Pagina 1 di 15

Poesie fai da te

Inviato: mar set 05, 2006 12:50 am
da peterpan
Vi sentite poeti? Nessuno apprezza le vostre poesie? Questo topic fa al caso vostro, mi raccomando solo poesie inedite :)

Inviato: mer set 06, 2006 2:15 am
da blueberyl
Io ho scritto poesie fin da quando ero bambina :D !Che bello questo topic!!Grazie Peter per averlo creato :D :D :D
Ne riporto una breve breve, un po' vecchia(l'ho scritta quasi 10 anni fa)

Il tempo buono

Sarà.
Sarà quando più lenti
sbocciano i diurni
e nuova e miglior tempesta arride,
mentre di questi pochi giorni
i nostri giorni ci basti il vivere.

Inviato: mer set 06, 2006 7:08 pm
da peterpan
Ma è bellissima :shock:

Inviato: mer set 06, 2006 8:17 pm
da Deirdre
CASPITERINA che bella! io sfortunatamente non ho mai scritto niente di così deliziosamente corto, perchè sono logorroica.

sfortunatamente spesso le scrivo in inglese o tento in irlandese, il che è ancora peggio. Questa poesia invece è in italiano e parla di un amore che ho perso proprio per il mio essere asex :smt012 Quindi credo che sia la più adatta.

Nella piena maestà del Sole sfolgorante,
un’aquila, solitaria, volava veloce
mentre con gli occhi affissi e dolorante,
di lei solo si sentiva il pianto e la voce.

L’aquila incuriosita si avvicinò
ed era sì bella e luminosa
che il pianto di lei cessò
e il suolo festeggiò la graziosa

Frusciarono gli arbusti e i rami,
Natura gorgheggiò eccitata,
quando, scostati gli alti fusti
l’aquila la osservò, posata.

Impassibile ai buoi che pascolavano
immobile e le luci fisse nell’Astro
il bianco collo e gli artigli attendevano
e lei già desiderava lo sguardo d’alabastro

Fremente di amore, l’Addolorata avanzò
con la mano già distesa per carpirla
L’Aquila gridando in cielo si levò
verso il sole,e le non poté vederla.

Deirdre rimase, sola col suo dolore
Per la stoltezza di voler toccare
chi solo vola sicuro, e perse l’amore
tanto è insensato volerlo ingabbiare.

Non vi addormentate quando la leggete, anche se so che il rischio è alto
:oops:

deirdre

Inviato: mer set 06, 2006 9:30 pm
da blueberyl
Commovente!! :-)

Inviato: mer set 06, 2006 10:55 pm
da peterpan
bellissima poesia con rime impeccabili deirdre, compliment :wink:

Inviato: gio set 07, 2006 10:17 pm
da peterpan
L'infinito (post-moderno)

Mi illumino col neon. :mrgreen:

Inviato: gio set 07, 2006 10:22 pm
da blueberyl
:smt033 ?

Inviato: mer set 20, 2006 1:37 pm
da blueberyl
Questa è una composizione musicale, di cui riporto il testo:

Le strade dell'Est (omaggio a Franco)

In queste strade,
per queste vie,
hai camminato:
adesso sei qui.
Cosa cerchi, qui,
così lontano da te:
tutto puoi avere,
sei principe e re.

E non sai che per essere quello che sei
hanno preso la prima rugiada,
perchè tu possa piangere lacrime
che anche un timido sole degrada.

E non sai che per essere quello che sei
hanno tolto la pelle alle rose;
e per poter veder nella notte dell'est
ti hanno dato zaffiri di Ceylon.

E quando viene sera sulle strade dell'est
dormi sulla seta;
e quando verrà sera sulle strade dell'est
sarai forse tu
ancora qui?

Inviato: lun set 25, 2006 5:05 pm
da licina4ever
(messaggio cancellato)

Inviato: lun set 25, 2006 6:04 pm
da peterpan
Azz... è 'na divina commedia :D

Inviato: lun set 25, 2006 9:03 pm
da licina4ever
peterpan ha scritto:Azz... è 'na divina commedia :D
ho passato un intera notte in bianco a comporla....

Inviato: lun set 25, 2006 9:20 pm
da guzman
il gatto è meraviglioso e la poesia è bella ma la prox volta fanne una più corta :D

Inviato: mer set 27, 2006 12:07 pm
da licina4ever
guzman ha scritto:il gatto è meraviglioso e la poesia è bella ma la prox volta fanne una più corta :D
Non sei mica obbligato a leggerla tutta...
l'ho fatta un po' lunga ma ho scritto il minimo indispensabile....
ho pubblicato la mia "divina commedia" per potermi sfogare e infatti adesso mi sento molto meglio

Inviato: mer set 27, 2006 3:53 pm
da guzman
spero ke tu non ti sia offesa,stavo solo skerzando :D e cmq la poesia mi è piaciuta :wink: