Pagina 1 di 1

Articolo su style.it

Inviato: dom set 09, 2012 3:16 pm
da Jun
Ho notato questo articolo del 31 agosto che da un idea totalmente stravolta dell'asessualità... http://www.style.it/sex/news/2012/08/gli-asessuali.aspx

Vi riporto qui il titolo e il sottotitolo dell'articolo in questione:
Quelli che: "Sesso? No, grazie"
Un libro riporta al centro del dibattito gli asessuali, le persone che non sentono alcuna attrazione e rinunciano ai rapporti. Sono l'1% della popolazione mondiale: scelta deliberata oppure malattia? Il parere dello psicoterapeuta

Re: Articolo su style.it

Inviato: dom set 09, 2012 3:49 pm
da Asuka
allora iniziamo
Una scelta, più che una malattia. Ma è proprio così? E che vita conducono gli asessuali?
che sono i Gurzi del Borneo Meridionale ?
tre fattori: la paura di affrontare le emozioni e di rischiare ricadute affettive, tipica dei nostri tempi; il narcisismo imperante tale che la carica sessuale, mediata, finisce per essere investita altrove, magari sul computer; sempre una paura, ma stavolta di tipo più igienico, di malattie e contagi».
AHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAH ma sto qui ha pure una laurea x dire ste cavolate? emozioni? NARCISISMO????????????? MALATTIE??????????? ma è pazzo? no io nn c posso credere...
ma si tratta di trentenni narcisisti, prevalentemente maschi
sisi infatti qui siamo tutti maschi...sisi e sopratt i maschi sono tutti 30enni....mamma mia bastaaaa
È un po' come per le malattie da inquinamento: non ci fanno male nell'immediato ma i miei pazienti trentenni di oggi vorrei vederli fra dieci anni.
e cosa succede TI VIENE IL CANCRO??????
è un problema, all'inizio magari non percepito come tale, che può diventare una patologia».
e su che BASI????? Ma qui se si sparano cose a caso divento psicoterapeuta anche io e la smetto di fare giurisprudenza! Che fessa che sono tzè!
Queste persone s'innamorano dell'idea di innamorarsi.
no scusate ma devo dirlo...ma che cazzate spara????? Cioè se nn si pensa al sesso allora non si sa cos'è l'amore????? O mio DIOOO sto esplodendo, ma ci rendiamo conto della superficialità di uno che dovrebbe CURARE GLI ALTRI??
In realtà, rientrando nel profilo dei narcisisti, amano quasi sempre e solo sé stessi. E, nel caso in cui mettano in piedi una relazione, appena il profilo della persona con cui si frequentano non risponde più alla loro idea di fondo, scappano.
ehh??? ma qnd mai? casomai sono gli altri a scappare se nn c'è sesso!

no ma il top del top è un commento sotto, davvero tipico della pochezza maschile iper-sessuale
Per me una vita di coppia senza sesso non merita di essere chiamata tale.
fa bene sua moglie a non dargliela, neanche se fossi ninfomane farei sesso con uno che dice boiate simili e che semplifica un MATRIMONIO e l'amore a solo sesso.....ho i brividi

scusate x il maxi post ma davvero sn profondamente delusa dal genere umano ora come ora!

Re: Articolo su style.it

Inviato: dom set 09, 2012 3:54 pm
da Bakeneko
Io ho trovato fastidiosa la certezza con cui questo psicologo dava certe affermazioni, per esempio:
la rinuncia al sesso influisce su tutto il resto
Per l'ennesima volta non è una rinuncia, è una mancanza di interesse. Se fosse una rinuncia una persona si sentirebbe anche a disagio e vorrebbe cambiare, allora non si parlerebbe più di asessualità.

Queste due frasi mi hanno fatto preoccupare:
Fare a meno di un mezzo di sublimazione degli impulsi come il sesso è difficile e stressante, diventa sul lungo periodo una fonte di disagio. Anche se all'inizio può non sembrare così, si può perfino essere convinti che sia una scelta deliberata
Cioè vuole far credere che gli asessuali hanno la mente annebbiata da una qualche paura. :?
Queste persone s'innamorano dell'idea di innamorarsi.
Assurdità! Ma poi cosa signigica?
In realtà, rientrando nel profilo dei narcisisti, amano quasi sempre e solo sé stessi.
Niente di più falso. Io per esempio certe volte non mi sopporto proprio.

Re: Articolo su style.it

Inviato: lun set 10, 2012 10:31 am
da blueberyl
Grazie mille per la tua segnalazione Jun!:D
Questo psicoterapeuta voglio proprio contattarlo! Hehe. :mrgreen: sì, proprio come feci con Marco Rossi in passato.

Ha capito tutto: narcisisti. Sì infatti, questo forum è pieno di narcisisti, io stessa sono una narcisista all'ennesima potenza. Magari.

Vorrei sapere soltanto:
-quanti soggetti ha analizzato;
-In base a quali parametri questi pazienti si definivano asessuali.

Re: Articolo su style.it

Inviato: lun set 10, 2012 12:31 pm
da Jun
Infatti la cosa che stupisce più di tutte in questo articolo pieno di falsità è che sono affermazioni date da uno psicoterapeuta, un professionista che per primo dovrebbe evitare di generalizzare e banalizzare l'argomento ed informarsi sulla realtà dei fatti prima di identificare l'asessualità con qualcosa che non la riguarda!

Re: Articolo su style.it

Inviato: lun set 10, 2012 9:08 pm
da SilverKitsune
blueberyl ha scritto:Ha capito tutto: narcisisti. Sì infatti, questo forum è pieno di narcisisti, io stessa sono una narcisista all'ennesima potenza. Magari.

Vorrei sapere soltanto:
-quanti soggetti ha analizzato;
Ti rispondo io: uno. Se stesso. :lol:
Nel Regno Unito sta per essere pubblicato un libro, Understanding Asexuality, firmato da Anthony Bogaert, professore alla canadese Brock University, che tenta di riscattarne la situazione definendo l'asessualità il "quarto orientamento dopo etero, gay e bisessuali". Una scelta, più che una malattia. Ma è proprio così?
Questo implica che anche essere etero, gay e bi è "una scelta, più che una malattia". Oddio che cretinata abissale <_<
si tratta di una mancanza di attrazione e coinvolgimento che dipende da tre fattori: la paura di affrontare le emozioni e di rischiare ricadute affettive, tipica dei nostri tempi; il narcisismo imperante tale che la carica sessuale, mediata, finisce per essere investita altrove, magari sul computer; sempre una paura, ma stavolta di tipo più igienico, di malattie e contagi
Mmmh, computer, che schermo sexy che hai... usciresti con me all'Euronics, stasera? :mrgreen:
si tratta di trentenni narcisisti, prevalentemente maschi
I risultati di un sondaggio condotto su AVEN Internazionale nel 2008 riportano i seguenti dati:

Year of Birth: Respondents ranged in their year of birth from 1942-1995.1 5 did not answer.
Five Value Summary: 1942, 1979, 1985, 1988, 1995. Interquartile range 9 years.
Mean year of birth: 1981.7. Standard deviation: 10.1. Mode: 1987 (31 respondents were born in 1987). (Quasi-1982 significa 26 anni, e 1987 significa 21 anni...)

Birth Gender:
Respondents were asked which gender they were assigned at birth.
199 (71%) female
82 (29%) male
6 blank or meaningless
D'altronde, un atteggiamento del genere è il campanello d'allarme per l'innesco di un meccanismo nevrotico che è dietro l'angolo. Fare a meno di un mezzo di sublimazione degli impulsi come il sesso è difficile e stressante, diventa sul lungo periodo una fonte di disagio.
Certo, infatti tutti gli asessuali sono nevrotici dalla nascita :roll:
È un po' come per le malattie da inquinamento: non ci fanno male nell'immediato ma i miei pazienti trentenni di oggi vorrei vederli fra dieci anni.
...Le malattie da inquinamento? Fermatemi, sto scoppiando a ridere :lol:

Sul "s'innamorano dell'idea di innamorarsi" non voglio nemmeno aggiungere, ci avete già pensato voi :mrgreen:

Re: Articolo su style.it

Inviato: mar set 11, 2012 4:01 pm
da blueberyl
Kitsune mi hai fatto schiantare :lol:

In realtà, se guardiamo l'articolo, si capisce che è soltanto una pubblicità allo psicoterapeuta e alla clinica in cui riceve. Insomma, non c'è nemmeno da discutere (forse da arrabbiarsi sì).

Re: Articolo su style.it

Inviato: mar set 11, 2012 8:54 pm
da SilverKitsune
Schutzengel ha scritto:Forse sfugge il significato di sublimazione, perché, se fosse come sostiene questa persona, tutti gli artisti e gli scienziati vivrebbero nella malattia e quindi dovrebbero essere curati. Al che, mi domando... ma tale persona vive in questo mondo o in un mondo parallelo dove non esiste la cultura?
Ma appunto, e poi il concetto di sublimazione non è né scientificamente provato né universale. Se stessimo a dare retta a Freud qualsiasi cosa sarebbe una sublimazione del sesso. E anche ammettendo che così fosse, se un asessuale non prova impulsi sessuali non dovrebbe neanche essere un artista o un lavoratore o qualsiasi altra cosa, il che è una scemenza :roll:
blueberyl ha scritto:Kitsune mi hai fatto schiantare :lol:

In realtà, se guardiamo l'articolo, si capisce che è soltanto una pubblicità allo psicoterapeuta e alla clinica in cui riceve. Insomma, non c'è nemmeno da discutere (forse da arrabbiarsi sì).
:lol:
Puzza anche a me di pubblicità illecita... dai, una persona che mi cita un libro di cui non ha neanche letto la trama (e notasi che la trama è riportata su Amazon, sito che lui ha linkato nell'articolo, e dice tutt'altra cosa rispetto a lui) e poi si inventa che gli asessuali sono trentenni maschi e narcisisti... ceeeeerto :lol: