Pagina 1 di 2

una curiosità

Inviato: gio dic 28, 2006 12:42 pm
da livia
Ciao a tutti! mi imbatto per la prima volta su questo sito,che mi incuriosisce molto perchè ignoravo completamente la vostra esistenza....
Ad ogni modo se non vi dispiace vorrei farvi alcune domande:avete mai pensato all'eventualità non sia altro che un deficit sensoriale... insomma ci sono persone che non sentono il caldo e il freddo ,altre che non avvertono il senso della paura e si ammazzano col parapendio...non abbiamo solo i classici 5 sensi ,questa visione è stata da tempo superata dalla scienza...

Inviato: gio dic 28, 2006 7:01 pm
da asessuale85
No...non ci ho mai pensato e analizzando ciò che dici ti dico che per me non é come non sentire né il caldo né il freddo...poi gli altri ti diranno la loro,perché ognuno é fatto a suo modo..non é che siam fatti a stampini...

Inviato: gio dic 28, 2006 9:39 pm
da Momo
Io non credo che si tratti di un deficit sensoriale, semmai è disinteresse verso quello che ti dicono i sensi. Voglio dire, io per esempio sono golosa, ma c'è gente che non lo è. Questo non vuol dire che a certa gente manca uno dei cinque sensi, in questo caso il gusto, ma semplicemente che non prova mangiando lo stesso piacere che posso provare io, o chiunque altro sia goloso quanto me.
Dal mio punto di vista essere asessuali è un po' la stessa cosa, almeno per quanto mi riguarda. Non è che non sento niente, sono un essere umano e anch'io ho le mie tentazioni. Ma non sono forti come quelle del cibo (continuo a parlare di cibo perchè ho usato questo come esempio, non perchè ne sono ossessionata!), e per di più non mi interessa minimamente soddisfarle. Secondo me si tratta solo di "decidere" (tra virgolette, perchè non è necessariamente una cosa razionale) quanto una determinata cosa è importante per la tua vita. E per un asessuale il sesso non è importante, tutto qui.

Inviato: gio dic 28, 2006 10:00 pm
da peterpan
In effetti è un deficit sensoriale verso la libido, ma le ragioni possono essere anche altre.

Inviato: ven dic 29, 2006 2:10 pm
da guzman
concordo pienamente momo :smt023

Inviato: ven dic 29, 2006 4:07 pm
da livia
Grazie delle vostre risposte! :D
Se posso vorrei fare un altra domanda,forse un po' stuida ,quindi scusatemi fin d'ora:che rapporto avete col senso dell'olfatto?mi spiego, vi capita che sentendo l'odore di una persona di sesso opposto capiate subito se vi piace oppure no? Per me ad esempio l'olfatto,prima ancora della vista è importantissimo per "giudicare" un uomo dal punto di vista fisico,per capire se mi piacerà,...prima ancora della vista:mi chiedevo se per voi é lo stesso ,se cioè pur non volendo fare sesso con nessuno l'odore sia un mezzo di attrazione...(erotica ovviamente,non sto parlando del buon odore della polenta,coi funghi,che peraltro non è da disprezzare!)

Inviato: ven dic 29, 2006 7:01 pm
da Momo
Ti dirò, per me l'odore è una cosa abbastanza importante, ma solo nel senso che amo le persone pulite che fanno sempre un buon odore. Non parlo solo del profumo di shampoo o di sapone, alcune persone hanno un buon odore a prescindere (purchè comunque si lavino!), e per me è una cosa molto piacevole, perchè odio la gente che puzza. Non riesco a stare accanto a una persona se non mi piace il suo odore. Nonostante ciò devo dire però che dal punto di vista sessuale nessun profumo mi ha mai coinvolta particolarmente. Sarà anche che da quel punto di vista non mi coinvolge praticamente niente! Boh, penso comunque di essere una persona più visiva che altro..

Inviato: sab dic 30, 2006 7:42 pm
da blueberyl
Un benvenuto a livia prima di tutto!!! :D :D Concordo pienamente con Momo quando fa il paragone con il cibo...non si tratta di un deficit sensoriale ma del peso che attribuiamo al bisogno e alla necessità della sua soddisfazione. Riguardo il sesso poi, non è corretto parlare di deficit sensoriale ma di mancanza di libido, specificando e sottolineando che l'asessualità non coincide nè può essere in alcun modo sovrapponibile con un basso desiderio ma vista piuttosto un modo di porsi nei confronti del sesso.:-)


Quanto al discorso degli odori, personalmente posso dire che, essendo un tipo 'cinestetico', attribuisco molta importanza all'olfatto(oltre che al tatto). E dirò di più: nonostante io soffra da diversi anni di disturbi delle cavità nasali che mi fanno percepire gli odori in modo decisamente più flebile rispetto alle altre persone, continuo a sentire in modo inalterato rispetto a un tempo 'l'odore' delle persone, intendendendo con questo non la manifestazione olfattiva del sudore, sporcizia etc, bensì l'odore tipico della pelle proprio dell'individuo. Ci sono odori tipici degli uomini e delle donne; sono attratta da quelli maschili ma in un uomo talvolta avverto un odore che per me risulta sgradevole, e ho notato che non sono attratta (genericamente, in quanto sessualmente mai) da quegli uomini..Ribadisco ancora che si tratta di attrazione non sessuale, nel senso che proprio di desiderio sessuale non me ne suscitano per nulla :-)

Inviato: mar gen 30, 2007 4:21 pm
da livia
Vado con un altra domanda:avete mai pensato che l'asessualità possa essere legata in qualche modo con quei neurotrasmettitori che regolano l'umore?
voglio dire,è noto che nelle persone depresse si assiste ad un netto calo della libido...
Non sto dicendo assolutamente che li asex sono depressi!
mi stò semplicemente interrogando sulle connessioni esistenti tra la condizione asex e gli equilibri chimici cheregolano il cervello.
Per esmpio:avete mai notato quanto ci si sente bene dopo 2 ore di palestra o una lunga corsa al parco?é una sensazione di benessere fisico e mentale secondo me molto simile al post orgasmo.Ed è noto che l'esercizio fisico stimola le endorfine,che a loro volta stimolano la produzione di serotonina,cioè la sostanza che regola l'umore.

Inviato: mar gen 30, 2007 6:16 pm
da peterpan
L'asessualità ha a che fare anche con i neurotrasmettitori ma non ha a che fare con quelli che regolano l'umore. Altrimenti come si spiega l'ottimo umore di ermy :D :D

Inviato: mer gen 31, 2007 3:28 pm
da silly61
Io parlo del mio caso specifico:a volte cado in depressione perchè mi rendo conto di essere diversa dalle mie amiche,che sono tutte sposate o convivono;altre volte mi rendo conto che ho fatto bene a non cedere a compromessi e ad unirmi ad una persona che non rispetta il mio modo di essere.Essere diversi comporta sempre un'alienazione da parte degli altri e verso gli altri.

Inviato: lun feb 12, 2007 11:49 am
da livia
Altra domanda :D
Vi è mai capitato mentre parlate con qualcuno (dell'altro sesso) degli argomenti pu' disparati , di accorgervi che in realtà state parlando di tutt'altro?
Di rendervi conto che tra di voi c'è un dialogo parallelo,silenzioso ma potente,al quale nessuno dei due accenna a voce, semplicemente perchè non ce n'è bisogno??
In poche parole gli asessuali comprendono il cosiddetto "linguaggio chimico"?

Inviato: lun feb 12, 2007 12:00 pm
da Momo
Bè direi di si, a me capita spesso..

Inviato: mar feb 20, 2007 10:34 pm
da blueberyl
livia ha scritto:Altra domanda :D
Vi è mai capitato mentre parlate con qualcuno (dell'altro sesso) degli argomenti pu' disparati , di accorgervi che in realtà state parlando di tutt'altro?
Di rendervi conto che tra di voi c'è un dialogo parallelo,silenzioso ma potente,al quale nessuno dei due accenna a voce, semplicemente perchè non ce n'è bisogno??
In poche parole gli asessuali comprendono il cosiddetto "linguaggio chimico"?
Caspita se non mi succede :-)

Inviato: mar feb 20, 2007 11:42 pm
da Ermy
a me poche volte..ma credo che mi sia successso:D