Pagina 1 di 3

Preferenze sociali

Inviato: dom giu 02, 2013 10:46 am
da SilverKitsune
A titolo di curiosità: avete/avete avuto più amici del vostro sesso, del sesso opposto o più o meno in egual misura di entrambi?
Se le tendenze sono cambiate nel corso degli anni: quando, come e perché sono cambiate?

Re: Preferenze sociali

Inviato: dom giu 02, 2013 1:40 pm
da Asphyxia
.

Re: Preferenze sociali

Inviato: dom giu 02, 2013 2:11 pm
da Asuka
ho più amiche femmine, ma faccio volentieri amicizia con tutti, è solo una coincidenza!

Re: Preferenze sociali

Inviato: dom giu 02, 2013 5:55 pm
da ZilRaag
Numericamente, uomini, è anche ovvio. Visto che la maggior parte li trovi a scuola o sul lavoro, io ho sempre lavorato nel settore meccanico, e ho fatto l'istituto tecnico. Donne ce ne sono poche in questi settori.
I legami più forti, comunque, li ho avuti con le donne. Succede una cosa strana: essendo sempre stato un uomo che "non ci prova" (quasi mai, anche in tempi non sospetti), riesco ad ottenere dalle donne o una grande fiducia, o un odio immenso. Senza vie di mezzo.

Re: Preferenze sociali

Inviato: dom giu 02, 2013 8:24 pm
da Ecate
Decisamente più amici maschi, che vincono sia in numero sia in intensità di affetto nella maggior parte dei casi.

Re: Preferenze sociali

Inviato: dom giu 02, 2013 9:09 pm
da Arcobalena
Decisamente piu' maschi che femmine. Ma da adolescenza, so di piacere molto alle signore di eta' matura. Proprio perche' non ero mai stata una ragazzina come immagginano nella societa' odierna. Lavoro da quando avevo 18 anni mentre studio con pochissimo periodo di eccezione come ora. Ma nemmeno questo periodo non deriva dal mio volere. La mia vita consiste da lavorare o da studiare e fare la vita quotidiana. Le vacanze non sono necessarie se non per staccare un po' per rinfrescarmi la mente. Adoro la vita quotidiana.

Tornando all'argomento, tantissimi ragazzi si sono confidati con me sulle cose personali, paure, tristezza e altre indipendemente da come li consideravo io. Sono tranquilli con me ed ero la persona di fiducia. Ma mai di piu'. E' un po' triste. Conosco dall'interno i ragazzi ma non so sedurre ne' e' fatto per me ... loro sono contenti di parlare di se e finisce li'... ;(

Avevo avuto sempre poche amiche dato che odiavo di appartenere un gruppo delle ragazze e non mi interessano dei vestiti, trucchi, tv che non vedo, guardare negozi ecc., gossip di qualsiasi livello, chicchere inutili... X)

Re: Preferenze sociali

Inviato: lun giu 03, 2013 2:32 am
da Higgs
Più maschi che femmine, questo da sempre. Penso che sia perché le ragazze con cui mi trovo a contatto o sono cafone, o sono frivole o superficiali. Di ragazze "con la testa sulle spalle" ne conosco poche, e con tutte quante ho un ottimo rapporto. Coi ragazzi invece entro più in confidenza, sarà a causa del mio orientamento probabilmente xD

E' difficile che riponga fiducia all'interno di un rapporto, comunque, quindi mi riferisco a quelle amicizie di "conoscenza", giusto per fare qualche chiacchera ogni tanto quando se ne presenta l'occasione.
In ogni caso, se potessi, farei amicizia con tutti, ma non posso piacere a tutte le persone e viceversa purtroppo. :c

Re: Preferenze sociali

Inviato: lun giu 03, 2013 9:51 am
da Asuka
secondo me in via generale avere 1 amico maschio è + divertente che una femmina, anche se io mi sn divertita con entrambi...o forse xkè le mie amiche amiche femmine erano un po' maschiacci XD
Pur essendo cresciuta in mezzo a maschi ho sempre cercato l'amicizia femminile xkè a casa nn avevo sorelle e quindi volevo condividere quel lato femminile che a casa nn potevo vivere in compagnia (giocavo cn le bambole da sola, che andava benissimo ma mi divertivo il triplo in compagnia). Di maschi ne avevo già abbastanza a 7 anni, a parte quello che mi piaceva gli altri li vedevo come estensione dei miei fratelli, quindi trascurabili, erano le bambine che io volevo, volevo piacere a loro, rientrare nei loro giochi così sconosciuti dalle solite barbie e dal lego....
poi dalle medie in poi mi sn accorta che è meglio essere una ragazza maschiaccio che una ragazza femminile cm le altre...per carità alcune erano simpatiche, ma discorsi a volte da stra pettegole o da vamp...infatti le mie amiche + intime erano + vicino a me, e avevano tutte e 3 dei fratelli maschi (elemento maschile sviluppato quindi dentro di loro)
All'università invece ho legato subito coi maschi, eravamo un bel gruppetto...è stata dura all'inizio sentire ttt i giorni le loro battute sulla bellezza femminile ma dopo 1 po' c ho fatto il callo..poi dopo 1 anno e mezzo mi sn orientata + verso le ragazze, ho trovato gente simpatica e alla mano....anche se a volte parlano davvero solo di moda capelli e unghie XD
Ora che sn fidanzata e mi relaziono tantissimo col mondo maschile....beh a momenti nn so + di che parlare cn una ragazza XD

Re: Preferenze sociali

Inviato: lun giu 03, 2013 10:38 am
da SilverKitsune
Asuka ha scritto:poi dalle medie in poi mi sn accorta che è meglio essere una ragazza maschiaccio che una ragazza femminile cm le altre...per carità alcune erano simpatiche, ma discorsi a volte da stra pettegole o da vamp...infatti le mie amiche + intime erano + vicino a me, e avevano tutte e 3 dei fratelli maschi (elemento maschile sviluppato quindi dentro di loro)
Fact: non dipende dal numero di fratelli che si hanno. Io non ho fratelli :mrgreen: (Almeno, non biologici. Ho un amico che considero un fratello, ma l'ho conosciuto a 14 anni)

Noto che c'è parecchia varietà nelle risposte :) Io ho SEMPRE avuto più amici maschi che femmine, anzi, direi che l'ultimo rapporto significativo avuto con una ragazza è stato quando avevo 11-12 anni. A parte quell'amicizia lì, e altre due amicizie delle elementari, non ho mai legato granché con le ragazze. Penso sia questione di carattere e di interessi: i miei sono sempre stati lontani anni luce dagli interessi che quasi tutte le ragazze attorno a me sembravano avere, e anche con le poche con cui condividevo qualcosa alla fine non ho sviluppato grandi rapporti perché eravamo caratterialmente diversi come persone. Per i maschi invece succedeva il contrario: più punti di contatto, sia dal punto di vista caratteriale che degli interessi. Ma proprio TANTI punti di contatto in più.

E poi mi è sempre piaciuto il modo di fare molto diretto che la maggior parte dei ragazzi ha. Molto raramente ho avuto a che fare con ragazzi che mi nascondevano le cose o mi parlavano alle spalle, anzi, quasi mai. Ho sempre avuto fiducia nel fatto che, se qualcosa non gli fosse andato a genio, me l'avrebbero detto pari pari e così hanno fatto :D Potersi affidare alla sincerità dell'altra persona è una gran cosa! Aggiungiamoci anche il fatto che diverse ragazze tendono a essere molto affettuose fisicamente, ad abbracciarsi e dedicarsi frasi dolci e cose del genere, ed è un modo di fare veramente poco nelle mie corde: preferisco il tipico atteggiamento maschile in stile "ciao stronzo" :lol: (Non che tutti i miei amici maschi siano così, anzi, ma è divertente dimostrarsi affetto prendendosi in giro :mrgreen:)

Re: Preferenze sociali

Inviato: lun giu 03, 2013 2:06 pm
da Chiara78
Mi trovo meglio, in generale, con i ragazzi che con le ragazze... sono una persona pratica, che non si fa problemi nè paranoie inutili (meno che mai sull'aspetto fisico) e, a parte la mia migliore amica ♥ di ragazze così ce ne sono meno che di ragazzi. Purtroppo :(

Re: Preferenze sociali

Inviato: lun giu 03, 2013 4:22 pm
da Bakeneko
Socializzo di più con il genere femminile, con i maschi non so mai come iniziare a parlare (più per timidezza che altro). In realtà trovo gli argomenti di discussione dei ragazzi molto più interessanti di quelli delle ragazze, naturalmente quando non parlano di quello.

Re: Preferenze sociali

Inviato: lun giu 03, 2013 10:05 pm
da Asuka
beh Kit, io ho solo detto che quelle + vicine a me stranamente avevano fratelli ;) avevo anche amiche figlie uniche ma nn ha funzionato...io ho scoperto cmq che nn riesco a legare con chi ha sorelle....è un carattere troppo tranquillo e donnetta rispetto al mio + ruspante XD

Re: Preferenze sociali

Inviato: lun giu 03, 2013 10:06 pm
da Asuka
cmq pensandoci io magari ai maschi della mia età o + grandi nn piaccio molto come amica...ma quelli + piccoli di solito si, e molto....sono e sarò sempre una big sister per tutti ehehe

Re: Preferenze sociali

Inviato: mar giu 04, 2013 3:25 pm
da SilverKitsune
Bakeneko, mi pare che anche Sidhe avesse detto una cosa del genere in un altro topic tempo fa. Non so se ricordo bene, però. Io posso dire che, a parte una persona bisessuale e un mio ex-amico gay, non ho mai conosciuto nessuno che non fosse etero, credo :mrgreen:

Non capisco da cosa derivi il tuo razzismo verso chi ha sorelle, Asuka :lol: Secondo me hai una concezione distorta di cosa fanno o non fanno i fratelli e le sorelle ai loro consanguinei, psicologicamente parlando. Io non noto differenze nei comportamenti della gente che ha fratelli piuttosto che sorelle o viceversa. L'unica cosa che ho notato è una tendenza dei figli unici che conosco a essere egoisti e non sapersi mai mettere nei panni degli altri, ma non conosco chissà quanti figli unici, quindi non penso di potermi pronunciare.

Re: Preferenze sociali

Inviato: mer giu 05, 2013 2:09 pm
da Chiara78
Io ho solo conoscenti figli unici; gli amici con cui mi trovo meglio hanno tutti fratelli/sorelle (e non ci vanno nemmeno troppo d'accordo, tranne una, la mia migliore amica... ha una sorella simpaticissima; il fratello un po' meno XD).