Pagina 1 di 1

A come Abbraccio

Inviato: lun feb 25, 2013 9:02 pm
da ithaca
Ho letto questa piccola rubrica molto interessante, e non lo sto postando in "Media" perché non riguarda direttamente l'asessualità, ma vorrei sapere quanti asessuali apprezzano le coccole e le loro riflessioni su quanto scritto.
24/02/2013
A come Abbraccio
federico taddia

Può essere un abbraccio, può essere il coricarsi incollati l’uno all’altro, può essere il farsi un timido piedino. Il segreto per scovare la vera felicità è tutto qui: farsi avvolgere e travolgere dalle coccole. Parola di Anna Nathan Shekory, psicologa e antropologa di 36 anni che sulle coccole ci ha investito davvero parecchio, tanto da aprire a Londra la prima «Scuola dell’abbraccio», con workshop pratici per imparare a trovare gioia e appagamento nell’innocente incontro dei corpi. «E’ sempre più difficile abbracciare - spiega Anna, che nel tempo libero si divide tra la professione di educatrice di ragazzi in difficoltà e quella di assistente ad un mago –, oggi le persone passano molto tempo a socializzare virtualmente e una delle esperienze che più manca è proprio quella di un contatto fisico soddisfacente».


Ai corsi partecipano persone di tutti i tipi, dagli studenti universitari ai pensionati, passando per operai, artisti e imprenditori, fino a donne vittime di abusi e che sono alla ricerca del coraggio e del piacere nel farsi nuovamente sfiorare da un uomo. Quello che tenta di fare Anna è riportare le coccole nella quotidianità, per esplorare la spontaneità di piccoli gesti in grado di mettere in connessione con gli altri. Anche nel nome della chimica: se un contatto fisico di poco più di 20 secondi produce effetti positivi sull’umore che possono durare fino a 24 ore è merito dell’ossitocina, un ormone prodotto dal corpo quando è sollecitato da sentimenti di cura e affetto. E quello che più le piace insegnare è l’abbraccio «fondente»: bisogna guardarsi negli occhi e chiedere all’altra persona il permesso di toccarla. Quando l’altra persona dice sì, e lo deve dire verbalmente, ci si stringe incrociando le braccia l’uno attorno all’altra. Poi si respira insieme per tre volte e ci si culla leggermente prima di lasciarsi. Infine ci si guarda negli occhi sussurrandosi ancora una volta «Grazie». E, assicura Anna, bastano due abbracci così al giorno per vedere il mondo con occhi nuovi. E portarsi a casa un Master in coccole.

Re: A come Abbraccio

Inviato: lun feb 25, 2013 11:03 pm
da SilverKitsune
L'ho letta anch'io giusto poco fa, e mi fa molto piacere che persone del genere abbiano chiesto di collaborare con noi :)
E' un'iniziativa molto positiva, soprattutto per le persone che vogliono essere riabilitate al contatto fisico... e temo che ce ne siano fin troppe che, a causa di contatti fisici poco graditi in passato (violenza, bullismo e quant'altro), vivono male l'esperienza di toccare una persona in sé.

A livello personale vado un po' a fasi. Normalmente il contatto fisico con gli sconosciuti o con conoscenti che non siano propriamente amici mi mette un po' a disagio, salvo il contatto di circostanza (esempio: stretta di mano, baci sulla guancia). Comunque non mi dà "fastidio" nel senso vero e proprio del termine, tanto per dirne una se trovo un free hugger per la strada lo abbraccio senza problemi. Con gli amici non lo cerco, ma se un* amic* mi abbraccia non mi tiro indietro, nonostante non mi venga spontaneo ricambiare l'espansività :mrgreen:
In un contesto sentimentale invece per me il contatto fisico è fondamentale, non saprei tenermi vicina una persona alla quale non piaccia abbracciarsi e coccolarsi, ed è una cosa che mi piace fare di frequente se voglio esprimere un affetto di tipo romantico. Viceversa i baci non sono per niente fondamentali, nonostante mi piacciano saprei benissimo stare anche senza ;)

Re: A come Abbraccio

Inviato: mar feb 26, 2013 1:09 pm
da blueberyl
Che carina questa lettura :)
Speriamo che Federico Taddia si ricordi dell'intervista telefonica che fece con una ragazza asex del forum, in una trasmissione radiofonica (quella ragazza non ero io, preciso) :)

Re: A come Abbraccio

Inviato: mar feb 26, 2013 2:48 pm
da Chiara78
Adoro il contatto fisico, sono una persona molto affettuosa e mi piacerebbe trovare in giro più persone come me... mi spiego, ci sono persone che non amano il contatto fisico, ed è un discorso.
Ma ho notato che molte altre fanno finta di non amarlo perchè essere troppo affettuosi sarebbe "da bambini".
Mah
:cry:

Re: A come Abbraccio

Inviato: mar feb 26, 2013 10:34 pm
da SilverKitsune
Beh, Chiara, bisogna anche contare il fatto che ci sono due pesi e due misure per valutare chi è affettuoso. Finché sono affettuose tra loro due persone di sesso femminile, normalmente nessuno si scandalizza. Se sono due persone di sesso maschile, allora vengono presi per gay. Se sono di sesso diverso allora indubbiamente almeno uno dei due "ci sta provando", o entrambi.
Ma che belli gli stereotipi! :roll:

Re: A come Abbraccio

Inviato: mer feb 27, 2013 2:45 am
da ithaca
blueberyl ha scritto:Che carina questa lettura :)
Speriamo che Federico Taddia si ricordi dell'intervista telefonica che fece con una ragazza asex del forum, in una trasmissione radiofonica (quella ragazza non ero io, preciso) :)
Federico Taddia è il giornalista de La Stampa che vuole pubblicare qualcosa sugli asessuali nella sua rubrica, c'è un thread in Media ma credo che non abbiano riportato il nome (non credo sia un problema).

Re: A come Abbraccio

Inviato: mer feb 27, 2013 1:22 pm
da blueberyl
ithaca ha scritto:
blueberyl ha scritto:Che carina questa lettura :)
Speriamo che Federico Taddia si ricordi dell'intervista telefonica che fece con una ragazza asex del forum, in una trasmissione radiofonica (quella ragazza non ero io, preciso) :)
Federico Taddia è il giornalista de La Stampa che vuole pubblicare qualcosa sugli asessuali nella sua rubrica, c'è un thread in Media ma credo che non abbiano riportato il nome (non credo sia un problema).
Quell'intervista fu molto intelligete e rispettosa (Federico Taddia è un cervello, tra l'altro è uno degli autori di Fiorello, se non sbaglio). Su "La Stampa" nel 2008, è apparso un articolo per cui ho rilasciato un'intervista e sono rimasta piuttosto soddisfatta. Qui sono OT, ma brevemente vi invito a collaborare con fiducia :wink:

Re: A come Abbraccio

Inviato: mer feb 27, 2013 2:28 pm
da Chiara78
SilverKitsune ha scritto:Beh, Chiara, bisogna anche contare il fatto che ci sono due pesi e due misure per valutare chi è affettuoso. Finché sono affettuose tra loro due persone di sesso femminile, normalmente nessuno si scandalizza. Se sono due persone di sesso maschile, allora vengono presi per gay. Se sono di sesso diverso allora indubbiamente almeno uno dei due "ci sta provando", o entrambi.
Ma che belli gli stereotipi! :roll:
Sì, infatti!
Il mio era un ulteriore esempio di questi odiosi stereotipi
:roll: :roll:

Re: A come Abbraccio

Inviato: mer feb 27, 2013 2:40 pm
da ithaca
blueberyl ha scritto:
ithaca ha scritto:
blueberyl ha scritto:Che carina questa lettura :)
Speriamo che Federico Taddia si ricordi dell'intervista telefonica che fece con una ragazza asex del forum, in una trasmissione radiofonica (quella ragazza non ero io, preciso) :)
Federico Taddia è il giornalista de La Stampa che vuole pubblicare qualcosa sugli asessuali nella sua rubrica, c'è un thread in Media ma credo che non abbiano riportato il nome (non credo sia un problema).
Quell'intervista fu molto intelligete e rispettosa (Federico Taddia è un cervello, tra l'altro è uno degli autori di Fiorello, se non sbaglio). Su "La Stampa" nel 2008, è apparso un articolo per cui ho rilasciato un'intervista e sono rimasta piuttosto soddisfatta. Qui sono OT, ma brevemente vi invito a collaborare con fiducia :wink:
C'è ancora online questo articolo? O ne hai una copia, magari? Se sì, ti va di metterla in Media?

Scusate l'off topic, ma credo sarebbe fantastico recuperare un po' del materiale pre-distruzione-2012, soprattutto se materiale intelligente e interessante :)

Re: A come Abbraccio

Inviato: mer feb 27, 2013 3:32 pm
da blueberyl
http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSe ... girata.asp
Questo è l'articolo, che ho ripostato nella sezione Media. Qualore fosse presente (mi pare di no, ma può essermi sfuggito) , eliminate, please :)
Ci sono un po' di imprecisioni (anche grossolane) ma la giornalista è stata molto disponibile. E poi ricordare che risale a 5 anni fa, quando ancora alcune linee guida non erano state eviscerate ben bene (anche se definite a grandi linee).

Re: A come Abbraccio

Inviato: mer feb 27, 2013 11:03 pm
da SilverKitsune
Non è stato postato, blue, ti consiglio di aprire un topic ;)
Uno degli autori di Fiorello? Ok, ha la mia stima incondizionata. :lol: