Identità di genere
-
- A-ssolutamente Fantastico
- Messaggi: 95
- Iscritto il: mer apr 20, 2011 2:53 pm
- Orientamento: eterosessuale
Re: Identità di genere
per favore puoi descrivere queste 3 voci?
sei hai voglia di qualcosa di originale, di farti e fare un regalino, vai su facebook e cerca "dolcemente elisa" li ci sono i miei lavorini! ciao venite a vedere:)
-
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 178
- Iscritto il: gio giu 21, 2012 12:06 pm
- Orientamento: demi-s. estremamente platonica
- Genere: elettrica
Re: Identità di genere
Carissima, mi sostieni molto. Perche' quando parlo del mio uomo ideale e la relazione ideale mi vogliono insistere che non fosde possibile trovarne (anche se mi sara' sufficente uno) o vogliono dare consigli per assomigliare a loro. Invece di poter dire 'detesto', semplicemente rimanevo male e mi facevo rubare la mia energia vitale da loro... come potrei esprimergli i miei pensieri ma in modo che nessun mi dica delle loro opinioni ?Chiara78 ha scritto:Io accetto la distinzione di genere a cui comunemente si fa riferimento solo in senso biologico; i vari "dogmi" che purtroppo, spesso, ne conseguono (le donne devono essere per forza in un modo, gli uomini in un altro, altrimenti non sono "normali") li detesto con tutto il cuore.
-
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 178
- Iscritto il: gio giu 21, 2012 12:06 pm
- Orientamento: demi-s. estremamente platonica
- Genere: elettrica
Re: Identità di genere
Grazie! Ora e' chiaro. Io biologicamente accetto quello che mi e' stata dato. Ma vorrei essere considerataSilverKitsune ha scritto:Cisgender = persona che si identifica col suo sesso biologico. Una demigirl o un demiguy possono votare sia in "cisgender" che altrove, a seconda della parte della loro identità di genere che prepondera.Arcobalena ha scritto:Grazie. ♥ Allora ci voto anch'io!!! Dovrei leggere la definizione di cisgender per bene.Quindi risultiamo di non classificarci solite divisioni del genere in ogni caso anche se si accettino il genere biologico? ???
sempre come una persona. La relazione tra femmine e maschi sia rapporti di gruppo che quelli che potrebbero trasformare in coppia mi viene da andarmene via. Ne sento un totale disagio..'
- SilverKitsune
- z = z² + c
- Messaggi: 9690
- Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
- Orientamento: Asessuale
- Genere: Demiguy / Non-binario
- Località: Monte Argento
Re: Identità di genere
Cisgender = persona che si identifica col suo sesso biologicoEli5a ha scritto:per favore puoi descrivere queste 3 voci?
Transgender = persona che si identifica col sesso opposto
Non-binario = persona che non si identifica né come maschio né come femmina
Per gli approfondimenti ti rimando al lessico delle identità di genere

"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."
MBTI: INTJ
MBTI: INTJ
Re: Identità di genere
Solo tu puoi sapere come e quando esprimere le tue emozioni: vedrai, troverai il modo.Carissima, mi sostieni molto. Perche' quando parlo del mio uomo ideale e la relazione ideale mi vogliono insistere che non fosde possibile trovarne (anche se mi sara' sufficente uno) o vogliono dare consigli per assomigliare a loro. Invece di poter dire 'detesto', semplicemente rimanevo male e mi facevo rubare la mia energia vitale da loro... come potrei esprimergli i miei pensieri ma in modo che nessun mi dica delle loro opinioni ?
Personalmente, sono molto diplomatica ma faccio arrivare benissimo il messaggio che voglio trasmettere.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥


- klizia
- Maxi-Mitosi
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lun gen 07, 2013 12:44 am
- Orientamento: Asex Aromantica
- Località: Roma
Re: Identità di genere
Ho votato cisgender; non che mi identifichi particolarmente con il mio genere (anzi questa cosa dell'identificarsi con un genere non l'ho mai capita, non la sento proprio!) diciamo che il mio genere mi va bene e sono contenta di essere una donna.
-
- Asexy
- Messaggi: 321
- Iscritto il: mar dic 03, 2013 1:09 pm
- Orientamento: asessuale romantica
- Genere: femmina
- Località: Biella
Re: Identità di genere
Cisgender!
- Celeste
- (A)VENdicatore
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
- Orientamento: Asex Eteroplatonica
- Genere: F cisgender
Re: Identità di genere
Ho votato cisgender. Ho sempre pensato che la mia identità di genere (femminile) sarebbe stata la stessa anche se fossi nata in un corpo maschile. In questo senso, le caratteristiche biologiche non le sento rilevanti.

Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.
- Tilacoide
- Ameba
- Messaggi: 67
- Iscritto il: sab nov 23, 2013 12:06 pm
- Orientamento: Asessuale
- Genere: Maschio
Re: Identità di genere
Cavolo, non ho mai riflettuto seriamente sulla mia identità di genere, cioè ho scritto maschio perché è quello che fisicamente sono ma non so...cioè la faccenda del genere non la capisco molto, nel senso che se fossi femmina mi comporterei allo stesso modo e scriverei femmina, non so quindi che vuol dire, non saprei proprio definirmi da quel punto di vista.
Da piccolo volevo avere un corpo neutro...(in generale le protuberanze non mi piacciono:\) e anche adesso in verità penso mi farebbe più comodo... ma boh anche se ho questo corpo non ci faccio caso quindi lascio maschio perché fisicamente è quello che sono, e mi farebbe strano scrivere altre cose
(le operazioni di "transizione" in più generalmente accorciano la vita e non sono una passeggiata e come dire... questo va un pochino contro i miei piani!!! ^^ )
Da piccolo volevo avere un corpo neutro...(in generale le protuberanze non mi piacciono:\) e anche adesso in verità penso mi farebbe più comodo... ma boh anche se ho questo corpo non ci faccio caso quindi lascio maschio perché fisicamente è quello che sono, e mi farebbe strano scrivere altre cose
(le operazioni di "transizione" in più generalmente accorciano la vita e non sono una passeggiata e come dire... questo va un pochino contro i miei piani!!! ^^ )
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mer feb 03, 2010 7:20 pm
- Orientamento: asessuale
Re: Identità di genere
Cosa si intende con ''identità di genere''?
- The Wayward Fox
- AVENissimo
- Messaggi: 3626
- Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
- Orientamento: Demisessuale panromantic*
- Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)
Re: Identità di genere
Secondo la società occidentale una persona che nasca maschio è un uomo, una persona che nasca femmina una donna. Coloro che rispettano questo schema sono detti cisgender (o cisgenere/cisessuale).Il concetto di identità di genere, in alcune correnti della sociologia sviluppatesi negli Stati Uniti d'America a partire dagli anni settanta, viene utilizzato per descrivere il genere in cui una persona si identifica (cioè, se si percepisce uomo, donna, o in qualcosa di diverso da queste due polarità). L'identità di genere non deriva necessariamente dalla biologia, e non riguarda l'orientamento sessuale.
Una persona che nasca maschio ma si identifica come donna e una persona che nasca femmina ma si identifica come uomo è detta transgender (o transgenere; transessuale se effettua anche la transizione fisica).
Coloro che non si riconoscono in nessuna delle due polarità sono detti genderqueer o non-binari, e si tratta di una vasta gamma di individui che possono sentirsi né uomini né donne, entrambi allo stesso tempo oppure un terzo genere a parte.
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.
- LikeNumbers96
- Maxi-Mitosi
- Messaggi: 205
- Iscritto il: ven apr 25, 2014 1:22 am
- Orientamento: Asessuale/Aromantico
- Genere: Maschio
Re: Identità di genere
Secondo mia mamma, io sono un maschio androgino...a parte che mi sembra strano che lei è a conoscenza di questi termini, ma comunque io non concordo, dato che sono maschio e basta. Personalmente non voglio cambiare il mio sesso, sono felice di essere quello che sono. È l'orientamento sessuale che invece è diverso da quello che ha la maggioranza
- Kalista Violet
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 126
- Iscritto il: sab apr 26, 2014 1:04 pm
- Orientamento: romantic demi (het)
- Genere: cisgender girl
- Località: Avalon
Re: Identità di genere
Penso di potermi considerare una demigirl cisgender, dato che non ho mai provato attrazione per il mio stesso sesso. Non solo sessualmente, ma con una donna non posso concepire altro rapporto che non sia, al massimo, di amicizia.
- Celeste
- (A)VENdicatore
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: mer mar 19, 2014 1:11 pm
- Orientamento: Asex Eteroplatonica
- Genere: F cisgender
Re: Identità di genere
Magari mi sbaglio, ma non credo che i due aspetti (l'essere cisgender e il non provare attrazione omo) siano correlati...Kalista Violet ha scritto:Penso di potermi considerare una demigirl cisgender, dato che non ho mai provato attrazione per il mio stesso sesso.
Nel senso che non credo ci sia un nesso causa effetto tra i due o che l'uno escluda necessariamente l'altro.
Ma per averne la certezza, aspetto il parere di qualcuno che ne sappia di più di me!

Nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede.
- Kalista Violet
- Mega-Mitosi
- Messaggi: 126
- Iscritto il: sab apr 26, 2014 1:04 pm
- Orientamento: romantic demi (het)
- Genere: cisgender girl
- Località: Avalon
Re: Identità di genere
Mah non saprei dirlo, una persona che è in sintonia col proprio sesso in teoria dovrebbe provare attrazione solo per l'opposto, considerando che in natura l'omosessualità rimane comunque un'eccezione. Però anche io sono incerta, potresti aver ragione tu forse. In fin dei conti si dice che più o meno tutti siamo potenzialmente bisex.Celeste ha scritto:Magari mi sbaglio, ma non credo che i due aspetti (l'essere cisgender e il non provare attrazione omo) siano correlati...Kalista Violet ha scritto:Penso di potermi considerare una demigirl cisgender, dato che non ho mai provato attrazione per il mio stesso sesso.
Nel senso che non credo ci sia un nesso causa effetto tra i due o che l'uno escluda necessariamente l'altro.
Ma per averne la certezza, aspetto il parere di qualcuno che ne sappia di più di me!
