Pagina 1 di 1

L'asessualità fa parte del "queer umbrella"?

Inviato: lun set 03, 2012 11:22 pm
da SilverKitsune
Dopo aver letto questo articolo mi è venuto in mente di aprire un topic al riguardo. Il cosiddetto "queer umbrella" è sostanzialmente la community LGBTQ+: Lesbian, Gay, Bi, Trans, Queer e altro. Secondo voi, c'è un'affinità tra l'asessualità e gli altri orientamenti sessuali minoritari, e/o tra l'asessualità e l'essere "queer"? In particolare, secondo voi l'asessualità si dovrebbe considerare queer di per sé o no?

Re: L'asessualità fa parte del "queer umbrella"?

Inviato: mar set 04, 2012 6:59 pm
da Higgs
Non ho capito la domanda.
Considerando che la definizione di queer è "non canonico", e che nell'ambito dell'orientamento sessuale l'essere queer vuol dire non essere etero, non ho capito a cosa vuoi riferirti °°
Stai chiedendo se l'asessualità debba essere considerata un orientamento sessuale a tutti gli effetti come l'omosessualità e le altre, apparendo nell'acronimo ALGBTQ, oppure relegarla ad un orientamento minoritario che viene conteggiato nella Q (quindi LGBTQ)?

Re: L'asessualità fa parte del "queer umbrella"?

Inviato: mar set 04, 2012 7:24 pm
da SilverKitsune
Unamuno ha scritto:Stai chiedendo se l'asessualità debba essere considerata un orientamento sessuale a tutti gli effetti come l'omosessualità e le altre, apparendo nell'acronimo ALGBTQ, oppure relegarla ad un orientamento minoritario che viene conteggiato nella Q (quindi LGBTQ)?
Sì e no. Sì nel senso che vorrei sapere anche se secondo gli utenti la comunità queer ha posto anche per gli asessuali; no nel senso che non intendo "incorporarla" nella Q, almeno, non era mia intenzione proporre una cosa del genere. Provo a riformulare la domanda in questo modo, magari è più semplice: l'essere asessuali fa di voi automaticamente anche delle persone queer, oppure secondo voi l'asessualità non implica necessariamente essere queer? :mrgreen:

Re: L'asessualità fa parte del "queer umbrella"?

Inviato: mer set 12, 2012 12:33 am
da Higgs
Secondo me non molto, dipende principalmente dall'orientamento romantico a mio avviso, perché si può benissimamente essere asessuali ed etero, questo perché dovrebbe portare ad essere queer nella società, considerando che è eteronormativa?

Re: L'asessualità fa parte del "queer umbrella"?

Inviato: mer set 12, 2012 10:46 pm
da SilverKitsune
L'eteronormatività non include gli asessuali eteroromantici di per sé, include solo le persone eterosessuali. Per questo ho posto la domanda: ci sono asessuali eteroromantici che potrebbero considerarsi queer o meno, e avere motivazioni diverse per fare l'una o l'altra cosa.
Per quanto riguarda me personalmente, io penso che essere asessuali ed essere queer possano essere due cose collegate, ma solo se l'individuo le percepisce come tali. Non dico che tutti gli asessuali debbano per forza essere queer, ma un asessuale eteroromantico secondo me può ritenersi tale, a sua discrezione. Inoltre, aggiungere la A alla LGBTQ+ è un beneficio immenso per la visibilità ;)
Di mio mi reputo una persona abbastanza queer, ma più per l'identità di genere e per i gusti personali, che per il mio orientamento sessuale o romantico :mrgreen:

Re: L'asessualità fa parte del "queer umbrella"?

Inviato: gio set 13, 2012 12:31 am
da Sidhe
Confesso che la definizione di Queer non mi e' chiarissima.

Re: L'asessualità fa parte del "queer umbrella"?

Inviato: gio set 13, 2012 11:43 am
da SilverKitsune
Sidhe ha scritto:Confesso che la definizione di Queer non mi e' chiarissima.
Questa pagina dovrebbe aiutarti (a fianco è linkata anche la versione italiana, se preferisci, sebbene sia meno inclusiva). ;)

Re: L'asessualità fa parte del "queer umbrella"?

Inviato: lun set 17, 2012 8:04 pm
da Higgs
Beh certo, gli eteroasessuali tecnicamente sono esclusi dall'eteronormatività, ma non ci vedo nulla di male nel fatto che possano considerarsi "normali" pur essendo asessuali.
Secondo me dipende dal carattere della persona: io pur essendo MOLTO queer a livello caratteriale e nell'ambito del mio orientamento, non mi sento particolarmente queer all'interno della società.

Certo, avere come logo ALGBTQ+ invece di LGBTQ+ ci donerebbe una grandissima visibilità, e secondo me è la cosa migliore da fare portare AVEN a comparire tra le altre 5 letterine magiche ;)