Pagina 1 di 1

Asessualità, identificazione e orientamento romantico

Inviato: mer apr 03, 2013 10:41 pm
da SilverKitsune
Per voi l'asessualità è una parte importante della vostra identità, o solo una componente come un'altra? Vi sentite, in qualche misura, attaccati al vostro orientamento sessuale, oppure lo potreste cambiare e non ve ne importerebbe niente?
Tra il vostro orientamento sessuale e il vostro orientamento romantico, quale dei due vi definisce di più e quale considerate più importante dell'altro? Anche se li considerate a pari merito, se poteste scegliere solo un termine per descrivervi tra il termine che definisce la vostra sessualità e quello che definisce il vostro orientamento romantico, quale scegliereste? (Le domande valgono anche per i grey e i demi!)

Re: Asessualità, identificazione e orientamento romantico

Inviato: gio apr 04, 2013 4:32 pm
da Chiara78
Se proprio devo scegliere tra demisessuale e romantica, scelgo romantica, ma solo perchè me l'hai chiesto tu :mrgreen:
Per me entrambi i termini hanno lo stesso "valore", perchè senza uno dei due non mi sento ben "definita" :mrgreen:
Ovviamente lo dico ora che conosco questo forum; prima mi definivo semplicemente una persona che ha poca voglia di fare sesso e quella poca la riserva a chi ama davvero, ma questo non è mai stato un problema, a parte forse la lunghezza della definizione XD

Re: Asessualità, identificazione e orientamento romantico

Inviato: gio apr 04, 2013 11:04 pm
da The Wayward Fox
In passato ho sempre messo in secondo piano l'orientamento, vista l'aridità dal punto di vista relazionale e la trascorsa difficoltà, allora percepita come più impellente, di analizzare, capire ed esprimere la mia identità di genere.
Vi dirò, forse ho cominciato a pormi domande sul mio orientamento romantico proprio da quando frequento AVEN, visto che mi ha dato modo di comprendere meglio alcuni concetti. Per esempio, non avevo idea di cosa fosse l'attrazione romantica. Davo per scontato che vedere qualcuno e pensare "Wow, mi piacerebbe avere una relazione romantica con quella persona" fosse un mito da commedia romantica. E invece no, anzi! Ne ho dedotto che, oltre che demisessuale, sono con ogni probabilità anche demiromantica: non potrei mai provare sentimenti simili prima di aver instaurato con la persona in questione un rapporto saldo e profondo. Descrivermi quindi come demi, in cui sia implicito sia l'orientamento sessuale che romantico, mi è perfettamente congeniale. Se dovessi scegliere tra i due... non ne ho idea.
Riguardo all'importanza che il mio orientamento ha assunto, sicuramente gode di molta più centralità di quanta gliene dessi prima. Forse è proprio la soddisfazione di aver trovato qualcosa che mi identifichi a pieno.

Re: Asessualità, identificazione e orientamento romantico

Inviato: ven apr 05, 2013 2:34 am
da klizia
SilverKitsune ha scritto:Per voi l'asessualità è una parte importante della vostra identità, o solo una componente come un'altra? Vi sentite, in qualche misura, attaccati al vostro orientamento sessuale, oppure lo potreste cambiare e non ve ne importerebbe niente?
Tra il vostro orientamento sessuale e il vostro orientamento romantico, quale dei due vi definisce di più e quale considerate più importante dell'altro? Anche se li considerate a pari merito, se poteste scegliere solo un termine per descrivervi tra il termine che definisce la vostra sessualità e quello che definisce il vostro orientamento romantico, quale scegliereste? (Le domande valgono anche per i grey e i demi!)
Domandone! :D
Per me l'asessualità è una parte molto importante della mia identità ma non la più importante. Ovviamente sono molto attaccata al mio orientamento sessuale così come lo sono nei confronti di altre cose che fanno parte di me e che reputo importanti. Non saprei dire come sarei stata se fossi nata con un altro orientamento sessuale: penso che mi sarei trovata bene anche in un altro orientamento ma non riesco proprio a immaginarmi diversa da come sono perchè per me è naturale essere asessuale.
Non saprei proprio scegliere quale, tra il mio orientamento sessuale e il mio orientamento romantico, mi definisce di più: sono due cose diverse e le considero di pari importanza. Diciamo che entrambe mi rappresentano ma le due cose insieme... mi rappresentano meglio! ;)

Re: Asessualità, identificazione e orientamento romantico

Inviato: ven apr 05, 2013 11:24 am
da SilverKitsune
Fox, quindi ti riferisci all'orientamento romantico? Non l'ho capito molto bene da quanto hai scritto... comunque penso sia piuttosto naturale non sapere che pesci pigliare prima di conoscere l'asessualità, almeno per una persona che fa parte dell'ace spectrum. A me capitò, in quella circostanza, il dilemma storico del non sapere perché una persona mi poteva piacere senza interessarmi sessualmente, visto che tutti gli altri parevano vedere diversamente le cose. Anzi, addirittura mi definivano la differenza tra amicizia e amore come la presenza o assenza di sesso, quindi figuriamoci. :lol:
klizia ha scritto:Per me l'asessualità è una parte molto importante della mia identità ma non la più importante. Ovviamente sono molto attaccata al mio orientamento sessuale così come lo sono nei confronti di altre cose che fanno parte di me e che reputo importanti. Non saprei dire come sarei stata se fossi nata con un altro orientamento sessuale: penso che mi sarei trovata bene anche in un altro orientamento ma non riesco proprio a immaginarmi diversa da come sono perchè per me è naturale essere asessuale.
Vale un discorso analogo per me: avessi avuto già dalla nascita un orientamento diverso, penso non ci sarebbero stati problemi per me, ma in un certo senso non si sarebbe trattato della stessa persona che sono ora. Con questo non voglio dire che l'orientamento sessuale definisce chi o cosa siamo; intendo dire che, per me, è una componente determinante in quanto è stata decisiva nelle modalità di sviluppo socio-psicologico che ho avuto negli anni. Di sicuro la mia crescita sarebbe stata diversa se anziché asessuale fossi nat* eterosessuale, omosessuale, bisessuale, ecc.

Da questo punto di vista antepongo l'orientamento sessuale a quello romantico, poiché dei due è più "determinante" ai miei fini. Romanticamente parlando mi possono attrarre diversi generi, anche se non tutti, ma il fatto che persone del mio stesso sesso e/o del mio stesso genere non mi piacciano (almeno, non mi sono mai piaciute finora, poi non so se il futuro smentirà questa dichiarazione) mi fa sembrare una persona etero agli occhi degli altri, ed è una specifica che non sento il bisogno di dare, perché tanto tutte le persone vengono assunte eteroromantiche a meno di dichiarazioni diverse. Ovviamente vengono anche tutti assunti come eterosessuali, ed è lì che invece ci tengo a correggere l'interlocutore: c'è poca differenza tra il mio orientamento romantico e l'eteroromanticismo (e anzi, la differenza maggiore è di tipo semantico e la dà la mia identità di genere molto più che il genere delle persone che mi attraggono), ma tra asessualità ed eterosessualità ce ne passa eccome :mrgreen:

Re: Asessualità, identificazione e orientamento romantico

Inviato: ven apr 05, 2013 7:20 pm
da The Wayward Fox
Fox, quindi ti riferisci all'orientamento romantico? Non l'ho capito molto bene da quanto hai scritto...
Sì, chiedo venia, credo sia stato il secondo post che ho scritto con la mente un po' impastata dal sonno e questo è il risultato XD