Pagina 1 di 1

Intervista per un articolo

Inviato: lun gen 27, 2014 10:18 pm
da Nadia
Ciao a tutti. Mi chiamo Nadia e sono una giornalista. Sto conducendo un'inchiesta sui gruppi di utenti che attraverso i social network, soprattutto Facebook, promuovono uno stile di vita ispirato alla purezza e alla castità.
Ho necessità di raccogliere delle testimonianze e di qualcuno che abbia voglia di raccontare la sua storia.
Il pezzo è su Grazia, quindi garantisco la massima serietà e rispetto.
La richiesta è di almeno due storie, meglio se di un uomo e una donna, che siano disposti a far pubblicare il proprio volto e il proprio nome e a raccontare i motivi della propria scelta e come vivono la vita da utenti del web e praticanti della castità.
Potete rispondermi qui o scrivermi alla mia mail: nadiolinda@gmail.com
Grazie fin d'ora per la vostra collaborazione.

Re: Intervista per un articolo

Inviato: lun gen 27, 2014 11:40 pm
da The Wayward Fox
Prima che nascano fraintendimenti di sorta, desidero specificare che AVEN non è un sito che inneggia a uno stile di vita casto, ma una comunità che riunisce e accoglie persone asessuali. È diverso dal praticare la castità, che è una scelta presa consapevolmente. L'asessualità è un orientamento sessuale, come l'omosessualità e la bisessualità, e coloro che si identificano come tali non sperimentano attrazione sessuale. Non lo hanno scelto, non lo hanno deciso arbitrariamente: semplicemente, sono nati così. Se, inoltre, è vero che alcuni asessuali non hanno rapporti, altri non sono estranei all'approccio sessuale: le motivazioni possono essere molteplici, dallo scendere a patti con un compagno che non è asessuale al provare per pura curiosità.
Mi sono sentit* in dovere di mettere i puntini sulle I, non voglio che si vengano a creare malintesi.

Re: Intervista per un articolo

Inviato: mar gen 28, 2014 5:11 pm
da Sidhe
Ho fondato un gruppo per asessuali su Facebook, ma onestamente non promuovo proprio nulla. Essendo un gruppo per asessuali, nessuno viene invitato a comportarsi in alcun modo se non come ha scelto di fare (ossia, assecondando la sua natura oppure, al contrario, scendendo a compromessi). Non ho mai nemmeno indagato se gli iscritti al gruppo siano sessualmente attivi o no, non mi interessa.

Tra l'altro credo che l'uso della parola "purezza" sia francamente offensivo.

Re: Intervista per un articolo

Inviato: mar gen 28, 2014 7:29 pm
da Nadia
non ho utilizzato la parola "purezza" in senso offensivo, al contrario: semmai ho ecceduto nel rispetto.
ciò premesso, chiedo a Shide di fornirmi il link del gruppo. la promozione di certo non è rivolta a qualcosa di concreto (non si insegna un'inclinazione istintiva) però immagino avrà la finalità di promuovere l'esistenza di un gruppo di persone accomunate dallo stesso stile di vita e, dunque, attirare persone che possono confrontarsi attraverso lo strumento della rete e dei social.

nessuno avrebbe voglia di raccontarmi la sua storia per Grazia?
il pezzo vuole descrivere proprio questo: il rapporto con i social media, notoriamente un contenitore di stimoli votati alla sessualità più esplicita e promiscua [Facebook è tra le prime cause di tradimenti e separazioni delle coppie]

Re: Intervista per un articolo

Inviato: mar gen 28, 2014 10:42 pm
da Bruno
Nadia ha scritto:non ho utilizzato la parola "purezza" in senso offensivo, al contrario: semmai ho ecceduto nel rispetto.
ciò premesso, chiedo a Shide di fornirmi il link del gruppo. la promozione di certo non è rivolta a qualcosa di concreto (non si insegna un'inclinazione istintiva) però immagino avrà la finalità di promuovere l'esistenza di un gruppo di persone accomunate dallo stesso stile di vita e, dunque, attirare persone che possono confrontarsi attraverso lo strumento della rete e dei social.

nessuno avrebbe voglia di raccontarmi la sua storia per Grazia?
il pezzo vuole descrivere proprio questo: il rapporto con i social media, notoriamente un contenitore di stimoli votati alla sessualità più esplicita e promiscua [Facebook è tra le prime cause di tradimenti e separazioni delle coppie]
Io non mi sento offeso, ma credo che ci sia un fraintendimento. Come ha scritto gia' The Waiting Fox, l'asessualita' non e' uno stile di vita. Molti asessuali, tra cui io, sono sposati e hanno rapporti sessuali per andare incontro al proprio partner. Non si tratta di una scelta, cosi' come non lo e' essere gay o bisex. Non sono sicuro quindi che storie di asessualita' siano adatte al tuo articolo.

A me il sesso non interessa minimamente, e lo considero solo una necessita' della vita di coppia. Non ho alcun interesse a promuovere uno stile di vita basato sull'astensione, anzi non capisco perche' gente a cui il sesso piace dovrebbe privarsene.

Re: Intervista per un articolo

Inviato: mer gen 29, 2014 1:08 am
da Sidhe
Nadia ha scritto:non ho utilizzato la parola "purezza" in senso offensivo, al contrario: semmai ho ecceduto nel rispetto.
So che non voleva esserlo. In effetti "purezza" non è un insulto. Quello che è offensivo - ma certamente in questo caso dev'essere stato solo un espediente comunicativo - è implicare che la purezza o l'impurità dipendano dal grado di disponibilità sessuale, come se la sessualità dovesse avere a prescindere dei connotati di moralità (o immoralità). Essere casti è un comportamento, essere vergini è una condizione anatomica, essere puri è una qualità che dipende dal proprio sistema di valori e si può applicare a mille campi diversi. Essere fedifraghi è un'altra cosa ancora. Non vedo nessun rapporto fra queste cose, e essere asessuale non è una condizione necessaria o sufficiente per essere propugnatori di uno stile di vita casto... noi vorremmo poter assecondare il nostro orientamento conducendo vite più caste della media (o completamente caste), è quello che rivendichiamo, ma tutti hanno lo stesso diritto, una persona che vuole fare sesso sente una pulsione naturale, e deve poterla assecondare secondo i suoi criteri etici.
ciò premesso, chiedo a Shide di fornirmi il link del gruppo. la promozione di certo non è rivolta a qualcosa di concreto (non si insegna un'inclinazione istintiva) però immagino avrà la finalità di promuovere l'esistenza di un gruppo di persone accomunate dallo stesso stile di vita e, dunque, attirare persone che possono confrontarsi attraverso lo strumento della rete e dei social.
Il gruppo su Facebook è segreto, perché a differenza di una pagina, nei gruppi chiunque può vedere nomi e cognomi dei partecipanti e questo a qualcuno può non piacere. Per questo motivo, a maggior ragione, è un gruppo a divulgazione limitata... più che altro ci linkiamo articoli e meme. Penso sia più utile cercare qualche blog divulgativo e contattare il blogger, o cercare su Facebook le pagine e i gruppi più in vista e contattare gli admin.

Re: Intervista per un articolo

Inviato: mer gen 29, 2014 10:02 am
da SilverKitsune
A scanso di equivoci, ho già contattato Nadia via mail spiegandole la differenza tra asessualità e castità :)
Per il resto, per me non ci sono problemi a partecipare, ma mi turba la natura molto binaria (o si è "uomo" o si è "donna") dell'articolo. Non mi identifico con nessuno dei due generi, e non mi piace dovermi "calare nella parte" solo per questioni di visibilità. Se è possibile evitare di focalizzare l'intervista sull'essere uomo o sull'essere donna, e sulle implicazioni che ha la biologia sull'asessualità, io ci sono.

Re: Intervista per un articolo

Inviato: mer gen 29, 2014 11:38 am
da Nadia
confermo la mail contenente una dettagliata chiarificazione che ben distingue inclinazione da scelta.
poiché da oltre dieci anni mi occupo di vita di coppia (e ne scrivo per chi invece se ne interessa distrattamente o solo attraverso le lenti del luogo comune) so anche bene com'è complesso raccontare chi si è. un articolo per un settimanale come Grazia è efficace se:
riesce a raccontare la storia di una persona evidenziando la sua unicità
parte da quello che i lettori/le lettrici conoscono
aiuta i lettori/le lettrici ad abbandonare i proprio luoghi comuni e a capire che esistono semplicemente altri modi di vivere la coppia e l'intimità.
ho trovato nel forum dei link a post e blog e sono consapevole che riuscirò a raccontare solo una minima parte. ma se mi aiutate, con la vostra storia, allora sarà interessante e aiuterà molte persone ad aprire la mente.
capisco la difficoltà di svelarsi e di darsi un genere o un'identità, ma la richiesta imprescindibile è quella di non essere anonimi. naturalmente, è garantito il massimo rispetto su tutto: contesto, citazioni e ogni altra componente dell'articolo.