Differenze di genere secondo tipi di attrazione

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Rispondi
Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Differenze di genere secondo tipi di attrazione

Messaggio da SilverKitsune »

Sappiamo bene tutti che ci sono diversi tipi di attrazione: estetica, fisica/sensuale (desiderio di contatto non sessuale con l'altra persona), romantica, sessuale... e che si può provare l'una e non l'altra e viceversa.
La mia domanda è: voi provate attrazione per gli stessi generi in tutti i casi, oppure per esempio potete provare un tipo di attrazione ma non un altro verso determinati generi?
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Asphyxia
A-utorità Asexy!
Messaggi: 4100
Iscritto il: dom apr 07, 2013 2:18 am

Re: Differenze di genere secondo tipi di attrazione

Messaggio da Asphyxia »

.
Ultima modifica di Asphyxia il lun gen 05, 2015 11:19 am, modificato 1 volta in totale.

Ecate
Maxi-Mitosi
Messaggi: 298
Iscritto il: dom mag 26, 2013 9:08 pm

Re: Differenze di genere secondo tipi di attrazione

Messaggio da Ecate »

Ci pensavo oggi che mi piace il contatto fisico non sessuale con i miei amici maschi (posso abbracciare, stare spalla a spalla, farmi abbracciare o mordicchiare magari ma dipende dal livello di intimità che ho con una persona) mentre non ho questo genere di fisicità con le ragazze di solito.

P.S. io non sono asessuale :D quindi forse la mia preferenza per un'attrazione verso gli uomini si manifesta così.

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Differenze di genere secondo tipi di attrazione

Messaggio da Chiara78 »

Io sono molto affettuosa, mi piace esprimere il mio affetto per le persone cui sono affezionata; provo quindi attrazione sensuale e romantica per lo più, e qualche volta attrazione sessuale (ma solo dopo aver conosciuto bene la persona in questione).
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Liénor
Membro
Messaggi: 40
Iscritto il: dom mag 12, 2013 8:49 pm
Orientamento: mi corrisponde di + asex bi
Genere: f
Località: Europa

Re: Differenze di genere secondo tipi di attrazione

Messaggio da Liénor »

voi provate attrazione per gli stessi generi in tutti i casi, oppure per esempio potete provare un tipo di attrazione ma non un altro verso determinati generi?
Credo di averlo già scritto da qualche parte: Io provo attrazione romantica sia per gli uomini che per le donne, ma l'attrazione estetica l'ho conosciuta solo con le donne. Ci sono diverse attrici, cantanti ecc. che mi piacciono, ma non ho mai ammirato nessun attore maschio a causa del suo aspetto. Poi è un po' diversa anche l'attrazione romantica a seconda di se ho davanti a me un uomo o una donna, ma questo non lo riesco proprio a descrivere, è molto complicato. :)

Ecate
Maxi-Mitosi
Messaggi: 298
Iscritto il: dom mag 26, 2013 9:08 pm

Re: Differenze di genere secondo tipi di attrazione

Messaggio da Ecate »

Oggi ho visto una ragazza bellissima in palestra, non che fosse la prima volta che la incrociavo, ma ogni volta che la vedo rimango davvero incantata.

Avatar utente
strangeR
A-ssolutamente Fantastico
Messaggi: 93
Iscritto il: mar mar 31, 2009 12:26 am
Orientamento: asessuale

Re: Differenze di genere secondo tipi di attrazione

Messaggio da strangeR »

per me è raro provare attrazione estetica, ed è diretta solo verso persone di genere femminile (anche personaggi famosi): indifferentemente per donne biologiche o non, se per me esprimono femminilità e quelle caratteristiche da cui sono attratto; può essere una forma blanda o, in pochissimi casi, un'attrazione forte; per gli uomini non provo attrazione fisica/estetica, ma capita di apprezzare la bellezza maschile, forse per una forma di confronto... sul modo in cui provo attrazione romantica ho ancora molti dubbi, in generale (in realtà il termine "romantico" mi rimane un po' oscuro, anche perchè tutte le sue definizioni sono autoreferenziali e mi resta difficile inquadrarlo, rispetto ai concetti di "affetto" e "amore"...). i miei sentimenti passano sempre attraverso un'amicizia via via più profonda, e non c'è nessun "interruttore che si accende", da persona a persona cambia solo l'intensità del desiderio di passare tempo insieme a quella persona e di essere coinvolto nella sua vita; può essere diretto anche verso persone di genere maschile: sarei in grado di sviluppare forme di amicizia più profonda della media in alcuni casi, se ci fosse corrispondenza dall'altra parte. il fatto che a questi sentimenti si possa aggiungere il desiderio di avere contatto fisico con la persona (per me le due cose non sono affatto legate) è complicato: tendenzialmente sono poco espansivo ed è improbabile, a meno che non ci sia anche un'attrazione estetica (quindi solo donne), almeno blanda, ma cmq accompagnata necessariamente da un sentimento (e da un sentimento dall'altra parte, altrimenti l'aspetto dell'interazione fisica perde di significato per me: non mi verrebbe in mente di abbracciare una persona se il significato di quel gesto non fosse condiviso).
in realtà quello che vorrei realizzare nei rapporti spesso è un po' diverso dai modelli di rapporto classici, ma il fatto che le persone siano abituate a ragionare per categorie (conoscenza, amicizia, amore, trombamicizia, storiella, etc.) mi "forza" a fare matching tra le mie aspettative e quegli schemi per non mandare in confusione le persone... non è una forma di debolezza, semplicemente l'esperienza mi ha insegnato che, a parte rare eccezioni, rompere quegli schemi costa un'enorme fatica e spesso non funziona. con gli uomini è più semplice, perchè ci si muove cmq lungo il binario dell'amicizia, mentre con le donne è tutto molto più complicato, perchè anche se per me la dimensione dell'affettività non fosse interessata devo tener conto del fatto che potrebbe esserlo per loro... a lungo andare questi schemi hanno influenzato anche la mia capacità/modalità di provare attrazione, che dovrebbe essere una cosa spontanea invece viene automaticamente filtrata/catalogata e resa chiara nei termini che usano le persone per definire sentimenti e rapporti

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Differenze di genere secondo tipi di attrazione

Messaggio da SilverKitsune »

Pare che per voi le cose siano relativamente semplici... per me il discorso delle attrazioni è un intreccio infinito :mrgreen: Provo a fare un quadro generale:
- Attrazione sessuale: Non la provo per nessuno (e non è una novità, immagino).
- Attrazione romantica: La provo per persone di genere maschile o non-binario. Ha più peso il genere che il sesso biologico, anche se pure per le persone non-binarie preferisco quelle con portamento/presentazione più tendente all'androgino o al maschile, se sono fisicamente femmine, ma per una questione interamente caratteriale, non estetica. Non mi piacciono i "maschi alpha" invece. Diciamo che la mia preferenza sta tra la metà dello spettro di genere e la porzione maschile-ma-non-eccessivamente. (Non escludo che un giorno proverò attrazione anche per le femmine, anche se non credo succederà, pure perché ormai sono vent'anni che sto al mondo e cose del genere normalmente si scoprono molto prima. xD)
- Attrazione fisica: Questa posso provarla per chiunque mi sia sufficientemente vicin* da mettermi a mio agio al punto tale da farmi desiderare il contatto fisico, quindi dipende dall'emotività molto più che dal genere. Se mi affezzionassi tantissimo a una ragazza potrei voler fare le coccole anche a lei, per dire. Normalmente, però, succede solo in contesto romantico, non con gli amici: da loro accetto occasionali abbracci e cose simili, ma non li cerco attivamente.
- Attrazione estetica: E per finire, il tipo di attrazione che posso provare per tutte le persone, a prescindere da una qualunque delle loro caratteristiche. :lol: Anzi, mi tocca fare una specificazione: la provo in due casi. Uno è quello descritto nell'attrazione fisica (nel contesto di una relazione romantica). L'altro è il caso in cui io incontri una persona VERAMENTE dotata, intelligente, o informata in una delle materie di mio interesse (= tante). In particolare mi è successo con alcuni professori che ho incontrato, sia uomini che donne, di un'età qualsiasi: non aveva nulla di fisico o romantico, semplicemente mi piaceva guardarli perché era appagante seguire le loro lezioni e ottenere una parte del loro sapere. C'è sicuramente attrazione intellettuale nel mezzo, tant'è che a volte ho anche fatto fantasie del tipo "Mmmm, pensa che bello se potessi avere questo genio tutto per me per un pomeriggio, ci prenderei il tè e gli chiederei di raccontarmi tutto quello che sa!"
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

KatNik
Ameba
Messaggi: 59
Iscritto il: dom dic 08, 2013 5:48 am
Orientamento: etero - grigio chiaro
Genere: ragazza coccolosa

Re: Differenze di genere secondo tipi di attrazione

Messaggio da KatNik »

- Attrazione sessuale: La provo raramente per i ragazzi (sto con una persona da 4 anni e oltre, mi capita raramente di provarla in generale comunque sia per lui, che per altri).
- Attrazione romantica: La provo per i ragazzi, pochi, in genere uno per volta, che è quello che mi porta a cercare la relazione.
- Attrazione fisica: La provo solo per ragazzi per cui provo attrazione romantica o sessuale.
- Attrazione estetica: Puramente estetica ma che va oltre il "oh che bella", nel senso proprio di andare in fissa e dire "bellissima, stupenda, etc", solo con ragazze.
- Attrazione mentale, non romantica, la provo con ogni persona con cui riesco a instaurare un dialogo, e sono in genere le persone che considero umani e non scimmie.

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: Differenze di genere secondo tipi di attrazione

Messaggio da Sidhe »

- Attrazione sessuale: per nessuno, mai.
- Attrazione romantica: credo di provarla per ragazzi e ragazze, anche se più spesso per ragazzi. Non mi è mai capitato di provarla per persone non binarie, ma è anche vero che non ne ho mai frequentata nessuna per abbastanza tempo.
- Attrazione platonica: (intendo tipo squish) credo di provarla per ragazzi e ragazze, anche se più spesso per ragazze.
- Attrazione fisica: per nessuno, e non voglio che la gente mi tocchi in modo troppo intimo se non siamo amici. Quando i miei amici ottengono il permesso di abbracciarmi, in genere si commuovono.
- Attrazione estetica: verso chiunque. Uomini, donne, indeterminati, bambini, fiori, gatti, cani, tramonti, statue... ovviamente a diversi livelli. C'è il "oh, che bello, ma ora passo oltre" e c'è il "mi appendo il tuo poster in camera".
- Attrazione mentale: (la differenzio da quella platonica perché ho avuto una cotta platonica per una persona per cui non avevo attrazione mentale) di solito ce l'ho per le persone intelligenti, tipo il mio prof di filosofia. Tuttavia l'attrazione mentale mi porta al massimo a rapporti di amicizia (se ci sono anche altri elementi di compatibilità; e comunque l'attrazione mentale non è condicio sine qua non per l'amicizia), o al semplice provare ammirazione.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
Starseed
Mega-Mitosi
Messaggi: 175
Iscritto il: lun nov 25, 2013 2:39 pm
Orientamento: Asessuale Eteromantica
Genere: Femmina
Località: In mezzo al mare...

Re: Differenze di genere secondo tipi di attrazione

Messaggio da Starseed »

Per quello che riguarda me...

- Attrazione sessuale: quando Dio stava distribuendo la lussuria, io ero già in fila per l'ansia (avevo paura di arrivare in ritardo).
- Attrazione romantica: solo verso maschi, ma è molto raro che mi piaccia qualcuno. Due cotte in dieci anni, per dire XD
- Attrazione "platonica" (mi rifaccio alla definizione di Sidhe) e fisica: solo verso persone che di sicuro non possono provare attrazione sessuale verso di me, e comunque per quanto riguarda quella fisica, solo se ci ho un rapporto stretto. Quindi donne etero, maschi omo, e maschi etero troppo giovani, troppo vecchi o troppo amici per pensare a me in quel senso. In parole povere, se mi rendo conto che uno possa provare attrazione sessuale nei miei confronti, l'attrazione platonica va a farsi benedire. Quella fisica dipende, mi diverto a trollare quelli che vogliono portarmi a letto.
- Attrazione estetica: verso checchessia, delle volte mi metto a fissare gente/cose a caso e ci faccio delle belle figuracce.
- Attrazione strana: mi succede con i maschi gay molto effemminati. Avverto l'impellente bisogno di abusarli fisicamente (non in maniera dolorosa, si intende... tipo con solletico o roba simile), solo per sentire quei gridolini che fanno loro. Sono una persona male.
"Ci sono due razze di sciocchi: quelli che non dubitano di niente e quelli che dubitano di tutto" - Charles-Joseph de Ligne

"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile." - Woody Allen

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano" - Blaise Pascal

Francy81
Asexy
Messaggi: 321
Iscritto il: mar dic 03, 2013 1:09 pm
Orientamento: asessuale romantica
Genere: femmina
Località: Biella

Re: Differenze di genere secondo tipi di attrazione

Messaggio da Francy81 »

- attrazione sessuale: per nessuno!
- attrazione romantica: finora l' ho provata solo per le persone di sesso maschile.
- attrazione fisica: pensavo di provarla solo per il sesso opposto, ma da un pò mi tempo mi attraggono anche le ragazze mascoline e che hanno comportamenti maschili.
- attrazione estetica: la provo indistintamente per uomo e donna, se una persona è oggettivamente bella lo dico, non importa se è maschio o femmina.

Avatar utente
Bruno
Maxi-Mitosi
Messaggi: 216
Iscritto il: dom giu 26, 2005 2:38 am
Orientamento: asex
Località: Londra

Re: Differenze di genere secondo tipi di attrazione

Messaggio da Bruno »

SilverKitsune ha scritto:Pare che per voi le cose siano relativamente semplici... per me il discorso delle attrazioni è un intreccio infinito :mrgreen: Provo a fare un quadro generale:
- Attrazione sessuale: Non la provo per nessuno (e non è una novità, immagino).
- Attrazione romantica: La provo per persone di genere maschile o non-binario. Ha più peso il genere che il sesso biologico, anche se pure per le persone non-binarie preferisco quelle con portamento/presentazione più tendente all'androgino o al maschile, se sono fisicamente femmine, ma per una questione interamente caratteriale, non estetica. Non mi piacciono i "maschi alpha" invece. Diciamo che la mia preferenza sta tra la metà dello spettro di genere e la porzione maschile-ma-non-eccessivamente. (Non escludo che un giorno proverò attrazione anche per le femmine, anche se non credo succederà, pure perché ormai sono vent'anni che sto al mondo e cose del genere normalmente si scoprono molto prima. xD)
- Attrazione fisica: Questa posso provarla per chiunque mi sia sufficientemente vicin* da mettermi a mio agio al punto tale da farmi desiderare il contatto fisico, quindi dipende dall'emotività molto più che dal genere. Se mi affezzionassi tantissimo a una ragazza potrei voler fare le coccole anche a lei, per dire. Normalmente, però, succede solo in contesto romantico, non con gli amici: da loro accetto occasionali abbracci e cose simili, ma non li cerco attivamente.
- Attrazione estetica: E per finire, il tipo di attrazione che posso provare per tutte le persone, a prescindere da una qualunque delle loro caratteristiche. :lol: Anzi, mi tocca fare una specificazione: la provo in due casi. Uno è quello descritto nell'attrazione fisica (nel contesto di una relazione romantica). L'altro è il caso in cui io incontri una persona VERAMENTE dotata, intelligente, o informata in una delle materie di mio interesse (= tante). In particolare mi è successo con alcuni professori che ho incontrato, sia uomini che donne, di un'età qualsiasi: non aveva nulla di fisico o romantico, semplicemente mi piaceva guardarli perché era appagante seguire le loro lezioni e ottenere una parte del loro sapere. C'è sicuramente attrazione intellettuale nel mezzo, tant'è che a volte ho anche fatto fantasie del tipo "Mmmm, pensa che bello se potessi avere questo genio tutto per me per un pomeriggio, ci prenderei il tè e gli chiederei di raccontarmi tutto quello che sa!"
Cito per intero il messaggio qui sopra, perche' descrive esattamente la mia posizione. A parte per il gender reversal, avrei potuto scriverlo io.

Rispondi