Pagina 1 di 5

Passione per le lingue

Inviato: dom lug 15, 2012 9:22 pm
da kuroyukihime
.

Re: Passione per le lingue

Inviato: dom lug 15, 2012 10:35 pm
da Hitomi
Mi piacciono molto le lingue straniere e anche se vorrei parlarle tutte per ora so un po' di inglese (che vorrei migliorare), sto imparando giapponese ed esperanto. Una volta a scuola ho imparato anche un po' il francese ma purtroppo l'ho dimenticato...

Re: Passione per le lingue

Inviato: lun lug 16, 2012 12:24 am
da Asuka
alloraaaaaaaaaaaaaaa fino alla prima liceo classico (3 anno) facevo pena di inglese e avevo fatto tedesco solo alle medie, poi sono andata in Irlanda x 2 estati di fila e ho passato con facilità il FIRST e sn pasata dal 6 regalato x sbaglio al 8 e mezzo sulla fiducia :)
Guardo tutti i telefilm in inglese anche senza sottotitoli e grazie a dio questo mi tiene molto in allenamento :)

Adesso avrei intenzione d riprendere il tedesco così per aggiungere competenze al mio spoglissimo curriculum e x interesse peronale

Giapponese solo da autodidatta, molto convinta e appassionata, dai 16 ai 18 anni....sarebbe bello impararlo seriamente :):)

Re: Passione per le lingue

Inviato: lun lug 16, 2012 10:41 am
da SilverKitsune
Non saprei dire se sono appassionata o meno, penso che per me le lingue siano più una cosa utile e interessante che una passione viscerale, ma di certo mi piacciono parecchio. Non a caso ho fatto il liceo linguistico :D

So l'inglese, il francese e lo spagnolo. Il primo l'ho imparato da autodidatta giocando ai videogames in lingua fin da piccola (~9 anni circa), poi ho continuato a farlo anche a scuola, ma la stragrande maggioranza di quel che ho imparato in inglese mi viene dallo studio autonomo, dall'ascolto della musica in lingua e l'occasionale visione di film o puntate di qualche serie o con sottotitoli inglesi o con audio inglese. Su deviantART uso giornalmente l'inglese per interagire con pen friends, fans e anche qualche cliente. Francese e spagnolo li ho imparati a scuola, il primo probabilmente lo so un po' meglio del secondo perché le mie professoresse di spagnolo erano quasi tutte terribili a insegnare.
In totale ho fatto 5 anni d'inglese e francese e 4 anni di spagnolo. Ho preso le certificazioni europee di livello B2 nelle prime due lingue (il B2 sarebbe il livello del First) rispettivamente con un punteggio pari a 91% e 81%, e di livello B1 in spagnolo, con 94%. Non ho avuto tempo di fare il B2 anche in spagnolo perché in quinto anno ho preferito prendere la patente :mrgreen:

Fosse per me studierei quasi ogni lingua conosciuta e anche quelle inventate, come il Quenya o il Na'vi! Nella mia "top priority" per adesso ci sono il tedesco e il cinese per l'utilità, il giapponese perché mi incuriosisce, il finlandese perché è una lingua straordinariamente melodica e trovo incantevole il suo suono, e l'islandese perché mi intriga immensamente l'idea di imparare una lingua che conosce solo una sparuta popolazione di isolani nei dintorni del Polo. :lol:

Re: Passione per le lingue

Inviato: lun lug 16, 2012 1:47 pm
da kuroyukihime
.

Re: Passione per le lingue

Inviato: lun lug 16, 2012 3:52 pm
da Chiara78
Studiare non mi piace, meno che mai le lingue. Conosco le basi dell'inglese, ho fatto un corso (oltre i tre anni alle medie e due alle superiori) perchè so che sapere almeno un po' di inglese serve, ma non ho nessuna voglia di applicarmi per conoscerlo meglio! :lol:

Re: Passione per le lingue

Inviato: lun lug 16, 2012 4:24 pm
da AnDieWelt
Di lingue straniere conosco solo l'inglese, ce ne stanno diverse che mi affascinano (soprattutto il tedesco) ma non ho mai avuto il modo o la buona volontà per studiarle.

Re: Passione per le lingue

Inviato: lun lug 16, 2012 6:29 pm
da Hitomi
Fosse per me studierei quasi ogni lingua conosciuta e anche quelle inventate, come il Quenya o il Na'vi!
ù
Adesso che mi fai ricordare anch'io ho imparato un po' di basi di Quenya da autodidatta e sapevo scrivere e leggere in elfico, ma ora ho dimenticato un po' anche quello.
sto studiando da autodidatta anche il coreano
Anch'io inizierò a studiare coreano! Mi hanno detto che assomiglia per certi versi al giapponese, è vero?

Re: Passione per le lingue

Inviato: lun lug 16, 2012 6:36 pm
da kuroyukihime
.

Re: Passione per le lingue

Inviato: lun lug 16, 2012 10:57 pm
da SilverKitsune
Ojou, imparare giapponese da autodidatta è un lavoro notevole :D Complimenti per i risultati!
Comunque è proprio vero che la miglior cosa per imparare una lingua è andare in un paese dove la si parla. In terzo superiore, dopo aver avuto appena un'infarinatura di spagnolo, andai per una settimana in Spagna per uno scambio interculturale tra la mia scuola e una scuola gemellata alla nostra: ho imparato più in quella settimana che in quattro anni di studio, quasi!

Re: Passione per le lingue

Inviato: mar lug 17, 2012 12:50 am
da kuroyukihime
.

Re: Passione per le lingue

Inviato: mar lug 17, 2012 10:43 am
da Hitomi
ojou-sama ha scritto:
Hitomi ha scritto:Anch'io inizierò a studiare coreano! Mi hanno detto che assomiglia per certi versi al giapponese, è vero?
Ma lo farai da sola o in quanche università?
Si, le strutture grammaticali sono praticamente le stesse del giapponese (per lo meno fin dove ho studiato io) cambiano solo le parole anche se devo dire che alcune si assomigliano molto al giapponese (es. borsa = kaban in giapponese, kabang in coreano) e ci sono i diversi livelli di parlato in entrambe (umile, piano, formale, ecc.)
Ah bene bene così sono avvantaggiato! Comunque credo che lo farò in qualche corso all'uni se posso perché per conto mio non credo ci riuscirei...

Re: Passione per le lingue

Inviato: mar lug 17, 2012 5:13 pm
da SilverKitsune
ojou-sama ha scritto:Però penso che varrebbe la pena con un viaggio fatto per conto proprio perchè in quelli organizzati dalle scuole o università spesso si finisce per stare sempre con gli italiani e parlare italiano ò^ò
Ne approfitto per fare una domanda, a voi è mai capitato di sognare in un'altra lingua che sapete parlare?
Verissimo, per imparare una lingua bisogna andare in un paese dove non si conosce nessuno che parli la propria. Altrimenti è la fine :mrgreen:
A me è capitato di sognare in inglese diverse volte! Una volta sognai di essere Balto e ricordo il sottofondo sonoro del sogno, erano le note di Nemo dei Nightwish (fu l'unica volta che sognai una canzone). Un'altra volta mi capitò un sogno stranissimo in cui una volpe cercava di sedurre un leone, e il leone rideva e rifuggeva le sue avances dicendo con voce babbonatalesca: "ohoho, lions don't mate with tigers!" :lol:
(Ci avete fatto caso che dice tigers e non foxes? Il motivo mi è oscuro. :lol:)

Re: Passione per le lingue

Inviato: ven lug 20, 2012 11:25 am
da Bakeneko
Le lingue straniere mi piacciono molto anche se naturalmente ho delle preferenze.

Ho iniziato alle elementari studiando francese e direi che come lingua è quella che fin'ora trovo più semplice.
Alle medie ho abbandonato francese e ho iniziato con inglese. Visto che più di metà classe già lo sapeva e mi sono sentita svantaggiata e l'ho imparato malvolentieri e a fatica e certe regole grammaticali proprio non vogliono starmi in testa... :evil:
Alle superiori ho ripreso di nuovo col francese e l'inglese ovviamente era obbligatorio.
Adesso all'università studio cinese ed è la mia lingua preferita, anche se è parecchio difficile da parlare. Mentre nell'imparare i caratteri non ho particolari difficoltà. Fra poco inizierò pure con il giapponese (scelta più o meno obbligata come seconda lingua), l'inglese c'è sempre e mi sta venendo voglia di aggiungere al piano di studi l'amato francese. :wink:

Re: Passione per le lingue

Inviato: ven lug 20, 2012 12:00 pm
da kuroyukihime
.