Pagina 1 di 1

Ma siamo sicuri di essere pochi?

Inviato: dom dic 08, 2013 9:42 pm
da KatNik
Sto chattando su Skype con un amico e alla classica domanda "che fai?" ho detto che stavo leggendo e rispondendo qui, quindi abbiamo cominciato a parlarne, e vedo che in effetti anche a lui non sembra una cosa assurda il fatto che io senta il bisogno mooolto raramente (più spesso della maggior parte di voi da quel poco che ho letto, ma sentendo quanto se ne parla e come mi rispondono in genere, pare che avvertire il desiderio di sesso ogni circa 6 mesi o meno sia anormale).
Mi sta dicendo che anche lui conosce parecchie persone che preferiscono altro, tra donne che lo usano come contentino e uomini che non cercano attivamente una donna con cui passare la serata, e che lui stesso se capita ok, ma non impazzisce nella ricerca.
Quindi, tralasciando che non credo assolutamente che la stragrande maggioranza delle coppie facciano sesso da 1 a 3 volte la settimana, non è che la cosa è molto più diffusa di quanto non si creda al punto da poter essere considerata "comune"? E che semplicemente come scritto in un altro post non si conosca il termine e venga scambiato per una malattia? O semplicemente la gente non si faccia problemi a NON fare e che quindi semplicemente non lo esterni o menta?

Re: Ma siamo sicuri di essere pochi?

Inviato: lun dic 09, 2013 2:59 pm
da Chiara78
Secondo me è proprio così: purtroppo molti trovano più comodo fingere di essere come "la massa".
Se così non fosse, le "minoranze", almeno secondo me, praticamente non esisterebbero, e non parlo solo di asex ma anche di chi non vuole sposarsi, di chi non vuole figli, dei gay e via dicendo.
Non mi piace la società in cui viviamo proprio perchè è piena di ipocrisia e ci sono poche persone che alzano la testa e dicono la loro senza paura.

Re: Ma siamo sicuri di essere pochi?

Inviato: lun dic 09, 2013 4:06 pm
da eirikur
.

Re: Ma siamo sicuri di essere pochi?

Inviato: lun dic 09, 2013 5:22 pm
da cuorenero
C'è molta gente soprattutto chè è molto giovane che può pensare di essere ACE quindi sono ancora abbastanza insicuri. Io ci sono arrivato molto tardivamente e sono ben lontano dalla mia passata gioventù.

Cuorenero

Re: Ma siamo sicuri di essere pochi?

Inviato: mar dic 10, 2013 12:12 am
da Sidhe
Secondo me il fatto di avere una libido non eccessivamente martellante, non dovrebbe essere preso come un segno di asessualità; l'asessualità riguarda il non provare attrazione... anche se una persona con bassa libido potrebbe essere anche asessuale, c'è comunque la possibilità che non lo sia, non possiamo saperlo. Certo questo ci direbbe comunque che il sesso è meno inportante di come sembri... comunque io ci credo che molta gente, potendo, lo faccia una volta a settimana o più. Magari non sono la maggioranza schiacciante che ci raccontano, però secondo me molti lo fanno...

Re: Ma siamo sicuri di essere pochi?

Inviato: mar dic 10, 2013 3:30 pm
da Chiara78
Io nell'asessualità faccio rientrare anche l'area grigia, quindi, in un certo senso, anche chi ha una libido "più bassa della media".
In ogni caso credo che anche i "veri e propri" asessuali siano parecchi di più di quanto si crede.
Ho appena avuto la conferma di quel che penso: su un altro forum qualcuna scrive che il suo partner è capace di lavorare a maglia e gli piace anche, ma non lo fa mai perchè in passato è stato preso in giro -.-'

Re: Ma siamo sicuri di essere pochi?

Inviato: mer dic 11, 2013 9:53 am
da SilverKitsune
Io ho incontrato praticamente per caso due persone molto vicine all'asessualità: uno era un ragazzo che frequentava la mia stessa università, un altro era un amico in comune del mio migliore amico che alla "veneranda" età di 24 anni non si era ancora mai sentito né sessualmente né romanticamente attratto da nessuno, e mi ha detto di aver sospettato di essere asessuale. Un altro mio amico si sente parte dell'area grigia. In totale farebbero 4 persone su tutte le persone che ho incontrato in vita mia, e credo che siano tra 300 e 400, quindi la stima dell'1% non è così assurda. Semmai posso dire che i grey e i demi sono, probabilmente, più di quanti si possa pensare, ma anche tra loro ci sono delle varianti... alcuni sono molto più vicini ai sessuali che agli asessuali, altri il contrario.

Re: Ma siamo sicuri di essere pochi?

Inviato: mer dic 11, 2013 11:49 am
da elninio92
Non siamo in pochi...perchè ci sono moltissime sfumature di assessualità

Re: Ma siamo sicuri di essere pochi?

Inviato: mer dic 11, 2013 8:33 pm
da Shichiyoo
Personalmente quoto Kit: la mia migliore amica, la prima persona a cui l'ho detto, quando gliel'ho descritto ha detto che allora anche lei è asessuale, ed è già statisticamente particolare che la prima persona con cui ne abbia mai parlato si sia rivelata, alla fine, proprio come me.
Penso che moltissimi mentano sulla frequenza dei loro rapporti ma come diceva qualcuno, fare poco sesso non vuol dire essere asessuali, perché possono esserci mille altri motivi. Certo l'area grigia probabilmente è molto più grande di quanto si pensa, e molti non sono ferrati sulle definizioni (e immagino che ci si possa facilmente confondere tra orientamento sessuale e romantico, il che rende tutto ancora più difficile). Tutto questo rende la stima difficile, ma non è che tutti quelli che dicono "è da un po' che non ne ho voglia" siano asessuali :)

Re: Ma siamo sicuri di essere pochi?

Inviato: gio dic 12, 2013 9:46 am
da SilverKitsune
Shichiyoo ha scritto:Personalmente quoto Kit: la mia migliore amica, la prima persona a cui l'ho detto, quando gliel'ho descritto ha detto che allora anche lei è asessuale, ed è già statisticamente particolare che la prima persona con cui ne abbia mai parlato si sia rivelata, alla fine, proprio come me.
Dovremmo fare una statistica: un asessuale ha più probabilità di fare amicizia con un'altra persona che è parte dell'area grigia, rispetto a un sessuale? :lol:
(Lo dico per scherzo, ovviamente. Basti pensare che il mio migliore amico, e quello che era il mio migliore amico prima che conoscessi lui, erano praticamente degli ipersessuali... e il mio attuale migliore amico lo è, autodichiarato, e quasi fiero di esserlo xD)

Re: Ma siamo sicuri di essere pochi?

Inviato: gio dic 12, 2013 2:48 pm
da Chiara78
non è che tutti quelli che dicono "è da un po' che non ne ho voglia" siano asessuali
Certamente, ma dobbiamo tenere conto del fatto che spesso, purtroppo, le persone mentono o dicono parzialmente la verità per non essere giudicate, quindi potrebbe essere come dicono o un modo velato per dire "in realtà del sesso non me ne frega un bel niente, ma non lo direi nemmeno sotto tortura se no mi considerano 'anormale' ".
Ecco perche credo che asex/grey/demi/sfumature varie siano più di quel che si crede.

Re: Ma siamo sicuri di essere pochi?

Inviato: gio dic 12, 2013 10:28 pm
da eirikur
.

Re: Ma siamo sicuri di essere pochi?

Inviato: ven dic 13, 2013 12:49 pm
da Chiara78
Infatti.
Quello che volevo dire è che spesso la gente è ipocrita, mente o dice mezze verità per nascondere cose "poco accettate", tipo essere single e magari volerlo rimanere, essere asessuali e così via... ecco perchè sono convinta che non solo gli asex ma in generale tutte le minoranze in realtà non lo siano, o comunque il loro numero non sia poi così basso rispetto alla "maggioranza".
Oltre ad aver sentito e letto di persone che fanno così, ne ho anche conosciute purtroppo :?