Pagina 1 di 3

La bussola politica

Inviato: dom nov 18, 2012 1:31 pm
da SilverKitsune
Per pura curiosità, vorrei sapere quanto vi rivedete, politicamente parlando, nei risultati di questo test :mrgreen:

Il mio grafico

Mi rappresenta piuttosto bene, credevo di arrivare più a sinistra all'inizio, poi ho visto dove è posizionato Stalin e... mi sono ricredut*. :lol:

Re: La bussola politica

Inviato: dom nov 18, 2012 4:09 pm
da Esycos
Non oso farlo, in quanto sono completamente a digiuno di economia e "là dove non si è in grado di parlare è meglio tacere" (cit.).

Re: La bussola politica

Inviato: dom nov 18, 2012 7:12 pm
da Asuka
bellissimo!!!!!!!!!!!!!!
Sinistra liberale
io sono nello stesso punto di Ghandi ahahahah e del Dalai lama
e dire che tutti mi chiamano integralista inquinatrice e guerrafondaia ahahahahahaha
io lo sapevo che nn era come dicevano loro ahahhahaha

Re: La bussola politica

Inviato: dom nov 18, 2012 9:47 pm
da Gatto di Schrödinger
Invece a me è uscito autoritario di destra, qualche millimetro più sotto del presidente palestinese(Mahmud abbas) ma più vicino di 1 cm alla linea di mezzo.
Uffa! :cry: e io che pensavo di essere circa hai livelli di Robert Mugabe, o almeno questo e quello che dicono gli altri su di me :lol:

Re: La bussola politica

Inviato: dom nov 18, 2012 10:18 pm
da Sidhe
Your political compass

Economic Left/Right: -8.38
Social Libertarian/Authoritarian: -2.97

Libertaria di sinistra. Pero' questo sondaggio e' calibrato sulla realta' americana, con un occhio attento alle ideologie tipo "fascismo" e "comunismo" come sono sulla carta. Non e' che abbia moltissimo a che fare con la realta' italiana.

Re: La bussola politica

Inviato: lun nov 19, 2012 12:21 am
da Asuka
beh quella italiana è orrorifera, quella americana è un filo + chiara....qui ci si divide in demagogici e magna magna....e alla fine anche i demagogici (alcuni) sono magna magna....

Re: La bussola politica

Inviato: lun nov 19, 2012 8:11 am
da Sidhe
Asuka ha scritto:beh quella italiana è orrorifera, quella americana è un filo + chiara....qui ci si divide in demagogici e magna magna....e alla fine anche i demagogici (alcuni) sono magna magna....
No, non intendevo questo... Volevo dire che gli ideali di una persona italiana di sinistra non sono per forza uguali agli ideali di una persona americana di sinistra, per esempio opinioni che da noi sono sinistra moderata (magari essere contro le multinazionali), in America sono sinistra estrema (perche' sono più abituati a basare la loro economia su quello, ecco e' un esempio stupido ma tanto per dare l'idea...) e con la destra la cosa si complica ancora di più, in America essere fortemente capitalisti significa essere più vicini alla destra che alla sinistra, mentre qui in teoria questa posizione non ha una connotazione politica (anzi gli imprenditori che entrano in politica fanno solo i propri comodi).

Re: La bussola politica

Inviato: lun nov 19, 2012 3:34 pm
da Asuka
ah certo su questo non ci piove :D
i democratici americani sono + di destra dei nostri democratici (Obama nel piano cartesiano era nella destra autoritaria stranamente...)
infatti io sono uscita sinistra liberale, molto vicina, nell'asse delle ascisse, al comunismo (e infatti io sono socialista nell'animo) ma le mie idee non corrispondono assol con quelle molto demagogiche e sotto sotto false del pd in Italia!

Re: La bussola politica

Inviato: lun nov 19, 2012 4:00 pm
da Sidhe
Asuka ha scritto:ah certo su questo non ci piove :D
i democratici americani sono + di destra dei nostri democratici (Obama nel piano cartesiano era nella destra autoritaria stranamente...)
infatti io sono uscita sinistra liberale, molto vicina, nell'asse delle ascisse, al comunismo (e infatti io sono socialista nell'animo) ma le mie idee non corrispondono assol con quelle molto demagogiche e sotto sotto false del pd in Italia!
Ma vabbe' quelli del PD sanno di essere "la sinistra" solo perche' "il centro" e' gia' occupato...

Re: La bussola politica

Inviato: lun nov 19, 2012 4:42 pm
da Asuka
Sidhe ha scritto:
Asuka ha scritto:ah certo su questo non ci piove :D
i democratici americani sono + di destra dei nostri democratici (Obama nel piano cartesiano era nella destra autoritaria stranamente...)
infatti io sono uscita sinistra liberale, molto vicina, nell'asse delle ascisse, al comunismo (e infatti io sono socialista nell'animo) ma le mie idee non corrispondono assol con quelle molto demagogiche e sotto sotto false del pd in Italia!
Ma vabbe' quelli del PD sanno di essere "la sinistra" solo perche' "il centro" e' gia' occupato...
ahahahahahahha verissimo :mrgreen:

Re: La bussola politica

Inviato: mar nov 20, 2012 4:22 pm
da Chiara78
Quando i test saranno in italiano comincerò a farli :D
Li adoro ma se ne va tutto il divertimento se devo prendere il vocabolario per le parole di cui non sono sicura :lol:

Re: La bussola politica

Inviato: mar nov 20, 2012 5:29 pm
da lollobit
C'è google translator volendo :mrgreen:

Re: La bussola politica

Inviato: mar nov 20, 2012 7:14 pm
da Chiara78
Non so nemmeno come si usa XD

Re: La bussola politica

Inviato: mar nov 20, 2012 7:38 pm
da Asuka
Chiara78 ha scritto:Non so nemmeno come si usa XD
http://translate.google.it/
a sinistra il testo da tradurre (scegliendo a che lingua appartiene) e a destra la traduzione nella lingua che vuoi tu (in qst caso italiano) :)

Re: La bussola politica

Inviato: mar nov 20, 2012 8:37 pm
da Esycos
Se non ricordo male, installando la comodissima toolbar di Google si possono tradurre anche intere pagine con un solo clic!

Certo, si sa che non è il massimo, ma per il momento è uno dei migliori traduttori gratuiti che abbiamo... e poi ho l'impressione che ci si stiano mettendo di buona lena per cercare di migliorarlo!