Pagina 1 di 1

Spazi personali e condivisione

Inviato: mar giu 18, 2013 10:21 am
da SilverKitsune
Immaginatevi in un contesto di una relazione romantica con un vostro partner, sessuale o asessuale che sia.
Quali sono i vostri limiti? Ci sono cose che vorreste, che accettereste, o che evitereste come la peste in termini di condivisione di spazi personali?
Per esempio, preferireste la coabitazione (nel futuro, se vi ritenete ancora troppo giovani per un'esperienza del genere) o avere case separate e vivere vicini?
Nel caso della coabitazione, preferireste dormire in letti separati o nello stesso letto?
L'intimità domestica (esempio qualunque: girare nudi per casa dopo la doccia) vi crea problemi?

Re: Spazi personali e condivisione

Inviato: mar giu 18, 2013 11:27 am
da Fox
Pur non avendo mai avuto una relazione romantica, penso che avrei comunque bisogno di una certa riservatezza. L'esempio portato da Kitsune (girare per casa nudi) sarebbe per me inconcepibile.

Re: Spazi personali e condivisione

Inviato: mar giu 18, 2013 3:33 pm
da Chiara78
Coabitazione, e no, girare nudi per casa non è un problema, credo che se non si può fare con il proprio partner, con chi?
Praticamente, dato che adoro la vicinanza, per me questo problema non sussiste affatto :mrgreen:

Re: Spazi personali e condivisione

Inviato: mer giu 19, 2013 2:37 am
da The Wayward Fox
Sicuramente la coabitazione e il letto in comune non mi sarebbero di alcun fastidio, anzi. Sull'intimità domestica non saprei. Sono cresciuta in una casa dove lo spazio personale è considerato fondamentale, e non so come mi comporterei. Forse dipenderebbe da quanto a mio agio mi sentirei con un eventuale partner.
Quel che è certo è che non avrei problemi a venire incontro a qualcuno se avesse bisogno di più privacy. Proprio in virtù dell'educazione che ho ricevuto e della mia esperienza personale so quanto possa risultare importante per alcune persone.

Re: Spazi personali e condivisione

Inviato: mer giu 19, 2013 12:13 pm
da Pami
Sì alla coabitazione, sì al dormire insieme e sì anche al girare nudi per casa davanti al partner...non mi creerebbe problemi. Stranamente, non ho vergogna del mio corpo e con un eventuale partner credo poi ci debba essere una certa confidenza...

Re: Spazi personali e condivisione

Inviato: gio giu 20, 2013 1:21 am
da Higgs
Beh, non vedo quale sia il problema nel coabitare! Non mi darebbe nessunissimo fastidio. Su quel che è possibile condividere, condividiamo! Per ciò che non può essere condivido, mi impunto e non c'è niente da fare. Mi dà un fastidio immenso quando ognuno ha i suoi spazi e puntualmente gli altri non se ne fregano. In bagno specialmente, è più forte di me D:

Non avrei problemi a condividere anche roba sensibile (come il PC che per me è sensibile dato che frequento Informatica xD etc.), ma questo perché per avere un rapporto devo prima potermi fidare al 100% dell'altra persona.

Re: Spazi personali e condivisione

Inviato: gio giu 20, 2013 9:11 am
da strangeR
io esco da un'esperienza di convivenza, anche se si è svolta a casa mia, quindi avevo un po' più voce in capitolo nella gestione delle cose... qualche anno fa, quando ero con i miei, soffrivo terribilmente l'idea di essere costretto alla coabitazione con loro, perchè siamo troppo diversi e incompatibili: per me è fondamentale il rispetto delle cose degli altri (ci sono quelle comuni che si possono toccare liberamente, ma non mi piace che qualcuno metta le mani nelle mie cose, anche solo per riordinarle o risistemarle, per non parlare di quando i miei buttavano dei miei vestiti vecchi o altre cose che ritenevano inutili... andavo letteralmente in bestia per cose del genere, e io sono una persona che non si arrabbia praticamente mai...); sono importanti anche: l'ordine (sono abbastanza ordinato, mi piace che la casa abbia una aspetto dignitoso sempre, non solo quando viene qualcuno in visita), la pulizia (non sono un maniaco della pulizia, intendiamoci, ma tendenzialmente sporco il meno possibile, mentre i miei ad esempio quando cucinano creano un porcile... poi puliscono, è vero, però a me vedere quello schifo dà fastidio, soprattutto se siamo a casa mia; non mi piace avere soprammobili e oggetti vari all'aperto a prendere polvere, anche perchè spolverare diventa un'operazione lunga e stressante: gli oggettini da esposizione devono essere chiusi, visibili attraverso il vetro), il risparmio energetico (non spinto all'estremo, cmq sono minimalista nei consumi di gas e elettricità, perchè odio lo spreco) e altre piccole cose... con la mia ex la situazione era migliore del previsto, perchè c'era una compatibilità molto maggiore rispetto ai miei, quindi la coabitazione non mi creava particolare stress: da questo punto di vista l'esperienza della convivenza è stata sorprendente in positivo, ma molto dipende dalla compatibilità con l'altra persona, quindi dai singoli casi, a prescindere dalla mia adattività. l'intimità domestica, è un concetto che non mi piace troppo: sono abituato a chiudere la porta a chiave quando vado al bagno (qualunque cosa debba fare: per me il bagno è un momento di intimità personale, non mi piace neanche che si sentano i rumori e che le persone si avvicinino alla porta del bagno per parlare: non rispondo, in quel momento è come se non ci fossi), è un imprinting che non mi toglierò più (la mia ex invece la lasciava proprio aperta! e non solo quando faceva la doccia... io non potevo fare a meno di essere in imbarazzo, perchè mi viene proprio istintivo, e lei ci restava male...). dormire nello stesso letto non è un problema: il letto matrimoniale è grande: c'è abbastanza spazio per stare distanti se si vuole e non accorgersi neanche di essere in due, cmq i letti separati andrebbero bene lo stesso. a me piace condividere alcuni momenti di intimità (magari anche dormire vicini, qualche volta), ma solo se c'è un riscontro anche dall'altra parte, se quei momenti significano qualcosa: il mio desiderio di intimità non supera mai quello dell'altra persona, e se per caso accadesse il fatto stesso di percepire un disinteresse mi blocca e mi fa passare istantaneamente la voglia, quindi non "soffro"

Re: Spazi personali e condivisione

Inviato: gio giu 20, 2013 1:07 pm
da SilverKitsune
Interessanti risposte :)
Per me la convivenza è una componente essenziale del rapporto romantico. Non da subito, chiaro, solo da quando ci si sente entrambi pronti e tutto, ma è una cosa che comunque desidero a un certo punto, e così pure il dormire insieme. Forse per il dormire insieme potrei fare un'eccezione, se avessi un* partner particolarmente incline all'affettività fisica e che me ne dimostrasse frequentemente durante il giorno; in tal caso, magari anche uno scenario coi letti separati non mi darebbe fastidio.
Generalmente penso che l'intimità domestica non mi crei problemi. Non sono fan della nudità, ma non mi fa neanche tutto questo effetto. Per dire, magari sono meno incline a mostrare il mio corpo svestito che a vederne uno svestito che non è il mio. Quindi se mi capitasse di dover fare un giro in deshabillé dopo la doccia non mi farei problemi.

Per il resto, per me si può essere "domesticamente intimi" quanto si vuole... l'importante è, come dice strangeR, mantenere dati livelli di ordine e pulizia, e non fare sprechi inutili, in nessun caso. Anche io non sono così pignol* sul mantenimento dei primi due, posso tollerare un po' di polvere qua e là, non pretendo che la casa venga pulita tutte le settimane né che l'altra persona si faccia la doccia ogni santo giorno (a meno che non sudi molto!), basta che in casa non ci sia niente di lurido e/o puzzolente :mrgreen:

P. S. in termini di computer io non avrei problemi a dare tutte le mie password a un* partner, tanto per far capire a che livello di fiducia mi trovo. Ovviamente se me le chiedesse mi suonerebbe un campanello d'allarme, sa di stalking... ma per il resto può andare.

Re: Spazi personali e condivisione

Inviato: gio giu 20, 2013 1:46 pm
da Chiara78
Io devo avere per forza quella di mio marito... dato che lui è al lavoro, cose come pagamento on line e simili toccano a me.
Ma in ogni caso non è un problema, per come sono fatta io se si arriva a sposarsi/convivere la condivisione deve essere totale
:D