siete atei, agnostici o credenti?
-
- A-postolo Asexy
- Messaggi: 406
- Iscritto il: mar mag 08, 2012 4:52 pm
- Orientamento: asessuale
siete atei, agnostici o credenti?
Mi sembra che non sia mai stato aperto questo argomento: che rapporto avete con la spiritualità? Come vivete la religione? Credete in qualche dio?
Io sono ateo
Io sono ateo
- AnDieWelt
- A-frodite
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:13 am
- Orientamento: Dinosauroafricanonotturnocon6
- Genere: occhitrapiantatovicinoabrescia
Re: siete atei, agnostici o credenti?
Sono libero credente, trovo affascinanti le religioni ma non appartengo a nessuna confessione.
"Che cos'è la castità? Non è la castità una follia? Ma questa follia venne a noi e noi ad essa. Noi abbiamo offerto a questa ospite albergo e cuore: ora essa dimora in noi - e ci resti finche vuole!"
-Così parlò Zarathustra-
-Così parlò Zarathustra-
- blueberyl
- A-frodite
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 4:52 pm
- Orientamento: Etero-Asessuale
- Località: dagli abissi della mia anima
Re: siete atei, agnostici o credenti?
Sposto questo argomento ne "L'angolo dei dibattiti"
"E' in noi un Regno che esiste ma non possediamo, ed è lo stesso che possediamo senza che esso esista"
Re: siete atei, agnostici o credenti?
credente e praticante
credo in Dio sopratt dopo la botta di culo per l'esame di 2 giorni fa
hiihihih jocking!
credo in Dio sopratt dopo la botta di culo per l'esame di 2 giorni fa

Everyday I'm Shuffling
Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.
Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates
“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)
Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.
Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates
“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)
- SilverKitsune
- z = z² + c
- Messaggi: 9690
- Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
- Orientamento: Asessuale
- Genere: Demiguy / Non-binario
- Località: Monte Argento
Re: siete atei, agnostici o credenti?
Non credo nell'esistenza di nessun Dio e non appartengo a confessioni religiose né spiritualistiche di nessun tipo, ma contrariamente alla maggior parte degli atei non ho obiezioni logiche all'esistenza di Dio di per sé. Semplicemente io non sento nessun tipo di stimolo religioso, quindi non credo, ma non credo che sia possibile provare l'esistenza o l'inesistenza di chi per esso.
Fermo restando che dal punto di vista accademico provo un interesse immenso per la mitologia e la simbologia associata a ogni religione, e in particolare mi piace imparare cose nuove sulle filosofie religiose orientali
Fermo restando che dal punto di vista accademico provo un interesse immenso per la mitologia e la simbologia associata a ogni religione, e in particolare mi piace imparare cose nuove sulle filosofie religiose orientali

"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."
MBTI: INTJ
MBTI: INTJ
- Sidhe
- A-frodite
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
- Orientamento: asex poly biromantic
- Genere: donna cisgender
Re: siete atei, agnostici o credenti?
Io sono neopagana, e mi definisco "diversamente credente": "diversamente" non perche' l'unica credenza accettata dovrebbe essere quella nelle canoniche religioni abramitiche, ma perche' il mio credere non e' il credere come genericamente inteso.
Alcuni miei correligionali non si definiscono propriamente credenti in quanto una religione esperienziale - o un percorso irreligioso esperienziale, per coloro che non amano definirsi - non presuppone una cieca fede, un "credere" nel senso comune del termine, ossia senza aver visto (come, nella Bibbia, "beati coloro che pur senza aver visto, crederanno").
Io concordo eppure non concordo con la loro posizione di non definirsi "credenti", perche' si, per il mio credere voglio delle prove empiriche, ma non e' possibile sperimentare alcunche' se in primo luogo non si crede, almeno in certa misura.
Non e' esattamente un "mi aspetto che accada questo quindi lo vedo accadere"; un fallimento o un non sentire nulla sono sempre riconoscibili e ingannarsi non e' una buona abitudine. E' più un "credo di poterlo fare, quindi ce la faccio". Come correre i cento metri; non puoi farlo, se non sei convinto di poterlo fare.
A livello accademico trovo interessantissime le religioni, le simbologie, le mitologie, le religioni comparate, la storia delle religioni ecc.
Alcuni miei correligionali non si definiscono propriamente credenti in quanto una religione esperienziale - o un percorso irreligioso esperienziale, per coloro che non amano definirsi - non presuppone una cieca fede, un "credere" nel senso comune del termine, ossia senza aver visto (come, nella Bibbia, "beati coloro che pur senza aver visto, crederanno").
Io concordo eppure non concordo con la loro posizione di non definirsi "credenti", perche' si, per il mio credere voglio delle prove empiriche, ma non e' possibile sperimentare alcunche' se in primo luogo non si crede, almeno in certa misura.
Non e' esattamente un "mi aspetto che accada questo quindi lo vedo accadere"; un fallimento o un non sentire nulla sono sempre riconoscibili e ingannarsi non e' una buona abitudine. E' più un "credo di poterlo fare, quindi ce la faccio". Come correre i cento metri; non puoi farlo, se non sei convinto di poterlo fare.
A livello accademico trovo interessantissime le religioni, le simbologie, le mitologie, le religioni comparate, la storia delle religioni ecc.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]
-
- A-postolo Asexy
- Messaggi: 406
- Iscritto il: mar mag 08, 2012 4:52 pm
- Orientamento: asessuale
Re: siete atei, agnostici o credenti?
Scusa l'ignoranza, ma il neopaganesimo in che cosa consiste? E' tipo il paganesimo dell'antica Grecia, in cui c'era un olimpo di dei, oppure come il paganesimo egizio, in cui c'è il dio sole, la dea luna, il dio ibis, e così via?
- Sidhe
- A-frodite
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
- Orientamento: asex poly biromantic
- Genere: donna cisgender
Re: siete atei, agnostici o credenti?
In realta' la parola "neopaganesimo" e' un termine ombrello per tutte le religioni che si ispirano molto o abbastanza fedelmente all'antico paganesimo (quindi potenzialmente qualsiasi religione "pagana" ufficialmente scomparsa) e la ripropongono in modo compatibile con i tempi moderni (dal punto di vista morale - niente sacrifici animali -, dal punto di vista sociale - non si puo' pretendere che per esempio il culto romano sia presente nel tessuto sociale come nei tempi antichi, perche' non e' cosi' -, e dal punto di vista delle credenze, ad esempio oggi sappiamo perche' si scatenano i fulmini, la mitologia non e' vista come Verita' scientifica). Ci sono molte religioni neopagane, di solito ispirate a singole culture, e poi c'e' la wicca che e' la religione a cui aderisco e che e' più universalista (ma non tanto quanto la gente generalmente crede).lollobit ha scritto:Scusa l'ignoranza, ma il neopaganesimo in che cosa consiste? E' tipo il paganesimo dell'antica Grecia, in cui c'era un olimpo di dei, oppure come il paganesimo egizio, in cui c'è il dio sole, la dea luna, il dio ibis, e così via?
Quanto agli dei, si, i neopagani in genere credono negli dei, anche se c'e' qualcuno che abbraccia il neopaganesimo solo a livello filosofico (e anche se sembra una cosa più ragionevole, credimi, puo' essere più deleteria rispetto allo sceglierlo per religione).
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]
Re: siete atei, agnostici o credenti?
Io mi definisco agnostico. Pur non credendo in nessuna religione canonica e non, ho una mia fede molto vivida.
Ritengo che da qualche parte ci sia stata una causa scatenante di tutto ciò che conosciamo e non, e senziente o no, è quella la causa che io chiamo Dio. Tutto qua lol
Poi certo, se con le nostre tecnologie si potesse andare ad indagare su di essa, non mi cambierebbe nulla, alla fine il mio è un concetto astratto.
Ritengo che da qualche parte ci sia stata una causa scatenante di tutto ciò che conosciamo e non, e senziente o no, è quella la causa che io chiamo Dio. Tutto qua lol
Poi certo, se con le nostre tecnologie si potesse andare ad indagare su di essa, non mi cambierebbe nulla, alla fine il mio è un concetto astratto.
- Sidhe
- A-frodite
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
- Orientamento: asex poly biromantic
- Genere: donna cisgender
Re: siete atei, agnostici o credenti?
Non capisco, parli di "tutto questo non puo' esistere per caso" o di "dev'esserci stato qualcosa che ha innescato il big bang"? In poche parole, cosciente o non cosciente? (Sono curiosa perche' dal tuo post non l'ho capito)Unamuno ha scritto:Io mi definisco agnostico. Pur non credendo in nessuna religione canonica e non, ho una mia fede molto vivida.
Ritengo che da qualche parte ci sia stata una causa scatenante di tutto ciò che conosciamo e non, e senziente o no, è quella la causa che io chiamo Dio. Tutto qua lol
Poi certo, se con le nostre tecnologie si potesse andare ad indagare su di essa, non mi cambierebbe nulla, alla fine il mio è un concetto astratto.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]
-
- A-postolo Asexy
- Messaggi: 406
- Iscritto il: mar mag 08, 2012 4:52 pm
- Orientamento: asessuale
Re: siete atei, agnostici o credenti?
Quindi sei wicca??? Interessante, ne ho sentito parecchio parlare, ma non ho ben capito quali siano i suoi principi e le sue divinitàSidhe ha scritto:e poi c'e' la wicca che e' la religione a cui aderisco e che e' più universalista (ma non tanto quanto la gente generalmente crede)
- SilverKitsune
- z = z² + c
- Messaggi: 9690
- Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
- Orientamento: Asessuale
- Genere: Demiguy / Non-binario
- Località: Monte Argento
Re: siete atei, agnostici o credenti?
A quanto so io l'agnosticismo si riduce al non pronunciarsi sull'esistenza o inesistenza di Dio, perché nessuna delle due può essere provata. Se una persona crede nell'esistenza di Dio credo si definisca in maniera diversa da "agnostic*"Unamuno ha scritto:Io mi definisco agnostico. Pur non credendo in nessuna religione canonica e non, ho una mia fede molto vivida.
Ritengo che da qualche parte ci sia stata una causa scatenante di tutto ciò che conosciamo e non, e senziente o no, è quella la causa che io chiamo Dio. Tutto qua lol

"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."
MBTI: INTJ
MBTI: INTJ
- Sidhe
- A-frodite
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
- Orientamento: asex poly biromantic
- Genere: donna cisgender
Re: siete atei, agnostici o credenti?
Potrei fare una facile battuta e rispondere "nemmeno io"lollobit ha scritto:Quindi sei wicca??? Interessante, ne ho sentito parecchio parlare, ma non ho ben capito quali siano i suoi principi e le sue divinitàSidhe ha scritto:e poi c'e' la wicca che e' la religione a cui aderisco e che e' più universalista (ma non tanto quanto la gente generalmente crede)

Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]
- Sidhe
- A-frodite
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
- Orientamento: asex poly biromantic
- Genere: donna cisgender
Re: siete atei, agnostici o credenti?
In realta' e' un errore vedere l'agnostico come una persona a meta' strada fra ateo e credente; statisticamente, più spesso l'agnostico "se ne tira fuori". Ma la parola "agnostico" significa "colui che non sa" (dove "a-" e' alfa privativo e "gnostico" e' colui che sa), quindi un agnostico semplicemente dice "io non so se dio o qualcosa del genere esista". Ma tecnicamente puo' tanto sospendere il giudizio quanto farsi un'opinione ammettendo pero' di non avere certezze. Ognuna di queste scelte e' legittima e non e' in contrasto con l'essere agnostici.SilverKitsune ha scritto:A quanto so io l'agnosticismo si riduce al non pronunciarsi sull'esistenza o inesistenza di Dio, perché nessuna delle due può essere provata. Se una persona crede nell'esistenza di Dio credo si definisca in maniera diversa da "agnostico/a"Unamuno ha scritto:Io mi definisco agnostico. Pur non credendo in nessuna religione canonica e non, ho una mia fede molto vivida.
Ritengo che da qualche parte ci sia stata una causa scatenante di tutto ciò che conosciamo e non, e senziente o no, è quella la causa che io chiamo Dio. Tutto qua lol
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]
Re: siete atei, agnostici o credenti?
Infatti il mio pensiero è proprio questo e io mi definisco appunto agnostica.quindi un agnostico semplicemente dice "io non so se dio o qualcosa del genere esista"
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

