffa, dai, sbrigati a venire così mi tolgo il pensiero".
Credete che sia normale?
Sono una sessuale malata o semplicemente appartengo all'area grigia?

Re: Differenza tra libido e attrazione

Inviato: lun feb 03, 2014 3:36 pm
da Chiara78
Personalmente, nei confronti del sesso, provo più o meno quel che provi tu e mi definisco demisessuale.
Credo di essere "mezza sessuale" perchè sperimento ciò che sperimentano i sessuali, cioè la voglia di sesso, la libido e l'attrazione sessuale, ma solo con persone a cui sono molto legata, di rado e comunque in me il sesso suscita poca importanza.
Preferisco mille volte abbracci, carezze, coccole e simili ♥

Re: Differenza tra libido e attrazione

Inviato: lun feb 03, 2014 4:24 pm
da Santuario
Caos ha scritto: La libido è una pulsione, un istinto, non è diretto verso nessuno e non è provocato da nessuno, semplicemente ti svegli nel mezzo della notte ed hai voglia di un orgasmo. C'è chi ne hai di più e chi di meno e, a seconda dei casi, si può ignorare, si può sfogare facendo da soli oppure, con qualcun'altro.
.
Quello che non capisco io è 'come posso avere voglia di qualcosa che non ho mai provato?'.
E, se è una pulsione/istinto, come si fa a non averla/o? :?:

Re: Differenza tra libido e attrazione

Inviato: lun feb 03, 2014 5:34 pm
da Caos
Santuario ha scritto:
Caos ha scritto: La libido è una pulsione, un istinto, non è diretto verso nessuno e non è provocato da nessuno, semplicemente ti svegli nel mezzo della notte ed hai voglia di un orgasmo. C'è chi ne hai di più e chi di meno e, a seconda dei casi, si può ignorare, si può sfogare facendo da soli oppure, con qualcun'altro.
.
Quello che non capisco io è 'come posso avere voglia di qualcosa che non ho mai provato?'.
E, se è una pulsione/istinto, come si fa a non averla/o? :?:
Boh.....onestamente non lo so....ho parlato di istinto perché facevo riferimento alla mia esperienza personale ed a me è semplicemente successo(ed è per questo che mi aspettavo che accadesse anche tutto il resto ma, nada...),però so che esistono persone che non hanno libido.

Re: Differenza tra libido e attrazione

Inviato: lun feb 03, 2014 11:26 pm
da The Wayward Fox
E, se è una pulsione/istinto, come si fa a non averla/o?
Be', si potrebbe fare la stessa domanda sull'attrazione sessuale: perché, pur essendo istintiva, alcune persone non la sperimentano?
La risposta, per quanto mi riguarda, è una sola: la natura è varia, varissima, ma siamo talmente abituati a dividere la popolazione in due o tre blocchi al massimo da tendere a dimenticarci quanto essa, e dunque gli esseri umani, possano essere diversi. Non-libidoismo e asessualità sono caratteristiche umane, seppur più rare di libidoismo e etero/omo/bisessualità, e non c'è nulla di sbagliato nell'essere tali. Perché si è nati così? Perché capita, ecco perché. Così come capita di nascere omosessuali, asiatici, rossi di capelli o di costituzione robusta.
Comunque stiamo andando leggermente OT, ragazzi, quindi rimettiamoci in carreggiata.